
24 Marzo 2023
17 Aprile 2023 70
TikTok ha i mesi contati nel Montana, primo stato USA ad approvare un disegno di legge per proibire l'uso dell'app cinese su tutto il territorio eliminandolo da Play Store e App Store. Dalle parole ai fatti, dunque, mentre nel resto del Paese ancora si discute sulla regolamentazione o, in estrema ratio, sul possibile blocco per motivi di sicurezza nazionale.
Se il governatore Greg Gianforte firmerà il disegno di legge, il social non potrà essere installato né utilizzato da nessuno a partire dal prossimo gennaio. Gli app store che continueranno a rendere disponibile TikTok dopo l'entrata in vigore del divieto rischieranno una multa di 10.000 dollari al giorno, mentre per il momento non è prevista alcuna sanzione per i singoli utenti.
La probabilità che la proposta venga approvata è decisamente alta, considerando il fatto che lo stesso Gianforte in precedenza aveva bannato l'app dai dispositivi governativi. Potrebbero tuttavia insorgere problemi sulla costituzionalità della decisione. La portavoce di TikTok Brooke Oberwetter ha affermato che "non c'è un piano fattibile per rendere operativo questo tentativo di censurare le voci americane". "La costituzionalità del disegno di legge sarà decisa dai tribunali", ha aggiunto.
É la prima volta in assoluto che viene votata una legge che vieta l'utilizzo del social sui dispositivi personali: sino ad oggi infatti il ban aveva riguardato politici e funzionari pubblici come nei casi del Parlamento di Strasburgo, della Commissione Europea e del governo britannico. A nulla - per ora - sono valse le rassicurazioni di ByteDance in merito alla sicurezza dei dati ed alla gestione delle informazioni personali. Il progetto Texas che vede coinvolta Oracle (e i suoi server) in qualità di garante non sembra bastare per far cambiare idea al Presidente Biden.
Il blocco votato dal Montana va inquadrato in un contesto di diffidenza governativa e di grande successo tra i consumatori. C'è però un ulteriore aspetto da considerare: il disegno di legge del Montana potrebbe infatti violare il divieto costituzionale dei Bills of Attainder, ovvero gli atti legislativi con cui una persona ritenuta colpevole viene punita senza processo.
Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Commenti
la cina è alleata di tutti e nemica di tutti, non gliene frega niente della guerra ne della pace. andatevi a leggere qualcosa sulla cultura cinese, vedi che diventerà lapalissiano quello che ho detto.
a me che la cina sia una dittatura non me ne può fregare di meno. sono almeno 8 anni che espongo critiche contro il sistema democratico attuale. quindi se stai cercando di portarmi lo scontro di ideali, hai sbagliato persona! perchè l'unica conclusione a cui sono arrivato è che questo schifo di sistema sociale che cercate di difendere, è anche l'unico sistema sociale la cui evoluzione è bloccata per costituzione del sistema stesso.
Quello che tu dici potrebbe essere il più importante partner commerciale per l'Europa è una dittatura, che è alleata con la Russia, che sta invadendo una nazione europea in quanto ha deciso che il territorio degli ucraini gli appartiene e sta causando decine di migliaia di morti, con una guerra nel 2023 nel cuore dell'Europa. E con questo chiudo.
Quello senza ombra di dubbio, è una semplice valvola di sfogo
va bene allora conviene "fermare la cina perchè sono sadici brutti cattivi e dei pericoli per la nostra società". continuate pure a ragionare per scontri di ideali e altre menate varie.
10 anni ad appoggiare sanzioni contro quello che (soprattutto per l'europa) potrebbe essere il più importante partner commerciale perchè "si sono sviluppati troppo".
ma finiamola qui con sta buffonata.
ti do un consiglio, vai su techpowerup (che ironia della sorte è un blog americano) e cerca le parole chiave "ban" "restriction" "china" "eda" "smic" "ymtc" "huawei" "biren" ecc. visto che non sai quali sono i provvedimenti, almeno loro la le notizie le riportano, cosa che qui c'è grande premura a non fare.
Ma cosa c'entrano gli embarghi a Cuba? Scusa, e chi è che si starebbe presentando come un nemico dichiarato? E' forse Taiwan a voler invadere e conquistare la Cina? Non mi pare... O vivi in un universo parallelo? E' la Cina che vuole invadere Taiwan, a me mi sembrate di fuori come balconi, come quelli che giustificano la Russia... tutto giustificato in nome di cosa? Dell'antiamericanismo... va bene, credo che la conversazione si possa chiudere qui.
e allora fanno bene a radere tutto al suolo, se ti presenti come un nemico dichiarato questo è quello che ti spetta. oltretutto, se posso permettermi, nessuno ha mosso un dito contro gli embarghi a cuba, mentre qui ne stiamo facendo un caso di stato.
I taiwanesi possono fare quello che gli pare... stai sicuro che preferiscono essere alleati con gli americani che con i cinesi. Se preferissero diversamente, avrebbero detto a Xi Jinping di venire tranquillamente, accogliendolo come il salvatore e riunificatore della Cina, invece non mi pare siano molto d'accordo.
i taiwanesi hanno da parlare con i cinesi per quello, non con gli americano, non credi?
Stai facendo una confusione da paura... agli stati uniti magari Taiwan interesserà per la tecnologia, ai taiwanesi però interessa forse perché ci vivono, non credi?
infatti io sono stupito che non avvenga. voi avete una memoria storica di 70 anni, quando 70 anni sono uno sputacchio nell'identità di una popolazione. intanto la prussia sotto la polonia è il territorio dove è nata la germania, poi se i tedeschi e i polacchi sono apposto così non vedo come il problema si debba porre. ti faccio una domanda, hai mai parlato con un francese nazionalista della seconda guerra mondiale? se ne scoprono delle belle!
sai perchè interessa taiwan? non per lo scontro di ideali, quello lo fate solo voi europei senza storia, taiwan interessa per la tecnologia, del resto non importa niente a nessuno! alla cina interessa avere accesso alla tecnologia, perchè serve, e non accetta di dover sottostare alle limitazioni imposte da chi sta dall'altra parte dell'oceano. se taiwan non è più utile per nostra scelta, non hanno nessun deterrente all'invasione. è per questo che il "blocco della tecnologia" è importante nell'inasprimento degli ultimi anni. è chiaro?
Io non capisco queste questioni sui blocchi e sui problemi di sicurezza nazionale.
Ma lo deve dire una qualche legge che sui telefoni che si usano per lavoro devono essere usate solo le app necessarie al lavoro? (Questo indipendentemente che uno sia un impiegato comunale oppure uno dei servizi segreti).
Io ho un PC che uso per lavoro e sul contratto ho esplicitato chiaramente che non posso installare app o visitare siti che non siano inerenti al lavoro che faccio. E sono solo un umile sviluppatore.
Per quanto riguarda i telefoni e i PC personali, non vedo dove sia il problema di sicurezza nazionale.
Ci sono anche cose utili su ogni social, ma sta di fatto che è una cosa che in realtà è inutile come tutti altri sociale
Forse dovresti rigirare la questione... non sono due anni che minacciano di invadere, è dal 1949... ovvero, da quando i comunisti di Mao vinsero la guerra civile e i nazionalisti (che poi forse dovrebbero essere considerati loro i veri cinesi...) si rifugiarono su Taiwan.
Nel frattempo sono passati 70 anni. 70 anni in cui hanno avuto governi separati e evoluzione separata e ci sono state tre nuove generazioni di persone. Taiwan non ha alcuna intenzione di essere riunificata alla Cina, le persone di Taiwan non si sentono cinesi, ne ho conosciute diverse per lavoro e tutte mi hanno detto la stessa cosa: noi siamo taiwanesi.
La Cina comunista vive fuori dal tempo, come se questi 70 anni non fossero passati, come se fossimo ancora nel 1949. Come se in Europa la Germania facesse storie per "riprendersi" la Polonia.
Come si possa prendere le parti di una dittatura io non lo capisco, sinceramente. Me lo spiegate? Come fate a prendere le parti di Cina o Russia? Come fate a sostenere regimi antidemocratici che nel 2023 ancora pensano a invadere con le armi i paesi vicini ignorando completamente il principio di autodeterminazione dei popoli? Questi dopo 70 anni stanno ancora a combattere una guerra civile, sono alleati con altre dittature come la Russia e la Corea del Nord che minaccia di mandare missili un giorno sì e uno no, in nome di un comunismo che è morto e sepolto, e a te il problema sembra il blocco della tecnologia? Ma sei serio?
Se vedi solo la superficie è normale che fa schifo, rispecchia perfettamente la società e non ci vedo nulla di male. Se scavi trovi sempre il meglio
Bah, diciamo che screditare così a prescindere mi fa schifo. E non dico boomer o non boomer ma in generale, e poi c'è bisogno di etichettare ogni cosa?
no, io sono uno che sa come si mantiene una condizione di pace (se c'è vantaggio a mantenerla) e che ha una memoria storica di migliaia di anni che mi permette di evitare di dire "dittatura cattiva" come i picioccoli di 5 anni.
su quella faccenda, ti consiglio di andare a vedere bene e con calma quali sono le posizioni, perchè se tu chiedi ad un popolo di suicidarsi sai già che andrai incontro alla guerra.
stando alle condizioni proposte, la cina dovrebbe:
- smettere di sviluppare l'industria interna per non fare concorrenza ad altri
- smettere di servirsi di tecnologia di altri da cui fino a ieri si serviva
- retrocedere fino all'agricoltura e alla susstistenza
e tu pretendi che lo facciano? ma per favore!
insomma, se sviluppano tecnologia "vanno contro l'occidente", se non la sviluppano ma si servono di quella degli altri "vanno contro l'occidente". ma che dovrebbe fare sta gente?
sai qual è il grado di presa di coscienza che ha la cina su quei provvedimenti? e te lo dico subito, in una intervista sulle limitazioni alla catena di arm (non ricordo esattamente chi) disse più o meno qualcosa del genere "sembra che non importi quanto paghiamo, che i nostri soldi non valgano più niente, sembra che non sia più un problema di commercio". e lì pensavano al commercio, fai tu.
intanto te lo ripeto, sposta la tua veemenza sulla difesa dell'interesse europeo, che di quello ce n'è bisogno.
È un social per dementi che potenzialmente ruba dati, vietato o no solo chi lo usa per fare soldi fa bene
preoccupati dell'europa, che è già abbastanza!
l'europeo che ha millenni di storia sulle spalle (che evidentemente non sei tu) non si mette a fare il bambino e piagnucolare indicando i "buoni" e i "cattivi" e soprattutto non si mette a fare scontri di ideali per figure, "loro dittatura, noi democrazia". ma la maggior parte degli europei non ha millenni di storia sulle spalle, ne ha al massimo 70, dalla fine della guerra ad oggi, il resto è stato cancellato, idealizzato come il male, sentito come una cultura lontana quando invece eravamo noi neanche 200 anni fa.
Io non voglio nulla, se Taiwan ritiene giusta questa sua linea a te che caxxo ti frega? non capisco se sei un tr0lletto cinese che ci scrive da una tr0ll farm o sei un italianotto che si diverte a dare il cul0 a una dittatura
qualcuno dall'altra parte dell'oceano ha decretato che l'accesso alla produzione di silicio sotto i 5nm non possa essere fatto dalla cina a taiwan. adesso ti è più chiaro perchè sono due anni che minacciano di invadere?
tu cosa vuoi, che taiwan possa bloccare l'accesso alla tecnologia e sia la cina ad essere contenta di dare il c_lo?
stai difendendo l'indifendibile, se la cina non ha vantaggio a tenere l'isolotto integro, fa bene a raderlo al suolo. la botte piena e la moglie ubriaca non la può avere nessuno! che lascino l'accesso alla tecnologia e la pace vedrai che durerà altri 100 anni.
La Sardegna fino a prova contraria è in Italia :) E non credo affatto che la maggior parte dei sardi si voglia separare. E comunque è l'esempio contrario. Non so a cosa tu ti riferisca dicendo che Taiwan ha negato alla Cina tecnologia, ma in ogni caso visto che minacciano di invaderli una settimana sì e una no, e anzi hanno dichiarato che la "riunificheranno" entro pochi anni, ma secondo te cosa dovrebbe fare Taiwan? Fornire pure la tecnologia a chi la vuole invadere e conquistare, sovvertendo il loro governo democratico e portandola sotto una dittatura? E poi? Darsi anche delle mattonate sui cog***ni?
E dove sta scritto questo? La pace la si deve volere almeno in due... Se Cina vuole Taiwan dargli il seder3 fa solo che ritardare l'inevitabile e, comunque, solo la PRC e qualche statarello canaglia reputa Taiwan della PRC
primo, l'istria non è italiana ed è dichiarato. secondo, l'istria non ha negato l'accesso al commercio e alla tecnologia prodotta (se producono qualcosa). quindi storia o meno, stiamo parlando di una condizione profondamente diversa. se vuoi una condizione simile potresti fare l'esempio dell'italia con la sardegna.
questo non lo so. a me non interessa il discorso guerra o pace, ma c'è chi si riempie la bocca dicendo di voler mantenere la pace. vuoi mantenere la pace? mantieni le condizioni attuali. mantenere le condizioni attuali significa mantenere la possibilità di accesso alla tecnologia. c'è poco da girarci attorno.
Che facciano quel che ritengono giusto... Certo che a mandare in giro tr0lletti ricattatori non so quanto ci guadagnano
Ti sfugge la storia di Taiwan forse... la difesa della proprietà privata secondo te ci sarebbe perché Taiwan starebbe derubando la Cina di una sua legittima proprietà? No, perché casomai è il contrario. Sul fatto che una volta sia stata Cina non ci piove, ma nella storia attuale non è più così, sarebbe un po' come dire che noi italiani possiamo riprenderci militarmente l'Istria.
infatti, è proprio così, è in europa il posto dove la difesa della proprietà privata passa per le armi no? a me sembra di no!
vuoi tenere quell'atteggiamento? bene, allora che radano al suolo tutto, forse è meglio così.
Le uniche scie che conoscono solo quelle chimiche. I boomer non sono delle persone capaci di produrre un pensiero il più delle volte. Non si può tuttavia essere troppo crudeli con loro, con il diploma della terza media è già tanto se riescono a leggere il titolo di un articolo.
taiwan per la cina è cina (e non solo per la cina). se fino a ieri c'erano accordi di commercio e la tecnologia era disponibile, oggi non è così. non è così? che distruggano tutto allora! tanto che gli cambierebbe? noi europei l'abbiamo capito che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, i russi lo hanno capito, i cinesi forse sono quelli che lo hanno capito prima di tutti. aspettiamo che lo capiscano anche gli americani.
Non ti sto seguendo... A Taiwan ci sono andati gli oppositori quando la Cina è diventata comunista, ora ci sono semplicemente i discendenti, ognuno rivendica di essere il legittimo governo cinese... Ma sono a tutti gli effetti 2 stati diversi, la PRC può inventarsi tutti i pretesti che vuole... Bisogna metterci in testa che non è che perché ruxxi e cinesi chiedono allora bisogna obbedire
fino a ieri gli era data. è oggi che le cose sono cambiate e si comportano di conseguenza, sono oppositori dici? allora hanno trovato il pretesto.
A Taiwan ci so andati gli oppositori quando hanno messo su il partito, quindi chiedere accesso alla tecnologia mo che fa comodo fa alquanto ridere
ma di cosa dovrebbero rinsavire che c'è attualmente una parte che loro considerano un loro territorio dalla quale non possono accedere alla tecnologia sviluppata lì ??
che diano accesso alla tecnologia e vedi che nessuno avrebbe dovuto invadere niente.
Beh tik tok essendo na monezza pazzesca dovrebbe essere bannato per salvaguardare i pochi neuroni che le persone hanno
Beh, considera che siamo quasi alle soglie di una terza guerra mondiale. Fra un po', la Cina invaderà Taiwan. La Russia contemporaneamente farà all-in sull'Ucraina e anche qualche altra nazione in zona. Questo, ovviamente, a meno che i cinesi non rinsaviscano e non capiscano che non gli conviene andare dietro allo zar psicopatico, visto che i soldi che gli garantiscono il tenore di vita che hanno adesso gli arrivano dall'occidente.
Quindi, c'è un duplice scopo: primo, fargli capire che comunque anche noi abbiamo un'arma, che è il blocco dei loro prodotti. Secondo, c'è in effetti un problema di sicurezza in quanto un social come tiktok può diffondere propaganda e controllare una parte importante dell'informazione.
Perchè siamo arrivati a un punto che i boomer sono meglio dei bm, almeno hanno una scia di pensiero ahahah
Ma infatti è solo questione di chi possiede i dati rubati, d'altronde la Cina fa la stessa cosa bannando l'accesso a facebook, Instagram e whatsapp per dire
Che carino che sei che illumini d'immenso tutti quanti!
Vatti a nascondere e studia di più.
Anche su Riina non ci sono prove ma solo pentiti che possono dire la stesse cose che dissero di Tortora.
Acidello oggi...prenditi un calmante che ti rovini il fegato;)