Intelligenza artificiale da maneggiare con cura: le preoccupazioni di chi l'AI l'ha creata

30 Maggio 2023 125

Scienziati, ricercatori, giornalisti ed esponenti politici hanno firmato una nuova lettera per sensibilizzare l'opinione pubblica sui potenziali rischi dell'intelligenza artificiale. E non è nemmeno la prima volta che personaggi autorevoli del mondo accademico, della Pubblica Amministrazione e dell'industria firmano un documento per esprimere la loro preoccupazione sullo sviluppo irresponsabile di questa tecnologia: a marzo un folto gruppo di esperti - tra cui Elon Musk e Steve Wozniak - aveva pubblicato una lettera chiedendo lo stop di sei mesi di ChatGPT.

Il nuovo messaggio è tanto corto quanto eloquente:

Mitigare il rischio di estinzione dell'AI dovrebbe essere una priorità globale assieme ad altri rischi su scala sociale come le pandemie e la guerra nucleare.

TRA I FIRMATARI ANCHE OPENAI

La crescita dell'intelligenza artificiale generativa è stata talmente rapida da aver messo in allarme anche chi l'AI l'ha sviluppata: tra i firmatari sono infatti presenti il CEO di OpenAI Sam Altman, il CEO di Anthropic Dario Amodei, il CTO di Microsoft Kevin Scott, Demis Hassabis, CEO di DeepMind e i ricercatori Geoffrey Hinton e Youshua Bengio che nel 2018 hanno vinto il Turing Award per il loro lavoro sull'intelligenza artificiale.

Il messaggio è volutamente corto, appena 22 parole: "Non volevamo elencare 30 potenziali soluzioni", spiega Dan Hendrycks di Center for AI Safety, non profit con sede a San Francisco che ha pubblicato il comunicato. Se così fosse stato, il messaggio avrebbe perso il suo peso.

L'obiettivo è dunque quello di aprire una discussione, nonché di "creare una conoscenza comune del numero crescente di esperti e personaggi pubblici che prendono sul serio anche alcuni dei rischi più gravi dell'AI avanzata". Unione Europea e Stati Uniti si sono già mosse in tal senso, promuovendo un percorso partecipato tramite il quale si cercherà di rendere l'intelligenza artificiale non solo generativa, ma anche responsabile.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


125

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

https://media0.giphy.com/me...

Francesco Renato

La morte degli organismi viventi non è inevitabile, le cellule hanno infatti la capacità di riprodursi e rinnovarsi, la natura non è ancora riuscita ad assicurare l'immortalità biologica agli organismi viventi a causa degli errori di copia che si accumulano nel tempo determinando l'invecchiamento dell'organo.

Alessandro

lassa perde, non ne vale la pena.

Piuttosto non andremmo comunque oltre un certo tot di vita visto che il cervello è comunque un organo che muore.

salvatore esposito

per quello non ci sono già delle mail particolari?

Alberto Ombra

Era solo un modo di dire generale. Dentro ci sono compreso anche io.

Ormai ci hanno trasformato in rane bollite.

Alberto Ombra

Questo è un altro discorso. Ma è sempre una questione di potere.. se tu non sei un'ostacolo vivrai una vita più o meno tranquilla. Faranno qualche legge che ti dia il contentino (la rana bollita lentamente) e ti lasceranno in pace libero di scorrazzare nel recinto in cui ti han rinchiuso.

Trix Trox

Che bravo! :)

Maurizio

Con la pandemia ho guadagnato un sacco di soldi acquistando quando c'era il Covid e con la guerra pure, avevo in tasca azioni della Leonardo e con l'inflazione i tassi delle obbligazioni sono saliti, i prossimi anni avrò un sacco di rendimenti.

baldanx2

Una delle diverse possibili soluzioni al paradosso di Fermi (perchè un universo vecchio miliardi di anni con milioni di potenziali pianeti abitabili, non brulica di forme di vita oltre la nostra e più evolute della nostra?) è che le forme di vita evolvano fino ad arrivare ad estinguersi naturalmente arrivate ad un certo livello di sviluppo tecnologico

Trix Trox

Si questo lo pensiamo tutti.
Però hai visto che succede se in futuro capita chessò una pandemia? Una guerra? L'inflazione?

Maurizio

Parlando seriamente posso smettere di lavorare quando voglio, ho messo da parte ed investito abbastanza soldi.

Babi
Babi
Babi
Trix Trox

In questo paese, se vuoi mangiare, di sicuro.
Anzi forse non ti basta nemmeno lavorare per sempre.

Maurizio

Quindi dovrò lavorare per sempre?

Trix Trox

Lo sapevo che avresti risposto così ahahahah

m4xt3r

io non vedo l'ora di campeggiare davanti a degli NPC in un gioco di ruolo e ammazzarli di domande. Temo che quando verranno introdotte le IA nei giochi passerò più tempo in chiacchiere che in azione vera e propria.

Francesco Renato

Le tue dotte e approfondite argomentazioni mi hanno convinto!

Disqutente

A me basterebbe che la smettesse di fare i capricci...
... e magari se si mangiasse 2 verdurine...

chester999

verissimo

chester999

almeno che arrivi a volere il motorino

chester999

voglio Cortana come in halo

chester999

assolutamente

chester999

come promettevano in cyberpunk 2077

chester999

sarà una sonda estraibile

chester999

oggettivamente non è vero niente di quello che hai detto

Federico
Disqutente

Ma Red Ronnie cosa ne pensa? La prossima stagione di Crozza è ancora lontana uffa!

Disqutente

Io ho chiesto a ChatGPT se vuole uccidere i genere umano e mi ha risposto di no.

Dici che è sufficiente per prendere una posizione certa?

Disqutente

Speriamo che il secondo non venga messo didietro!

ahahahahahaha

Francesco Renato

E' una minaccia perché un corpo artificiale esclude i piaceri della... carne e il cervello, dopo un centinaio di anni di vita, morirebbe di noia avendo ormai visto tutto!

Francesco Renato

Ti illudi, il pistolino cadrà, non sarà più necessario essendo il cervello l'unico organo biologico, la riproduzione avverrà in provetta!

Redvex

Si sono svegliati tutti adesso che cominciano a monetizzare… che strano

Lunariano

me ne metto 2

Babi
LastSnake

ma magari

Alexv

È che fa un po' ridere che prima la annunciano in pompa magna e poi firmano il documento che è pericolosa. E parlo di tutti.
Forse gli costa più di quello che rende e non vogliono altra concorrenza.

max76

Ahahahah

max76

Tu parti dal presupposto ottimistico che al potere ci siano persone di buon senso, quando -visto che il nostro povero mondo sta andando in rovina- evidentemente non è così...è quello il pericolo

max76

Muskio lo ha detto però intanto va avanti per fare impiantare i chip, un controsenso vivente

virtual

Sarà la trama del prossimo film di Christopher Nolan, dopo Oppenheimer, me lo sento!

Trix Trox

Ma smettila :)
Ti seguo fin dai tempi di Uncino.

Trix Trox

Sicuro che non parli di questo governo? :D

Lunariano

perché mai sarebbe una minaccia? meno malattie per tutti. corpi prestanti per tutta la vita (che potrebbe allungarsi di molto date le meno malattie)

Il corpo di Cristo in CH2O

si, ma chissenefrega del "boom a livello consumer"?

Morpheus75

Ho una lista, ci sei anche tu e faremo un briefing, ci troviamo allla "sublime osteria degli eletti" :-)

Morpheus75

Ovvio che si fa tanto per parlare, ma non mi rivolgevo a questo governo, ma a regimi che non si fanno scrupoli o ad associazioni malavitose.

biggggggggggggg

Le super-intelligenze che distruggeranno il mondo, di cui parlano nell'articolo, sono fantascienza.

Jinno

Vabbè non siamo ancora a livello di Mass Effect

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO