
13 Aprile 2023
06 Marzo 2023 60
L'Intelligenza Artificiale, se da un lato ha già dimostrato gran parte del suo potenziale in diversi ambiti, dall'altro potrebbe diventare molto pericolosa se utilizzata in modo meno appropriato. Una delle possibilità di questa tecnologia, infatti, è quella di consentire anche la ricostruzione della voce di una persona, imitandone perfettamente tono, timbro e cadenza.
Un giorno, chiunque di noi potrebbe ricevere una telefonata da un parente o da un amico che ha disperato bisogno di aiuto, che chiede di inviargli dei soldi per uscire da una spiacevole situazione. Riconoscendone la voce, potremo essere convinti che si tratti proprio di lui e accettare. Ma oggi, la certezza che stiamo parlando al telefono effettivamente con una persona che conosciamo non esiste più, meglio essere sempre diffidenti.
Grazie ad applicazioni di generazione vocale basate su intelligenza artificiale, infatti, bastano delle registrazioni vocali di pochi secondi, magari ottenute tramite una storia sui social, per riuscire a clonare tutto ciò che rende unica la voce di una persona, inclusi età, sesso e accento. Proprio una di queste app, facilmente reperibili, sarebbe stata utilizzata da alcuni malintenzionati per organizzare l'ennesima truffa basata su furto di identità.
Stando a quanto riportato dal Washington Post, due anziani coniugi canadesi avrebbero ricevuto una telefonata da quello che apparentemente era il loro nipote che affermava di essere in prigione, senza soldi, e di aver bisogno del pagamento di una cauzione per poter uscire. Senza esitare, i due avrebbero prelevato dalla banca 3.000 dollari canadesi, il massimo consentito, e stavano per fare altrettanto da un'altra banca quando il direttore della filiale gli ha fatto capire che erano stati truffati e che la persona al telefono non era il loro nipote.
Se questa coppia è riuscita a non perdere soldi giusto in tempo, le cose non sono andate meglio ad un'altra coppia di anziani che ha versato circa 21.000 dollari in BitCoin ad un presunto avvocato che avrebbe dovuto difendere il loro figlio coinvolto nell'omicidio di un diplomatico americano in seguito ad un incidente d'auto. Il tutto, ovviamente, si era rivelato una truffa perpetrata sempre con la stessa tecnica.
Commenti
della serie "la storia non insegna niente"...sempre gli stessi errori, sempre le stesse fesserie...finchè non ci sbatterai il muso, a forza di "botte, privazioni, e lavori forzati", e sarà troppo tardi.
E' una visione differente da quello che penso ma coerente in quello che dici.
Potrebbero pure convivere ed essere corrette entrambe se si riuscissero ad applicare "ad-personam" con concetto (la tutela delle persone fragili) e correttezza (individuare i fragili).
Ma ci hanno insegnato che siamo tutti uguali, concetto e correttezza avrebbero differenti punti di vista per ogni individuo, quindi ciò non è propriamente possibile.
Credo che la grossa differenza tra le nostre posizioni sia data da quanto controllo vogliamo esercitare, da una parte tu giustamente vuoi lasciare piú libertá possibile, dall'altra io (giustamente?), sono convinto che certe libertá, lasciate a chi non ha piú modo di essere mentalmente lucido, siano dannose e pertanto tendo a non concederle.
Dipende da che contesto vogliamo vivere.
Io preferisco difendere gli innocenti.
Sembrerebbe anche a te, ma tra la barriera a protezione e una cella a reclusione non mi pare hai notato come esista una notevole differenza.
Il problema é sempre lo stesso, andiamo a caccia di lupi o proteggiamo il gregge con una barriera?
Io personalmente propenderei per la barriera, ma capisco che altri considerino la caccia una tecnica efficace. Di certo é un deterrente maggiore.
Il canto del cigno é vicino, la gioventù assai lontana ormai.
Grande citazione!
Pazzesco
Più che la voce conta la conoscenza approfondita della persona che ci chiede i soldi per non cadere mai negli inganni.
Comunque finché i responsabili delle truffe non verranno puniti severamente e intendo dire molto severamente* non se ne uscirà mai.
* E se poi a forza di botte, privazioni, e lavori forzati muoiono poco male, il mondo diventa un posto migliore senza certa gente.
Io con i miei parlo in dialetto stretto. Hai voglia a replicare le voci e le frasi :)
E successo ad una signora che conosco a Roma ha sentito la voce della nipote che chiedeva aiuto... Gli ha dato tutto l'oro che aveva in casa... La signora in questione aveva chiamato il cellulare della nipote per sincerarsi che la minaccia fatta dallo sconosciuto al telefono fosse reale, al telefono risponde quella che a dire di questa poveraccia era la voce delle nipote che diceva di essere nei guai e chiedeva aiuto alla nonna... A quel punto sta povera signora impaurita c'è cascata e ha dato tutto quello che aveva a sto sconosciuto che si è presentato sotto casa sua. Ovviamente la telefonata non è mai arrivata al vero cellulare della nipote che nel mentre aveva il telefono completamente isolato senza linea... Una cosa da fantascienza morta.... Loro
Il bonifico non e' ancora arrivato. Sbrigati.
Tuo zio
Intendi quello con il bambino IA il cui buffer si allunga quando racconta fake news?
Esatto, basta anche farsi un giro su YouTube e guardarsi qualche video degli scam baiters sugli scammer indiani, i quali chiamano poveri anziani (nei paesi di lingua inglese), fingendosi la qualunque, da Microsoft, Amazon, IRS ecc ecc. Ma da noi non è tanto diverso, quando senti le storie di anziani truffati nei modi più assurdi. La qualità delle voci clonate, è davvero impressionante, anche con pochi minuti di training...e siamo solo all'inizio.
Spese di bonifico... accidenti c'è sempre qualcosa che sfugge...
Ma scusa facciamo 20k così copriamo anche le spese di bonifico!
Devi dire al nonno che quando lo hai chiamato per chiedergli 8500€ per gli occhiali Luis Vitton nuovi per nonna te li doveva bonificare all'istante...
Altrimenti poi capita che la nonna venga fregata!
Aspè che adesso lo chiamo io che glielo spiego...
I truffatori avranno sempre terreno fertile.
come tanti giovani gonzi credono facilmente alle fake news di attualità, tra 50 anni crederanno alle false storie che i truffatori proporranno.
anche se un truffatore su 100 ha successo, ci saranno sempre centinaia di migliaia di persone fatte fregare ogni anno
Black Mirror sempre più profetico (Episodio "Be Right Back")
È quasi impossibile farsi fregare. Comunque ora ti devo lasciare che devo completare il bonifico per mio zio che mi ha chiesto di anticipargli i soldi della macchina
Ma se mia nonna ci vede meno di una lumaca albina
Bastano le bastonante se ne dai abbastanza fino che urla basta basta
bastar.o XD
Fino a quel giorno non è un problema nostro
Il Santo Padre la pensa diversamente!
Vecchi saggi sono pochi. Abbastanza vero.
Purtroppo anche le giovani e brillanti nuove leve non abbondano.
Il dilemma diventa quindi assai complicato. Potremmo tentare di perseguire chi infrange la legge invece di dare addosso a chi subisce queste infrazioni. Non è forse una soluzione più corretta?
Giusto per non fare i piantedosi di turno...
"Ciao caro come va, volevo chiederti se potessi imp..."
TUUUT TUUT TUUT
"...restarmi... sei ancora in linea?"
Se uno è patologicamente disgraziato da quando è nato (per sua scelta), mica è colpa mia...
Secondo me invece basterebbe bastare che bastino le bastonate
Intelligenza zero per poter farsi fregare
Stai dicendo a me? Se sì dimmi dove firmare
Faccio tanti di quei rigiri di parole che alla fine concordiamo di darli a me
Se vogliamo farla semplice basta una videochiamata :-)
Basterebbe una videochiamata...
Visto le truffe in cui cadono migliaia di anziani (e non) non sarei così speranzoso al riguardo.
Ora, non metto in dubbio che sentire una voce assolutamente familiare possa trarre in inganno, però ci sono molti fattori che non possono conoscere da pochi istanti. Ad esempio il rapporto che hai con una certa persona, il modo di parlarle. Cambia con chiunque, se una persona che conosci bene ti parla diversamente dal solito qualche dubbio comunque ti viene, no?
Io invece sono un ragazzino.
So le cose perchè ehm leggo molto! :P
E soprattutto na certa ormai....:D
Di fatti ho prevenuto il problema parlando di obbligatorietá, ovvio che quando sarò un vecchio citrullo cercherò come ogni altro vecchio citrullo di far valere la mia voce, sparando fesserie e danneggiando il mondo come un vecchio citrullo.
Vecchi saggi ce n'é troppo pochi oggigiorno, il grosso é rumore di fondo.
Vedo che qualcuno ha ancora buona memoria :D
Ahahahahah
Onorevole è lei?
Si così arrivo a casa e mi ritrovo che ho comprato un appartamento a mia insaputa.
Sei proprio una bella persona!
Arriverà un app che riconosce i numeri spam e farà rispondere alla nostra ia, così si metteranno d'accordo loro 2 a nostra insaputa :D
Il problema è che almeno il 60% degli italiani è parente del rag. Filini.
Tutto molto corretto ma di solito solo fino a che chi scrive queste cose non arriva all'età anziana...