
26 Novembre 2021
Quanto è importante scegliere una buona password? Parecchio, direbbero all'unisono tutti gli esperti di sicurezza informatica. Eppure, che sia per imperizia o semplice pigrizia, sono molte le persone che affidano la chiave d'accesso alla propria vita digitale a soluzioni deboli, banali, e quindi facilmente individuabili.
Se vi state chiedendo quali siano le password più usate in assoluto, sappiate che spesso - ahimè - coincidono anche con le peggiori. La conferma arriva da NordPass, che come ogni anno ha pubblicato una ricerca con le prime 200 password più utilizzate a livello mondiale, suddivise anche per 50 diversi Paesi.
L'elenco è stato compilato in collaborazione con ricercatori indipendenti specializzati negli incidenti di sicurezza informatica, che hanno valutato un database di 4 TB, e indica quante volte è stata utilizzata una determinata password e quanto tempo è necessario per decifrarla. Indovinate un po': la mitica 123456 è al primo posto sia in Italia che nel mondo, e da diversi anni è considerata la peggiore scelta in assoluto.
Ecco qui di seguito le 20 password più comuni in Italia (per la classifica completa, nazionale e mondiale, si rimanda al link in Fonte):
Secondo la ricerca, le password più comuni in Italia comprendono spesso nomi propri di persona - tra i più popolari ci sono Andrea, Francesco, Francesca e Alessandro - mentre le combinazioni semplici di numeri, a partire dall'intramontabile 123456, sono molto usate in tutto il mondo.
Anche nelle password alfabetiche alcune parole più utilizzate di altre sono comuni a tutto il mondo: ad esempio in India e in Giappone il podio è detenuto da password, mentre in Indonesia, Spagna e Thailandia c'è 12345. Anche qwerty e le sue varianti, come ad esempio la versione locale qwertz in Germania, sono gettonatissime in tutti i Paesi analizzati.
La questione allarmante è il tempo necessario agli hacker per decifrarle: anche se la misurazione di questo intervallo temporale è indicativa e dipende da vari aspetti tecnologici, rimane comunque un riferimento valido sulla debolezza delle password. In Italia, 61 password sulle prime 200 possono essere decifrate in meno di un secondo.
Commenti
Se il pc non è tua ma della scuola/azienda e devi accedere solo qualche volta?
C'è l'estensione di Bitwarden anche sul PC...
Basta ricordarsi la main password e puoi usarla ta pc, smartphone, tablet, ecc.
Il problema è quando devi accedere da un altro pc, ricordarsi la password diventa un problema ed è scomodo ricopiarla dal telefono
Forse avete dimenticato un pezzo dopo juventus
Quindi juventini e napoletani sono i più furbi?
Una password da rubare
e poi devo inserirla a mano ogni volta? No preferisco salvarlo in Firefox.
Al massimo se non hai una buona memoria,te la scrivi su un foglio o sulle note dello smartphone
epic fail/win
no, solo che lascio fare tutto al browser, altrimenti chi se le ricorda poi?
maledizione hanno scoperto anche 12345678, l'avevo appena cambiata.
è che aveva dimenticato la password e non poteva più usare "napoli" perché uguale alla precedente
Basta spingere la tastiera a caso e salvarle in Bitwarden.
Oppure ti propone il programma stesso una password.
5°
Usate le bestemmi3 aggiungendo il nome di Allah, così eliminerete il 90% degli hacker cristiani e musulmani. "MannaggiaAllah" potrebbe essere la password definitiva.
A me capita di fare utenze aziendali e di comunicare password come cambiami changeme o cose di questo tipo abbastanza di frequente. Poi se vedo che la data di ultimo cambio password non si muove gli forzo il cambio al prossimo login.
Per dirti che password tipo cambiami posso essere di account fatti per conto terzi
Bene ora puoi darmi anche il tuo indirizzo email
Ma sono l’unico che si inventa password strane e lunghissime di 30 caratteri o più
Quanto è cringe chi mette "amoremio", me lo immagino con la fisionomia di un cantante neomelodico napoletano
Penso che queste password siano comuni perche' vengono usate per tutte quelle robe inutili, tipo devo registrarmi per scaricare il file? Bene, mail a random e password 123456...poi non mi interessa se mi bucano l'account tanto non mi serve...
Personalmente avro' una decina di account con la password "ciaociao" e se non va bene ci aggiungo "1."
Io pensavo fosse federica e manola!
https://uploads.disquscdn.c...
Quella è un'esclusiva riservata ai nostri mignoli, quando si scontrano amorevolmente con i comodini o con le gambe dei tavoli.
Non togliamogli questo unico privilegio, per cortesia.
perché complicarsi la vita... la mia passwd?? Hdblog2021
Non so. Penso che quel database da cui ha attinto NordVPN, per sua natura, sia composto da roba online. Ma potrei sbagliarmi.
Per il resto io sono attentissimo alle alle password, mi sono sempre affidato ai generatori di password dei migliori password manager che salvano in automatico la scelta (in pratica le mie password non le conosco neanch’io). Poi ovviamente autenticazione a due fattori o verifica in due passaggi (quasi sempre tramite il generatore Authy).
Nonostante tutto ammetto che capita anche a me che per questioni di immediatezza uso la prima password che mi viene in mente che in passato utilizzavo spessissimo. Quasi sempre, appunto, per il processo che ho descritto sopra: sito che visito oggi per un acquisto su cui non tornerò più.
Per questo dico che la classifica dice poco o nulla sulle abitudini delle persone su internet. Su piattaforme come i servizi Spid o per gli account Google o Apple col cavolo che il software ti permette di usare 123456.
il più grande scandalo della storia del calcio italiano
la più infame è questa:
X5O!P%@AP[4\PZX54(P^)7CC)7}$EICAR-STANDARD-ANTIVIRUS-TEST-FILE!$H+H*
appena viene salvata su un server, l'antivirus blocca tutto ;)
p.s.
so che non è proprio così, ma l'idea è bella lo stesso
Certo che questa Francesca deve essere davvero popolare, se in molti la usano come password
Osservazione che uno si aspetterebbe di leggere nell'articolo. Ma chiedo troppo. Mi consolo leggendolo nei commenti.
Commento in linea con il livello d'intelligenza di chi ha fatto in modo che questa fosse la classifica delle password più usate. Nulla di cui stupirsi.
Una delle più usate, banale a dir poco
Dite quel che volete ma secondo me in verità p*rcod*io rimane una delle più usate in assoluto
Cambiami è carina
"La speranza è che vengano usate solo per account di scarsa importanza"
non esistono siti di importanza anche solo un micron sopra il nulla assoluto che accettino password di 6 caratteri.
Queste statistiche vanno aggiornate, inutile contare ancora le pass scoperte nel 2000
Per auto ricordarti di modificare ogni tot la password, le basi della sicurezza,
sempre che nel durante non ti abbiano già rubato l'account :)
21. Nonèfrancesca
e se trovate un sito che accetta password di 6 caratteri, fatemi sapere che son curioso.
Magari prima di affermare che password di 6 caratteri di soli numeri o di sole lettere minuscole siano le più usate, potreste provare a vedere cosa vi dice un servizio qualunque quando provate a registrarvi usandone una.
Un servizio qualunque che non sia il sito che vi chiede di registrarvi solo per mandarvi lo spam sull'email, intendo.
Roy Rogers, in realtà andrea.
La statistica è fatta da NordVPN, azienda che sa il fatto suo in sicurezza informatica.
Peccato che quelli di NordVPN non tengano in conto che questa classifica è falsata da siti spazzatura a cui ci si registra per uno scopo che richiede un breve utilizzo della piattaforma e poi si abbandona per sempre (mi viene in mente un piccolo sito e-commerce in cui compri un oggetto e non torni più).
Ma chi è?
la password "napoli" mi fa veramente ridere.
si infatti ormai tutti i siti chiedono almeno un carattere speciale e un numero
juvemerdasempre le mie