Instagram, l'IA che verifica l'età degli utenti scansionandone il viso è in fase di test

24 Giugno 2022 33

Il rapporto tra Instagram e adolescenti esiste ed è assieme una componente fondante del social e una sua grande problematica, specie ora che in USA hanno cominciato ad indagare seriamente sul tema, in particolare dopo il polverone sollevato dall'inchiesta pubblicata lo scorso settembre dal Wall Street Journal.

Proprio una decina di giorni fa il social ha comunicato una serie di nuovi strumenti per la sicurezza degli utenti più giovani, e ora ha annunciato di aver cominciato a testare negli Stati Uniti un metodo che sfrutta l'Intelligenza Artificiale per scannerizzare il volto degli utenti e stabilire se hanno 18 o più anni.

UN SELFIE IN PIÙ

In tutto questo Instagram resterà comunque pensato per essere utilizzato da utenti dai 13 anni in su: ma lo scopo è ridurre i punti di contatto tra gli adolescenti e i contenuti più problematici presenti sulla piattaforma. Negli USA quando l'utente cambia la propria età da meno a più di 18 anni ha cinque opzioni per convalidare la propria richiesta e vedersela poi approvata, potendo scegliere di fornire la carta d'identità, il passaporto, la patente di guida, il "social vouching" e quindi la conferma da tre follower maggiorennI o, come detto, l'identificazione dell'età tramite analisi del volto operata dall'AI.


Quest'ultima possibilità richiede l'invio di un video selfie in cui viene mostrato il volto: Instagram sfrutta un sistema realizzato in collaborazione con la startup Yoti che è specializzata proprio nel campo della verifica dell'età. Se siete curiosi, potete peraltro provarne la tecnologia sul sito ufficiale, con l'azienda che assicura di non trattenere alcuna immagine: e lo stesso afferma anche Instagram. Come anticipato, questo sistema è attualmente nelle fasi iniziali di test in USA, e non sappiamo quando sarà esteso ad altri mercati.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gaelom

Bastava mettere 14 anni fisso...... :-))))))

Patricia Godoy
Sono Giapponese!

I social Facebook, Instagram, TickTok dovrebbero inserire l’obbligo di registrarsi con un documento di riconoscimento si eviterebbero pedofili anonimi ed account fasulli

LuPo

A me le pastiglie valda piacciono

LuPo

Dotati di una massa cerebrale senza eguali tra i mammiferi eppure faremo la fine dei più stupidi di tutti.
La cosa buffa è che a differenza di tutti gli altri ce ne possiamo rendere conto e ce ne freghiamo altamente, quando non esultiamo per la nostra stupidità. E ce ne sono tanti che esultano...macrabi maledetti sadomasochisti

Ildebrando Jki

Tantissime cose sono reato, ma quante sono davvero perseguite? Non credo tu possa anche solo avere il file di un documento ufficiale contraffatto, poi certo... chi se ne accorge? Per una risposta sicura toccherebbe chiedere ad un avvocato o a uno della postale.

STAFF

Sì avevo capito che era un commento leggero, ma non serve l'ID per comprare armi in America? Credo pure il porto d'armi che però dovrebbe essere facilmente ottenibile a differenza dell'Italia ad esempio. Per quanto riguarda i documenti falsi, sicuro sia reato? Non penso sia scambio di persona o una cosa del genere, o no? Come fanno a sapere che l'ho mandata io se uso Tor, ad esempio, poi mi pare la cancellino dopo averla vista e verificato la maggiore età. Difficilmente qualcuno ti busserà alla porta perché hai mandato un documento falso a Google o Meta. Però mi chiedevo se è proprio reato nonostante siano solo siti internet, non è come fare un documento falso per aprirsi un conto in banca, od ottenere il permesso di soggiorno. Forse è solo un illecito nel contratto EULA che stipuli con Google e quello che è.

Ildebrando Jki

Si è reato, almeno qui (se può costituire un falso accettabile, se ci metti la foto di paperino o come anno di nascita 1756 no), però volevo fare la battuta banale sulle armi in america, non tanto fare un post serio.

Fandandi

Non lo fanno perche' non e' necessario, ma se da domani servisse essere maggiorenni per tiktok scommetto che qualcuno ci penserebbe eccome.

Ma non trovi ragazzi minorenni che lo fanno per quale motivo poi? Dai.

STAFF

Non è che ci voglia molto... scannerizzi la tessera originale e poi la modifichi, pure con Paint verrebbe fuori accettabile. Online ci sono siti che generano facce usando l'IA. Mica gliela devi spedire... mi chiedo se ciò costituisca reato però.

Fandandi

Tu con una qualsiasi app che ti fa cambiare una data su una foto :)

Rieducational Channel

"Sei un vecchio di menta".

Tranquilli, ci penso io: mi raso la barba solo su metà faccia e lo mando in tilt

Ergi Cela

Io ne ho quasi 22 ma ne dimostro 14 quando mi vedono in faccia ahah

Ildebrando Jki

Eeeeh me cojoni, un documento falso per farsi un account instagram, mica stanno comprando delle arm...

Ah già, per quello non serve un documento in ammmeriga.

Guido

Su certe cose gli americani sono avanti anni luce.
Su altre sembra che vivano nel medioevo.

I tratti anatomici hanno una conformazione adulta una volta che si completa la pubertà.
Il completamento della pubertà, purtroppo, non segue rigide regole amministrative: puoi completare la pubertà a 16 anni come a 19. Nei casi clinici di pubertà precoce addirittura a 14/15 anni. Ne segue che si sono persone di 16 anni che ne dimostrano 20 e persone di 20 che ne dimostrano 16.

TheRockO

Voglio vedere come fanno a distinguere un diciottenne da un diciassettenne. Ci sono ragazzi di 20 anni che ne dimostrano si e no 15, ragazze di 15-16 che possono tranquillamente essere scambiate per diciottenni.

T. P.

concordo ma sulla carta, lo fanno per il tuo bene! :)

PATRICK PASTA

A me è da 20 ore che non aggiorna la home dei post! Vedo sempre stessi post da ieri sera!
Le storie però funzionano!
Qualcuno sa come risolvere?? Oppure è un bug? Ho già cancellato e reinstallato, ma non cambia niente!

The Supreme Mat

Ma poi ci sono 17enni che dimostrano più di vent'anni e viceversa, non è un metodo affidabile

Matteo

Concordo, sembra più una scusa per racimolare qualche dato in più…….

biggggggggggggg

Avevo cercato delle review dei sistemi di deep learning per il "face aging" qualche tempo fa. Sbagliano di svariati anni in ogni range d'età, non solo per gli adolescenti. Di fatti inutili

Non può essere buona, mai, perché ripeto i 18 anni sono solo una convenzione, ci sono una caterva di 16enni che sono di fatto identici ai 18enni e 18enni che sembrano più piccoli.
Ripeto, la differenza con i bambini o i ragazzini la noti, ma superata una certa età (mediamente 16+) diventa davvero difficile se non impossibile.

biggggggggggggg

Infatti la precisione per questi sistemi è pessima

Poi mi devono spiegare come riescono a capire che una persona ha 17 anni e mezzo e non 18, si sa che a 18 anni avviene un upggrade stile videogioco.
Riconosci che magari non è un bambino, questo sì, ma una volta adolescenti auguri.
Immagino anche quanti possibili errori di 18enni che vengono scambiati per minorenni dato che non cambia assolutamente NULLA e i 18 anni sono solo una convenzione.
Quante cavolate che fanno, sempre se sono cavolate, ma dato che parliamo della Zucchina rossa qualche dubbio in più mi viene.

Sì vabbè, un documento falso, ma chi lo fa?

Ildebrando Jki

L'algoritmo va bene, ma dovevano svilupparlo incentrandosi su tette e buco del cùlò, son gli elementi più postati su instagram.

Giulk since 71' Reload

Esatto

Giulk since 71' Reload

Ok è arrivato il momento di togliersi da Instagram ( che già utilizzavo praticamente zero ), mo vedi che ti devono pure scansione per utilizzare un social, ma proprio no

STAFF

Ma se dessi un documento falso? Fatto con GIMP o PS? Non hanno mica la banca dati dell'ANPR per vedere se ciò che dico sia vero o falso, o no?

Se già richiede un documento a che serve questa cosa?

comatrix

Considerando a chi appartiene io eviterei...

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023