Hacker filorussi ancora in azione: colpiti i siti di CSM, MLPS e Carabinieri

06 Marzo 2023 161

NoName057 (16), il gruppo di hacker filorussi che lo scorso febbraio ha lanciato una serie di attacchi informatici ai siti web del Ministero dell’Interno, a quello del Ministero degli Esteri, a quello dei Carabinieri e a quelli di alcune società private, ha rivendicato anche l'attacco DDos, attualmente ancora in atto, ai danni dei siti web del Consiglio superiore della magistratura e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. A questi, proprio in questi minuti, si sarebbe aggiunto nuovamente quello dei Carabinieri.

In un messaggio condiviso sui propri canali Telegram in lingua russa, il gruppo lascia intendere che questi attacchi sono solo alcuni di quelli che potrebbero arrivare nel corso della gionata:

“Quanti siti italiani pensate che saranno vittime dei nostri disagi oggi? La vittoria sarà nostra”

L'immagine pubblicata sul canale Telegram del gruppo

Il gruppo NoName057 (16), dichiaratosi a marzo dello scorso anno, insieme a Killnet è attualmente tra i gruppi russi più attivi nella cyberguerra che si combatte parallelamente al conflitto in Ucraina. Questi hacker hanno rivendicato finora la loro responsabilità in diversi attacchi informatici fatti ai danni di agenzie governative e siti web di aziende private di Ucraina, Stati Uniti e vari Paesi europei.

ATTACCHI DI TIPO DDOS

Come nei precedenti casi, anche questi attacchi fatti ai danni dei siti web del Consiglio superiore della magistratura e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sono di tipo DDos . Gli attacchi "Denial of service attack", ricordiamo, avvengono tramite un'azione coordinata che fa eseguire migliaia di tentativi di accesso simultanei ai siti web presi di mira al fine di esaurire le risorse dei server che li ospitano.


161

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kerees

Dove? ho letto solamente il 1° :

"Sostanzialmente opinionisti di grande spessore di macro economia e geopolitica cinesi e occidentali.
Per contro sono assai poco interessato alla guerra in sé, perché le guerre sono rilevanti solo al loro inizio es al termine... il periodo di mezzo rappresenta solo un noioso computo di morti che non ha alcuna rilevanza sul loro svolgimento.
Nessuna guerra è mai stata vinta o persa in base ad armi o caduti.
Sono macro economia e geopolitica a stabilire la situazione sul campo di battaglia."

Alex

Fonti? Come fai a sapere dei soldati?

Federico

Te ne ho appena dato uno molto più motivato, forse anche un tantino troppo lungo.

Federico

Vorrei chiarire una cosa Keres, che poi è la ragione principale per cui per l'informazione di "parte russa" faccio riferimento alla Cina.
In questa guerra l'Ucraina non ha mai contattato nulla, e per ciò che concerne la Russia se qualcosa ha contato è stato fino alle scorsa estate.
In questo momento sul campo di battaglia si stanno confrontando NATO ed una coalizione altrettanto pesante che ha come "capo cordata" la Cina,;ucraini e russi sono solo bracci armati e candidati alle fosse.
Non hanno alcun potere decisionale.
Negli interessi della NATO c'è una rapida soluzione del conflitto (possibilmente con sconfitta della Russia, ma non è determinate).
Dalla parte cinese, al contrario, è auspicabile che il conflitto si protegga il più a lungo possibile e con la massima devastazione possibile del territorio ucraino.
Le ragioni sono molteplici, variano da Paese a Paese.
La Cina si trova coinvolta in una guerra commerciale iniziata da Trump, l'India vede un vantaggio sempre crescente nel rafforzamento dell'ex nemico cinese, perché la Cina ha iniziato ad investire sulla sua disastrata economia (non per generosità ma perché, se sviluppata, l'India rappresenta il più grande mercato mondiale posto direttamente ai suoi confini, i Paesi arabi OPEC perché grazie alla perdita di prestigio dei Paesi del G7 (che è come dire la NATO) sono riusciti a liberarsi dall'abbraccio mortale degli Stati Uniti, l'Iran perché dopo decenni di trattamento da paria sta tornando nel "salotto buono" mondiale (sebbene attraverso la porta di servizio), la Cecenia, molto pragmaticamente, perché in cambio dei suoi servigi otterrà un pezzo di territorio ucraino... e così via per decine e decine di Paesi sparsi un po' ovunque nel mondo.
In aggiunta la Cina sta ottenendo due vantaggi supplementari: è ormai di fatto l'azionista di riferimento dell'economia russa, ed attraverso questo ora dispone di un braccio armato (molto armato e molto spregiudicato) da far pesare nello scacchiere geopolitico.
Per loro questo è determinante, perché pur essendo una grande potenza militare, la lunga tradizione pacifica cinese la rende poco credibile nelle vesti di "Paese minaccioso", e nel mondo se non sai essere credibilmente minaccioso non raggiungerai mai una posizione di leadership.
Però il binomio Cina-Russia è DECISAMENTE credibile come capacità di minaccia, e controllando ormai per intero la sua economia, la Cina è nelle confezioni di disporre liberamente della Russia.

Quindi vedi bene che la guerra in sé di importanza ne ha veramente poca, le vite ed i morti di entrambi gli schieramenti non hanno la minima importanza.
Ogni giorno di guerra in più rappresenta un impoverimento per la NATO (che sta mentendo artificialmente in vita l'Ucraina ben oltre le sue possibilità) ed un accumulo di vantaggio per l'altro schieramento.

Kerees

Grazie, interessante leggere commenti cosi ben scritti e argomentati a prescindere che uno possa esser concorde o meno.

Federico

Sostanzialmente opinionisti di grande spessore di macro economia e geopolitica cinesi e occidentali.
Per contro sono assai poco interessato alla guerra in sé, perché le guerre sono rilevanti solo al loro inizio es al termine... il periodo di mezzo rappresenta solo un noioso computo di morti che non ha alcuna rilevanza sul loro svolgimento.
Nessuna guerra è mai stata vinta o persa in base ad armi o caduti.
Sono macro economia e geopolitica a stabilire la situazione sul campo di battaglia.

Kerees

Per curiosità Federico dove ti informi? sopratutto c quando c'è di mezzo una guerra è difficile trovare informazioni "veritiere" sia da una parte che dall'altra.

Kerees

Chi sarebbe? scusa non sono molto informato a riguardo.

Dingo
Dingo

Genio non lo dico io ma questo tizio, che non mi risulta sia filoucraino https://uploads.disquscdn.c...

Comunque tu continua ad ascoltare il suino russo

Federico

Addio, sei in ignore list

Roberto85

Povero federico, paga tanto la bollettina dei termosifoni :''''(((Per
piacere signor ucraino, la prego, si lasci invadere, sduprare le sue
figlie e porre sotto dittatura così federico può usare i soldi
risparmiati in bollette per comprare il nuovo telefono consigliato da
HDblog.

Tanto è inutile che vi nascondete dietro le minchiate del paese distrutto, questo è l'unico vostro pensiero.
La scelta tra un paese distrutto ma libero e uno semidistrutto ma sotto dittatura non spetta a voi. A voi interessa solo il vostro orticello.
Capisco, ma almeno non siate ipocriti e ditelo chiaramente.

Roberto85
Il corpo di Cristo in CH2O

il fatto è che per avere una evoluzione seppur minima nel tempo occorre essere onesti, devi proporre da un lato il comportamento esemplare, dall'altro pretendere lo stesso comportamento. l'alternativa è la condizione attuale. solo chi ha coscienza di questo meccanismo può porre rimedio.

TheDukeMB

Mi spiace, ma non sono d'accordo, tutti ci comportiamo allo stesso identico modo rispetto all'altro, la storia della unidirezionalità funziona anche e soprattutto per la Cina, è triste che l'uomo si comporti così? si. "loro" sono meglio di noi? No.

Federico

Questa guerra si sta combattendo con le modalità degli scontri del secondo conflitto mondiale più che dei conflitti asimmetrici attuali.
Gli ucraini vengo per l'appunto intrappolati in salienti e successivamente spezzati via tutti
Lo abbiamo visto a Mariupol ed im altri centri del Donbass ed ora la medesima tecnica di ingaggio sta venendo utilizzata a Bakhmut.
Ci sono varie teorie sulle ragioni che spingono la Russia ad impiegare tecniche di guerra ritenute antiquate piuttosto che moderne strategie di conflitto asimmetrico.

Coraggio e volontà... mah!
La quasi totalità dei caduti sul fronte russo è rappresentata da mercenari Wagner reclutati in cambio di denaro (come in tutte le guerre della storia) e da detenuti per reati gravissimi che hanno preferito il fronte alla permanenza nelle carceri russe, nelle quali evidentemente il confort lascia alquanto a desiderare.
Quindi le motivazioni sono essenzialmente legate a vantaggi di tipo personale.
Dalla parte ucraina la situazione non è poi così dissimile, anche lì troviamo mercenari ed ex carcerati.

Per ciò che concerne le truppe regolari ucraine sappiamo che, esattamente come fu per Mariupol, vorrebbero arrendersi ma Zelensky impedisce loro di farlo... immagino che tu abbia letto la nota passata ieri su tutte le agenzie.
Quindi a Bakhmut, esattamente come a Mariupol, moriranno tutti, sia regolari che mercenari.
Dopo di che la Russia passerà alla città successiva.

Appare evidente che Mosca ha la chiara intenzione di ridurre in macerie l'intera Ucraina, sia per ciò che concerne le strutture civili che per quelle produttive.
Una possibilità è che abbiano deciso fare dell'Ucraina un esempio per il resto del mondo, ma io non la ritengo la ragione più probabile.
A mio avviso stanno utilizzando questo tipo arretrato di guerra con il preciso intento di rendere inospitale il territorio agli stessi ucraini, costringendoli così ad abbandonarlo (cosa che gli sta riuscendo benissimo), e lo scopo sarà quello di sostituire le popolazioni autoctone con altre di differente etnia provenienti dai moltissimi Paesi che stanno contribuendo alla guerra sul fronte russo.

Federico
Aristarco

È la guerra....che pensi facciano i russi? Uguale

Il corpo di Cristo in CH2O

per forza è così. l'internet esterno è costituito di critiche a quei modelli sociali e punta a distruggerli, chiunque non vorrebbe avere niente a che fare con quella integrazione che pretendiamo noi. non so se te ne rendi conto, ma l'integrazione che vuoi tu è unidirezionale, loro sarebbero obbligati ad evolvere in quello che pretendiamo noi evolvano perchè "è giusto così". e la cosa non funziona e non vedo come possa funzionare.

quindi se vuoi parlare di integrazione culturale prima togli di mezzo i paletti impositori, valuti una tua identità difendibile e poi di siedi al tavolo del confronto. non fai come facciamo noi che senza alcuna identità ci sediamo al tavolo delle pretese! prima verrà capito questo e prima l'integrazione culturale sarà anche bidirezionale e a vantaggio di tutti!

TheDukeMB

Certo.
Infatti la Cina permette anzi spinge per le integrazioni culturali, da sempre, costruendo tipo un mega firewall che fa fuori tutto l'internet esterno (guarda caso occidentale), e in passato non erigeva costruzioni monumentali di migliaia di Km come la grande muraglia cinese per tenere fuori gli altri (o evitare di fare scappare gli interni).
Il fatto che l'uomo non sia arrivato al concetto di unità su scala globale, dividendosi in fazioni in cui trovare un "nemico" vale per tutti, ma non è che se lo facciamo noi siamo cattivi mentre loro sono esenti.

Sam

Mi sembra una versione un po’ semplicistica della guerra soprattutto in epoca moderna. Così come il paragone con Stalingrado, ti ricordo che a Stalingrado i tedeschi rimasero intrappolati in un enclave e persero un’intera armata.
Tu parli di immolarsi nelle trincee ma io lo vedo più come un gesto di coraggio e volontà di difendere lo stato da un’invasione senza giustificazione.
In ogni caso che dire, apprezzo la tua opinione pur non condividendola. Vedremo nei prossimi mesi come si evolverà la situazione.

Jinno

Si luce avanti proprio...

Jinno

Non è normale che prendano chiunque anche semplici civili che non ha fatto militare, cioè logicamente lo mandi solo a schiattare

Aristarco

Che non c'entra nulla con quello che si stava dicendo all'inizio

Sagitt

È una somma ma era un processo già bello che avviato

Il corpo di Cristo in CH2O

non c'è alcun futuro se non puoi "trattare" (anche con te stesso) con una identità solida. ripeto quello che ho scritto nel primo messaggio, fino a quando non ci sarà una europa in grado di ragionare da europa (con una identità storica ed una posizione che sia rappresentativa di millenni di storia; perchè ragionare da europa non vuol dire firmare 4 fogli litigando) non ci si potrà mai porre con importanza in un panorama internazionale. invece vedo una possibilità ben più concreta il ritorno di napoleone (l'americano) a tirannare sull'europa nei prossimi anni. poi nessuno ha la sfera di cristallo.

Jinno

La guerra ha dato il colpo finale in tutti i sensi distruggendo letteralmente alcuni settori ma arrichendone altri, ma di danni ne ha fatti non di meno del covid

jacksp

Oh no, anyway..

c1p8HD
Sagitt

Guarda che tutto questo deriva più dal covid che dalla guerra. Quella ha contribuito peggiorando ma era qualcosa di già iniziato come il rialzo dell’energia. In aggiunta a questo c’è stata la crisi dei chip e materie prime.

Coolguy

Vedi i famosi fact checker dell'aschenazita mentana https://uploads.disquscdn.c...

Coolguy

Fenomeno,ma non lo sai che i russi stanno comvattendo con le pale perche' hanno finito le munizioni??
Continua ad ascoltare i guitti del potere occidentale https://uploads.disquscdn.c...

Coolguy
c1p8HD

Questo se credi alle favole che racconta la nostra propaganda... dopo un anno siamo ancora ad aspettare che i russi finiscano le armi e falliscano domani :D

c1p8HD

Ssshhh! Ma non gli spaventare che questi credono alle scemenze che scrivono su repubblica stile che i Russi non hanno più munizioni e la Russia fallisce domani :D

Aristarco

Ma che vorresti dimostrare? È come dire che gli italiani non esistono perché 150 anni fa eravamo tutti divisi, vivi nel passato esattamente come I russi, bisogna evolversi e guardare al futuro

Riccardo Mineri

Fols fleg! Ha stato Baiden!

Rendiamociconto

e certo, se non sai leggere l'italiano

Federico

Affar nostro... gli Stati slavi della UE hanno la stessa funzione che hanno quelli asisici per la Russia: rompere le scatole e all'occasione andare in trincea a combattere.
l'Europa occidentale termina un po' ad Est di Berlino, se li rivogliono se li prendessero, per noi sono sempre stati fonti di impedimenti e di debiti.
Noi per Kiev non abbiamo nessun interesse, gli scambi commerciali con l'Ucraina non erano neppure paragonabili a quelli con la Russia.
Quindi ancora una volta ci siamo schierati contro i nostri interessi.

Si, è molto tempo che sì combatte a3 Bakhmut, ma d'altronde a Stalingrado la battaglia durò anni.
Russi ed ucraini sono culturalmente modellati per immolarsi nelle trincee.
Sia per gli uni che per gli altri il numero di caduti ed il tempo impiegato non contano, i russi vinceranno solo perché gli ucraini possono spendere 42.000.000 vite ed i russi 42.000.001, e quell'uno finale farà la differenza.
Naturalmente non si arriverà a quel numero, non siamo più ai tempi della prima guerra mondiale.
A un certo punto, come è avvenuto in Siria, i russi si stuferanno ed inizieranno a sganciare FOAB sulle città.
Neppure ISIS ha retto dinanzi alla morte atroce causata dalle FOAB.

Temo che gli ucraini sarebbero finiti come la Bielorussia se si fossero arresi subito, anzi probabilmente avrebbero negoziato condizioni migliori.
Per come stanno adesso le cose, il territorio ucraino verrà frazionato e vi saranno impiantate popolazioni che hanno contribuito alla guerra.
Certamente ceceni, veramente alcuni gruppi etnici della Russia asiatica e forse anche siriani.
E, naturalmente, una considerevole fetta alla Bielorussia a Nord ed alle popolazioni russe della Transnistria ad Ovest.

Questo sarà il risultato del regalo che gli abbiamo fatto, Sam

Sam

Mezza UE è composta da stati slavi quindi si, è affar nostro in realtà. Putin e il suo staff ha chiaramente dichiarato gli stati europei come nemici quindi abbiamo tutto l'interesse ad aiutare Kiev.
Se vuoi guardare i fatti sulla guerra guardali nella sua interezza, Mosca credeva di poter soggiogare tutta l'Ucraina in poche settimane, nel frattempo sono stati sconfitti a Kiev, Kharkiv e liberato Kherson. Forse ora si russi riusciranno a conquistare Bakhmut dopo un attacco durato quanto? 8 mesi?
Per assurdo Mosca controllava più territori ucraini un anno fa che non oggi, e la controffensiva ucraina degli ultimi mesi è stata molto più efficace dei loro attacchi, vedremo come evolverà la situazione in primavera in ogni caso.
Comunque non conta il mio metro di giudizio o il tuo, evidentemente gli ucraini non vogliono finire come la Bielorussia e sono disposti a combattere per farlo, fintantoché lo faranno sono contento che l'occidente dia il proprio supporto nonostante tutti gli errori del passato

Federico

Per i russi morire in guerra fa parte della loro natura.
Inoltre a morire di veri russi ce ne sono pochi, otto morti su dieci sono Wagner.
Vero è che i Wagner hanno un contratto che li rifornisce di ergastolani, ma quelli non fanno molto testo.
A morire sono mercenari che la Warner recluta in tutto il mondo, padre dei quali nella Russia asiatica, che non vengono considerati veri russi.
I russi europei si occupano di artiglieria pesante, missilistica ed aviazione, non vanno certo a farsi ammazzare in trincea.

Il corpo di Cristo in CH2O

centinaia, hai detto bene, centinaia! "in polonia ci sono i polacchi" chi i polacchi che stavano con gli ungari o i polacchi che stavano con i lituani? vedi, l'unico problema che ha l'europa è che dopo la seconda guerra mondiale ha smesso di avere una identità storica, anzi, la storia non se la ricorda prorpio. ha fatto un bel reset e ricominciato a ragionare come i bambini, per questo giocano a "lui è il cattivo, l'altro è il buono", perchè chi ha millenni di storia sulle spalle non potrebbe proprio farlo qualcosa del genere neanche impegnandosi.

Aristarco

La Cina non scenderà mai manco per sbaglio in supporto ufficiale alla Russia, per mille.motivi differenti, tra cui Taiwan e il non voler vedere morire i suoi migliori clienti

Aristarco

Ma che c4zz0 vuol dire? Se per questo 2000 anni fa l'europa tutta era romana, quindi? In Polonia ci sono i polacchi che non si sentono tedeschi manco per sbaglio, smettiamola di cercare verità in atlanti geografici di centinaia di anni fa che ora non hanno più valore

Aristarco

Ahahhaha sei serio? Siamo avanti luce all'economia russa....

Aristarco

Ma vedi tu....è una cosa che si chiama legge marziale e sarebbe attiva in qualunque paese invaso...il piano della Cina è stato rifiutato da tutte le parti in causa

Jinno

Troll

Federico

Ma che duci?
Da quando il F7 ha un qualche penso nel Diritto Internazionale?
G7 regolamenta rapporti commerciali, non si occupa di questa roba.
Ad oggi NON esiste nulla di legalmente rilevante che condanni la Russia.
Perché insisti?

Federico

Ma non ci sarà mai nessun piano percorribile.
Succederà quello che è capitato in Siria: la Russia inizierà a sganciare FOAB su un paio di città e la partita si chiuderà lì nel giro di una notte.
Perfino quelli dell'ISIS hanno alzato bandiera bianca quando i russi hanno iniziato ad arrostirli vivi nei rifugi.

Federico

Tu dai giudizi morali su due stati soavi... ka chi se ne frega?
Mica stanno morendo italiani o tedeschi.
Muoiono russi ed ucraini, non sono fatti nostri

Recensione

Recensione Osotek Horizon Wet Dry H200: non è perfetta ma si piega a 180 gradi

Articolo

Marte: il cratere Belva come non l'avete mai visto. Un mosaico da 152 foto!

Windows

Recensione Asus ROG Strix Scar 18: le dimensioni contano! | VIDEO

Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)