
Sicurezza 15 Nov
07 Giugno 2023 83
Promette di predire quando e dove possano verificarsi dei crimini. Vi ricorda Minority Report? Eppure non è un film né una storia di fantasia, tutt'altro: è il nuovo sistema, denominato Giove, che la Polizia vuole utilizzare a supporto del contrasto ai cosiddetti crimini predatori, tra i quali rientrano ad esempio furti e rapine. Dietro Giove, sviluppato dal Dipartimento della Pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno, c'è l'intelligenza artificiale che può attingere all'enorme banca dati delle forze dell'ordine.
In estrema sintesi, Giove non può anticipare alla polizia dove e quando sarà commesso un reato, non vede il futuro. L'obiettivo che ha mosso il Ministero è quello di utilizzare il sistema come supporto logistico per le forze dell'ordine, affinché incrociando le denunce e le banche dati (immagini e riprese video dei reati incluse) suggerisca ad esempio con quanti agenti coprire una determinata zona e in quale fascia oraria è meglio intensificare i controlli e la presenza della polizia. Viene descritto come "sistema di elaborazione e analisi automatizzata per l'ausilio alle attività di polizia".
Uno strumento per l'ottimizzazione di sforzi e risorse (sempre limitate) che nelle intenzioni aiuti a prevenire furti, rapine, truffe, molestie, raggiri, correlando crimini all'apparenza diversi ma che si suppone possano essere compiuti dallo stesso o dagli stessi soggetti. Giove ha già destato più di qualche perplessità, soprattutto sul rischio che la macchina finisca per esser vittima di pregiudizi su etnia e provenienza creando false correlazioni, e su privacy e libertà personale, temi su cui dovrà decidere il Garante della privacy prima che Giove entri in servizio.
Perplessità che hanno permeato anche le stanze del Parlamento. Il senatore PD Filippo Sensi ha depositato questa mattina un'interrogazione parlamentare di cui è primo firmatario; si chiedono al Ministro dell'Interno i dettagli su quali siano gli interventi che si intendono "mettere in atto per introdurre il sistema Giove in Italia, se esistono altri software di questo tipo già in uso o dei quali si prospetta l'utilizzo, quali aziende siano state coinvolte nella definizione di questa tecnologia, della sua implementazione e del suo sviluppo".
Quello di cosa è possibile e cosa non è possibile fare con l'intelligenza artificiale è uno dei temi caldi di cui si dibatte in Europa nelle ultime settimane. Sull'AI c'è una posizione comune a livello europeo, l'indirizzo è quello di "garantire che i sistemi di AI siano supervisionati dalle persone, sicuri, trasparenti, tracciabili, non discriminatori e rispettosi dell'ambiente". L'approvazione del regolamento europeo è prevista per metà giugno, ma ha già messo in guardia sull'utilizzo dei sistemi di polizia predittiva e contempla una sola eccezione: la sicurezza nazionale. I crimini predatori tentati o commessi in città rientrano nel concetto di sicurezza nazionale?
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Commenti
l'AI viene utilizzata in alcuni elementi della guida autonoma, ma gli stessi algoritmi possono essere utilizzati in altri campi (soprattutto lato reinforcement learning).
Per cui vedo la guida (semi)autonoma come un caso d'uso dell'AI
Precrime... Sarebbe stata la citazione più azzeccata
Vedremo...
grande Giove!!! https://media0.giphy.com/me...
Più che IA mi pare un'analisi dati.
Intendevo comunque che, a seguito dell'analisi, deve intervenire qualcuno sul posto.
Ad oggi alcuni strumenti ci sono, ma ti fa incavolare che nonostante le numerose segnalazioni, non si abbiano gli agenti sul posto: non dico immediatamente, ma cavolo un palazzo intero ha fatto la segnalazione -riunione di condominio finita alle 23- e non è comunque passato nessuno. Per me è sfiduciante. Anche perché nel parco sotto il mio palazzo è diventato ingestibile, non ci si può nemmeno andare con i cani.
Vero, questa credo che sia una potenziale lacuna, non so se fixeranno, sono un'amministrazione pubblica non si sa mai...
Praticamente fa una statistica di zone più criminali per inviare più pattuglie in date zone rispetto ad altre... Ma una volta saputo come funziona, non c'è il rischio che venga raggirato? Esempio: mafioso importante deve fare un incontro importante e ordina di fare piccoli atti di microcriminalità in zone lontane da quella del suo incontro, per essere sicuro di avere campo libero?
Perché pensano che a loro non toccherà. Come quelli che sono fascisti e pensano che a loro le manganellate non toccherebbero.
nei social network condividi le tue info nei modi che ritieni piu' opportuni in un recinto che puoi abbandonare quando ti pare...
Se alle persone fregasse davvero qualcosa della privacy, i social network (dove le persone rinunciano volontariamente alla stessa) sarebbe falliti tutti, e invece...
il fatto che non ci veda non significa che sia prevenuto con chiunque non sia italiano, bianco e cattolico. Negli usa vengono chiamati WASP: white, anglosaxon & protestant
Giusto. Dopo correggo.
Mi spiace, la pacchia è finita, devi fare quello che ti ordinano.
Soprattutto loro
Vogliamo farci i ca**i nostri senza che qualcuno decida anche quando dobbiamo andare a pisciare e dove
Sicuramente YouP¡¡n è più utile di YouPol
Qualche esempio?
Non comprendo come quelli che ieri erano no vax no green pass perché era un modo per controllare ed ostacolare la nostra libertà, ora siano completamente a favore di telecamere con AI a riconoscimento biometrico...
per me, fino a quando si continuerà a guardare il problema dallo stesso punto di vista, che include unicamente l'aspetto umano che è presuntoso, arrogante e impaurito allo stesso tempo, non ne verremo mai a capo. perchè tutto ciò che era possibile dire avendo come riferimento quel punto di vista è già stato detto nell'esperienza delle più variegate forme sociali l'una più inconcludente dell'altra.
Si può ottenere la sicurezza in altri modi che costituire uno stato di videosorveglianza e polizia. Si può ripartire dalla rigenerazione dei quartieri, dalla creazione di comunità. Anche cose come ripensare la mobilità su strada in molte zone del mondo hanno dimostrato di avere effetti positivi anche sulla sicurezza di quartiere
Dovrebbe, ma poi come sempre se ne stra abusa
Fammi dire razzista io? Ma se non ci vedo a più di 2 metri e vedo solo delle sagome indefinite. Piuttosto tu sei pieno di preconcetti, non consideri che a volte è meglio prevenire che curare, la galera è un luogo sicuro e ci sono molte possibilità per riabilitarsi.
meglio "di cui preoccuparti"
Diamocene altri 3000
Barabba!
Dovrebbe essere a nostro favore eh
La certezza della penaaaaaaa!
"Vivo o morto, tu verrai con me. RUSPAAA!" (semicit.)
E l'olio di ricino?
O viceversa?
nemmeno quelli che scrivono gli articoli direi
Guarda che arriva l'AI mica gli agenti
Ma cosa ca**o c'entra la privacy con quello che fa questo sistema?
Hahaha, perché ora é diverso rispetto a come descrivi tu il "futuro"?
Finiremo come la Cina? Ora tutto quanto viene spedito in USA in tua insaputa probabilmente. In futuro accetterai anche tutte le imposizioni perché penserai che sia una cosa giusta. Oggi lo trovi sbagliato, perché lo fa la Cina. In futuro lo troverai giusto perché imposto dall'USA.
Vedi legge COVID... "Per la sicurezza di tutti" il paese può fare qualsiasi cosa.
Delle serie "se non hai nulla da nascondere non hai niente da preoccuparti?"
il punto e' che sei razzista a prescindere: tu metteresti in galera una persona solo perche' e' nera.
L'articolo non è molto completo, come ho scritto sopra ( o sotto ) se ne dibatte da tempo in europa, c'è un mondo dietro che spero non si realizzi mai
Leggi un pò di articoli sul web, compreso quello che vorrebbe far passare l'EU, c'è una montagna dietro di cui questa è solo la cruna dell'ago
Perché dovrebbe andare così?
Se in una zona per un tot ci sono più macchine di polizia e carabinieri, chi delinque almeno per un pò dovrebbe stare più tranquillo, sarebbe illogico che con tanti carabinieri in giro in una determinata zona ci fossero ancora più reati alla luce del sole.
Per cui la zona si raffredderebbe un pò, nel breve periodo almeno.
A manganellate, si dice a manganellate.
In che senso abominio?
Se ho letto bene serve a dire:" in quella zona hanno rapinato 20 farmacie in un mese, dalle 19 alle 19.28, in quella adiacente solo 5, la maggior parte delle volte avevano in cappellino rosso, erano in 3, utilizza più personale nella prima zona dalle 19 in poi".
L'articolo spiega che non ha alcuna attinenza con Minority report, è più un sistema di ottimizzazione in base allo storico dei reati, non prova a predire nulla.
In realtà la guida autonoma è un'applicazione dell'AI
Non so voi, ma a me basterebbe che ad una segnalazione, anche corredata di foto/video, avvenisse un intervento delle Forze dell'Ordine.
L'applicazione YouPol permette di fare segnalazioni con tanto di Media e nonostante tutto, nessun intervento, così anche se si chiama la Polizia o i Carabinieri (abito sopra un parchetto in cui spacciano la notte, di continuo, mettendo anche musica a tutto volume. Siamo in tanti a segnalare e chiamare, ma non viene mai nessuno). Sinceramente sono fortemente sfiduciato sull'efficacia delle nostre forze di Polizia.
Ia Giove = a pensar male spesso ci si azzecca... Ma quando sbaglia? Vogliamo veramente un minority report? Sinceramente no...
https://uploads.disquscdn.c...
In Italia prima o poi succederà
Magari