
Sicurezza 31 Gen
Un quantitativo intorno alle 2.000 aziende, tra cui Apple, Microsoft, Google, Amazon, Alibaba e Walmart, sono state marginalmente coinvolte da un attacco hacker - o meglio, coinvolte, ma con conseguenze pressoché nulle: un gruppo di cybercriminali ha infatti colpito due importanti datacenter dalle parti della Cina - uno gestito da GDS Holdings a Shanghai e uno di ST Telemedia Global Data a Singapore - di cui le sopracitate società si servivano.
Fortunatamente, come dicevamo i danni sono stati limitati per non dire inesistenti: i server gestivano solo servizi di supporto clienti, e benché i ladri siano riusciti a rubare tutti i dati di login si è proceduto a forzare il cambio password alle prime avvisaglie che qualcosa non andava. Sembra che gli hacker siano riusciti ad accedere a soli cinque siti, e a giudicare dai resoconti non sono riusciti a fare niente di pericoloso.
A quanto pare gli hacker si sono tenuti il database per circa un anno, poi hanno deciso di metterlo in vendita verso l’inizio di quest’anno per 175.000 dollari. L’attacco, riporta Bloomberg, è stato scoperto da una società di cybersicurezza cinese, più nello specifico dal dipendente incaricato di infiltrarsi nel gruppo hacker. Le password sono state resettate direttamente dai gestori del datacenter, a quanto pare subito dopo la comparsa dell'inserzione dell'archivio. Non è chiaro se qualcuno ha effettivamente completato l'acquisto o no.
La maggior parte delle aziende colpite ha preferito non rilasciare dichiarazioni, mentre Microsoft ha detto: "svolgiamo regolare attività di sorveglianza sulle minacce che potrebbero colpire Microsoft, e quando identifichiamo potenziali minacce attiviamo le opportune contromisure per proteggere Microsoft e i suoi clienti".
Commenti
no no... non avete capito che è colpa delle scie chimiche che siccome sono troppo vicine alla terra, che notoriamente essendo piatta, non si disperdono e si accumulano sopra i datacenter ?
"si è proceduto a forzare il cambio password alle prime avvisaglie che qualcosa non andava"
"A quanto pare gli hacker si sono tenuti il database per circa un anno, poi hanno deciso di metterlo in vendita"
"Le password sono state resettate direttamente dai gestori del datacenter, a quanto pare subito dopo la comparsa dell'inserzione dell'archivio."
C'è qualquadra che non cosa.
Sono stati i grillini
ha stato li haker russi11!11
Non credo, gli Alieni da venere hanno più probabilità di fare una cosa del genere.
https://media4.giphy.com/me...
no, sono stati Altri
sicuro proprio ahahahahah
c'è lo zampino NATO, sicuro
danni minimi o marginali...
in cina...
hmm interessante!
No, sono stati Loro.