TikTok bannato da alcune università USA: usatelo pure, ma non col nostro aiuto

23 Dicembre 2022 47

Non vive un bel periodo TikTok in Occidente. Negli Stati Uniti è recente la notizia per cui Senato ha votato per il ban del social almeno dai dispositivi governativi, la UE lo ha messo sotto indagine per alcune pratiche poco chiare, per la gestione dei dati che nel Continente deve rispettare il GDPR. Adesso proprio al di là dell'Oceano Atlantico iniziano ad arrivare alcuni provvedimenti concreti per limitare dei rischi che per il momento, è bene dirlo, sono solo presunti.

Nel timore che la società madre del social, ByteDance, possa passare al governo cinese informazioni sugli utenti occidentali, il South Dakota è stato il primo Stato USA a vietare l'app sui dispositivi governativi, seguito subito da altri 13. E iniziano a muoversi anche le università. Quella dell'Oklahoma e la Auburn University non hanno predisposto un vero e proprio divieto, quindi gli studenti possono ancora utilizzarla, ma non più tramite la rete Wi-Fi degli istituti e nemmeno dai dispositivi di loro proprietà.

@stormejones via Twitter

Il messaggio è: se volete utilizzare TikTok fatelo pure, ma non con i nostri mezzi. L'Università dell'Oklahoma pochi giorni fa ha mandato una mail a studenti e dipendenti in cui giustifica il provvedimento riprendendo l'ordine esecutivo del governatore Kevin Stitt, repubblicano, approvato a inizio dicembre. Stitt aveva anche aggiunto: "Il mantenimento della sicurezza informatica del governo statale è necessario per continuare a servire e proteggere i cittadini dell'Oklahoma, e non aiuteremo il Partito Comunista Cinese ad accedere alle informazioni del governo".

Di recente un rappresentante di TikTok, Jamal Brown, ha espresso alla CNN scetticismo e stupore per il cambiamento dell'aria intorno al social:

C'è delusione per il fatto che così tanti stati stiano saltando sul carro politico per attuare politiche che non faranno nulla per far progredire la sicurezza informatica nei loro stati e che si basano su notizie infondate su TikTok. Siamo particolarmente dispiaciuti dalle conseguenze indesiderate di queste politiche affrettate che iniziano a influire sulla capacità delle università di condividere informazioni, reclutare studenti e costruire comunità attorno a squadre atletiche, gruppi di studenti, pubblicazioni del campus e altro.

SEGNALI FORTI

Qualche problemuccio sembra esserci, TikTok però risponde in maniera decisa, nella consapevolezza, forse, di essere obbligata a dare segnali forti e concreti in un momento in cui è sotto tiro. Due giornalisti americani sarebbero stati "spiati" da alcuni dipendenti del social: uno lavora per il Financial Times, l'altro per BuzzFeed, cioè l'agenzia che a inizio anno lanciò lo scoop sul presunto spionaggio di TikTok per conto della Cina e da cui quindi è partita la concatenazione di eventi che hanno portato ai provvedimenti attuali. Coincidenza?

Comunque, come detto, TikTok ha mostrato il pugno duro: Song Ye, dirigente della piattaforma che riferiva direttamente al CEO, ha lasciato l'azienda, gli altri tre dipendenti coinvolti nella vicenda sui due giornalisti sarebbero stati licenziati in tronco.


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tommers0050

e portate da chi? chi e' che finanza i terroristi per destabilizzare le nazioni africane? Ritorniamo sempre al punto di partenza le nazioni occidentali portano morte e destabilizzazione mentre la cina porta infrastrutture scuole ecc, capisco non ti piace la cina perche' ti hanno detto cosi' e deve essere odiata ma quello che fa la cina per il mondo e' solo positivo ovvio dal punto di vista occidentale preservare la ricchezza e' una cosa fondamentale chi se ne frega se per far stare bene qualche centinaio di milioni di persone il resto del mondo debba patire la fame e poverta'

SUBSONICO-.-

Ma hai dei dati a supportare ciò che dici o parli direttamente dall'ufficio stampa del.partito comunista cinese? No perché anche quest'anno mi sembra che l'Africa abbia ricevuto la solita dose di guerre, miseria e morte

Tommers0050

Il popolino sta avendo un netto miglioramento di vita grazie alla cina negarlo significa essere in malafede o non avere la minima idea di cosa si stia parlando, non te ne faccio una colpa alla fine vieni esposto quotidianamente alla propaganda americana di cina = cattivoni e io non parlo solo di africa ma anche del sud est asiatico o dell'america latina sono parti del mondo da sempre destabilizzate dall'occidente per mantenere il dominio del mondo ma fortunatamente la musica sta cambiando capisco che dal punto di vista occidentale se le nazioni piu povere migliorino la qualità della vita è piu dificile depredare e usare la gente come schiavitù e perdono influenza a livello globale come sta accadendo ma non si puo fermare il progresso per far contenti gli usa

SUBSONICO-.-

Non portano nessun benessere, anche loro depredano, come tutti quelli prima di loro, hanno semplicemente cambiato strategia, le materie prime come al solito vengono sotto pagate, ma secondo te le pagassero il giusto gli africani avrebbero bisogno dei cinesi?

Tommers0050

sempre meglio di essere bombardati dagli usa ed europei e venire derubati delle risorse non credi? Almeno ora qualcuno porta benessere in cambio di materie prime come giusto che sia

SUBSONICO-.-

Preferirebbero non dover svendere risorse e sovranità ai cinesi per ospedali e strade.....

Tommers0050

Nessuno fa niente gratis ma tra portare bombe morte e distruzione rubando tutte le risorse di un paese o portare infrastrutture ospedali ecc direi che c'è gia una grande differenza non credi? Secondo te cosa preferiscono i paesi piu poveri?

SUBSONICO-.-
ho le ossa grosse

stanno imparando dai migliori!

GGiuliano93

pensa te con’è messa

GGiuliano93

boomer

GGiuliano93

Come se gli usa fossero il paradiso

Tommers0050

portando lavoro, infrastrutture, scuole, ospedali, tecnologia e tanto altro ovvi che dal punto di vista occidentale la cina e' un nemico da sconfiggere ma per le nazioni piu povere la cina e' l'unica che fa davvero qualcosa

SUBSONICO-.-

Benessere in tutto il mondo? Ed in che modo?

Aristarco

Ma perché dovrebbe esserci qualcosa di male? Le finanziarie private vanno dove ci sono i soldi

Aristarco

Beh dai un fondo non ha così torto

Aster

Pensa che da me neanche outlook funziona con le reti aziendali figurati i social

ho le ossa grosse

ROTFL

ho le ossa grosse

E se lo dice un utente dell’internet chiamato Tommers0050, come facciamo a non crederci?

ho le ossa grosse

già, copia pure la politica Cinese di bloccare la app altrui ;)

ho le ossa grosse

un po 'come dire che Twitter è sotto il controllo dell'Italia perchè un paio di privati hanno investito affinchè Musk lo comprasse

ho le ossa grosse

che analisi profonda!

ho le ossa grosse

Per rispondere alla tua domanda non sono le tue informazioni l'oggetto del provvedimento ma quelle governative in tuo possesso.

Detto ciò, il vero motivo è chiaramente ostacolare la concorrenza.

Rydis80

Se io non ho problemi a condividere le mie informazioni con tiktok, facebook,youtube,instagram,vk,weibo o altri perché non potrei fare? perché non posso decidere per me? perché altri devono decidere per me?
Mah...

Emanuele Gagliardo

Anche alla Cattolica a Milano non è accessibile TikTok già da mesi.

Come Whatsapp, Facebook e Instagram.

Roberto85

La guerra mille lance contro due fucili sta avvenendo proprio oggi. Le mille lance stanno perdendo.

Tommers0050

No intendo tutta l'Asia sud america africa

Tommers0050

No la cina sta portando benessere in tutto il mondo mentre gli usa portano morte e povertà

Rocco Volpe

Nei tuoi sogni uauei avrebbe già dovuto seppellire google, invece.......

Rocco Volpe

Benissimo! Spero succeda in più nazioni possibili.

salvatore esposito

altro esempio di società oltreoceano che mina il podio di qualche business USA e via di ban... sto giro tra i social, altre volte telefonia e telecomunicazioni

C'è il Governo americano o finanziarie private?

Davide Savoldelli
sk0rpi0n

Quando i "morti di fame" della lista che dici tu rappresentano il 90% della popolazione mondiale, vedi che diventa un bel problema anche per i tecnologissimi USA.

Roberto85

Con il mondo intero intendi tipo i morti di fame indiani, la russia a pezzi e squassata dalla guerra o i cinesi che non possono isolarsi perché ancora troppo dipendenti dalle aziende occidentali?

Roberto85

Come per i dispositivi governativi, giusto così. Dovrebbero essere
vietate tutte le app social dalle reti accademiche. Se le usi per
studiare bene, se devi c4zz3gglare vai a casa tua invece di intasare la
banda di chi vuole lavorare.

Resolut

o succederà alla cina?

Black Dracula

O Shorts/Instagram

Sarcasmo distratto

Invece l'ammeriganissima Facebook è tanta roba...

Santo

applicazione stupida quanto chi la usa!

asd555

MA SEI PAZZO A DIRLO AD ALTA VOCE IN QUESTO MODO SU HDBLOG?
A qualcuno gli verrà un coccolone lol.

momentarybliss

Come se tra gli investitori di Bytedance non ci fossero finanziarie USA ...

Patrocinante in Cassazione

il 99% dei video sono veramente inutili

phede86

l'America sa solo copiare.

Lunariano

La notizia: l'università di oklahoma ha bloccato l'accesso a tiktok dalla propria rete.

La notizia diffusa: BANNNNN di tiktok da tutto l'occidente. Caos, auto in fiamme...

Boys anche dove lavoro io non posso accedere a facebook, instagram, tiktok e altro ancora... Anche il mio datore di lavoro avrà bannato tutti i social per spionaggio?

Tommers0050

Gli usa pian piano verrano isolati dal mondo intero, la loro politica è sempre la stessa e a tirar la corda prima o poi si spezza

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice