Twitter: trafugata parte del codice sorgente e pubblicata su GitHub | Bufera sul social

27 Marzo 2023 30

Non c'è pace per il social di Elon Musk, Twitter, il quale è nuovamente al centro di un polverone economico e mediatico legato alla comparsa online di porzioni del codice sorgente della piattaforma. A darne voce per prima è stata la testata New York Times, la quale racconta che il codice è stato pubblicato online su Github, il celebre servizio hosting per progetti software e sviluppatori. Twitter si sarebbe già mossa per difendersi ma potrebbe essere troppo tardi.

Sebbene il codice sia stato rimosso lo stesso giorno Twitter ha intentato una causa per violazione del copyright. Al momento non sono state fornite informazioni precise su quanto tempo il codice sia rimasto a disposizione nel portale e nemmeno la quantità di dati condivisi. All'interno della documentazione depositata in fase di denuncia, Twitter ha espressamente chiesto al Tribunale distrettuale degli Stati Uniti relativo all'area settentrionale della California non solo che GitHub riveli l'identità dell'utente che ha pubblicato il codice, ma anche di conoscere quella di coloro che l'hanno scaricato. L'obiettivo è vanificarne qualsiasi forma di utilizzo.

Difficile per ora stabilire l'origine della pubblicazione, ma si vocifera che le indagini interne a Twitter ipotizzino la possibile vendetta di un ex-dipendente, probabilmente uno tra quelli colpiti dai recenti tagli di personale avvenuti nell'ultimo anno. Chi non ha seguito con assiduità le vicende degli ultimi mesi, forse non ricorderà che assieme all'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk lo scorso ottobre, tra licenziamenti e fuga del personale, se ne è andato circa l'80% degli assunti nell'azienda.

Ora la maggior parte delle preoccupazioni legate al furto del codice sorgente prevedono due scenari possibili: il primo prende in considerazione gli effetti immediati, come il potenziale furto di dati degli utenti. Il secondo preoccupa per gli effetti a lungo termine, come la scoperta di gravi vulnerabilità della piattaforma, che consentano nuovi tentativi di hacking al momento imprevedibili.

La situazione è decisamente preoccupante anche se guardiamo il possibile impatto a livello economico, poiché una nuova fuga di utenti potrebbe coincidere con una ancora più corposa fuga degli inserzionisti, com conseguenze negative per la salute della piattaforma. Per ora i dettagli si fermano qui, ma continueremo a monitorare gli sviluppi di questa brutta faccenda.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lynx

sisi, lo vedo anch'io essendo passato da poco a consulente, che aziende blasonate che si vantano della sicurezza, alla fine si perdono in bicchieri d'acqua su cose come queste :(

Evanshion

Ho lavorato in aziende come Fincantieri con progetti di "navi", mica spiccioli.
Chiavette usb e sicurezza informatica pari a zero.
Non mi stranisce che Twitter non li abbia.

Va anche detto che i sistemi di cui parli introducono una burocrazia che impedisce un flusso snello del lavoro.

lynx

mi fa strano che un'azienda come Twitter non abbia implementato meccanismi di sicurezza sulla gestione dei repository. Di solito a questi livelli si usano file cifrati, quando vieni disabilitato, non avendo più la chiave disponibile quello che hai sul tuo pc è del tutto inutile. Idem l'inibizione della copia su dispositivi esterni... mah..

ErCipolla

Un inside job quanto vuoi, ma non puoi sapere da parte di chi e per quali motivazioni, lo hai solo dato per scontato a priori perché tanto hai già deciso che il colpevole è sempre e comunque il tuo "nemico" solito. Questa, come ho già detto, o è propaganda o è mania di persecuzione, tant'è che sono convinto che, qualora si scoprisse che il colpevole non ha agito per le ragioni che suggerisci tu, ti inventeresti che la notizia è falsa, o che la verità è stata insabbiata, o qualche altra amenità, perché non si allinea con la "verità" che ti sei costruito nella tua testa. Questo è il risultato del tarlo del complotto, chi ne è infestato vive in una realtà parallela tutta sua dove ha un nemico fantoccio a cui dare la colpa di tutti i mali del mondo. Io non so se gente come te sia recuperabile o meno, però ci spero sempre, per questo ti do corda, sperando sempre che tu non sia un troll particolarmente dedicato al personaggio, che è un'ipotesi che non si può mai escludere del tutto.

è diventato un meme vivente senza rendersene conto ma in fondo è rassicurante leggerlo al pari di talpagamer che almeno non pensa per davvero le cavolate che scrive.

A morte il Troll

Difficile per ora stabilire l'origine della diffusione, si IPOTIZZA... Comprensione del testo zero. A parti inverse non darei credito a rumor e di certo non giudicherei a prescindere in anticipo perché sono prevenuto e ho pregiudizi dimostrati più volte. Poi si scopre che è stato un nazi nerd scontento e tu muto, però basta a sparare a zero ad ogni occasione.

Achille

Nah, non sono mica così “esperti” questi programmatori.
Apparte gli scherzi, fortuna che oggi i compilatori fanno miracoli ed eliminano sciocchi errori come questi.

uncletoma

idem

J0k3r_IT

il fatto che su questo sito ci sia una maggioranza di simpaticoni soy o simil-soy che credono di bullizzare il sottoscritto o altri contrari alla solita noiosissima cantata zerbina mainstream non mi scoraggia affatto.

Sulla notizia, come ho già detto, visto che il codice era nel mainframe non può essere stato che un inside job con la differenza che io condanno il furto, altri solo perché odiano Elon Musk festeggiano. This.

ErCipolla
Matteo

Tutto bene, solo sostituirei la parola “Twitter” con “Elon”

J0k3r_IT

visto che il codice è stato trafugato significa che un dipendente che aveva accesso FISICO al mainsframe ha sottratto il codice e poi diffuso illegalmente per vendetta, per questioni economiche o ideologiche. I tentativi di minimizzare l'accaduto la dice lunga sulla malafede che si legge qua dentro, a parti inverse avreste traboccato di bile. lol

utentepuntocom

perchè attira click

Jotaro

Ho sentore di vendetta da parte di una parte dello staff non più staff.

A morte il Troll

Quindi tu già sai che è un dipendente, già sai il suo profilo e le sue caratteristiche? Nient altro? Sai pure cosa ha mangiato a colazione? Prima di sputare sentenze a zero solo xchè il woke di turno ti ha rubato il lecca lecca un po' di tempo fa almeno avere uno straccio di indizio.

J0k3r_IT

beh siamo arrivati a fare le battute su un reato perché fa comodo ovvero fatto da "iBuoni", è molto positivo, mostra il vero volto.

chicco

al massimo...

bool FireEmployee()
{
return random(10) > 3;
}

Everything in its right place.

Inside job per farsi segnalare le falle principali. Senza neanche pagare niente per programmi di bounty hunter.

THIS IS ELON MUSK

Buona occasione per renderlo opensource, considerando anche di software engineer gliene sono rimati pochi

ErCipolla
MarioT

Ma vediamo una parte del codice trafugato:

bool FireEmployee()
{
if (random(10) > 3) return true;
return false;
}

Ikaro

Questi sono VERI twitter files :D

J0k3r_IT

sarebbe un reato sai? Non è che siccome è stato fatto da gente che piace a te allora è tutto ok

tulipanonero1990

Ecco perché non devi mai far incazzare i software engineer. Son quelli che ti possono far più male e spesso hanno le competenze per farlo senza che tu te ne renda conto immediatamente (o mai). Twitter si è fatta una pessima fama lasciandone a casa a migliaia. Nel trambusto dei primi mesi può esser successo di tutto e questa potrebbe essere solo una parte di quanto sottratto veramente.

roby

Ma perche' siete fissati con sto duo musk-twitter? Ogni giorno ci pubblicate qualcosa

Evanshion

Buahahaha.
Posso dire che se lo merita?
Testine, trattare sempre bene chi fa effettivamente le cose.
Auguri a trovarlo, probabilmente ha fatto così:
- codice su una anonima chiavetta usb
- vai in un pc a caso di un internet bar a caso (senza telecamere)
- ti fai un account a gazzo con email a gazzo
- pubblichi codice.
Ciaone.

Maurizio

Scommetto da qualcuno che è stato licenziato ...

Marquis - 31 Section

che birbanti.

Marquis - 31 Section

Musk voleva rendere il codice open. Più open di così ora si muore eh eh :D

J0k3r_IT

"trafugata", traduzione: dei dipendenti liBBBeral l'hanno rubata e pubblicata

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video