
25 Gennaio 2022
Una carta di pagamento italiana hackerata, nel dark web, costa cara: mediamente 14 euro. Il listino è stato confermato stamani dalla società di sicurezza informatica NordVPN che recentemente ha concluso un'indagine su un database contenente i dettagli di 4.478.908 carte e quindi con dati su tipologia, banca emittente, rimborsabilità, etc. E il pensiero non può che correre ad esempio al recente caso che ha investito LastPass.
"I dati che NordVPN ha ricevuto dai ricercatori di terze parti non contenevano alcuna informazione relativa a persone identificate o identificabili (come nomi, informazioni di contatto o altre informazioni personali)", ha sottolineato l'azienda. "Non operiamo con numeri esatti di dettagli delle carte di credito vendute sul dark web, in quanto NordVPN ha analizzato esclusivamente una serie di dati statistici forniti da ricercatori indipendenti".
Su 4.478.908 carte rinvenute circa 82mila sono risultate italiane. Il prezzo medio di 14,11 euro l'una le posiziona nella fascia alta, poiché in media a livello globale costano 8,5 euro. Le carte italiane avevano tariffe comprese tra 1 e 22 euro, ma la maggior parte (oltre 41mila) costavano 18 euro. Le più costose sono risultare le giapponesi con un prezzo medio di 38 euro, mentre le più economiche quelle dell'Honduras sotto l'euro.
Le tariffe variano in relazione alla domanda e questa è direttamente correlata alla facilità con cui è possibile rubare denaro da una carta e dall’importo che è possibile sottrarre. Ed è questo il motivo per cui le carte più care "sono quelle dei paesi con una qualità della vita superiore oppure con misure di sicurezza bancarie più scarse", ha spiegato Marijus Briedis, CTO di NordVPN.
Sebbene il paese più colpito risulta gli Stati Uniti con 1.561.739 sulle complessive 4.481.379 carte di pagamento trovate in vendita, considerata la bassa penetrazione di carte di credito in Italia il dato nel nostro paese è preoccupante. "L’Italia rimane un bersaglio gettonato per i criminali per via della sua popolazione numerosa e per l’elevato livello di qualità della vita", ha ricordato NordVPN. "Ma le perdite subite dagli italiani stanno diminuendo di anno in anno grazie all’UCAMP (L'Ufficio Centrale Antifrode dei Mezzi di Pagamento) e al suo obiettivo di elaborare un nuovo standard di sicurezza migliorato per le banche di tutto il Paese".
NordVPN sostiene che il metodo più comune attraverso il quale queste carte di pagamento finiscono in vendita è il brute-force.
"I criminali cercano di indovinare il numero della carta e il CVV. Le prime 6-8 cifre rappresentano il numero ID dell’emittente della carta. Pertanto, agli hacker restano 7-9 numeri da indovinare, dal momento che la 16° cifra è un codice di controllo utilizzato esclusivamente per determinare se sono stati commessi errori durante l’inserimento del numero", ha spiegato Marijus Briedis.
Uno dei metodi migliori per proteggersi è quello di esaminare regolarmente l’estratto conto mensile per assicurarsi che non siano presenti transazioni sospette, poiché basta poi una telefonata al proprio referente (banca o emissario della carta) per far scattare il blocco e la procedure di rimborso. È anche importante scegliere una banca in base alle misure di sicurezza che ha integrato.
"L’esempio italiano mostra che adeguate misure di sicurezza da parte delle banche possono aiutare gli utenti a rimanere più al sicuro. Le banche possono utilizzare strumenti come il rilevamento delle frodi per tracciare i tentativi di pagamento ed eliminare gli attacchi fraudolenti. Sistemi di password più forti sono anche un enorme passo avanti per prevenire le frodi con le carte, ma per fortuna l’autenticazione a più fattori sta diventando lo standard minimo. Pertanto, se la vostra banca non lo offre già, vi consigliamo di richiederlo o di valutare la possibilità di cambiare banca", ha concluso Briedis.
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Commenti
almost optimised for google translate [ into Eng. ]
<draft>
la vostra prima sentenza è - anche inequivocabilmente - quel " frutto " di una ancora certa " tecnica dell'annebbiamento " che noi, peraltro, conosciamo molto bene mentre la seconda dichiarazione è forse un po' imprecisa poichè, quasi certamente, si tratterà ancora di una ricerca di " risorse umane " da intervistare e " neo-laureati " che tuttavia non hanno imparato anche quei principi e fondamenti per " negoziare " quella proposta economica.
suggeriamo, pertanto, a quei neo-laureati, di presentarsi al colloquio con il plico di proposte di altri potenziali " datori di lavoro ".... oooppps.... !Errata Corrige: suggeriamo pertanto ai neo-laureati di non presentarsi nemmeno al colloquio e di non sprecare del tempo sì da non ritrovarsi poi di fronte a " ingaggiati dal sindacato " [ fessi, idioti ed incapaci ] che vorranno " scagliare quell'amo " per permettere ad un altro " pesce " di abboccare mentre verrà allora selezionato per quella " procedura " di trasformazione che sfrutta anche quelle tecniche per la regressione e con quel sempre certo esito che " sforna " ancora un altro di quei fessi, idioti ed incapaci.
NOTE:
evitate assolutamente le agenzie per il lavoro [ lasciatele agli estranei ] mentre se serviranno indicazioni, per quel " percorso post-laurea " da seguire, per " ammazzare del tempo " in attesa di quella certa " proposta economica " che sia però anche degna di tal nome.... rispondeteci qui e vi elencheremo, allora, quei luoghi dove svolgere certe attività - talvolta potremo anche aggiungere quei costi da affrontare - per non sprecare tempo con inutili ricerche di lavoro... saranno poi sempre " loro " a cercar voi per procedere con ' frode e furto della vostra identità ' e per assegnare quelle vostre capacità, competenze e doti a quegli " estranei e sempre sconosciuti " e ancor sempre " assunti dal sindacato. "
</draft>
<draft>
...abbiamo rotto così tanto che tuttavia.... " anche
tu seguivoi seguite quel nostro stile " .</draft>
<draft>
Le carte italiane sono le più gettonate perché quei titolari non sanno nemmeno leggere l'estratto conto [ di quella carta ] ...senza poi dimenticar di
parlarefar menzione, scrivendo di quel rendiconto annuale.</draft>
Qui stiamo parlando di quanti soldi potrebbero trovare in un numero di carta. Il cubano potrebbe prendere i nostri e campare per 1 anno, l'africano quelli del cubano e fare la stessa cosa. Non si parla se si vive bene o meno in Italia ma di quanti soldi potresti trovare su una carta. E la risposta è "abbastanza" mediamente
<draft>
a: quelli che ci vogliono bene.
oggetto: commenti rimossi a seguito di segnalazione di quel sinistroide avvezzo alla censura.
cari ragazzi....
e' proprio con quel tal vostro modo che riuscirete sempre a dimostrarci che, in Italia, siete ancora poco istruiti.
La vostra educazione presenta ormai quell' inequivocabile ma anche evidente sintomo di analfabetismo mentre vi dedicate, al più, a leggere quelle fiabe, scritte da qualche autore ovvero giornalista della vostra TV e da autori che, semplicemente, fanno quel " copia e incolla " di una qualche bozza scritta dai vescovi - talvolta cardinali - di quella sempre vostra chiesa [ città del Vaticano e città stato che non appartiene all'EU pertanto chiesa di - e per - immigrati oppure alieni oppure estranei oppure intrusi oppure migranti oppure forestieri e ancora stranieri ]
...ma perche' non pensate ad abbandonare l'EU invece di attendere d'esser buttati fuori ?
E' evidente e ancora piu' lampante che non siete idonei per restarci poichè non condividete lo spirito dell'europa [ competizione e libertà di " esprimersi " a vantaggio di una classe di cittadini e consumatori ]
</draft>
Lo potrebbe dire anche il cubano guardando l'africano sniffa colla
Povera fra i ricchi significa sempre essere ricchi, solo meno di altri
Ribadisco, c'è sempre chi sta peggio...c'è chi sniffa colla di calzolaio e mangia glinscarti degli scarti per vivere...questo non significa che l'italia è 'ricca'......è povera fra i ricchi, è una frase che riasse lo stato economico dei cittadini italiani :)
Probabilmente sono ignorante, anzi sicuramente, ma con i numeri di una carta di credito, oltre a qualche servizio online in cui non è richiesto inserire i documenti, cosa ci posso fare? Comprare roba e farsela spedire non credo sia molto intelligente.. Come fanno questi (chi compra la carta rubata) a "guadagnarci"?
E' ancora piu' importante scegliere una carta di credito che preveda l'invio di una notifica per ogni acquisto. In questo caso non si scopre la frode all'arrivo dell e/c, dopo un mese.
Ci sono anche persone meno benestanti e messi molto peggio in cui 1000€ sonouno stipendio annuale
Il senso era che ci sono paesi e persone ben più benestanti e quindi quell'affermazione vale poco...
Lo spero, ma rattristerei a scoprire che non lo è
boh, sarà un troll
Non più. Ora puntano a paesi come Germania o UK
Come quelli che cercano neolaureati con almeno 10 anni di esperienza in ambiente lavorativo
"Nostro?" Hai pure personalità multiple?
Continuerò a segnalarti fino a quando smetterai di spammare commenti e scrivere come un bot
<draft>
....ma anche no !
Le carte italiane sono le più gettonate perchè di coloro che non sanno nemmeno leggere l'estratto conto [ di quella carta] ...e non parliamo poi di quel rendiconto annuale.
</draft>
La butto lì, magari le carte italiane costano di più anche a causa del livello medio di cultura informatica e quindi gli italiani sono più, come si dice, "abbocconi"
Un paese che è meta costante dell'immigrazione dall'estero penso abbia un livello elevato di qualità della vita
<draft>
...abbiamo rotto così tanto che... tuttavia....anche
tu seguivoi seguite " quel nostro stile " .</draft>
<draft>Hai rotto il c4zz0</draft>
Si sta così bene che c'è chi si lamenta ma in realtà il lavoro non lo cerca nemmeno e sapessi quanta ne conosco di gente così...
Quando vai all'estero te ne rendi conto
<draft>
la prima sentenza e' inequivocabilmente tal frutto di certa " tecnica dell'annebbiamento " - che conosciamo anche bene - mentre la seconda affermazione e' forse un po' imprecisa poichè si trattera', quasi certamente, di una ricerca per ritrovare neo-laureato al quale, pero', non hanno ancora insegnato come " negoziare la proposta economica. "
suggeriamo, pertanto, a quel neo-laureato, di presentarsi al colloquio con il plico di proposte di altri potenziali " datori di lavoro ".... oooppps.... !Errata Corrige: suggeriamo pertanto al neo-laureato di non presentarsi nemmeno al colloquio e non sprecare del tempo per non ritrovarsi poi di fronte quegli " assunti dal sindacato " [ fessi, idioti ed incapaci ] che vogliono " gettare l'amo " cercando un altro pesce che potrebbe abboccare e pertanto trasformare [ con regressione ] in un altro fesso, idiota ed incapace.
</draft>
Io non vivo in italia da molto tempo ma sento che ci sta un livello di poverta' molto alto, non so su cosa si basano per alto reddito
le banche honduregne sarebbero più sicure delle nostre? </eg>
Con la mia ci vanno a rimettere...
Passa bene per me significa che può permettersi di portare uno stipendio buono in base a dove vive e permettersi dei vizi. Auto, casa, vacanze e altro. C'è chi vive bene e chi no, ma la media italiana dice 29k € all'anno. Ovvio che una media è indicativa ma, come dicevo prima, una partese la passa bene
Spiegalo tu il tuo concetto di "passa bene"
Vengono perche il governo lo permette per aumentare il consumo medio e far salire le vendite dei prodotti in generale. Questo perchè le nascite sono sempre di meno
Significa che la media italiana passa da miliardari a chi vive di stenti. Quindi se avessi la carta di uno che porta a casa 3k hai fatto bingo. Al mese netti dipende da dove. A Milano quanto ci fai con 1500€? E a Napoli? E a Latina? E a Catania? Se la passa bene significa tutto e niente. Passa bene che significa? Casa, auto, vacanze? Cibo sempre in tavola?
L’Italia rimane un bersaglio gettonato per i criminali per via della sua popolazione numerosa e per l’elevato livello di qualità della vita", ha ricordato NordVPN.
Cerchiamo laureato in ingegneria con inglese ottimo e qualche esperienza pregressa. Offriamo stage di 600 euro al mese+ complimenti " ma quanto è bravo il ragazzo" sotto i 25 anni
Passa bene significa quanto al mese netti?
Facciamo parte del g7, quindi siamo fra i 7 paesi migliori a livello economico. Il pil è abbastanza alto e una buona parte della popolazione se la passa bene
Beh significa essere ricchi. Se in paesi come Cuba al cambio valuta prendono 10€ al mese (cifra a caso, ma non credo troppo lontana dalla realtà)
Poveri voi, che non sapete cosa c'è fuori dalla vostra comoda casa con internet, assistenza medica e molto altro.
Statevi zitti, per favore, in nome di chi non ha nemmeno un posto dove dormire.
Che commento costruttivo. Certo che c'è di peggio, se avessi letto bene avresti capito che il mio confronto era sui principali paesi avanzati dell'Europa.
gira un pò il mondo. c'è di molto peggio
"I dati che NordVPN ha ricevuto dai ricercatori di terze parti..."
Come si fa a prendere questa fonte come buona? Perchè questo blog non continua ad accuparsi di pubblicità come al solito invece di fare pseudo-informazione?
Questi sarebbero pure argomenti delicati....
se non studiano o lavorano è perché in Italia abbiamo la concentrazione di casa di proprietà e risparmi più alta del mondo ...si può quasi parlare di bambagia
Popolazione numerosa?? Nunerosa di vecchi da fregare al massimo... alto livello di qualità di vita?? Siamo i più poveri fra i ricchi
No dai...
Lasciamo perdere, a me hanno fregato i punti fidaty.....pensavo a tutto forche che riuscirmi a scippare i punti fidaty....