Truffa NFT milionaria: hackerato account Instagram di Bored Ape Yacht Club

26 Aprile 2022 138

Il mercato degli NFT cresce e parallelamente aumentano anche furti e truffe. Una delle più recenti è stata compiuta hackerando l'account Instagram ufficiale di Bored Ape Yacht Club, una delle collezioni di NFT più conosciute e ricercate. Dalle prime analisi si calcola che il bottino sia costituito da 91 NFT per un valore stimato non inferiore ai 2,8 milioni di dollari.

Dopo aver preso il controllo dell'account, gli hacker hanno pubblicato un falso annuncio relativo ad un airdrop, termine che identifica l'iniziativa promozionale con cui i creatori di NFT ne distribuiscono gratuitamente un numero limitato. Per ricevere gli NFT gratis gli utenti non dovevano fare altro che collegare il loro wallet MetaMask mediante un link incluso nel post.

L'annuncio del falso airdrop pubblicato dall'hacker tramite l'account ufficiale Instagram di Bored Ape Yatch Club

La realtà dei fatti è che chi ha abboccato al tentativo di phishing non ha ricevuto nulla in cambio, al contrario ha dato il via libera al trasferimento dei propri NFT dal proprio wallet a quello del malintenzionato. Tra gli NFT sottratti ce ne sono quattro di Bored Apes per un valore complessivo di oltre 1 milione di dollari; il più costoso è quello riportato in basso, il numero #6623, recentemente venduto per 123 Ethereum (circa 340.000 euro).


I gestori di BAYC hanno confermato l'incidente precisando:

Questa mattina (ieri, 25 aprile, ndr.) l'account Instagram ufficiale di BAYC è stata hackerato. L'hacker ha postato un link fraudolento ad una copia del sito di BAYC con un falso airdrop, in cui gli utenti venivano invitati a firmare una transazione safeTransferFrom. Ciò ha determinato il trasferimento dei loro asset al wallet del truffatore.

Non è ancora chiaro come l'hacker sia riuscito a prendere il controllo dell'account Instagram. Yuga Labs (l'azienda creatrice di BAYC) chiarisce che al momento dell'attacco l'autenticazione a due fattori era attiva e che erano state adottate tutte le misure di sicurezza più indicate per proteggere l'account. Scoperto l'attacco, l'azienda è riuscita a riprendere tempestivamente il controllo, ha cancellato il falso post ed ha iniziato ad informare gli utenti sull'accaduto. Non è ancora chiaro se saranno previste iniziative per rimborsare le vittime. Si attendono ulteriori aggiornamenti che arriveranno una volta terminate le indagini.

VIDEO


138

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Raxien

Non le vedi finché hai il paraocchi. Io che sto nel mondo NFT da circa 8 mesi e nel mondo crypto e finanziario da 6 anni ho magari una visione diversa.
Però, come ho detto sopra, se ti fa star meglio, continua a credere che sia tutta fuffa.

Raxien

Se ti fa dormire meglio sapere che è tutta fuffa ok, credilo. Però la verità è ben diversa.

Lunariano

Per me gli NFT sono pari a un opera d'arte o roba di collezzionismo. Valore reale 0, valore sentimentale alto. Non per questo vado in giro a rompere le paIIe alla gente perchè compra cose...

vegeta nexus 5X
vegeta nexus 5X
vegeta nexus 5X

No! Buona la prima invece.

MaK

chiaro, grazie mille :)

Raxien
Raxien

Pensala come vuoi. Ripeto, coinmarketcap, howrare dot is e magic Eden sono lì.
Sei libero di verificare.

Se non ci credi o non vuoi crederci perché è mind blowing credere che gente possa far soldi con delle jpeg quello è affar tuo.

Raxien

Si ma a settembre esce una nuova collezione. Non so altro attualmente

Alessandro De Filippo

Bene continuate a spendere sul nulla cosmico ..BRAVI!

GinoGinoPilotino

Ok ma mi confermi che faranno anche altre uscite di DeGods ?

MaK

Chiaro, un po' come con le crypto ma forse qui vale più la questione community e questione arte diciamo. Ho investito il crypto nel 2017 e continuo ancora ora, ma con gli nft non riesco a decidermi. Ultima domanda, c'è un sito in particolare che consigli per informarsi sui progetti?

Corrado Miglio

quello è ovvio

P1EMO

Non difendo nessuno, mi limito a far notare l'inutilità del commento, che non porta assolutamente nessun valore alla discussione.
Anzi, per l'ennesima volta dimostra il "partito preso" di chi si pone contro il concetto di blockchain e criptovalute, andando altresì a favorire la tesi opposta per mancanza di argomentazioni.
Sarei stato interessato a leggere una "teoria contro" sostenuta in qualche maniera, mentre invece l'impressione è che dietro non ci sia nessuna conoscenza della materia che possa sostenere una tale posizione, che non sia quella dei luoghi comuni.
E sarei molto contento se mi fosse dimostrato il contrario.

Raxien

Diversifichi. Nella vita non esiste un investimento.

sono Bottanate notevoli.

Davide Mosezon

Io in vino ad esempio

Davide Mosezon

Beh sì,
funziona così. Se vuoi puoi fare uno schizzo su Paint e da lì fare 10 NFT. Il problema, come in quasi tutti i campi artistici, sw3ntrax non è ad oggi nessuno(senza offesa) e quindi il valore di ogni NFT è zero. Il valore da cosa è dato? Qua la cosa è molto complicata

Davide Mosezon

Il problema è che viene sempre raccontato come il mondo dai soldi facili e poi la maggior parte delle persone si trova con soldi buttati.

Raxien

Solana e la blockchain su cui gira. Il token che danno è Dust.

Come mai? Per dare valore a chi lo tiene e al progetto

uncletoma

Si, ok, ma in base a cosa? E un token che valore (ipotetico) ha?
Perché un conto sono obbligazioni, oppure azioni, oppure ETF (et similia) che invece di reinvestire i dividendi (che preferisco) li danno ai detentori dei titoli.
Li c'è un board che decide quanto sono, e se ci sono, dividendi.
Ma in questo caso come funziona?
Chi decide cosa? In base a quale andamento?
Perché un conto è un’azienda florida, che dato che sta incassando $Cifroni, decide di fare contenti tutti gli azionisti (e, di riflesso, i possessori di ETF con quell'azione, sempre che non siano ETF che reinvestono); un altro un'azienda con l'acqua alla gola che decide di dare dividendi per nascondere lo stato delle cose; e un terzo gli NTF (che, ok, possono essere paragonati a dei servizi, anche se molto particolari)

NOMC19

Potrei dire di essere dispiaciuto, ma se lo facessi mentirei :D

Raxien

Quello si. Se studi e hai un bel mindset riesci a non esser uno di quei mille.

Io ho 5 anni di esperienza di trading e crypto.

sw3ntrax

Grazie, capito un pò meglio... anche se ciò che mi sembra strano è che pare che ognuno di noi può creare NFT, da qualunque cosa... mi pare un pò assurdo
E' come se io creassi cose tipo la Gioconda... cavolo è stata disegnata da un grande artista, certo non dal povero sottoscritto... BOHHHHH

Pistacchio
Nuanda

in relatà non ho fatto nessun ragionamento...sei venuto a difendere l'amichetto?

P1EMO

Non che i renminbi invece abbiano un nome particolarmente altisonante, eppure il mondo li scambia lo stesso.
Ragionamento di una pochezza sconcertante

Davide Mosezon

Contenuti digitali a tiratura limitata che vengono scambiati tra speculatori e allocchi nella speranza che possano aumentare di valore in futuro. Per ogni copia c'è una firma che garantisce l'autenticità.
Per farti capire meglio.
Un sistema analogo un po' più "phigital" è la stampa di fotografie in cui l'autore stabilisce che per quel formato la tiratura sia di X copie, ogni stampa viene poi numerata e firmata dall'autore e poi potenzialmente venduta. La copia, in base all'autore e alla tiratura, può aumentare di un certo valore nel tempo. La stessa cosa vale per un NFT, volendo puoi fare tasto destro e salva sul tuo PC ma quel file che scarichi varrebbe zero stessa cosa di avere un poster di una foto di Robert Capa
Saluti

nick99silver

Mai detto il contrario.

P1EMO

Un qualunque bene rubato, rivenduto sul "mercato nero" non verrà mai pagato al suo valore reale...
Ad esempio, non pensare che il millantato RM da 2mil€ rubato a Leclerc venga rivenduto a quella cifra

sw3ntrax

Il mio problema è che non ho capito cosa sono ste "cose".. bohhhh

Davide Mosezon

Se uno fa soldi, mille li perdono..funziona sempre così

GinoGinoPilotino

Leggevo dal loro sito che dai DeGod son passati ai DeGods e che amplieranno la loro collezione, darò un occhiata

nick99silver

Ha un “indirizzo”. Da questo indirizzo non puoi estrapolare nessun nome, account o alcuna posizione geografica. Basti pensare che secondo tanti il miglior wallet non è altro che un foglio di carta.

GinoGinoPilotino

Come mai? E questo Token è solana ?

Francesco Renato

Ma il wallet avrà pure un identificativo per comunicare in rete.

GinoGinoPilotino

Come fa a generare 3k di reddito ? Che ovviamente saranno tutti dichiarati al fisco immagino.
Cioè non capisco il meccanismo con cui si generino rendite dal possesso ?

Corrado Miglio

Io non dico che non ci sia gente che non faccia soldi, dico che se avessi veramente tanti soldi da investire lo farei in altro

Nuanda
Raxien
untore

Semplicissimo phising, invece dei soldi hanno rubato “cose” che valgono criptovalute.

Corrado Miglio

Sui social fan tutti un sacco di soldi, poi nella realtà...

Nuanda
Raxien

Google, studia. Ciao

Nuanda
Raxien
Nuanda
Raxien
Raxien
Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO