TikTok: il Senato USA vota per vietarlo sui dispositivi governativi

16 Dicembre 2022 75

Il governo degli Stati Uniti ha recentemente ripreso la sua campagna contro TikTok, andando a richiedere che il social venga rimosso dagli store digitali di Apple e Google e causa dei problemi di sicurezza nazionale rappresentati da ByteDance, l'azienda cinese che controlla la piattaforma.

In attesa di mettere in campo misure più efficaci per bannare nuovamente l'applicazione - rimosso solo a giugno del 2021, dopo che era stata l'amministrazione Trump a bloccarla per la prima volta -, il Senato degli Stati Uniti ha votato per predisporre il ban di TikTok almeno dai dispositivi governativi.

La proposta, introdotta lo scorso anno dai repubblicani, è stata votata a consenso unanime e ora dovrà effettuare altri due passaggi prima di diventare una legge effettiva, ma è altamente improbabile che possa trovare particolari ostacoli sul suo cammino. D'altronde le preoccupazioni riguardo il pericolo rappresentato dall'influenza cinese sulla piattaforma è bipartisan, quindi la proposta potrebbe presto arrivare sulla scrivania del Presidente Biden per la firma finale.

ANCHE I SINGOLI STATI SI MUOVONO IN QUESTA DIREZIONE

I rappresentanti di TikTok non hanno preso bene l'evoluzione della vicenda e lamentano come il governo stia portando avanti decisioni che non fanno nulla per migliorare la sicurezza nazionale, dal momento che la piattaforma - a loro dire - non rappresenta un pericolo in questo senso. Intanto la proposta appena votata è giunta accompagnata da un'altra che punta a imporre il ban di TikTok su scala nazionale e anche questa potrebbe essere presto votata dai due rami del governo.

Nel frattempo diversi stati hanno già cominciato a legiferare in questa direzione, andando a vietare l'utilizzo dell'applicazione sui dispositivi governativi anche su scala locale. L'ultimo stato a muoversi in questo senso è stata la Georgia, che ritiene il social pericoloso in quanto fortemente legato al Partito Comunista Cinese, quindi in grado di rappresentare una minaccia per la sicurezza. La mossa della Georgia non si limita però a TikTok, bensì include anche applicazioni come WeChat e persino Telegram; è possibile che sia proprio l'app di Durov ad essere una delle prossime a finire sotto esame e a rischiare il ban.


75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattexx

Tutti tranne uno un senatore a caso un certo Silvio Berlusconi quello li guarda eccome i balletti delle sedicenni

comatrix

Non è quello il punto, ma spiare.
Se loro ci tengono a che le app non spiino, allora che cominciassero dalle loro stesse innanzitutto

Sistox v2

Quindi gli enti americani dovrebbero tenersi le app cinesi sui loro dispositivi perché anche loro spiano?

Meandmyself

Ho già dato sotto periodo Covid….denunciato Speranza e Conte…..non è servito a nulla,ma la mia parte L ho fatta

Certamente, l'idea è quella della separazione degli ambiti, la realtà che che utilizzerà la chat di whatsApp per scrivere al portaborse informazioni sensibili e nel caso di particolare incuranza saranno in grado di accedere al microfono del dispositivo personale. Anche se gli trovassero soltanto le foto alle vacanze al Papete sarebbe chesso'... ricattabile per ottenere favori loschi?

Il discorso più ampio che fai sarà il più malizioso anche il più plausibile vista la pagliacciata di non averlo bannato da tempo se la sicurezza nazionale fosse stata così a rischio.

ErCipolla

Salvini pronto a incatenarsi per opporsi, ecco il suo prossimo cosplay https://uploads.disquscdn.c...

Describe urself in a sentence

Non ho minimamente parlato del tuo uso dei social.
Ho detto che, visto che, hai dichiarato pubblicamente che alcuni politici fanno cose illegali, o fai il bravo cittadino e li denunci con le tue prove, oppure sei loro complice in quanto li stai coprendo.

ah, c'è anche il terzo caso: sei uno sparac**ate

Roberto85

Perché un'app di intrattenimento dovrebbe essere installata su un dispositivo ad uso professionale?
Per me le bannerei tutte.

Diabolik82!

mamma mia che imbecilli. Ma fare delle regole che evitano questo rischio no eh? Sono tanto bravi sti americani, come mai non riescono a mettere in sicurezza un Social Network? Mah. Ovviamente è inbloccabile un social come TikTok, tra l'altro il più popolare al momento. Con FB che sta fallendo e YT che non attira più i giovani, ci credo che i giovani americani rinuncino a TikTok...manco nelle peggiori dittature ci avrebbero pensato ad una boiata tale, irrealizzabile un ban di TikTok nella pratica.

Ennio

Sembra di vedere l’URSS dove avevano paura di qualunque cosa..

comatrix

Eh già perché o cinesi spiano, gli amereggani no, scherziamo....
Non mi interessa di chi sia l'app e da dover provenga, mi interessa il concetto che viene espresso (Facebook mi pare sia stata condannata per utilizzo di informazioni senza consenso, eppure non mi pare che abbiano avuto il benché minimo intento di bannarla)

Meandmyself

Io no… solo 18 e un mese

HeySiri

La vera notizia era il fatto che si poteva installare sui dispositivi governativi

The Undertaker
Describe urself in a sentence

manda subito le tue prove alla polizia postale.
Se non lo fai sei complice

Meandmyself

E lo fanno eccome…pippandosi pure

Meandmyself

Al mondo va vietato…anzi no…lasciamolo ai filippini e thailandesi

Riku

Anche perchè non ci vedo senatori che guardano i balletti delle 16enni, sennò sarebbe grave

nicos18

Fanno bene.

Willie

Tu pensa a chi lavora in banca. I PC aziendali non si possono nemmeno connettere a una rete non approvata dal reparto informatico, figuriamoci scaricare programmi.
E invece questi alla guida del paese più potente del mondo ci scaricano le porcherie.
Dovrebbero dare una versione modificata di un iPhone o pixel (no smartphone esteri) a ognuno di loro con la possibilità di installare solo alcune app e tutte le sicurezze del caso.

Tommers0050

per ora ma gia stanno lavorando sul ban totale

Describe urself in a sentence

perché non leggi l'articolo invece di scrivere commenti su qualcosa che non conosci?

Describe urself in a sentence

E chi ti dice che li usino con i loro dispositivi?
Probabilmente hanno tutta un troupe per fare quei video.

Describe urself in a sentence

ma infatti... dovrebbero essere tutti "hardenizzati", senza app strettamente non necessarie e con solo app certificate in qualche modo.

Se la vera notizia non è che bannano tik tok ma che non hanno ancora minimamente pensato a mettere al sicuro dispositivi potenzialmente pericolosi se controllati da avversari.

Jotaro

Ti è chiaro o no questo => sui dispositivi governativi

TheDukeMB

Il succo è quello, chi più chi meno, tutti tirano acqua al proprio mulino su praticamente tutti i social.
Poi se uno vuol vederne solo una parte...

XPower7125

lo dico: fanno bene

Il corpo di Cristo in CH2O

tanto tanto per gli stati orientali, ma noi europei che alternative abbiamo per i sistemi informatici? non vogliamo investire noi direttamente perchè "costa troppo e non c'è mercato" non vogliamo fare accordi con chi è in crescita per quanto potremmo anche strappare una posizione di collaborazione praticamente alla pari perchè "i paesi che si sviluppano tanto sono una minaccia". poi facciamo leggi per limitare l'operato delle aziende americane che giustamente se ne sbattono le palle perchè sanno che senza di loro finiremmo in un medioevo tecnologico. e allora la frittata è fatta.

l'altro giorno c'era una discussione (non qui) in cui dicevano che "a livello tecnologico si sviluppa tutti un pezzettino e nessuno è indipendente" gli ho chiesto quale apporto ha portato l'europa in sviluppo di processori, servizi cloud, servizi digitali ecc. sto ancora aspettando la risposta.

Fatemelo dire tiktokerz si nasce e non si deventa, questa app di spionaggio va bannata in ogni dove, anche perchè vedere il tiktok dei senatori incartapecoriti non interessa a nessuno.

Accapi

Mi sembra il minimo e non solo per tiktok

Sarcasmo distratto

Questo commento non piace a Salvini

Sarcasmo distratto

Lo è allora anche YouTube, con i vari contento creator/influencer, che vengono pagati dai sauditi per girare reportage sensazionalistici, pro emirati

Sarcasmo distratto

Che andrebbero rimosse, perché alimentano il degrado culturale in genere, è vero! Ma propaganda, proprio no

Tommers0050

e tu hai letto bene l'articolo dove si parla di telegram e wechat oltre al fatto che ormai sia chiaro la voglia di bannare tiktok solo perche' cinese?

Rocco Volpe

Dicci tu cos'è il giusto

Rocco Volpe

Presente!

Rocco Volpe

Solo nella tua mente!

Rocco Volpe

Tik tok dovrebbe essere bandito anche da noi, se avessimo un po di cervello!

Rocco Volpe

E I cinesi ancor di più degli americani ! Proprio ieri le società cinesi non sono state delistate dalla borsa americana perché il governo comunista si è arreso agli ispettori delle borse americane che hanno potuto controllare i documenti di audit delle società cinesi quotate in usa.

ErCipolla

Dispositivi governativi in generale dovrebbero avere sopra solo app approvate, come succede in molte aziende, la gente può usare i social sul proprio dispositivo personale. Ma questo vale in generale, non solo per TT.

Jotaro
TikTok: il Senato USA vota per vietarlo sui dispositivi governativi


Il titolo lo hai letto bene? Perchè pare di no.

Ginomoscerino

usano prodotti Apple, sono in una botte di ferro! /s

asd555

Ovviamente, non pretendo affatto di fare campione, cercavo di capire facendo degli esempi e riportandoli su di me, in qualche modo devo fare esperienza di quella data cosa per capirla direi.

asd555

https://uploads.disquscdn.c...

Tommers0050

ciaone si prendi fischi per fiaschi

Andhaka

Non è che da solo fai campione statistico però. ;)

E di filoamericani temo ce ne siano molto più che filo europei o filo italiani onestamente.

Cheers

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo