
19 Luglio 2022
20 Giugno 2022 17
Le discussioni sull'accesso di TikTok ai dati degli utenti occidentali - americani in primo luogo - non sono certo cosa nuova. Anzi, proprio questo è stato il motivo che aveva portato l'ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump a bannare l'app di proprietà di ByteDance a salvaguardia della privacy e della sicurezza dei cittadini. Più volte l'azienda cinese si è difesa affermando di non avere accesso ai dati personali, e anzi di utilizzare datacenter negli stessi USA e a Singapore per evitare qualsivoglia equivoco.
Ora ByteDance annuncia i primi risultati di una collaborazione con Oracle, che in principio aveva fatto pensare che dietro alla partnership potesse esserci addirittura qualcosa di più:
Abbiamo cambiato la posizione di archiviazione predefinita dei dati degli utenti statunitensi. Oggi, il 100% del traffico degli utenti USA viene instradato verso l'infrastruttura di Oracle Cloud. Utilizziamo ancora i nostri data center statunitensi e di Singapore per il backup, ma [...] prevediamo di eliminare i dati privati degli utenti statunitensi dai nostri data center e passare completamente ai server cloud Oracle situati negli Stati Uniti. In più, stiamo lavorando assieme ad Oracle per sviluppare protocolli per la gestione dei dati che Oracle verificherà e gestirà per offrire agli utenti ancor più serenità.
A sollevare qualche dubbio è BuzzFeed News, che facendo il quadro della situazione fa emergere come la realtà sia (o possa essere) un po' diversa. A partire dal continuo accesso che i dipendenti cinesi della cinese ByteDance hanno avuto - e stanno avendo - ai dati degli utenti americani. Anzi, pare che quando servono informazioni sull'utenza USA le filiali occidentali si rivolgano proprio alla Casa madre in Cina. Sono presenti registrazioni di colloqui in cui i dipendenti americani chiedono ai colleghi cinesi l'accesso a dati USA: "In Cina si vede tutto", si sente in una conversazione.
Chissà che la situazione non possa cambiare ora che Oracle e ByteDance collaborano in modo più stretto: la possibile acquisizione della seconda da parte della prima si è trasformata in una partnership tutta incentrata sul cosiddetto Progetto Texas, il cui nome si deve al quartier generale dell'azienda guidata dal CEO Larry Ellison, sito ad Austin (TX). In pratica, con il trasferimento dei dati USA nei server dell'azienda texana la Cina non dovrebbe più avere accesso alle informazioni dei cittadini americani.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Beh, non per difenderli, ma il rischio è bello diverso eh.
La Cina in questo momento è al pari della Russia per gli USA, capisci che giustamente si preoccupano di più nei confronti di queste aziende appartenenti a paesi ostili. Se fossero state italiane, tedesche o britanniche o anche giapponesi, sudcoreane non avrebbero mica fatto lo stesso casino
Assolutamente
Tradotto, i dati americani adesso sono accessibili al Governo americano...era quello il problema prima
Invece ti fidi degli ebrei o degli africani?
Certo, mi fido dei cinesi
Ovvio, finché sono aziende "a stelle e strisce" va tutto bene.
Non ho TikTok, ma dopo una breve ricerca su internet:
Source:
https://www.tuttotech.net/news/2022/06/03/tiktok-si-ok-fammi-un-beat.html
La tipa ha onlyfanssss... le lezioni di corsivo sono solo un modo per farsi conoscere e catturare qualche pollo extra
io avrei lasciato i dati in cina sarebbero stati piu al sicuro li ^^ ...
ma gli americani si fanno tutti questi problemi anche per instagram apple google ecc? Perchè tutte queste aziende sono state trovate con le mani nella marmellata ma va bene giusto?
evita di leggerle allora
ma che axx vuol dire, non le capisco proprio ste mode , ogni volta che lo leggo nei commenti tik tok mi da un enorme fastidio
Quasi
https://media1.giphy.com/me...
C'è Oracle di mezzo, non mi sentirei comunque al sicuro :D
si ma ora fammi un beat
Mi immagino i cinesi che guardano le lezioni di corsivöœ e si domandano che senso abbia riempire i server di me**a