
29 Aprile 2022
Anche Vodafone è apparentemente vittima del gruppo hacker Lapsus$ di cui si è parlato di recente, perché è lo stesso collettivo che rivendica gli attacchi a Nvidia e Samsung. Stando a quanto affermano, sarebbero in possesso di 200GB di dati relativi al codice sorgente di Vodafone. L'informazione è stata condivisa dal gruppo nel loro canaleTelegram ufficiale in cui chiede agli utenti su quale azienda si dovrebbe concentrare la prossima fuga di dati: oltre a Vodafone vengono citate anche Impresa (azienda portoghese), MercadoLibre e MercadoPago (aziende argentine che operano nel settore dell'e-commerce).
Il sondaggio scadrà il 13 marzo prossimo. Dopo tale data potrebbe quindi verificarsi la vera e propria diffusione non autorizzata dei dati di Vodafone - al momento le preferenze dei follower del gruppo si concentrano proprio sull'operatore telefonico.
Nel frattempo Vodafone è già intervenuta sulla vicenda con una dichiarazione rilasciata a CNBC in cui fornisce le prime rassicurazioni sulla natura dei dati apparentemente coinvolti nella sottrazione che non dovrebbero comprendere informazioni personali sugli utenti:
Stiamo indagando sulle affermazioni insieme alle forze dell'ordine ed al momento non possiamo commentare la loro attendibilità. Tuttavia, quello che possiamo dire è che generalmente i tipi di repository a cui si fa riferimento contengono codice sorgente proprietario e non dati sui clienti.
La minaccia di divulgare i dati di Vodafone arriva a breve distanza dalla diffusione dei 190GB di dati riconducibili a Samsung. Anche nel caso del produttore sudcoreano ad essere presi di mira non sono stati i dati degli utenti ma quelli relativi ai prodotti.
Google Pixel 6 Pro dopo tanto tempo è tutto un altro smartphone | Video
Buon Compleanno BMW M, una giornata indimenticabile in pista | Video
Stranger Things 4, l'abbiamo vista in anteprima | Recensione
Vita vera con l'auto elettrica: Milano-Firenze a/r. Quanto costa, quanto tempo
Commenti
ahhahahahahah
Non è Vodafone Italia, è una Vodafone estera!
Solo che HDBlog ama sempre fare propaganda per click (purché non si tratti di WindTre, visto che è l'unico operatore dove, se succedono queste cose, non li menzionano mai).
Nooooo, il codice sorgente del rimodulatore! :D
Avranno risposto al SMS "Approfitta della nuova offerta: 200 Giga"
:)
Non cederò a questo animaletto così carino :P
https://uploads.disquscdn.c...
Rimbalzo sempre tra Ho, Very e Postemobile.... ho un eccellente ricordo della qualità del servizio di vodafone, vorrei tornarci... ma se parlate così tanto di rimodulazioni scappa da ridere ahahahha
A breve rimodulazione per poter investire nella sicurezza della rete.
rimodulazione in vista!!!
servirà a pagare il riscatto!!!
i clienti si mettano una mano sul cuore e l'altra nel portafoglio!!!
già pronto il messaggio:
caro cliente ci stanno ricattando e se non vuoi che i tuoi dati finiscano nella mani sbagliate, siamo costretti a richiederti un contributo di 2 euro mensili.
so che non è piacevole ma fa più male a noi richiederli che a te darli...
e ricorda: per il tuo bene!
https://media2.giphy.com/me...
Sbaglio o Vodafone non è nuova a questi attacchi?
200GB di dati. E sono quasi tutte rimodulazioni.