Dark Web: smantellato Hydra, il più grande e longevo dark market

06 Aprile 2022 73

Hydra Market è stato sequestrato nell'ambito di un'operazione delle forze dell'ordine tedesche e statunitensi. È il più grande e più longevo dark market del dark web, la parte sommersa della Rete. Basti pensare che nel 2021 circa l'80% di tutte le transazioni in criptovaluta riconducibili ai dark market erano quelle di Hydra. Operava (almeno) dal 2015 e si stima che nel corso della sua attività abbia ricevuto circa 5,2 miliardi di dollari in criptovaluta.

La polizia federale tedesca (Bundeskriminalamt), in coordinamento con agenti statunitensi, ha sequestrato ieri i server di Hydra e wallet di criptovalute per un valore di 23 milioni di euro. Contestualmente sono state formulate accuse penali nei confronti di Dmitry Olegovich Pavlov che si occupava di gestire i server di Hydra. Il trentenne russo dovrà rispondere di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti e al riciclaggio di denaro.

17 MILIONI DI ACCOUNT UTENTE E 19.000 VENDITORI

Hydra contava circa 17 milioni di account utente e 19.000 venditori che vi accedevano tramite la rete Tor. Era particolarmente frequentato utenti provenienti da paesi di lingua russa e permetteva di acquistare e vendere beni e servizi illeciti, comprese droghe, informazioni finanziarie rubate e documenti di identità falsi. Il procuratore degli Stati Uniti per il distretto settentrionale della California, M. Hinds, ha commentato:

Questa azione coordinata invia un messaggio chiaro a chiunque tenti di gestire o supportare un'impresa criminale online sotto la copertura del dark web. Il dark web non è un luogo in cui i criminali possono operare impunemente o nascondersi dalle forze dell'ordine statunitensi e continueremo ad utilizzare i nostri sofisticati strumenti e competenze per smantellare e disabilitare i mercati della darknet. Questa azione sottolinea anche l'importanza della collaborazione internazionale delle forze dell'ordine. Ringraziamo le autorità tedesche e il Bundeskriminalamt per la preziosa assistenza.

PRODOTTI E SERVIZI ILLECITI A PORTATA DI CLICK

L'indagine ha svelato molti dettagli sul funzionamento di Hydra. I venditori potevano creare un account e pubblicizzare i loro prodotti illeciti; gli acquirenti, sempre previa la creazione di un account, potevano visualizzare i prodotti ed eventualmente comprarli. Come un vero e proprio shop online che opera alla luce del sole, non mancava un sistema di valutazione a cinque stelle dei venditori.

Tra le droghe in vendita: cocaina, metanfetamina, LSD, eroina e altri oppioidi. Le sostanze erano apertamente pubblicizzate sulla piattaforma, spesso con foto e descrizione. Per quanto riguarda i documenti falsi, era possibile applicare filtri alla ricerca del prodotto desiderato, per esempio in base al tipo (passaporto, patente, etc.) e al prezzo. Alcuni venditori offrivano anche la possibilità di personalizzare il documento con foto e informazioni fornite dagli acquirenti.

In vendita anche strumenti e servizi di hacking - in quest'ultimo caso l'acquirente sceglie la sua vittima (es. un account da cui sottrarre dati personali) e assume hacker professionisti per svolgere il lavoro. A completare il tutto un'ampia gamma di servizi di riciclaggio di denaro (che hanno permesso agli utenti di Hydra di convertire i loro bitcoin nelle molteplici valute accettate dai venditori di Hydra) e di mixaggio dei bitcoin (i clienti pagano in bitcoin nascondendo la fonte o il proprietario dei bitcoin).

Ora ci si augura che Hydra non tenga fede al suo nome, ovvero che, come l'omonima creatura mitologica, tagliata una testa ne spunti un'altra. Purtroppo è una caratteristica piuttosto ricorrente dei dark market che hanno la capacità di riorganizzarsi e risorgere molto rapidamente. Ma il monito delle forze dell'ordine è chiaro: l'attenzione nei confronti del fenomeno dei mercati illeciti del Dark Web resta alta.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Ed avere a fianco uno schermo con lo screensaver di Matrix...

A me hanno rifilato una pecora malata...

Michele Melega

ma le aziende già lo fanno. hai presente quella cosa chiamata brevetto?

Marco

Direi più da Phil Coulson....

Scrofalo

Nono, il baratto è più sicuro.

Aristarco

Cioè prima dici una stupidaggine, poi correggi con delle ovvietà..benvenuto nel mondo degli adulti

Francesco Renato

Il senso è che il libero mercato tanto libero non è, i valori di mercato sono manipolati dalle leggi, ad esempio dalle leggi che istituiscono gli ordini professionali per certi lavoratori e non per altri, e dalle leggi sui brevetti e sui diritti di autore che anche esse privilegiano certe attività a danno di altre.

Aristarco

Chiunque può brevettare qualsiasi cosa che non lo sia già...non ho capito il senso di questo tuo commento...

Francesco Renato

Ho tirato in ballo gli operai, non le retribuzioni, in altre parole perché certe aziende devono avere la possibilità di brevettare i loro prodotti e altre no? E' un privilegio ingiustificato, frutto di una posizione di potere nella società, un po' come i professionisti iscritti ad un albo (medici, avvocati) rispetto ai professionisti non iscritti ad un albo (meccanici, idraulici), con i primi che naturalmente possono praticare tariffe più elevate rispetto ai secondi, merito o privilegio? Ai posteri l'ardua sentenza.

Aristarco

Sbaglio o sei tu 3 commenti fa ad aver detto esattamente questo tirando in ballo gli operai?

Francesco Renato

Sei tu confuso, tu hai tirato in ballo la retribuzione del lavoratore, che non c'entra nulla con la brevettabilità.

Aristarco

Mi sa che sei molto confuso, tra chi crea da 0 un progetto e chi lo realizza materialmente, entrambi vengono pagati, ovviamente in misura e modo differenti, la proprietà intellettuale non è equivalente al creare fisicamente qualcosa, ma entrambe le cose vengono retribuite

Francesco Renato

Perché scusa i ricercatori che producono i brevetti non vengono pagati con un salario o lavorano gratis? E' incredibile come la gente sia incapace di pensare!

Francesco Renato

E allora? Mutatis mutandis, pensa a cosa succederebbe se le aziende rivendicassero il diritto di autore sui beni che producono.

massimo mondelli

A smantellare l'hydra è stato lo S.H.I.E.L.D

Michele Melega

con la differenza che un operaio non produce per se stesso, ma per l’azienda che lo paga. che paragone del fallo sarebbe?

supermariolino87

Se solo gli ammortizzatori potessero parlare...

supermariolino87

Dove?

comatrix

La migliore soluzione:

- i cartacei

Nessuno ti può entrare dentro e non è craccabile (a meno che non te li rubino di tasca)

HeiSiri
Kurama

Deve essere stata condotta da Steve Rogers
l'operazione.

Aristarco

Vuoi mettere fare sta battutona?

Aristarco

Gli operai lavorano su progetti I cui diritti sono stati già venduti e che non gli appartengono e la loro manodopera viene pagata con un salario...ma in che mondo vivi?

rsMkII

...se sono davvero messe male, inutile negarlo?

supermariolino87

Avrei letto volentieri la risposta ;D

supermariolino87

Anche...

Francesco Renato

No? Immagina cosa succederebbe se gli operai rivendicassero il diritto di autore sui beni che producono, se la proprietà è un furto, il diritto di autore è una rapina.

Michele Melega

Si beh, non è che violare il diritto d’autore sia una cosa molto giusta, eh

Superstar never dies

Non ho capito perché mi hanno rimosso il commento. Incredibile come hdblog nasconde la corruzione del suo stesso governo. Questo vi rende complici mrde

Francesco Renato

La Russia, e più in generale i paesi slavi, sono pieni di ingegneri, nessuna meraviglia quindi che la maggior parte di queste attività illecite sia opera di slavi.

rsMkII

Non è vero, gli è bastato il nome Dmitry.

Francesco Renato

Certo che possono perseguire i veri criminali, è che preferiscono invece colpire chi viola i diritti di autore per fare piacere, naturalmente ricambiato, agli editori.

Sherthes

Cosa vorresti essere? Un cantante R&B irlandese?

Overwiew_marcia

Se non hai la maschera di Mr.Robot non puoi non "tappare" la camera, anche se poi "hakkero" il tuo drone e con la pala dell'elica ti tolgo il nastro da davanti alla webcam... ;)

Birra

https://media0.giphy.com/me...

Sherthes

Si, ma, per dire, anche un duplicato di un documento già esistente è un falso, solitamente viene utilizzato per lo "scambio di persona". Oppure mettere foto proprie o di persone fittizie con informazioni inventate. Penso che solitamente i documenti falsi devono avere indicate persone e generalità vere, non solo verosimili.

rsMkII

... riparare le strade di Roma?

rsMkII

" Alcuni venditori offrivano anche la possibilità di personalizzare il documento con foto e informazioni fornite dagli acquirenti."
Questa frase non la capisco... non sta proprio alla base del concetto di documento falso poter avere la propria fotografia?

Esticbo

L'hanno chiuso solo perché i server erano gestiti da un russo

Black_Codec

Via quelle stupide piantine finte dell'ikea!

Black_Codec

No su kali linux perché è la distro dei lo-hacker!

supermariolino87

Che non puoi spendere online...

supermariolino87

Tipo tuo cuGGino?

supermariolino87

Quindi se vogliono possono...

Background 07122017

Ma soprattutto sulla distro linux meno friendly user

silviano creduloni

quallo è la prima cosa

NULL

Almeno un sei mesi che sono tutti su Gansta.

salvatore esposito

lo dissero anche di emotet...

CAPSLOCK

L'E-commerce stava per lanciare nel mercato il nuovo servizio premium in abbonamento chiamato PRIME con consegne in 24 ore

sw3ntrax

se non stavi attento vendevano le accise senza la benzina...

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero