Julian Assange, resa dei conti: il Regno Unito ordina l'estradizione negli USA

17 Giugno 2022 225

Oggi si scrive un altro importante capitolo di una delle storie più significative del nuovo millennio, iniziata nel lontano 2006 quando fece la sua apparizione su internet il sito di WikiLeaks. Com'era atteso, infatti, la ministra degli Interni del Regno Unito Priti Patel ha confermato la decisione già comunicata ad aprile dalla Westminster Magistrates' Court: Julian Assange sarà estradato negli Stati Uniti.

Si concluderà presto, quindi, la lunga (e non certo felice) parentesi di Assange nel Regno Unito, dove ha prima trovato riparo nell'ambasciata londinese dell'Ecuador per sette anni, e ha poi trascorso tre anni (a partire dal 2019) nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh in ottemperanza al mandato di cattura internazionale emesso dagli USA.

UN GIORNO BUIO

Negli Stati Uniti Assange, oggi 50enne, dovrà presto rispondere di 18 capi di accusa, e rischia di essere condannato fino a 175 anni di carcere per i reati di pirateria informatica e spionaggio. Il suo caso è particolarmente significativo: gli USA infatti non hanno mai mollato la presa su Assange, e alla fine hanno ottenuto l'estradizione, perché l'attivista ha punto nel vivo i centri nevralgici del potere diffondendo tramite Wikileaks, a partire dal 2010, oltre 700.000 documenti riservati contenenti, tra le altre cose, rivelazioni scottanti sui crimini di guerra commessi dalle forze americane in Iraq e Afghanistan.

Assange al momento dell'arresto a Londra, nel 2019.

In un momento in cui, per via della guerra in Ucraina, si parla con insistenza di propaganda, fake news, manipolazione del reale e libertà di stampa, l'atteggiamento degli Stati Uniti verso Assange è un punto di rottura che costringe a guardare sotto la superficie levigata della macchina democratica occidentale, con i suoi ingranaggi che sono pronti a schiacciare le resistenze - anche alla luce del sole, se necessario.

WikiLeaks ha commentato la notizia dell'ordine di estradizione per Assange parlando di "un giorno buio per la libertà di stampa". L'estradizione è solo l'ultimo di una lunga serie di atti di violenza con cui gli Stati Uniti hanno colpito Julian Assange in questi anni, costringendolo a vivere in cattività e minandone le condizioni di salute psicologica e fisica. La violenza che si è abbattuta contro Assange è sintomatica e rivelatoria di come il segreto - ovvero ciò che può e spesso deve essere fatto ma non può e non deve essere detto - sia un elemento nodale per il governo dei popoli anche nell'occidente democratico della libertà di stampa.


225

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Overwiew_marcia

Sono la continuità delle schifezze perpetrate da nostri avi europei prima di scoprire la terra americana eh... (in salsa "democratica").

Dark!tetto

Sei tu che commenti a c4zz0, poi non ti sorprendere se vieni preso per qualunquista, tu commenti la notizia di assange con una m1nchiata sulo greenpass, beh a me pare che non poter prendere un caffè seduto siano troppo lontano da 100 e passa anni di carcere anche per il più 1mbecille.

Dark!tetto

Non so, a me sembra più grave rischiare di essere uccisi senza motivo dalle forze dell'ordine o non poter ancora entrare in alcuni luoghi pubblici in alcuni stati che non poter diventare presidente. Punti di vista suppongo...

bonomork

la grande mela ! MARCIA

E K

E giá, perché pubblicare informazioni contro gli USA ti lascia molta scelta dove andare oltre Russia e Cina.

Difatti é stato estradato perché non in Russia o Cina.

Non sarebbe scoppiata nessuna guerra, come non sta scoppiando nessuna guerra mondiale ora.

Il corpo di Cristo in CH2O

il sistema democratico esiste dai tempi degli antichi greci (anche se non attuato come facciamo noi oggi). di che stai parlando tu, piuttosto. con i sistemi sociali si è smesso di sperimentare da 500 anni i europa. in italia da 70 anni?? ma voi siete fuori! e i tempi della palude di metà '800 inizi del '900 dove li mettiamo? quello non era uno vergogna sociale? o credi che mussolini abbia preso il potere sudandolo? glielo hanno regalato a tanto era un fallimento quella società!
(ad essere onesti, gli ultimi che hanno sperimentato un sistema diverso è stata l'applicazione del comunismo in diverse varianti, un fallimento totale in tutte, ma almeno hanno sperimentato qualcosa)

Davide

Fosse andato in Russia sarebbe scoppiata una guerra. Sarebbe stata un'ammissione di colpevolezza da parte di Mosca

Riccardo Revilant

L'estinzione...ma credo che ci stiano lavorando da anni un po tutti...non dovrebbe volerci ancora molto.
A mio avviso occorre rivedere completamente il metodo, occorre creare un sistema virtuoso che parta proprio dall'incapacità dell'esser eumano di fare la cosa giusta per tutti, senza pression sia interne, tipo egoismo o credo religiosi o altre amenità simili, sia esterne, stessa cosa ma diretta dall'esterno verso chi cdovrebbe fare il bene comune.
Forse basterebbe fare come nelle aziende private, metti un tot di persone al comando con COMPROVATE CAPACITA' perchè da noi arriva qualsiasi rumenta si riesca a raccattare per strada e potenzialmente comandabile a bacchetta o ricattabile all'uso.
Alla fine del tempo previsto, si tirano le somme da parte di un ente superpartes di competenti e se hanno lavorato male, non l isi premia come fanno ora con i dirigenti incapaci ma li si punisce per bene...
Magari così molti parassiti ed incapaci non si infilerebbero in politica...ma è colo un'idea, spero davvero che ci sia qualcuno in grado di creare un sistema capace di quantomeno arginare lo sciarpame...la politica è na cosa seria, le gestione di un paese e di tutte le vite che accoglie ancora di più.

Lucasthelegend

ora va di moda parlare di esercito unico europeo..pensate che la Nato lo permetterebbe?
immaginate un'Europa con un esercito comune fra tutti gli stati membri. Armi e altro sviluppato da società europee, togliendo dai giochi locked e co. Via le basi straniere(di non europei) dall'europa, e arsenale atomico comune. Secondo voi esiste un potere politico o una volontà tale da permettere la nascita di questo progetto?
Solo così si riuscirebbe a "contare" qualcosa. Per ora abbaiamo e basta.

E K

Il sistema democratico esiste da neanche 100 anni in Europa (in Italia da poco piú di 70), l'unico paese che ha una democrazia piú anziana sono gli USA e non superiamo i 250 anni.
Lo sviluppo sociale degli ultimi 60 anni non si é mai visto prima ed il tuo "quasi fermi" da 2500 anni non so da dove te lo sei tirato fuori visto che 2500 anni fa non esistevano diritti di nessun tipo per nessuno.
Stai parlando a vanvera.

E K

Fosse andato in Russia ci crederei di piú.

Fabrizio Spinelli

Quelli che te lo permettono.

Fabrizio Spinelli

Immagino che vita possa essersi rifatto...

Everything in its right place.

Snowden è "ospitato" da un regime di cui si guarda bene dal parlare male (visto che farebbe la fine di Assange). Stessa cosa se si fosse rifugiato in Cina. C'è poco da dire. Fuori Russia Cina e paesi loro alleati, Assange sarebbe stato consegnato agli USA prima o poi.

Luke

Il problema degli USA non è solo degli ultimi anni (anche se devo ammettere che ultimamente sono peggiorati). Sono un paese nato distruggendo le popolazioni locali e praticando persecuzioni e apartheid nei confronti dei nativi per tutta la loro storia (anche in questo momento). Sono riusciti a svilupparsi economicamente solo grazie alla schiavitù, che ora si è trasformata in sfruttamento dei lavoratori. La mancanza di sanità pubblica non è un problema degli ultimi anni, ma c'è da sempre negli USA.
Sono il paese più guerrafondaio al mondo e l'unico ad aver utilizzato la bomba atomica, tra l'altro per ben due volte e contro civili inermi. Direi che la storia degli USA sia abbastanza vergognosa senza tirare in ballo gli avvenimenti degli ultimi anni.

Patrizio Battemano

chiediti perche la maggior parte dei cinesi che vanno a studiare all'estero nei paesi del cosidetto primo mondo scelgono comunque di tornare in cina. la verità è che la stragrande maggioranza delle persone vivono bene in cina, che vi piaccia o meno il governo. potresti fare una comparazione con l'india demcoratica, che ha caratteristiche demografiche, geografiche e storiche simili per vedere come l'india ne esce distrutta sotto ogni aspetto statisticamente rilevante/

Alcmaeon

Se questo è il livello del tuo linguaggio e delle tue argomentazioni e preferisci cancellare 250 anni di storia americama con slogan relativi alla sola situazione degli ultimi anni, vai pure per la tua strada. Senza rancore eh.

Luke

Ma smettila di raccontare stupidaggini, un paese dove le persone muoiono perché non hanno i soldi per curarsi non è un paese civile. Il fatto che abbiano eletto un presidente di colore non significa che non siano un paese fortemente razzista. Il fatto che abbiano un intellettuale del livello di Chomsky non significa che la popolazione non sia generalmente estremamente ignorante.
La mobilità sociale di cui parli è semplicemente dovuta al fatto che i lavoratori non hanno alcun diritto né tutela. Quindi molte persone sono semplicemente costrette a cambiare lavoro e a spostarsi.

kasperbau

Al tempo non era così chiaro probabilmente il modus operandi e le tempistiche dello stalking giudiziario, perché in fin dei conti di questo si tratta..

kasperbau

Ammesso sia realmente mai stato vivo..

pastor

Uguale dove lo leggi? Non ho paragonato il caso, ma le critiche verso gli USA. Troppi Cervelli in fuga

Alcmaeon

Credo sia molto più difficile essere neri in Italia che negli USA. Prova solo a immagina un presidente o una vicepresidentessa di colore da noi...

Alcmaeon

Ti invito a perdere 40 secondi a rispondere nel merito anziché lanciare giudizi ad hominem. Magari rispondendo a quanto ho scritto poco sotto a Luke.

Alcmaeon

È estremamente limitato limitarsi ai problemi di violenza che viaggiano sui mass media di oggi per capire la storia della democrazia americana.
Gli USA erano una repubblica democratica quasi due secoli prima dell'Italia, hanno abolito la schiavitù negli Stati del nord ben prima che in Italia, ci hanno anticipato di 25 anni per il suffragio femminile, recentemente hanno eletto un presidente e una vicepresidentessa di colore (prova a pensare a una cosa del genere in Italia) e sono da sempre un esempio di mobilità sociale senza precedenti.

Non riconoscere che da Thomas Jefferson a Noam Chomsky gli americani hanno dato lezioni di democrazia e libertà significa ignorare deliberatamente gran parte della storia degli ultimi 250 anni.

Poi di certo bisogna considerare che si tratta di una federazione di stati molto diversi: molti Stati del sud sono un disastro sociale e vi sono diffusi i fenomeni che tu hai riportato, mentre Stati come il Massachusetts sono tra i posti più civilizzati del pianeta.

matteventu

Tristissima come cosa, ma purtroppo vera.

matteventu

Personalmente, sono SCHIFIATO dal Regno Unito per questa decisione.

In quale modo questa cosa redime i russi da eventuali crimini di guerra? Deve essere tutto o bianco o nero? Ci mancavano i f4g di americani e russi.

In quale modo questa cosa redime i russi? Deve essere tutto o bianco o nero?

Dark!tetto

Ma che te frega, il disagio va evidenziato e certi soggetti messi a nudo per quanto sono 1dioti

Dark!tetto

Non è che cambia la situazione ora, la m3rda resta tale anche se accanto ce n'è una più o meno puzzolente, la prima sempre m3rda resta

Dark!tetto

È per questo che non è andato in Russia dove non poteva essere estradato ?

Dark!tetto

Già, ma questo non perchè in Russia ci sia più libertà, ma perchè gli sta simpatico ad aver messo a nudo gli USA ovviamente. Sta tranquillo che se si permette di fare anche solo 1/10 di quello che ha fatto alla NSA ai russi non avremo più notizie di lui e di moglie e figli.

Dark!tetto

Sei il troll più simpatico di HDblog, meriteresti un badge :)

Dark!tetto

Sono stati un Paese modello di libertà, democrazia e integrazione di essersi umani di ogni origine ed estrazione.

Si nei film o se sei nato nella parte giusta e del colore giusto...

Dark!tetto

https://uploads.disquscdn.c...

Ti aspetta un modo onorevole di difesa della libertà vecchio mio...:(

Dark!tetto

Uguale, sto qua finirà a Guantanamo 2.0 e tu fai il paragone con il greenpass, ah quante mazzate sui denti meritereste.

boosook

Sì certo, meglio che nel Gabon. Ma per favore...

Patrizio Battemano

Probabile, ma ciò non toglie che comunque in Cina si vive molto meglio che in altri paesi, democratici o meno.

AndreDNA

Infatti prima del 11 settembre erano piuttosto pacifici. Non ha mai invaso violentemente altri paesi, non hanno mai compiuto genocidi dentro e fuori i confini nazionali, non si sono mai invischiati in crimini di guerra e contro l'umanità, ne mai compiuto esperimenti bellici terrificanti su popoli stranieri e sul suolo americano. Non hanno assolutamente sganciato due atomiche a guerra conclusa per puro sfoggio di potere, ne sicuramente si sarebbero mai segnati di ospitare e riscattare i principali gerarchi nazisti. In quanto esempio di libertà, non hanno infatti mai voluto intervenire con la forza sulla libera autodeterminazione politica degli altri stati, ne hanno mai esercitato un controllo coercitivo sulla propria popolazione, rispettando in particolare le minoranze etniche e religiose e la pluralità politica e ideologica.
Evviva gli USA, evviva la libertà.

AndreDNA

Secondo me non conosci la storia americana, ma ok.

Davide

Perché ha sottratto e divulgato segreti militari con lo scopo di arrecare solo specificamente agli Stati Uniti.
Hai presente i Russi che han cercato di fare lo stesso con noi qualche mese fa? Uguale.

Davide

Lui ha agito nell'interesse della Russia, non di tutti. Per quello é un terrorista

Luke

Sì certo come no. Sono stati un modello di civiltà quando ammazzavano i nativi americani, quando sono stati uno degli ultimi paesi al mondo ad abolire la schiavitù, quando sono stati uno degli ultimi paesi al mondo ad introdurre i diritti civili per gli afroamericani, quando sono uno dei pochissimi paesi al mondo con la pena di morte, quando hanno la più alta percentuale di carcerati al mondo e una delle più alte percentuali di criminali, quando i ragazzi nelle scuole fanno stragi perché hanno una cultura delle armi peggiore al mondo e chiunque può avere un'arma, quando ci sono un sacco di persone che non si possono curare perché non hanno i soldi, quando i ragazzi devono indebitarsi per poter studiare. Devo andare avanti? Proprio un esempio di civiltà gli USA.

Luke

E che cosa c'entra con il mio commento?

Overwiew_marcia

La storia dice che fu l'unico modo per i cattolici di sfuggire "all'estinzione", e qualsiasi civiltà è nata nel sangue, poi , dopo la guerra d'indipendenza, per qualche tempo, erano veramente un Paese libero e in crescita e con molte risorse, poi il triste e mai dipanato 9/11 li ha resi a dir poco "cattivi e paranoici" virando verso una "dittatura d'elite".

TheRockO

Che discorsi senza senso... Ma certo, se una cosa proviene dell'occidente allora è buona a prescindere, no? Zero critiche, zero pensieri, solo adorazione, perché se provo a muovere la minima critica, allora devi andare a vivere in Cina o in Russia.

Fantastico.

Sai cosa? Vai tu a vivere in Cina. Vai tu a vivere in Russia.

Io continuerò a vivere in occidente e a cercare di combattere per far sì che l'occidente sia il vero occidente, quello costruito dalla nostra storia e non dal volere dell'Americano di turno.

TheRockO

Lo schifo più assoluto che dimostra tutta la doppia morale tipicamente statunitense.

Le loro porcate devono rimanere segrete e chi le espone deve essere abbastanza furbi, come Snowden, da nascondersi in tempo da questo eccesso di democrazia.

C'è chi i giornalisti li ammazza, e va abbattutti senza pietà, c'è chi li condanna all'ergastolo, e per quanto mi riguarda deve fare la stessa fine.

Alcmaeon

Se la Cina diventasse potente come gli USA, mostrerebbe anch'essa il suo lato militare come gli americani; difficile pensare a una superpotenza che decida di non esercitare il proprio potere.
Gli Stati Uniti, come potenza, rimangono un male minore: la loro democrazia, pur piena di criticità, è decisamente migliore del governo autoritario cinese.

Credo inoltre che non si apprezzi mai abbastanza la fortuna che abbiamo avuto negli ultimi 80 anni (e in particolare negli ultimi 30) ad avere una sola superpotenza nel mondo.
Il problema di avere due nazioni (Russia e Cina) che si sentono in grado di sfidare la superpotenza si cominciano a vedere in questi mesi e possono portarci alla catastrofe.

Alcmaeon

Sono stati un Paese modello di libertà, democrazia e integrazione di essersi umani di ogni origine ed estrazione. Negli ultimi 100 anni, diventando il paese più ricco e potente del mondo (perché le potenze europee si sono annientate a vicenda), i centri del potere si sono progressivamente corrotti; ma come prima potenza mondiale rimangono decisamente migliori di gran parte delle alternative.

Alcmaeon

Ci vuole l'unione politica e non solo economica. Siamo abbastanza lontani mi sembra.

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10