TikTok, accuse pesanti da ex dipendente: spia, ruba contenuti e altera gli algoritmi

14 Maggio 2023 113

Un licenziamento senza apparente motivazione rischia di avere conseguenze catastrofiche per TikTok: ByteDance è stata infatti portata in tribunale da Yintao Yu, ex responsabile del dipartimento ingegneria dell'azienda negli Stati Uniti, che accusa la società madre di aver rubato materiale da altri social e di essere "utile strumento di propaganda per il Partito Comunista Cinese".

La cultura dell'illegalità sarebbe così alla base delle operazioni di TikTok secondo l'ex dipendente, andando a confermare le preoccupazioni delle pubbliche amministrazioni di diversi Paesi, USA in primis. Starà ora al giudice pronunciarsi confermando o rigettando l'accusa, fatto sta che quello di Yu è l'ennesimo attacco alla piattaforma che da tempo ormai viene monitorata a vista per i dubbi sulla sua trasparenza ed integrità etica.

In questi ultimi mesi sono diversi i casi di divieto all'uso dell'app: nello stato del Montana sarà bannata dal 2024, stop anche in Nuova Zelanda, governo britannico e organi dell'Unione Europea. Ma è proprio negli Stati Uniti che si sta svolgendo da tempo la battaglia più aspra, e il recente interrogatorio al CEO Shou Zi Chew non ha affatto schiarito le idee degli accusatori.

LA DENUNCIA E IL 'COMITATO'

L'ex dipendente Yintao Yu (a sinistra) con il fondatore di ByteDance Zhang Yiming (a destra) in una foto del 2015. Credits: New York Times

Ora la denuncia depositata presso la Corte Superiore di San Francisco rischia di accelerare il percorso verso lo scontro definitivo: l'ex dipendente accusa l'azienda di aver tratto profitto sfruttando la proprietà intellettuale della concorrenza - Instagram e Snapchat in particolare. A peggiorare ulteriormente la posizione di ByteDance c'è anche l'affermazione secondo cui negli uffici di Pechino vi sarebbe un Comitato in cui lavorano alcuni membri del partito comunista cinese chiamati a monitorare il modo in cui "l'azienda porta avanti i valori fondamentali del comunismo". Pare esista persino un pulsante mortale per disattivare le app del gruppo in un istante.

COINVOLTA ANCHE DOUYIN

Yintao Yu afferma che ByteDance ha accesso a tutti i dati degli utenti, anche a quelli archiviati nei server americani. A questo risponde la società cinese che parla di accuse infondate. Ma l'ex dipendente ne è certo: TikTok - dice - ha copiato video e post da Snapchat e Instagram per attirare gli utenti, in più ha creato tantissimi bot per aumentare il tasso di coinvolgimento. Non solo, perché nell'accusa è coinvolta anche l'app Douyin - versione di TikTok per la Cina - ed in particolare l'algoritmo con cui si privilegia la visualizzazione di determinati contenuti a scapito di altri. In questo caso ByteDance avrebbe manipolato l'algoritmo per favorire i messaggi di odio contro il Giappone e nascondere quelli a sostegno delle proteste anti-cinesi ad Hong Kong.

Yu, che ora vive negli Stati Uniti, ha accusato il fondatore di ByteDance Zhang Yiming di aver versato tangenti ad un funzionario governativo cinese attualmente in carcere per corruzione. Fino ad ora però nessuno aveva mai fatto il nome di chi lo aveva pagato.


113

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

da evitare a prescindere!

T. P.

https://media2.giphy.com/me...

AC MILAN

A prescindere dalla tua risposta di certo sono gli ultimi a cui stringerei la mano. …Governo Cinese…ma x favore

Maurizio

Se tu vedi un soldato russo violentare una ragazzina ucraina non è che devi realizzare un video certificato dalla S.I.A.E., è sufficiente la tua testimonianza oculare per farlo condannare.

Disqutente

Era una battuta quella sui miei dati, non voleva essere puntiglioseria inutile.

Dicevo Svizzera anche ricordando questa notizia: https://www.cdt.ch/news/meta-provoca-leuropa-unoccasione-per-la-svizzera-273878.
Ma era comunque una riflessione che può valere per l'accesso a dati anche da altre fonti.

Hai perfettamente capito di che parlo, oppure sei sc3mo.
Parlo delle dichiarazioni in pubblico, non c'è accenno al fatto di una frase tipo "sono in possesso dei dati per supportare ciò che affermo". Daje su, ce la puoi fare.

ErCipolla
Io ne sono certo che non glieli diano: non hanno i miei dati.

Ovviamente si parla di servizi che usi e che quindi hanno i tuoi dati, non facciamo puntiglioserie inutili

Credi che il SIC Svizzero (giusto per dirne uno a caso) non usi controlli anche poco ortodossi alla bisogna?

In svizzera non ci sono aziende del calibro di Meta, Microsoft, ecc. che offrono servizi che tutto il mondo usa ogni giorno. Se Facebook avesse sede a Ginevra farei lo stesso discorso che ho fatto per gli americani.

Disqutente

Io ne sono certo che non glieli diano: non hanno i miei dati.
Detto questo tendo a credere che se si vuole credere che esistano governi benefattori si è degli illusi, ognuno si muove all'interno delle proprie possibilità per garantire, secondo le proprie ideologie, l'ordine pubblico.
Sono proprio le ideologie e lo spazio di manovra su cui dovremmo concentrarci, altrimenti possiamo tirare fuori la tua stessa provocazione per ogni apparato di sicurezza di una nazione.
Credi che il SIC Svizzero (giusto per dirne uno a caso) non usi controlli anche poco ortodossi alla bisogna?

ErCipolla

Non parlo di motivi economici, ma di accesso alle agenzie governative. Tu credi che se l'fbi chiede i tuoi dati a facebook non glielo diano? Snowden non ha insegnato nulla?

MarioT

Limite mio, ma faccio molta fatica ad associare la piattaforma in oggetto con l'attacco ransomware di cui parli.

Disqutente

Quindi sei passato da
- non ne parlano
a
- ne parlano poco ed in ritardo
per giungere a
- non dicono che i francesi urlano che non faranno la fine dell'Italia.

Vabbè dai, per chiudere il cerchio vorrei farti notare che stai parlando di una bufala già ampiamente smentita: https://www.google.com/search?q=francia+pensioni+non+faremo+la+fine+dell%27italia

Direi che anche per oggi la tua figura del beota l'hai portata a compimento.
Ora rimettiti il cappellino di stagnola in testa e torna a scandagliare il web alla ricerca di queste notizie incredibili, almeno ci rallegri la giornata.

opt3ron

Non mi sembra che sia uscito un servizio dove i francesi urlano che non faranno la fine dell'Italia, continua a leccare il ciulo di chi ti paga , io continuerò a parlare e a dir la verità.

Maurizio

Intanto Lui è stato capace di farsi eleggere, tu nemmeno quello sai fare.

Alexxx

che questo sicuramente è l'ennesimo pagato dal governo statunitense per continuare a dare contro alle maggiori compagnie cinesi e continuare cosi a limitare la sempre piu crescente influenza cinese ECONOMICA a livello globale che da molto fastidio a Washington
ne piu ne meno ;)

Alexxx

...ma siccome molti paesi europei sono ancora oggi degli zerbini di Washington (non avendo le pal... per dire la propria opinione) il problema della "privacy" e della "sicurezza nazionale" non gli tange haha

Alexxx

ehh si ma sai , loro non sono comunisti, lo possono fare :D

Alexxx

Esatto, è il giochetto che portano avanti da anni gli Usa : o noi o loro quando poi alla fine non bisognerebbe sempre dividere ma collaborare.
Ma siccome a Washington gli pippa il cu... che Pechino li superi stanno da anni imbastendo il circo mediatico della "privacy" e della "sicurezza nazionale".

Disqutente

Aspetta: non ne parlano o ne parlano poco ed in ritardo?

Ovvero: avevi mentito tanto o hai mentito solo un pochetto?

Magari prima di offendere fai pace con te stesso e cerca di non contraddirti ogni post.

opt3ron
Disqutente

Veramente è stata usata per chi i poteri li deteneva. Almeno la storia non travisiamola...

P.s. io non fingo nulla di nulla.

Disqutente

Io non ho difeso nulla.
Tu dici che non ne parlano e io ho verificato.
Ho scoperto che con 3 paroline scritte sulla barra di google, esattamente RAI+FRANCIA+PROTESTA, si trovano decine di servizi RAI sulle proteste in Francia.

Dai cresci e vedi di essere responsabile delle tue affermazioni. A questo giro sono evidenti falsità.

opt3ron
In materia economica hanno applicato le idee di Marx fino agli anni 80

ma come sono state applicate? Ogni Paese, che sia Russa, USA, Cina, applica modelli politici in base al loro contesto storico, culturale, economico.
Il marxismo è la migliore idea politica secondo me ma è anche difficile applicarla.
La Cina ha dovuto fronteggiare la guerra civile dagli anni 30 agli anni 50, l'invasione giapponese, insomma, se quella Cina si potesse definire marxista è come definire l'Italia attuale fascista.

opt3ron

Stai attento che la ghigliottina è per i servi del potere come te che si fingono normali utenti ...

Disqutente

Proprio nessuno https://www.google.com/search?q=rai+proteste+francia&oq=rai+proteste+francia

opt3ron

Mandare i politici tutti a casa, che cavolo vai a governare se non sai fare una cippa?

opt3ron

Infatti mi hai fatto piangere ma non smetterò di ricordare che la rai non ha fatto servizi sulle proteste in Francia :P

Disqutente

Vedendo l'illuminazione che lo ha colpito potrebbe voler rispolverare la ghigliottina...

Maurizio

Allora significa che i pensionati sono diventati di più dei lavoratori, forse perchè campano troppo, quindi tu cosa proponi di fare? Diminuire i soldi alla sanità pubblica così i vecchi campano di meno?

Disqutente

Concordo. A leggere certi commenti c'è da piangere.

Magari se smettessi di scrivere sarebbe un posto un po' meno triste e "piagnoso" ;-)

Disqutente

Ammesso sia vera la premessa, dal punto di vista di un capo di governo, troverei un problema che una società dal mio stesso Paese tracci le persone del mio Paese per interessi economici.

Trovo invece pericoloso che una società di un altro Paese tracci le persone del mio Paese per motivi politici.

Non vedere la differenza è miope.

opt3ron

E c'è da piangere ,una piattaforma di ragazzini che fa più informazione di una tv di stato sovvenzionata con un canone , Rai barzelletta d'Europa.

opt3ron

Se li sono già mangiati ed ora non vogliono pagare come in Italia ,le pensioni non vengono pagate con i contributi versati ma con le tasse sui nuovi lavoratori.

Maurizio

Secondo la giurisdizione la testimonianza è considerata una prova.

Maurizio

Ma tu lo sapevi vero che le pensioni francesi vengono pagate con i soldi dei francesi? Infatti non capisco a Macron che gli frega quando vanno in pensione, bastava che alzava le tasse oppure che abbassava le pensioni, se ero io avrei fatto così.

Disqutente

Tik-Tok, l'ultimo baluardo della libertà di espressione...

Maurizio

Beh da un sito cinese cosa ci si aspettava?
Comunque io avevo notato che mi proponeva diversi contenuti pro-Putin.

opt3ron

Proteste contro riforma delle pensioni dove i francesi urlano che non faranno la fine dell'Italia.

momentarybliss

Non ho capito peraltro a quali proteste in Francia ti riferisci, a quelle in cui gente fuori di testa brucia tutto e manda in ospedale poliziotti?

opt3ron

Lo conosci? No.
Sono solo merla buttata qua e là per giustificare il blocco di tiktok e non farlo passare per censura.

momentarybliss

Come sarebbe collegata la testimonianza di un ex dipendente alle proteste in Francia?

momentarybliss

E i nostri politici eletti continuano ad usarlo facendo a gara a chi ha più follower

Paolo Cocci

La libertà è abbastanza uguale nel 90% dei paesi (ovviamente seguendo le regole), poi ci sono altri dove la libertà viene meno.

Paolo Cocci

Ah in USA si vive sotto una dittatura? Non l’avrei mai detto…LOL

Il corpo di Cristo in CH2O

se tu non riesci a capire che la tua definizione di libertà è funzionale al sistema economico/sociale nel quale vivi non so che dirti. che vantaggio ci sarebbe ad obbligarti a comprare le mele se tanto ti vengono vendute sia mele che banane?

Alfredo Natale

In materia economica hanno applicato le idee di Marx fino agli anni 80 e non andavano molto bene le cose.

Solo dopo le riforme di stampo capitalista di Deng la Cina ha iniziato a crescere economicamente e migliorare il tenore vita dei suoi cittadini in maniera significativa.

Jenko 21

E la tua risposta da Vauro

Berserker02

Eh, mentre gli altri mica fanno queste cose ... come? L'affare Datagate? Ma no, fantasie di COMUNISTI che ce l'hanno con la fiaccola della libertà ..Come? Invasione di paesi ex amici? IraQ? Noooo ... figuriamoci se gli usa mandavano a morire tanta gente per del petrolio .... accidenti a questi COMUNISTI, infangherebbero perfino la santità di Trump!!

Berserker02

Ah, in cina ci sono più stragi di pazzi che negli usa?? Incredibile .... non l'avrei mai detto. Eh, la libertà di comprare armi e usarle ....

Paolo Cocci

Se per te Cina e USA sono la stessa cosa mi sa che dovresti provate a viverci, in entrambe come ho fatto io.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro