Attacco al sito del ministero dei trasporti dagli hacker filorussi NoName, è offline

22 Marzo 2023 55

Dopo l'attacco ad ATAC, gli hacker del gruppo NoName057 hanno lanciato un attacco al sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che ora risulta offline. Si tratta di un attacco di tipo DDOS, piuttosto semplice e non in grado di causare danni irreversibili, tranne l'impedimento del normale traffico verso il sito.

Le motivazioni alla base sono state immediatamente condivise sulla pagina Telegram del gruppo filorusso, che riporta una serie di ragioni ben precise. La prima riguarda l'addestramento avvenuto in questi giorni in Italia, di un gruppo di 20 soldati ucraini, mentre la seconda è legata al discorso tenuto da Giorgia Meloni durante la scorsa giornata, in cui ha confermato l'invio di ulteriori armi e ha espresso il parere che allo stato attuale non ci siano ancora le condizioni per avviare una trattativa di pace.


NoName è un gruppo di hacker che da marzo del 2022 supporta la Federazione Russa e ha portato a termine diversi attacchi informatici verso l'Ucraina, gli Stati Uniti e altri paesi europei tra cui anche l'Italia. Il modus operandi è sempre il medesimo e proprio con gli attacchi DDOS questo gruppo ha guadagnato sempre più fama. Uno dei più recenti è quello effettuato a metà marzo in Italia e indirizzato verso il sito dei Carabinieri, quando il portale dell'arma è rimasto ugualmente online, seppur con qualche interruzione.

Come specificato poco sopra, i danni di un attacco DDOS sono sempre momentanei e portano a un blocco del sito web colpito, solitamente per pochi minuti o al massimo per qualche ora. Gli attacchi di tipo DDoS puntano al risultato dirigendo verso il sito bersaglio una quantità di traffico talmente elevata da non poter essere gestita. Per farlo ci si affida alle botnet, ossia reti di dispositivi infettate da specifici malware, che concorrono a generare il risultato.

In alcuni casi questi attacchi sono semplici diversivi, in altri genere, servono a coprire azioni come il furto di dati e l'ingresso in reti protette. Aggiorneremo la situazione con ulteriori dettagli se necessario.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio

Zio ma quanto idioti tanto, non si sta parlando di chi sia bravo o cattivo, si sta parlando di un principio che una nazione di criminali non può rubare le lavatrici ed i trattori ucraini ed annettersi i suoi territori. SVEGLIA !!! E' inutile che vai cianciando di quello che ha fatto Napoleone e Giulio Cesare, siamo nel nuovo millennio.

Hai ragione....ma meglio avere il cerume nelle orecchie piuttosto che la popò nel cervello come te.

Gli Ammaricani sono stati una razza di guerrafondai...sempre. dovunque. Ma non mi stupisco che non ci arrivi...non capisci.

Tu ragioni per tifo: Ammerica buoni, Russi cattivi. Non sei capace di analisi....fai ridere:))))

Maurizio

Allora ti ripeto visto che hai le orecchie piene di cerume ...
1) che nessuno si è annesso l'Iraq o parte del suo territorio come hanno fatto i criminali e ladri ruzzi in ucraina.
2) che le vittime in Siria fatte dal dittatore Assad appoggiato dal suo compagno di merende Putin sono state il doppio dei morti in Iraq: "La guerra in Siria ha ucciso oltre 306.000 civili in 10 anni", quindi come vedi oltre il doppio.
Con me caschi male, puoi andare a fare propaganda da un'altra parte.

https://uploads.disquscdn.c... "Il principio che invece non si vuole fare passare è che uno stato più forte può attaccare ed annettersi impunito una nazione più piccola"

Gli USA erano o no più forti dell' Iraq? Si.
Sono entrati o no con la forza in Iraq? Si.
Hanno attaccato o no il paese con la menzogna dell'antrace? Si.
Si sono annessi l'Iraq? De iure no, De facto si. E la prova è che se fai lo forzo di guardare anche solo su FlightRadar vedrai tanti bei velivoli USAF volare sopra l'Iraq.

Quindi ti sei risposto da solo.

Ah...guarda anche come hanno lasciato il paese gli Ammericani che tanto difendi.

Quando studierai e capirai magari non sarà troppo tardi anzichè scrivere sempre come un f3sso "Ruzzi" pensando di dire cose intelligenti....

Maurizio

Vendono a sconto e noi ormai stiamo investendo molto nelle rinnovabili, quindi il metano-petrolio servirà sempre di meno, perfino i motori elettrici adesso li stanno progettando senza l'uso di terre rare. Il futuro è nella tecnologia ed i ruzzi si stanno tagliando fuori, si sono dati la zappa suoi piedi, saranno dei vassalli della Cina perchè ora dipendono da loro.

Maurizio

Ma ci sei o ci fai? Gli Usa mica si annessi l'Iraq e nemmeno l'Afganistan si sono annessi e nemmeno il Vietnam e nemmeno la Libia e nemmeno l'Italia quando abbiamo perso la WW2 .... non si sono annessi niente, non sono dei ladri anzi più giusto dire rapinatori come quelli che difendi tu, che hanno rubato perfino le lavatrici ed i trattori ucraini.

Babi

L’unica cosa buona è che hanno fatto finalmente chiarezza sul sesso del pres. del consiglio!

Valeriano
tulipanonero1990

La pace tocca essere in due per farla. La Russia ha mosso guerra, che ricordo essere uno strumento diplomatico e non la sua negazione. Gli ha detto malissimo. Ora si deve andare fino in fondo. Lincriminazione di Putin lo ha reso un paria. Nessuno potrà sedersi a tavolo con un Criminale internazionale.

tulipanonero1990

La pace tocca essere in due per farla. La Russia ha mosso guerra, che ricordo essere uno strumento diplomatico e non la sua negazione. Gli ha detto malissimo. Ora si deve andare fino in fondo.

Valeriano

D'accordo, mi è piaciuta molto la tua lunga analisi.

Faccio solo un osservazione, i venti di guerra tra Russia e Ucraina c'erano dal 2014, prima l'annessione della Crimea da parte dei russi e poi la guerra in Donbass tra filo governativi ucraini e separatisti filo russi, per cui questa guerra d'invasione russa in Ucraina non è stata un fulmine a ciel sereno, se l'aspettavano tutti, non si sapeva solo "quando"!
Gli USA e la UE a mio avviso avrebbero dovuto cercare una via diplomatica per evitare tutto ciò, e se non l'hanno fatto, qualche dubbio mi viene.

kiang lee
1984

certo che i filorussi che attaccano il sito del ministro filorusso fa un po' ridere..

"Il principio che invece non si vuole fare passare è che uno stato più forte può attaccare ed annettersi impunito una nazione più piccola"

Ma allora quando Powell era all'ONU a sventolare la fiala di Antrace per avere il via libera per entrare in Iraq? Quello andava bene? Spiegati: se è l'America a entrare negli altri paesi con la menzogna allora è lecito perchè sono gli Stati Uniti? Guarda che bordello hanno lasciato in Iraq e stai a fare il giudice di quello che fa Putin....
Allora dì più onestamente che Putin ti sta sul c4zzo perchè se invade l'Ucraina non ti entra in tasca una fava..mentre se lo fa l'America è per "difendere" privilegi acquisiti..
Allora è un discorso più onesto...sai l'onestà intellettuale cos'è?

DangerNet

Non agli stessi costi che eravamo in grado di pagare noi "occidentali". Infatti l'acquisto di materie prime e le revenue della Russia sono crollate miseramente. Basta vedere quanto ha guadagnato Gazprom nel 2021 e quanto nel 2022. Non basta vendere alla Cina o all'India che, per certi aspetti, sono ancora in via di sviluppo e che quindi non pagano come noi.

Valeriano
tulipanonero1990

Oh, mi ero perso gli altri commenti, temo di aver sprecato tempo.

tulipanonero1990

Non su temi esistenziali.

tulipanonero1990

Oddio, hai usato un lessico che solitamente mi fa suonare diversi campanelli d'allarme. Provo ad ignorarli e ti rispondo. Il concetto di base nel tuo discorso è profondamente errato. Ordire un piano, di qual si voglia gruppo di potere occidentale, al fine di rovesciare Putin è falso. Non per ragioni etiche, politiche ma di mera opportunità. Lo status quo pre guerra era mutualmente benefico per le parti coinvolte. La Russia era totalmente uscita dai radar UE, Nato e USA, al punto che gli investimenti atti a sorvegliarla, contenerla e financo nella deterrenza militare erano ai minimi storici. La testimonianza di questo erano le rimostranze, preoccupate e del tutto interessate, dei nostri alleati orientali, i quali lamentavano per l'appunto che stessimo troppo abbassando la guardia. Per gli USA il centro di interesse è il pacifico. La Russia era totalmente fuori dai radar perché non una minaccia credibile al suo ruolo di super potenza e per via di un suo declino progressivo del tutto dettato da cause endogene. Leggendo le dichiarazioni del capo di stato USA Milley traspare tutta la seccatura per essersi ritrovati in questa situazione, lui che non fa che ricordare che mentre mandano armamenti in Europa la sua tabella di marcia di investimenti militari nel pacifico è indietro di 4 anni. Perché lui lo sa che è li che si troverà a combattere in prima persona. Purtroppo questa situazione la ha creata, voluta e pervicacemente perseguita solamente la Russia la quale ha fatto una scommessa che ha perso un anno fa e ormai si ritrova incastrata in questa guerra dalla quale non sa come uscire. La stessa Cina è tremendamente seccata dalla situazione, vede la sonnolenta Europa svegliarsi, la "NATO" considerata in "morte cerebrale" raccogliere più consensi che mai e tutti i suoi potenziali rivali investire massicciamente in armamenti laddove prima non era neanche all'ordine del giorno. Hai ragione nel dire che il popolo russo può sopportare molto, sbagli nel credere le sanzioni servano a finire le guerre, non hanno impedito all'Italia fascista di invadere l'Africa, figuriamoci la Russia. Le sanzioni servono a fare quello che vediamo, ovvero far si che la Russia schieri sul campo mezzi vetusti e che quindi veda il prezzo da pagare salire sempre più. Notizia di oggi, treni carichi di T-55 diretti in Ucraina, sono carri del 1945... perché i T-90 usavano cuscinetti a sfera Siemens e ottiche francesi che ora non arrivano più. I loro missili usano chip taiwanesi. La loro flotta aerea non vola più di tanto perché diversi componenti erano di importazione. Basta a fermarli? No. Però è certamente qualcosa. Potevamo ignorare la questione? No, perché una guerra di aggressione del genere nel 2023 non deve essere tollerata altrimenti ne alimenterebbe altre. L'Ucraina di oggi non è quella di 2 anni fa, quindi diamo loro un pò di credito, come ne abbiamo ricevuto noi, da nazione fascista, uscita sconfitta dalla seconda guerra mondiale. Sia mai che scommettere su di loro sia vincente.

Valeriano

D'accordo, io ho affermato un discorso più storico-esistenziale del popolo russo, sono abituati alla miseria.
In Francia protestano perché dovranno andare in pensione due anni dopo, da 62 a 64 anni, in Russia proteste simili sono inimmaginabili!
D'altronde l'Iran, Cuba,la Corea del Nord per esempio, sono sotto sanzioni da decenni ,e i loro regimi sono al loro posto!

Detto ciò, dato che personalmente ritengo che gli USA e la UE siano "immischiati" in questa guerra con la sola finalità di rovesciare Putin,e non tanto per difendere la mafiocratica e pseudo democratica Ucraina, visto che le balle del cattivo ruzzo che minaccia le nostre democrazie se le possono raccontare tra di loro e chi ci crede, può darsi che le sanzioni più una eventuale sconfitta russa, possano riaccendere spiriti rivoluzionari del popolo russo e di certi apparati governativi russi.

Maurizio

Ti assicuro che nessuno vuole rovesciare Putin, anche per il semplice motivo che il suo successore sarà anche peggio di Lui, quindi stai rassicurato sotto questo aspetto. Il principio che invece non si vuole fare passare è che uno stato più forte può attaccare ed annettersi impunito una nazione più piccola. Queste cose forse potevano accettarsi nel secolo scorso, non certo nel nostro. Anche perchè visto che l'appetito viene mangiando chi sarà il prossimo? La storia va studiata perchè tende a ripetersi in cicli.

Valeriano

Quei pazzi criminali, hanno attaccato una mafiocrazia ed una pseudo democrazia come l'Ucraina, per alcune ragioni tangibili e per altre contorte, non chiare all'opinione pubblica.
Non hanno attaccato uno Stato Liberale e Democratico come il nostro o come altri della UE, non ti preoccupare che la difesa/deterrenza nucleare l'abbiamo anche noi,ce la garantisce la NATO!

Detto ciò, ovvio che la Russia è l'aggressore della nazione ucraina e nessuno deve e può giustificare questo attacco bellico, ma sinceramente rimango equidistante da questa guerra perché mi fa solo ridere la retorica e il "gridare al lupo" della UE e degli USA.
Vogliono difendere l'Ucraina? Continuassero a farlo, perché ogni Stato ha il diritto di scegliersi i suoi alleati e i suoi nemici, ma cambiassero registro ...
Non so,iniziassero a comunicare all'opinione pubblica che forniscono armi all'Ucraina perché questa guerra russo-ucraina è un occasione per rovesciare Putin in caso di sconfitta della Russia,e magari avvenisse ciò, ma non certo perché sono in pericolo le nostre democrazie!

Valeriano

No, io non parlavo di equidistanza da parte del Governo italiano, ma dell'opinione pubblica.
Nessuno sta dicendo che la Russia "fa bene", e non è sotto attacco minimamente il mio Stato!
È sotto attacco una nazione mafiocratica e pseudodemocratica come l'Ucraina(questo in sintesi, altrimenti dovrei scrivere un capitolo a parte sull'Ucraina),non c'è nessun attacco alle democrazie occidentali e ai valori occidentali!
Detto ciò, ovvio che la Russia è l'aggressore ,ma parallelamente rifiuto categoricamente la retorica nostrana e il "gridare al lupo" dell'Europa in primis!

Il Governo Italiano e la UE so benissimo da che parte stanno e continuino a fare ciò che vogliono, ogni Stato nella sua espressione democratica ha il diritto di scegliersi i suoi alleati ed i suoi nemici!

rsMkII

Ecco, proprio oggi mi chiedevo quale nickname avrebbe potuto usare Ulisse se fosse nato oggi e fosse un hacker russo. NoName è uno di quelli.

Maurizio

Dovremo fare come in Ruzzia ... il nostro Stato dovrebbe dirci: siete tutti liberi di hackerare in Ruzzia ed in Cina, basta che non lo fate qui in Italia.

Giorgionne

1. No, non è possibile purtroppo.
2. Non cambia il fatto che non puoi dire "fanno bene" quando è sotto attacco il tuo stato, da parte di chiunque.

Maurizio

Chissà il crociato di Pontinda quanti rubli tiene in saccocia ...

Maurizio

Impossibile, da solo non riesci a difenderti da quei pazzi criminali, non certo perlomeno spendendo solo l' 1,5% del pil .

tulipanonero1990

Al contrario, avere una enorme massa di poveri da "gestire" rende l'inflazione tremendamente pericolosa, specialmente sui beni di prima necessità. La Russia ha tentato di arginare calmierando i prezzi (aka, il governo ci smena parecchi soldi) ma non è una soluzione sostenibile sul lungo periodo. Fanno gli sbruffoni ma sanno benissimo che il tempo non è loro alleato, il deficit si accumula e al contempo crolla sia il pil reale che quello potenziale (1 milione di skilled workers è già scappato, per capirci quelli che generano il vero PIL del terziario).

tulipanonero1990

La loro continua dichiarazione che le nostre sanzioni sono superate solo dalle loro richiesta di rimuoverle in ogni sede diplomatica. Buffissima circostanza.

tulipanonero1990

Vediamo come se ne esce il capitone

Nickever_Professional™

Può darsi che tu abbia ragione, molti russi venivano in vacanza qui in europa, e la finlandia paese loro confinante era una delle mete più gettonate.
Vedremo in futuro, ma chiaro che la classe più ricca della russia non dimenticherà mai in che modo putin li ha ridotti.

chester999

no

Coolguy
Valeriano

Certo, evidentemente ai russi sta bene così.. tolti gli oligarchi e strati della popolazione russa benestante, il resto del popolo russo non ha mai conosciuto e avuto il nostro tenore di vita occidentale, quindi passare dalla modestia alla miseria per loro non fa differenza.

parlo metaforicamente mica di quella foto, putin si sta letteralmente inginocchiando alla cina per farsi aiutare

waribi

Frattasi

momentarybliss

Adesso è on line

SUBSONICO-.-

Era un fake la foto di lui inginocchiato....

bafomichele

fuoco amico quindi

Nickever_Professional™

Ma non potranno mai più vendere nulla in vita loro all'europa e all'america.
La cina potrà alleggerire la caduta, buona fortuna con l'india invece.

Valeriano

Per carità, hanno risorse naturali immense.. Vendono alla Cina e all'India per esempio.

Valeriano

È pura propaganda, la Russia potrebbe usare le atomiche solo se venisse attaccata realmente nel suo territorio e in determinate misure, perché usare le atomiche contro l'Europa o gli USA,significherebbe essere ripagati della stessa medaglia, quindi sono solo scenari di fantapolitica!

Loro possono solo invadere Stati che non fanno parte della NATO, ma come ben vediamo, non sono capaci di conquistare e tenersi una regione come il Donbass, figurati il resto!

Valeriano

Si può essere equidistanti sia dall'Atlantismo che dalla Russia.

Valeriano

Vabbè, in pratica hanno messo offline un sito ministeriale che lavora come se fosse sempre offline!

Juza

Mi sembra di averla già sentita

Juza

Come no

Juza

Viva la libertà di parola

Giorgionne

Il cognato di Silvia Berlusconi.

Giorgionne

Torna in russia allora.

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023