Ricaricare lo smartphone dalle prese USB in aeroporto è pericoloso: allarme FBI

12 Aprile 2023 83

Ha fatto discutere l'allarme lanciato nei giorni scorsi dall'FBI di Denver sul pericolo che si corre a ricaricare il proprio smartphone alle prese USB pubbliche di aeroporti e hotel, tanto da arrivare a sconsigliarne l'utilizzo. Questa tipologia di attacco hacker - definita juice jacking - non è certamente nuova, ma evidentemente la sua crescente diffusione negli Stati Uniti avrebbe portato le autorità ad avvisare la popolazione.

Evita di usare punti di ricarica gratuiti in aeroporti, hotel o centri commerciali. I malintenzionati hanno escogitato modi per utilizzare le porte USB pubbliche per introdurre malware e software di monitoraggio sui dispositivi. Porta il tuo caricabatterie e il cavo USB e usa invece una presa elettrica.


La nota pubblicata sui social è presente anche sulla pagina ufficiale dell'FBI dedicata alla sicurezza sul web. Il richiamo non sembra essere correlato a nessun recente caso di juice jacking, ma vuole mettere al corrente la popolazione dei potenziali rischi. Anche la Federal Communications Commission (FCC) sconsiglia vivamente la ricarica dei dispositivi a stazioni di ricarica USB pubbliche:

Esperti di cybersicurezza avvertono che i malintenzionati possono caricare malware nei punti di ricarica USB pubblici per accedere ai dispositivi elettronici durante la ricarica. Il malware installato tramite una porta USB danneggiata può bloccare un dispositivo o esportare dati personali e password direttamente all'autore del reato. I criminali possono poi utilizzare le informazioni per accedere agli account online o venderle ad altri malintenzionati.

Il consiglio dunque è quello di

  • non utilizzare mai cavi USB trovati attaccati alla presa di ricarica pubblica: sono numerosi i casi in cui gli hacker hanno lasciato appositamente un cavo per attirare la vittima e rubare i dati
  • utilizzare il proprio cavo di ricarica da attaccare alla presa di corrente
  • utilizzare un powerbank
  • nel caso in cui si utilizzi una porta USB pubblica, se una volta collegato lo smartphone dovesse comparire sullo schermo la scritta "condividi dati" e "solo ricarica", selezionare la seconda opzione.

83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

Era intuitivamente ovvio che non fossero sicuri

Body123

Io facevo l'esempio di una altro tipo di viaggio. Tu parli di una trasferta di lavoro praticamente, io di una gita fuori porta e quindi ad es. sei della provincia di Roma a distanza di 2 ore, Maps per arrivare al punto X, poi foto foto foto, Maps per cercare ristoranti/punti di interesse, foto foto foto, Maps per ritornare all'auto e Maps per ritornare a casa. Praticamente in tutto il giorno hai avuto quasi sempre il telefono attivo.

So che l'articolo parla di aeroporti, ma poi siamo andati OT con il discorso.

E K

Ah beh, in viaggio io fotografo con 5kg di Reflex sempre appresso, almeno so che le foto poi le guardo senza disgusto.
Inoltre non faccio sightseign e giri vari in cui mi serve maps con valigia appresso perché poi devo prendermi un aereo al volo.
Prima ed ultima tappa dopo/prima dell'aereoporto é sempre l'hotel o la casa. E li posso ricaricare. Quindi diciamo che il problema non mi tocca.

E K

Anche a me, ma non me lo dice il tel, ce l'ho incorporato nel mio OS interno.

sailand

Pessima idea, 2 antivirus rallentano troppo e si danno fastidio l’un l’altro. Solo se uno dei due fa scansioni solo on demand si limitano I rallentamenti ma in tal caso serve a poco.

theskig

Ma infatti qui si parla di aeroporti

skelektron
floop

in che senso ?

Body123

Fai sembrare come se sia una cosa scontata arrivare a sera con il telefono non scarico, eppure proprio qui è pieno di "test" di consumo per verificare se un telefono top gamma (nuovo, quindi non con la batteria consumata) arriva a sera con un consumo medio.

Il mio ci arriva pure con l'utilizzo normale che ne faccio, perché normalmente lavoro, ma in un viaggio in macchina le cose potrebbero essere ben diverse: luminosità al massimo, GPS attivo, celle telefoniche che cambiano di continuo (e questo ha effetti sulla batteria), schermo sempre acceso per il navigatore, magari per 2 ore, arrivi nel posto x, magari inizi a fare foto/video, cerchi locali (ristoranti ecc.) dove andare sempre su Maps ecc. ecc. poi viaggio di ritorno, non lo so se ci arrivi a sera.

sailand

Non so se in qualche aeroporto hanno prese usb c per la ricarica e oggi molti hanno solo quel cavetto in dotazione, quindi che non attenti usino cavetti trovati in giro ci sta.
Comprare un cavetto solo ricarica non lo trovo probabile, è una cosa da addicted e meno versatile, piuttosto se si sta prendendo l’aereo è probabile si abbia con se il caricabatterie completo di cavetto, basta un pizzico meno di pigrizia.
Powerbank non ne ho mai usati ma a parte questo metterlo a ponte mi lascia perplesso, tanto vale usare direttamente il caricabatterie.

Sim Bert

Ho visto delle persone che hanno 2 antivirus sul telefonino, altro che usb hacking

theskig

Poi vai al bar e ti fanno pagare una birra 8 euro.

theskig

E' il 5G che reagisce con le nanoparticelle

gioboni

No beh, nelle serie danno il peggio, ma già con i film si potrebbe andare avanti all'infinito.
https://youtu.be/-XUT97jXkiE

theskig

Alla fine ci hanno vaccianto tutti con l'inganno

theskig

Eh ma prima ne devi investire un po' per le pratiche burocratiche

Portobello

ma sai, a me servirebbero proprio dei bei soldini

theskig

Tu condividi, l'amore vince sempre.

theskig

A me esce "c0gIi0ne perchè non l'hai ricaricato ieri sera?"

papau
theskig

Che poi sali sull'aereo e quelli iniziano ad irrorare mezzo mondo.
A tue spese, per giunta.

theskig

Facesse un abbonamento mensile invece che per tutta la vita porcalavaccaccia

theskig

E se ti scappa il dito?
Alla fine saranno un paio centimetri, ne vale la pena? Batteria morta forever.

theskig

Occhio anche a quella eredità dalla Nigeria

theskig

Dillo a me che mi porto dietro la carta igienica. Col cavolo che mi fregano.

theskig

Che poi l'acqua alla fine la distribuiscono i poteri forti.

theskig

Plese

theskig

Non hai mai visto gente che piangeva in aeroporto? Non avevano perso il volo.

theskig

Ma come adesso che volevo fare l'abbonamento :(
Qui in Kazakhstan i siti p0rno sono bloccati...

theskig

Safety first!

Paolo Giulio

Fai beneh !1!!1

theskig

Io metto un preservativo sopra al mio telefono.
E rimane esteticamente più bello che con una cover.

theskig

La bottiglia di tè freddo.

theskig

Ma quale cavolo di telefono oggi non ti copre la giornata?
O hai problemi tu (di utitlizzo), oppure il tuo telefono (di batteria).

theskig

Io uso una cyclette collegata a una dinamo, almeno faccio anche esercizio fisico.

theskig

- Usare un telefono che abbia la decenza di reggere una giornata con una sola ricarica la sera prima

theskig

Ma che telefoni scrausi avete che non vi reggono la giornata?
Io quando parto per un viaggio in aereo lo ricarico la sera prima e arrivo a destinazione senza problemi.
Saluti dal mio Xperia Pro-I.

Pito

*solo con Android

Paolo Giulio

Anche l'uso delle VPN, in reti pubbliche, può essere pericoloso... ci sono varie casistiche che lo sconsigliano A PRESCINDERE.

Basta un rapido uso di google per averne conto.

Tom

E' per questo che i bravi iutuber consigliano nordvpn

Paolo Giulio

E' pericoloso DA SEMPRE come lo è CONNETTERSI AI WI-FI PUBBLICI (bar, università, aeroporti, etc.) con telefonini e PC ... sono cose STRANOTE da tempo che sarebbe forse il caso di ribadire MENSILMENTE per i "faciloni" della tecnologia.

N O N F A T E L O ! ! !

LaVeraVerità

Hackerato attraverso la presa a 220 volt? Si, è possibile e stai anche attento se appoggi il telefono vicino al lavandino. Pare che gli accher ormai riescano a prendere il controllo dei telefoni passando dalle tubature dell'acqua.

Roby One

Comunque "Allarme" mi pare un tantino esagerato.

STAFF

Tre soluzioni.
-Ricarichi prima una powerbank e con questa poi il cellulare. Un po' limitante.
-Usare un cavo USB senza supporto dati, ma solo ricarica.
-Usare un USB data blocker.

The Undertaker

Vicino alla presa elettrica c'è anche quella USB, non te la prendere la mia era solo sarcasmo.

ghost

Se ti esce tethering USB devi tagliare a pezzi il bancomat prima che sia troppo tardi

mikelino666

Il testo è chiaro, ma la foto n.02 del testo presenta una presa elettrica, per questo motivo chiedevo se il tutto fosse relazionato alla sola presa USB o se si dovesse espandere il discorso alle prese elettriche.

Claudio M.

buhahahhahahahahahahaha

Claudio M.

ma perdi il beneficio di una quickcharge nel caso ci siano.

Claudio M.

Fai ponte con un powerbank, lo attacchi alla corrente e tu ti attacchi al powerbank, tutto risolto.
Ci sono in vendita powerbank sottili come quelli di cellularline facili da tenere nel borsello.

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download