
15 Giugno 2022
Nel tentativo di ridurre il crescente problema di truffe, OpenSea, una delle piattaforme di compravendita di NFT più diffuse e conosciute al mondo, sta sviluppando un nuovo sistema che consentirà sia di individuare i falsi "Non Fungibile Token" che di verificare gli account.
In una paio di post sul suo blog ufficiale, OpenSea ha parlato dei cambiamenti che arriveranno sulla sua piattaforma, tra cui la possibilità di verifica dell'account per la maggior parte degli utenti, la rimozione automatizzata e assistita da persone dei cosiddetti "copymint" o copie false di NFT autentici e delle modifiche apportate alla modalità di raccolta dei badge che vengono utilizzati per identificare le collezioni NFT con un volume di vendita o interesse elevato.
OpenSea, che lo scorso febbraio ha subito un furto di NFT per un valore di 1.5 milioni di euro, utilizzerà un sistema per rilevare i falsi combinando sia la tecnologia di riconoscimento delle immagini che i revisori umani. La società afferma che il suo nuovo sistema eseguirà continuamente la scansione di tutte le raccolte NFT (comprese le risorse coniate di recente), confrontandole con una serie di raccolte autentiche, per individuare i potenziali falsi. I revisori umani esamineranno anche eventuali suggerimenti di rimozione.
OpenSea, inoltre, consentirà la verifica di qualsiasi account che detenga una raccolta di NFT per un valore di almeno 100 ETH (circa 200.000 euro). Essenzialmente, i venditori dovranno già possedere una raccolta significativa di NFT per essere verificati. La piattaforma prevede anche di ampliare i criteri di idoneità per la verifica: verranno richiesti un nome profilo, un nome utente, un indirizzo e-mail verificato e un account Twitter o Discord.
Ovviamente, tutti questi cambiamenti andranno ad ostacolare ma difficilmente a impedire del tutto le truffe messe in atto da hacker che stanno diventando sempre più esperti e sofisticati nelle loro tattiche. La verifica dell'identità reale dei venditori, inoltre, potrebbe rappresentare anche un problema in questo mondo degli NFT dove l'anonimato è una parte fondamentale della cultura.
Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul
Commenti
eludere*.
Evasione = illegale
Elusione = evasione legalizzata per ricchi
Ecco un bel modo per evadere le tasse nft