Telemarketing selvaggio in Italia, per la prima volta banche dati confiscate

06 Giugno 2023 178

Per la prima volta in Italia sono state confiscate le banche dati utilizzate da alcune società impegnate in attività di telemarketing illegale. Sulla base dei provvedimenti adottati dal Garante della privacy sono in corso da questa mattina una serie di perquisizioni presso le sedi di Mas srls, Mas srl, Sesta Impresa srl e Arnia in provincia di Verona e in Toscana.

La lotta al telemarketing selvaggio ha così portato ad una serie di sanzioni - Mas srls: 200.000 euro, Mas srl: 500.000 euro, Sesta Impresa srl: 300.000 euro ed Arnia società cooperativa 800.000 - nonché alla confisca delle banche dati in possesso di due di queste società.

L'utilizzo dello strumento della confisca è il segno di un ulteriore innalzamento della strategia di contrasto da parte dell'Autorità, che, da un lato, sta collaborando attivamente con gli operatori virtuosi del settore per la definitiva approvazione di un codice di condotta, ma, dall'altro, non riduce la propria attività di controllo e repressione del telemarketing illegale.

LE OPERAZIONI TRA VENETO E TOSCANA

Attraverso gli accertamenti effettuati dal Garante assieme al Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche si è riusciti ad individuare i responsabili del telemarketing selvaggio. Le società "sono state ritenute responsabili di una serie di attività in aperta violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali".

  • Società veronesi Mas srl e Mas srls: avevano ottenuto illegalmente delle liste di decine di migliaia di contatti (senza il consenso dei diretti interessati) proponendo loro offerte commerciali di compagnie energetiche con l'unico obiettivo di incrementare le provvigioni.
  • Società toscane: ricevevano dalle società veronesi i contratti che venivano poi inseriti in modo indebito nel database delle compagnie.

Attività che, in sintesi, costituiscono una delle varie forme del c.d. “sottobosco”, più volte indicato dal Garante quale causa dell’odierna espansione del telemarketing illegale: un fenomeno che si alimenta con affidamenti ed attività al di fuori delle norme, ma anche per un insufficiente controllo da parte delle grandi aziende committenti.

A marzo il Garante ha approvato il Codice di condotta con l'obiettivo di tutelare i cittadini proteggendoli dal telemarketing aggressivo e di combattere il fenomeno dei call center abusivi. Nel 2022 è stato attivato anche il Registro Pubblico delle Opposizioni.


178

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

il discorso app è differente, in quel caso si combatte un database con un'altro database inserendo i nuovi numeri a distanza di poche ora dalla prima chiamata effettuata. allora si, ma io mi riferivo al blocco del singolo numero dal singolo telefono convinti che prima o poi li bloccherà tutti... discorso molto diverso

Funz

ci sono app che aggiornano la lista condivisa dei numeri bloccati. Funzionano bene per la stragrande maggioranza delle chiamate indesiderate.
Poi ogni tanto passa un numero nuovo, basta non rispondere e 99% delle volte è un telemerketer.

Roberto

Grazie, speravo ci fosse un file estraibile o magari un indirizzo del database per usarlo altrove

greatteacher

ciao figurati, il db dovrebbe essere del sito chistachiamando . it . Ma non saprei come accedervi

Roberto

Ciao, scusa se ti disturbo di nuovo! Ho installato l'app e devo dire che mi trovo bene, ma stranamente sono crollate le chiamate spam, quindi posso valutare in maniera limitata.
Volevo chiederti una cosa: conosci il modo per individuare il database dell'app e sfruttare la lista come CardDAV? Cerco il modo per integrarla nel mio friztbox

Mario Rossi

intanto si dice boomer, p1rla. e poi ho provato a fare come dici tu: inserisco il numero di un call center e BOOOOM! non succede una beata minkia!!! non trova assolutamente nulla. quindi non fare il professorone, dai...

Nickdead

E' più semplice di quanto pensi.
Se tra l'altro sei una persona che lavora al pc in orari d'ufficio hai pure il browser sottomano: apri un nuova pagina, scrivi il numero che ti sta chiamando premi invio e boom hai il risultato. E' talmente veloce che probabilmente riesci anche a rispondere prima che chiudano loro.
Al massimo 5 minuti li impeghi se hai qualche problema, magari è il tuo caso, non il mio.
Ciao bomber

specialdo

https : / / servizi.gpdp . it/diritti/s/segnalazione-telefonate-indesiderate

salvatore esposito

mi fanno morire quelli che "io blocco i numeri" non sapendo che li cambiano in continuazione rendendo inutile questa pratica

Il Marchese di Caccavone

La cosa comica è che le sanzioni irrogate ed i provvedimenti presi(confisca delle banche dati)per tecnicismi giuridici che non sto qui a spiegare potrebbero essere persino annullati.Perchè l'attuale garante della privacy,ex docente di diritto privato all'UNISA,nemmeno conosce le proprie competenze e quelle del suo ufficio.Magnifico.

italba

È diffusa nei sempliciotti la convinzione che tutto sia un'opinione, e che l'opinione di uno valga quella di qualsiasi altro. Ebbene no, spiacente di disilluderti, esistono cose oggettivamente vere e cose ancor più oggettivamente false, esistono "GRANDISSIME str0nzate" come quella di chi dice che per fare un copia incolla ci vogliano cinque minuti (se fosse vero avresti bisogno di un badante a tempo pieno) e ci sono cose vere come quella che io non rispondo ai numeri sconosciuti. È assolutamente vero che non rispondo, te lo confermo io che sono il diretto interessato!

Kerees

Dove si puo segnalare? link?

giovanni cordioli

Ormai ho un elenco di numeri bloccati infinito.
Se mi arriva una chiamata da un numero non presente nei miei contatti finisce direttamente in blacklist nel giro di mezzo secondo.

Mario Rossi

ah capisco. io dico stupidaggin1 e tu solo cose intelligenti. mi sembra giusto.Il diritto di avere opinioni diverse esiste solo per te giusto? e gli altri non possono che pensarla come te, giusto? soprattutto quando dici la GRANDISSIMA str0nzata che non rispondi ai numeri sconosciuti, giusto? ma le fesserie le dico solo io. eh gia!

greatteacher

Usando banche dati esterne il database è costantemente aggiornato anche se l'app non lo è. A me filtra sempre bene anche ora

Danylo

Il Telemarketing selvaggio e' alimentato dalle persone che comprano.
I call center costano, e vengono ripagati dagli acquisti.
Se gli acquisti scendono a zero, il servizio va in perdita. E smettono.

Smettiamo di comprare al telefono!

italba

Basta guardare i titoli una volta a settimana, non è che le devi leggere tutte. Comunque con Thunderbird puoi applicare i filtri manualmente su una qualunque cartella, anche Spam

Link

Un'occhiata gliel'ho sempre dato, giusto per essere sicuro che sia tutto spam. Un conto sono 10 mail e poi svuoto la cartella. Se invece sono 50, oltre a dare l'occhiata devo pure "scrollare". Un lavoro eccessivo per quei 2-3 mail nella posta in arrivo.

italba

Ma se sono già in spam che fastidio ti danno?

Link

Grazie per la spiegazione.
Forse hai un indirizzo tuo. Se usi quello di outlook o hotmail puoi inserire queste regole solo per le email in entrata. Se vengono spostate nella cartella spam già sul server, non puoi più adottare nessuna regola.

GeneralZod

Almeno io non devo stare la giornata al telefono per condividere il segreto della ricchezza con gente a caso che m'insulta.

italba

Far finta di dimenticarsi di quello che ti hanno scritto il giorno prima non è "gentilezza", semmai ipocrisia. Se hai scritto una (o più) stupidaggini piantala di insistere che peggiori solo la misera figura che hai fatto

sk0rpi0n

Idem.

italba

Tutti i client email decenti hanno la possibilità di spostare automaticamente nel cestino i messaggi che hanno determinate caratteristiche, questo è quello di Thunderbird:
https://uploads.disquscdn.c...

italba

Ok grazie

quotidianamente ricevo ste chiamate da vocina registrata per investire in amazon e puntualmente con numero diverso rispetto a quello bloccato

supermariolino87

Comunque sia io rifiuto tutto, cookie, terze parti ecc. iscritto più volte a registro delle opposizioni e niente continuano a chiamare boooooooh

CRV

di solito lo faccio, a prescindere dall'ora, ma era una voce registrata che pubblicizzava wind3 (con chiamata dall'estero)

Iena_Reloaded

li segnali comunque. hai il numero che ti ha chiamato? bene, scrivi nella descrizione che senti solo rumore di sottofondo e segnali perlomeno il numero che ti ha chiamato

https://registrodelleopposizioni.it/segnala-un-illecito-2/

Mario Rossi

la gentilezza e' il tuo forte, vero?

Iena_Reloaded

li segnali comunque. hai il numero che ti ha chiamato? bene, scrivi nella descrizione che senti solo rumore di sottofondo e segnali perlomeno il numero che ti ha chiamato

gaelom

ok bravo

Il Robottino
MisterB

Gdpr una barzelletta

Aristarco

Ma assolutamente no

Appena ricevuta una chiamata. Rispondo e non parla nessuno. Sento rumori di sottofondo. Dopo 6 secondi cade la linea. Come puoi segnalare sti animali?

italba

E cosa ne sai che è un cliente? Nel caso lascia la segreteria telefonica oppure il risponditore automatico che dica di mandare un SMS, no? Comunque di che lavoro faccia tu e del fatto che tu debba rispondere o no non me ne può fregare di meno, io per principio ai numeri sconosciuti che nemmeno si identificano con un messaggio non rispondo, tu fai un po' quello che ti pare

sailand

Anche i filtri non debellano il fenomeno. Comprano stock di numeri usa e getta per sfuggirgli o peggio inventano numeri che con la telefonia over IP si può fare.

The macrocosm

Come detto, anche se ho trovato il mio numero su archivi finiti nel dark web, non ricevo tutte queste chiamate. Saró fortunato io

sailand

Se lo fai potrebbero prenderti più di mira per vendetta.
Chi fa certe cose non si ferma davanti a un insulto.
L’unica è non rispondere, non invidio chi è obbligato a rispondere a numeri non conosciuti.

sailand

Fai unsubscribe e gli confermi che il tuo indirizzo email è attivo finendo dalla padella alla brace.
Unsubscribe funziona solo in caso di attività legali a cui tu hai dato dati e consenso altrimenti è una trappola.

Phoenix

Prova a chiamare il 187 (da un numero che non sia cliente TIM) vedrai che ti ritrovera dal giorno successivo fino a 10 chiamate al giorno che ti "invitano" a passare al loro operatore

sailand

Le strade sono tante e se il tuo numero finisce sul dark web sei fregato.
Sai quanti database legali vengono hackerati, rubati? Se pensi sia solo quello il metodo ti illudi.
Oltretutto ci sono t generatori casuali di numeri che poi registrano quelli attivi.
Mai ricevuto chiamate mute o solo uno squillo? Se si sei già finito nel dark web e non lo sai.

Roberto

Capisco, la proverò allora. Vorrei solo capire da quali banche dati prende i numeri e se ha qualche servizio italiano per avere filtri più efficaci.
Comunque capisco che sia un'app semplice ma non dovrebbe avere un aggiornamento un po' più frequente?

Iena_Reloaded

mhh.. molto strano, spesso con l'unsubscribe elimini l'iscrizione da quella newsletter e la situazione migliora; salvo che non se ne sbattano beatamente... non so in questo caso che segnalazione puoi fare, una volta si facevano sul sito del commissariato ps online...

italba

Eggià, tu sei quello che ci mette cinque minuti per fare copia-incolla, capisco...

Link

l'ho fatto tipo 10 anni fa e non lo farò mai più. Dopo aver premuto su "unsubscribe" su una e-mail spam, ho ricevuto qualcosa tipo 20 mail nuovi da altri siti, giornalmente.
Io vorrei tanto che hotmail mi eliminasse direttamente queste email, invece non posso nemmeno creare delle regole per le email che finiscono nella cartella spam.

Ne ho sempre ricevute... Che sia per la vendita di viagra che russe vogliose ;) Ma ora, ne ricevo almeno 50 e tutti rigorosamente in italiano. Quindi c'è una azienda che si fa palate di soldi, perché se no non manderebbero così tante email. Probabilmente nemmeno con una multa da 1 mio, si fermerebbero.

sailand

Galera ci vorrebbe! Multe molto più basse di quanto ci guadagnano non li fermano certo ne il sequestro di database che ricomprano immediatamente al mercato nero.
Dalla galera invece non potrebbero certo continuare.
Registro opposizioni, multe, sequestri appaiono come un tacito lasciar fare con solo provvedimenti di facciata.

LungaPace& Prosperità
gaelom

Certo, mi chiama un cliente non rispondo? Non stiamo tutti a casa a vedere Pomeriggio 5

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show