OpenSea, enorme furto di NFT nel weekend: bottino da 1,5 milioni di euro

21 Febbraio 2022 89

OpenSea, una delle piattaforme di compravendita di NFT più diffuse e conosciute, ha subìto un attacco hacker, probabilmente una campagna di phishing, che ha compromesso 32 account e causato il furto di 254 token in totale. C'erano diverse collezioni e opere che al momento hanno un valore molto elevato, tra cui la Bored Ape Yacht Club e la Azuki; secondo le stime il valore complessivo del bottino ammonta a 641 ETH, che al momento equivalgono a circa 1,5 milioni di euro.

L'incidente è avvenuto sabato scorso, 19 febbraio. OpenSea ha iniziato subito le indagini e ha detto di ritenere che l'attacco non sia stato causato da un problema direttamente riconducibile al codice del sito stesso. Tuttavia, secondo diversi esperti la questione sarebbe leggermente più complicata di così: gli hacker avrebbero infatti sfruttato impropriamente una caratteristica del Wyvern Protocol, standard open-source usato da molte piattaforme che hanno a che fare con la blockchain Ethereum usato per la gestione dei contratti.

Alcuni esempi delle immagini rubate.

Molti dettagli dell'attacco sono ancora da chiarire, comunque pare che gli utenti siano stati indotti a firmare un accordo parziale che autorizzava il trasferimento di NFT senza il corrispettivo trasferimento di ETH. L'amministratore delegato e cofondatore di OpenSea, Devin Finzer, ha confermato che questa ipotesi collima con i primi risultati delle indagini interne, che tuttavia sono ancora in corso.

La notizia arriva in un momento decisamente poco propizio per la piattaforma. Recentemente sono emerse diverse controversie relative alla proliferazione di opere false o plagi, e un dipendente si è licenziato dopo che è stato scoperto a sfruttare illecitamente informazioni interne per lucrare sui lanci degli NFT. Appena un giorno prima, tra l'altro, OpenSea aveva presentato un nuovo tipo di contratto smart, invitando gli utenti a migrare tutti i loro asset.

VIDEO


89

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi
ErCipolla
Gios

Quindi che senso hanno gli nft se non ho modo di rientrare in possesso di un mio oggetto che mi è stato sottratto?
Tutto questo dopo che la giustizia ordinaria abbia fatto il suo corso, esattamente come sarebbe successo senza un nft ma con un banalissimo prior act.

Francesco Renato

Sciocchino, se hai la terza elementare leggi un qualsiasi manuale di marketing e apprendi.

csharpino

Semplicemente un NFT esiste solo sulla blockchain in cui è stato creato, non è possibile trasferirlo senza usare la blockchain.
Quando nell'articolo si parla di trasferimento si intende che è stata firmata una transazione sulla blockchain dove in sostanza veniva "venduto" l'NFT al prezzo di 0 ETH per fartela semplice.

HeiSiri

No, li hanno tolti di nuovo. Ho fatto in tempo a metterti upvote :)

adimo

Va bene, allora aiutaci a capire...

HeiSiri

Li hanno rimessi :)

Matteo Nasuelli

Ma quanto sto Godendo!
E il castello di carta crolla.

csharpino

L'articolo è sicuramente più confuso di te...

L'amico dei dislike

sono pratiche che vanno DIMOSTRATE CASO PER CASO.
E TU, IN QUESTO CASO NON L'HAI FATTO.

GENIO.

Black_Codec

Top

Babi
AB
Francesco Renato

Ma quale complotto, sono pratiche normali di marketing per abbindolare i gonzi, cioè la maggior parte del pubblico.

c1p8HD

Questi NFT credo siano tra le cose più ridicole che ci si potesse aspettare. Siamo veramente già alle prove di Idiocracy :D

HeiSiri

+1
Stiamo avendo tutti una crisi di astinenza da like :(

HeiSiri

+1
Solo a te vengono in mente :)

HeiSiri

+1

TheFluxter

Onesto

Alessandro

hai riassunto perfettamente cos'è un NFT.
peccato sia in forte constrasto con la tua affermazione successiva.
capita.

Alessandro

l'ultima affermazione è quella corretta

adimo

Leggi l'articolo.

Windows_hater

apple style: quando meno e' piu'

BATTLEFIELD

Mi sfugge il senso della tua risposta

PilloPallo

Sei mitico, hanno levato upvote quindi non posso fare altro che commentare

PilloPallo

OT sono stati eliminati gli upvote o sbaglio?

BATTLEFIELD

Considera in voto positivo XD

csharpino

No, però in effetti conosco il meccanismo perchè prima di scrivere fregnacce come hai fatto tu mi sono andato ad informare sull'accaduto....

sailand

A giudicare da quanto ti brucia….

sailand

C’è chi ha pagato la … di artista di Manzoni, ma sempre barattoli di … sono.
Però ci si può concimare i vasi da fiori, con un nft non ci puoi fare neanche quello.

csharpino

Non so se sono più imbec1lli sti 19 m1nch1oni che (come sembra) hanno abboccato ad una mail di phishing cliccando su un link che a sua volta li ha portati su un sito che gli ha lanciato una transazione da firmare con il wallet (magari pure un hardware wallet visti gli importi) o chi scrive commenti come il tuo....

Disqus © 2022 Company

Non sapevo che taccheggiassero "il nulla cosmico"

Disqus © 2022 Company

eh, ma a te che mangi pane e volpe tutti i giorni, proprio non la si fa!
tu che sei il vero erede di Sherlock, hai scoperto il complottone!

csharpino

Mi sa che hai le idee molto confuse...

csharpino

Quindi se ti beccano con un software craccato tu gli dici che non hai commesso nessun illecito perchè essendo software "non esiste"??

csharpino

Il bello (e il brutto in questi casi) delle blockchain è proprio la loro immutabilità, una volta firmata la transazione non si torna più indietro..

idrovorox

grande!grande!grande e ancora grande!!!!!

TheBoat

Godo, tanto.

Wully

"Accordo" è la brutta traduzione di smart contract.

sailand
adimo

Nell'articolo "...pare che gli utenti siano stati indotti a firmare un accordo parziale
che autorizzava il trasferimento di NFT senza il corrispettivo
trasferimento di ETH"

sailand
Il BaK

Erta lecito aspettarsi dei problemi "di gioventù"... Così come plausibile che all'aumentare del bottino presente sulla piattaforma sarebbero aumentati di tentativi di frode.
Diciamo però che il sistema sta mostrando un fianco fin troppo scoperto.
Dispiace per i piccoli investitori che si stanno trovando in mezzo ai guai... E' evidente che tutte le manovre "da ricconi" effettuate e sbandierate dalla piattaforma erano specchietti per allodole.

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

ErCipolla

E' facilissimo dimostrare che è passato da un proprietario all'altro. Costringere il nuovo proprietario a restituirlo però è dura, dato che ha lui la chiave privata. Anzi, è dura anche potenzialmente risalire alla persona fisica di questo nuovo proprietario.

ErCipolla
ErCipolla
Liam McPoyle

Vorrei metterti like

Wully

Teoricamente essendo su blockchain non puoi eliminare nulla (se non con un fork).
Nella realtà possono fare qualcosa di simile attraverso OpenSea, ma farebbero una brutta figura.

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download