
09 Maggio 2022
Anonymous porta avanti la sua offensiva contro il Governo russo nell'ambito della dichiarata guerra informatica che si svolge parallelamente, e come reazione, al conflitto tra Mosca e l'Ucraina. Con l'ultima mossa il collettivo hacker prende di mira la Banca centrale russa, vittima di un attacco dal quale potrebbero affiorare informazioni molto sensibili.
Gli hacker affermano di aver sottratto alla Banca centrale russa 35.000 file che documenterebbero non meglio precisati accordi segreti. Anonymous minaccia di divulgare il materiale entro 48 ore - il tweet è stato pubblicato poco dopo la mezzanotte di oggi (24 marzo):
JUST IN: The #Anonymous collective has hacked the Central Bank of Russia. More than 35.000 files will be released within 48 hours with secret agreements. #OpRussia pic.twitter.com/lop140ytcp
— Anonymous TV 🇺🇦 (@YourAnonTV) March 23, 2022
Anonymous aggiunge così un altro capitolo all'operazione ad ampio raggio che nei giorni scorsi ha colpito siti governativi e tv russe, e ha fatto ricorso agli SMS per informare e sensibilizzare i cittadini russi sulla guerra in Ucraina. Nel mirino di Anonymous sono finite anche le aziende che hanno scelto di continuare ad operare in Russia, ved. il caso di Nestlè.
L'ultimo attacco coinvolge un soggetto centrale nell'economia russa sulla quale, per altre strade, anche la comunità internazionale ha deciso di intervenire dopo l'inizio del conflitto: dalla scelta di escludere alcune banche russe dal sistema Swift, sino alle decisione di numerose aziende e multinazionali di interrompere le attività nel Paese. Russia sempre più isolata con le sanzioni internazionali e sempre più attaccata anche con armi informatiche, ma non manca chi (gli Stati Uniti) considerano plausibile una reazione, nuova ondata di attacchi informatici provenienti proprio da Mosca.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Poste Italiane, offerta luce e gas da metà febbraio. Prezzo fisso per due anni
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
Commenti
o la tue replica sterile e non argomentata. come sempre
non che tu sia da meno... senza nemmeno esprimere commenti sensati..
A Creduloni non la si fa
Ci stanno mettendo di più nel divulgarli perché prima devono far sparire tutte le vergogne degli occidentali coinvolti.
E questa va incorniciata!
Loro sono "the Anonymous collective".
Se sono riusciti a rubare questi dati hanno fatto una azione di spionaggio di guerra notevole.
Visto che il celodurista machomacho Putin adora i vincenti in guerra, sebbene a sue spese, per coerenza, dovrebbe complimentarsi con loro.
Questo tipo di pensiero si chiama iperbole, e mi piace fare sarcasmo sugli str0nz1 riconosciuti a livello mondiale.
Ps il tuo commento... credo di averlo intuito, ma non l'ho capito veramente fino in fondo.
Raccoglie banane.
se però dire che è stato un hacker anonymous ti salva dall'avvelenamento o dalla deportazione in siberia..
Gli hanno fregato roba dal 2010, un bel po' di documenti.
Di debottizzazione :)
Sicuramente, ma sempre 35.000 documenti sono
Chi semina vento...
Molti hacker che partecipano alla causa di Anonymous sono russi.
Le banche centrali tengono solo conti di banche commerciali; non aspettatevi di trovare i bonifici a Sal*ini.
Al massimo saltano fuori rapporto tra stati o tra banche
beh se dovesse uscire che sotto banco sono tutti i migliori amici , oltre a lanciare benzina sul piatto dei complottisti, sarebbe la piu' grande figura di M della storia
Certo che se dopo le sanzioni, venissero fuori degli accordi laterali con vari stati, sarebbe proprio una gran figura di m ...
Una cosa del genere è da prendere con le pinze per quanto delicata nel caso, rischieremmo di incrinare quel minimo di unione UE attuale in favore di Putin purtroppo, benché robe del genere sarebbero assolutamente disgustose nel caso
Pare che qualcuno in Russia cominci ad averne le OO piene di Vladimir Vladimirovic, probabile che più che un hackeraggio sia stato un leak
tu dici loro, il problema e' loro chi? che fa butta bombe sulle centrali degli isp per bloccare il traffico web?
non era un hackeraggio, era un "operazione informatica speciale"
Eppure sei qui a commentare.
Sarebbe bello se succedesse, NATO o non NATO.
Se ci sono riusciti, e se le cose sono succulente, di certo hanno commesso un bell'atto di guerra. Putin, amante di quest'ultima dovrebbe complimentarsi con loro.
e ma a te che mangi pane volpe tutti i giorni, non la si fa!
Tu hai VISTO la VERITA' e ce la elargisci in piccole pillole di saggezza!
Seriamente, l'unica cosa inutile qui è il tuo commento.
sì ma siccome è un motivo di vanto, un po' come quando i gruppi terroristici rivendicano un attentato, non troverai mai un hacker con un ritardo tale da dare il "merito" ad altri del suo exploit.
Penso che due giorni sia il minimo solo per leggere la prima pagina di quei documenti
Chissà quanti soldi si è preso selfini
Con quel cognome sei molto credibile.
Perche' anonymus sono quattro ragazzini sfigati in un garage, ad hackerare la russia e' stata la cia
bla bla bla
lo fanno per depistare le indagini
Si. Anche se per farlo devi essere veramente bravo.
Si, ma il core del gruppo, ovvero coloro i quali sono particolarmente attivi e si coordinano insieme per azioni particolari sono dei profili ben delineati e spesso a bassa pericolosità. Lo dimostra anche il fatto i modesti risultati ottenuti in gran parte delle loro operazioni. Cosa diversa quando si prendono di mira enti statali, il molto spesso sono appunto altri che si nascondono dietro quel nome.
parole parole parole... diceva la canzone... non credo la news sia vera ed attendibile. se così fosse non credo che ci siano meno porcherie che in quelle degli altri paesi del mondo... quindi boh... inutile notizia.
Anonymous paiono la versione con la felpa con il cappuccio di Musk
Si perchè è tipico della cia minacciare di divulgare file entro 48 ore anzichè studiarsi per bene tutto il materiale in segtreto e girarlo all'FBI e al pentagono, certo.
perchè Anonymous può essere chiunque e se ci sono accordi segreti scomodi li nascondono
Sisi, era per dire che per natura Anonymous non si è mai identificato in niente, è solo un movimento. Spesso tutti quelli che si spacciano per Anonymous hanno movimenti di pensiero contrapposti, un giorno attaccano gli Stati Uniti, il giorno dopo la Russia.
esattamente quello che volevo dire nel mio commento sotto
di fatto io (ipotetico) russo potrei svegliarmi una mattina, rubare i dati e spacciarli come hackerati da anonymous. Un po' come lo scandalo snowden, solo che invece di chiamarmi whistleblower mi metto una maschera (fittizia).
Anonymous non è una organizzazione o un gruppo "specifico", chiunque si può spacciare per Anonymous.
Devono prima capire cosa hanno davvero in mano probabilmente, premesso che non creda affatto che Anonymous sia in grado di fare un attacco tanto complesso, sono persuaso ci sia qualche istituto un pelo più strutturato dietro, senza bisogno di fare particolari complottismi.
Certo, perché questi attacchi li sta portando davvero avanti Anonymous come no. Crediamoci.
Probabilmente vogliono prima rendersi conto loro stessi di cosa sia importante e cosa no in modo da poter annunciare le cose più grosse, sono comunque 35.000 file, anche solo dare un occhiata richiede tempo
tu si che sei un libero pensatore
Disse silviano creduloni.
per dare tempo di far ragionare al cattivone di convertirsi a cuori rossi e fiori.
Magari fosse vero...
Ma lo dovrebbero fare ovunque, non solo in Russia, seppur in questo momento delicato sia la prima ad essere presa di mira (per ovvie ragioni)