La Francia va oltre TikTok: ban per tutte le app di svago sui dispositivi di governo

24 Marzo 2023 35

In Francia passa la linea dura, non solo contro TikTok ma anche nei confronti di qualsiasi "app di natura ricreativa". La notizia arriva dall'account Twitter di Stanislas Guerini, ministro della trasformazione e della funzione pubblica francese. Sugli smartphone aziendali dei funzionari di governo non c'è più spazio per il divertimento, si potrebbe riassumere.

Non è (solo) una questione di serietà, ma di sicurezza. La ratio è che le app per lo svago "non hanno livelli di sicurezza adeguati e non preservano i dati con l'accuratezza che servirebbe sulle apparecchiature amministrative", è quel che emerge dal documento pubblicato da Guerini. Naturalmente delle deroghe al nuovo divieto sono previste, "per esigenze professionali come quelle di comunicazione istituzionale da parte di un'amministrazione".

Ma si tratta di deroghe, di eccezioni. La nuova normalità dei funzionari francesi sarà quella di non avere TikTok, Instagram o Facebook negli smartphone, anzi nei dispositivi, istituzionali. Un quadro comunque ancora da delineare, visto che in qualche maniera oltralpe dovranno chiudere il cerchio intorno a quelle app a scopo ricreativo. Quali sono? Secondo alcuni organi di stampa rientreranno un po' tutti i giochi, ma anche app come Twitter o Netflix.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alexv

Tipo come far pagare le pensioni ai lavoratori.

Alexv
comatrix

LOL

charlyt1d

Concordo. Si sta parlando di smartphone aziendali di funzionari di governo in dotazione del singolo, non del proprio telefono personale.

edd

Giusto. Male per tutti, contenti tutti.

pollopopo

Certo, ovvio....non serve un comunicato di quel tipo per bloccarlo e aggiungo che è molto probabile fosse già bloccato come nel 99.9% delle aziende che fanno uso di una vpn

Cloud387

Tu dici che i siti sono visibili da web app ma il discorso è che se vogliono bloccare, bloccano anche l'accesso via web app.

Non va bene, in questo modo si colpiscono anche i social portatori di democrazia

pollopopo

Si, ok.. parlano comunque di app non dei siti web

Marco Revello

I soldi non gli mancheranno ma se il braccino è corto conta poco il portafogli.

STAFF

Cosa? Il cellulare? I soldi non gli mancano, e con la fama che ha è possibile che non lo paghi nemmeno.

landyandy

vogliono toglierci ogni LIBBERTAAHHHHH!!!!

Cloud387

In italia da che ho memoria l'unica volta che il popolo è sceso in piazza è quando hanno messo i tornelli allo stadio.

Questo fa capire molte cose

Xylitolo

in italia avremmo messo a ferro e fuoco il parlamento per una cosa del genere, ma saremmo ben disposti ad andare in pensione ad 85 anni!

Che_giornata_pallosa

Ma infatti! Per un breve periodo ho avuto in uso uno smartphone aziendale da una grossa immobiliare: VPN e blocchi vari preimpostati d'ordinanza, ma dal Play Store potevi installare ogni porcheria! Quando ho chiesto all'IT perché sul pc non si può installare nulla mentre sullo smartphone sì mi hanno risposto di farmi i cavoli miei e che fosse per loro i consulenti non ne avrebbero diritto.

J0k3r_IT

i telefoni aziendali, a maggior ragione se di rappresentati di governi o alte cariche, dovrebbero essere blindati nel senso che dovrebbero far girare solo app certificate... invece succede di tutto.

Ovviamente qui fanno la lagna che il governo cinese potrebbe spiare, ok giusto ma perché farsi spiare da altri "alleati" che fanno gli affari loro a danno nostro?

Tommers0050

brava francia, la follia USA alla fine torna indietro con il doppio dei danni praticamente ormai e' una prassi con la politica estera USA ogni azione che intraprendono gli crea piu danni di quelli che vuole prevenire

Cloud387

Un dispositivo aziendale può essere impostato con una vpn che ne limita la navigazione.

È quello che fanno già molte aziende.

Cloud387

Onestamente trovo assurdo che ad oggi non ci fossero blocchi su pc e smartphone governativi e/o comunque su dispositivi lavorativi.

uncletoma

meglio

PilloPallo

Ottimo

Jenko 21

Il VIGLIACCO MACRON, per paura di ritorsioni cinesi, blocca tutti i social. È proprio un VIGLIACCO !

sailand

Non mi sono mai posto il dubbio se sullo smartphone aziendale io possa installare app ludiche e personali. Fossi un dirigente mi potrei assumere tale rischio ma non lo sono.
Trovo giusto tale divieto su strumenti di lavoro governativi, fosse per me lo estenderei come principio anche in altri ambiti e non solo per tictoc.

Marco Revello

Ma dovrebbe cominciare a pagarlo.

R4nd0mH3r0

Totalmente d'accordo con i francesi.

STAFF

No, userebbe il suo personale.

MeneS

Ci sta, sono per lavoro e non personali
Alla fine anche le aziende lo fanno.
Poi ognuno con il suo personale fa quello che vuole

I Francesi al momento hanno altro a cui pensare, altroché i social, gente con le pall*, non sono mica come noi che ormai ci chiniamo davanti a tutto e a tutti.

meyinu

Anche secondo me è sensata. Niente Facebook, Tweeter, Instagram, giochini vari. Questa è sicurezza e ovviamente va contro gli interessi USA che vogliono monitorare H24 quello che fanno i funzionari del Governo francese.

Darkat

Oh, QUESTA è una cosa sensata, finalmente qualcuno che ci arriva.

pollopopo

Che poi.... esistono le web app... il ban è verso le app in se per se ma dal web i siti sono visionabili (quantomeno su rete personale) o erro?

Rieducational Channel

Una cosa intelligente i francesi ogni tanto la fanno.

uncletoma

giusto, lo facessimo anche noi e salvini sarebbe fregato

Strefano Bianchi

fanno a gara a chi la spara piu grossa

zdnko

bravi!

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023