Migliaia di criminali usavano senza saperlo un'app dell'FBI: arresti in tutto il mondo

08 Giugno 2021 219

L'operazione si chiama "Trojan Shield", ed è stata condotta dall'FBI, dalla Svezia, dai Paesi Bassi e dell'Australia in sinergia con le autorità di 16 paesi europei e dell'Europol, e dopo 3 anni si è conclusa con più di 800 arresti e 700 perquisizioni domiciliari.

Le prove, inequivocabili, la hanno fornite giorno dopo giorno i criminali. Come? Comunicando tramite AN0M, un'app che garantiva lo scambio di messaggi criptati, che però è sempre stata fin dal principio sotto il controllo dell'FBI. La storia comincia 3 anni fa, con l'arresto di Vincent Ramos, amministratore delegato di una società che forniva dispositivi per comunicare in maniera sicura al crimine organizzato. 

Un collaboratore di Ramos, in seguito alla vicenda, si è messo in contatto con l'FBI proponendogli un progetto su cui l'azienda stava lavorando: AN0M, appunto. Di qui in avanti, l'intelligence si è attivata in modo da diffondere l'app all'interno del mondo criminale, in modo da estendere il più possibile l'ampiezza della rete di controllo. Il successo di AN0M è stato facilitato dal fatto che nel frattempo le altre app capaci di garantire un servizio simile sono state sistematicamente colpite, restringendo quindi le opzioni disponibili: è il caso, ad esempio, delle piattaforma EncroChat o di Sky ECC, smantellate rispettivamente nel 2020 e nel 2021.

Secondo quanto dichiarato dall'Europol, già nel 2019 il network di AN0M era cresciuto al punto di inglobare 12.000 dispositivi, con più di 300 organizzazioni criminali coinvolte operanti in oltre 100 Paesi: tra queste, non mancavano rappresentati della criminalità organizzata italiana.

La schermata di login di AN0M

Nel complesso, a livello mondiale l'operazione ha condotto, oltre agli 800 arresti già menzionati, anche al sequestro di 8 tonnellate di cocaina, 22 tonnellate di cannabis e resina di cannabis, 6 tonnellate di precursori di droghe sintetiche, 2 tonnellate tra anfetamine e metamfetamina, 250 armi da fuoco, 55 veicolo di lusso e inoltre 48 milioni di dollari in varie valute, comprese le criptovalute.

Non è sicuramente la prima volta che l'FBI decide di impiegare metodi poco convenzionali per combattere la criminalità organizzata: ad aprile infatti è emerso che l'intelligence è intervenuta hackerando centinaia di PC con un fine benevolo, ovvero proteggerli da un attacco da un attacco da parte di un gruppo di cyber criminali cinesi che sfruttava la vulnerabilità zero-day di Microsoft Exchange per infiltrarsi nei server locali delle vittime, potendo così accedere al contenuto delle caselle di posta elettronica aziendali.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

219

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bannato!

1. Nemesi
2. Psicologia dell'attaccamento

Stifler

1 non fumo cosi tanto spesso
2 la cannabis non crea assuefazione quindi se uno volesse potrebbe smettere in ogni momento, mi fanno più ribrezzo quelli fumano sigarette da anni e sono anni che dicono "questo mese e poi smetto", in primis mio zio che fuma un pacco al giorno e mi sento quasi male a vedere una persona che si distrugge cosi, poi però mi devo sentire giudicato se fumo una canna a settimana(al massimo) questa è ipocrisia

Mostra 1 nuova risposta

Si si ovvio, ma il fatto è proprio che se la fumi fa male, e se la assumi in altri modi comunque causa lo stesso danni a differenza di quello che vogliono far credere alcuni... Se no passa il messaggio che non ha conseguenze, cosa assolutamente non vera. :)

Loris Piasit Sambinelli

Ti ricordo che tu stesso come Giovanardi sei stato al governo per molto tempo.
con la tua campagna di guerra alla droga cosa hai ottenuto???
mmmm....fammi pensare bene.....
nulla????
anzi ! peggiorato le cose come del resto in tutto il mondo non c'è stata una singola campagna contro la droga che abbia portato effetti positivi???
prima di dare dell ignorante agli altri è meglio guardarsi dentro, è un ottimo esercizio! te lo consiglio!

Drogba_11

Purtroppo non c'è una probabilità. È una certezza.
Denaro è in possesso dell'agenda di Borsellino, con quella ricatta i vertici dello stato ad ogni livello

Internauta

La lattuga ha il suo ruolo nella nostra nutrizione, stai dicendo esagerazioni.
Ai tuoi post rispondo in 1 minuti. Cercare uno studio che riguarda cosa? Non mi ricordo manco che cosa mi stai richiedendo....
Sostenere cosa? continuo a non capire e continui a farmi capire che stai dicendo caxxate. Ripeto, parti di pianta di canapa sono altamente nutritive e utili per il nostro organismo e quindi è una pianta benefica, non tossica e nutritiva.
Il resto è la tua mente annebbiata.

Dark!tetto

No sei solo ignorante

PCusen

Sei un drogato, io no e quindi hai ragione a dire che non posso comprenderti. Solo tra di voi vi capite passando le serate a ridere per il nulla dopo una bella canna.
Ciao drogato.

Dark!tetto

Appunto è l'unica cosa che puoi comprendere, ciao bigotto

PCusen

Legalmente o meno ti fanno male e visto quello che scrivi mi sa che se non smetti in fretta il cervello non lo recuperi più.

PCusen

Letto fin qui: Il fatto è che io non tocco na canna da anni...
Se se...
Ciao Tossico

piero

ancora più probabile.

Davide

appunto, ignoranza: https://www.drugabuse.gov/publications/research-reports/marijuana/what-are-marijuanas-long-term-effects-brain

Davide

come se l'aver provato fosse sostitutivo alla conoscenza. La frase non ha senso :|

Just.In.Time

No, a me basta un bicchierino di un superalcolico per alterare i miei riflessi e percezioni, ad altri anche 1 bicchiere di vino, è soggettiva la cosa.
La nicotina non rientra nell'esempio, al massimo si parla di sigarette intere, quelle fanno danni e assuefazione ma non sono psicotrope.

Just.In.Time

Possibile, Sicuramente non andrebbe venduta a tutti senza avvertenze o istruzioni.

Just.In.Time

Non hai compreso bene il discorso, se la compri da uno spaccaitore sconosciuto chiaro che ci trovi di tutto. Intendevo coltivata dallo stato e controllata.

Dark!tetto

https://uploads.disquscdn.c... Il fatto è che io non tocco na canna da anni, ma a differenza tua qualcosa la sò avendo contribuito alla ricerca....

Per esempio, il CBD non ha certo effetti "guaritori" ma è appurato che allevia i sintomi, magari prima di aprire bocca e sminuire le sofferenze altrui abbi ladecenza di documentarti anche su google, ma ponendo la domanda giusta, non facendo la ricerca per confermare la tua opinione SBAGLIATA.

Un'altra cosa che potrei dirti è che dal 2016 ci sono oltre 30 studi con tanto di peer review che evidenziano che non c'è nessun nesso tra l'assuzione di cannabis (sativa e indica) e la propensione alle droghe cosidette pesanti. Questa è la favoletta che certi politici bigotti vi hanno impiantato in testa.

Potrei continuare, visto che mi sono occupato di dipendenze, per esempio con il dire che una legalizzazione ridurrebbe il fenomeno dell'assuefazione data dalla componente sintetica di quello che si trova per strada. Un processo legale sarebbe controllato e garantirebbe un livello qualitativo del prodotto tale da non far incorrere in queste problematiche. Specialmente quando è dimostrato che le quantità di utilizzo sociale del THC a scopo ricreativo non causano patologie a lungo termine e che con un prodotto non sintetico i "sintomi" svaniscono insieme allo stato psicofisico alterato dato dal THC.

Parlando di dipendenze, potrei aggiungere che negli istituti in cui ho lavorato c'erano più soggetti con pericolose dipendeze date dall'abuso di alcolici, nicotina e caffeina e che gli effetti di tale abuso sono devastanti e persino letali. Quante morti ha causato invece la pericolosissima cannabis che fa solo male ? sono paragonabili al milione e mezzo ogni anno che muore solo di cirrosi epatica o siamo più vicini agli 8 milioni l'anno legati alle sigarette ?

Quindi era meglio se tacevi e passavo per quello che ha vissuto male gli anni 60 invece di confermare il tuo bigottismo e il tuo pregiudizio su qualcosa che ignori totalmente, ma che hai sentito il bisogno di esprimere pubblicamente, che è un tuo diritto, come lo è il mio cercare di arginare la cattiva informazione.

Ciao Abe

AndreDNA

ho detto che non conosci O che non hai mai provato.
La tua frase dimostra che mancano entrambe.

PCusen

Guarda, puoi tirare fuori tutte le storie che vuoi compreso provare a sminuirmi inventandoti la mia età ma la verità è che il glaucoma, il mal di schiena, l'insonnia e tutte le scuse inventate per giustificare l'uso di simili droghe sono tutte baggianate. Siete dipendenti dalle sostanze che assumente che fanno male e sono anche una porta aperta verso l'assunzione di droghe più pesanti, infatti è dimostrato che si comincia con la maria per poi passare ad altro. Certo non è detto che sia così per tutti ma tutti hanno iniziato così.

Internauta

Sei tu che ti dimostri ignorante, non i miei amici.
I miei amici capiscono che sono in errore e mi danno ragione, tu invece protetto dallo schermo fai l'arrogante nonostante sei ignorante.
Gli studi effettuati di cui fai riferimento provengono dal secolo scorso, e sono stati effettuati su FUMATORI. Come puoi dire che la canapa fa male facendo analisi su dei fumatori cronici?
Il fumo danneggia le cellule e quindi i tessuti e scatena tutta una serie di reazioni negative dentro l'organismo.
Non c'è nessuno studio invece che dica che ci siano danni al cervello da canapa.
Quelli a cui tu ti riferisci sono su soggetti fumatori!
Fine.

Internauta

continui a insistere, allora spiegati meglio perchè non ha alcun senso la mia frase che è commestibile e inoffensiva.
Cosa non ti è chiaro?
E' una pianta che ha proprietà nutritive ECCELLENTI e anzi ne consiglio il consumo al pari di un olio d'oliva, di girasole o di altri.

Internauta

Non lo dico io, continui a insistere.
La canapa è una pianta commestibile in foglie, fiori e semi; persino le radici sono commestibili.
Ha proprietà benefiche per l'organismo, questo è CERTO al 1000 per cento.
Lo dice la scienza, non io. E' una pianta usata da migliaia di anni, mangiata da migliaia di anni. Non ci sono effetti nocivi.
Ripeto sul naturale, bisogna contestualizzare di cosa si sta parlando perchè sono le trasformazioni che rendono un prodotto da naturale a poco naturale (modificato da un animale).
Quindi io consiglio anzi di assumere canapa se c'è l'occasione e di usarne sia semi che olio che foglie che hanno proprietà nutritive ECCELLENTI per l'organismo.
Il resto è ignoranza. Fine.

Dark!tetto

Guarda il discorso è veramente molto ampio e purtroppo nessuno specialista può anticipare gli effetti collaterali, quello che può fare è valutare i benefici che un prodotto a base di CBD può dare e se è adatto. Poi ci sarebbe da dire che le problematiche da assuefazione sono da attribuire alle nuove varianti ibride sintetiche della cannabis, problema che con la legalizzazione si risolverebbe. Il fatto è che i dati, studi e esempi nel mondo reale ci sono e cozzano con la tua opinione, che sei libero di avere, ma è giusto sapere che ha dei fondamenti sbagliati. L'alcol, la caffeina (anche la teina eh) come la nicotina hanno effetti collaterali autonomi peggiori, se in presenza di altre patologie poi possono essere letali, vanno prescritti anche quelli? No, perché ognuno è libero di ricrearsi come meglio crede, purché sia messo al corrente dei rischi e che questi siano accettabili nei limi. Se poi dobbiamo fare un processo sulle potenziali conseguenze è come dire che siccome saltando dalla finestra del terzo piano riporto le stesse ferite di un incidente in auto a 40km/h allora per superare il secondo piano è giusto che sia richiesta la patente B. Io non voglio farti cambiare idea, e mi scuso a mia volta per delle uscite infelici, ma leggere da una comunità di un blog, che quindi ha tutti i mezzi per informarsi, certe cose basate semplicemente su dei preconcetti o mezza frase su wiki che richiama il DSM, che io ho studiato come la bibbia per un cattolico mi fa prima rattristare e poi infuriare

Davide

non devi provare ogni cosa per sapere che faccia male eh. Tu hai mai bevuto la candeggina? No (spero) eppure sai che bene non fa.

gaelom

italia becca 1 spacciatore con 1 kg = Grande Fratello, Isola dei famosi, Barbara D'Urso ecc....

gaelom

Ma secondo te l'attacco alle torri gemelle e l'aereo (finto) sul pentagono a cosa sono serviti?.....Ti aiuto, inizia per PATRIOT e finisce per ACT (cioè, facciamo quello che vogliamo adesso)

Mostra 1 nuova risposta

Guarda, te lo ripeto non discuto, se vuoi dare dell'ignorante fallo pure ai tuoi amici.

BlackLagoon

ho corretto il post iniziale lasciando comunque la mia castroneria. Lì ho sbagliato e mi scuso.

Però non credo di aver scritto altre inesattezze riguardo il disturbo da uso di cannabis, anche perché non ho fatto altro che riportare quanto scritto sul DSM. Poi, che vada contestualizzato ok, come del resto tutti i disturbi. Non basta avere un sintomo per avere automaticamente la diagnosi.

Sto dicendo semplicemente che l'uso di quel prodotto non vada lasciato libero (come se fosse una bustina di te) ma vada prescritto da uno specialista che ti segue e possa valutare se sta avendo effetti collaterali che faresti altrimenti fatica a valutare e porvi rimedio in autonomia.

PS: la mia provocazione su piazza verdi era per rispondere alle tue poco simpatiche uscite che hai fatto con stifler, giusto poco più sotto al mio commento. Se avessi mantenuto la discussione su un piano ben più moderato, non sarei andato oltre.

Dark!tetto

Giusto, ma gli effetti benefici ci sono, al contrario di chi la paragona agli oppiacei almeno c'è un fondo di verità

Dimetiltriptamina

Ma chissenefrega, basta che non la dipingete come la panacea e potete fare ciò che volete ahahhaha

Maledetto

Negli USA ci sono delle leggi che facilitano la cosa(patriot act), ma anche da noi per le intercettazioni basta un'autorizzazione del giudice e possono controllare il tuo telefono e traffico internet

AndreDNA

e va benissimo così, ma non farti opinioni sugli effetti di una sostanza che non conosci (se non a senso comune) e non hai mai provato.

Ovviamente non si deve guidare dopo aver fumato cannabis (così come dopo aver bevuto alcool, sostanza legalissima), ma sicuramente non ha una pericolosita superiore all'alcool rispetto a certi comportamenti. Ma neanche si avvicina proprio.

Dark!tetto

No, ho una laurea in psicologia e una specialistica in scienze cognitive inoltre ho un paio di master a riguardo e diverse centinaia di ore di tirocinio presso strutture accreditate che trattano proprio questi disturbi, il DSM-5 è anche da comprendere e da contestualizzare cosa di cui non sei evidentemente capace. Tra l'altro caro mio c0glionazzo che vai prendendo per fattoni la gente che potrebbe farti qualche lezione, sei tu che affermi che la Cannabis è un oppiaceo e poi citi pure il DSM-5 che invece fa proprio una distinzione tra cannabis e oppiacei e IO i DSM li ho consultati. Potevi tacere o meglio cancellare quello che hai scritto, invece preferisci insistere offendendo facendo la figura dell'1diota, ora torna a fare la guerra ai mulini a vento mentre bevi il tuo cocktail salutare e fumi la tua sigaretta rivitalizzante. Tristezza infinita pensare pure che l'informazione ce l'avete a portata di mano e perseverate per rimanere ignoranti semplicemente per un bias di conferma che vi fa sentire "speciali", beh se ti serve te lo dico io in senso accademico -sei un bambino speciale-.

Non avrai più risposte da me, per averle bisogna essere educati o pagare e tu già hai dimostrato di non possedere la prima, per la seconda mi rifiuto di netto quindi Ciao

BlackLagoon

non è una str0nzata ed è un disturbo chiaramente riportato nel DSM-V. Forse sarai uno di quei fattoni che girano in piazza Verdi a bolo?

Stifler

addirittura l'alcol per alcune religioni è proibito (l'avevano capito 2000 anni che facesse male), invece la cannabis in qualunche religione è permessa. Lo dice la scienza lo dice la religione, lo dicono i dati e ancora siamo qua a scannarci per una pianta relativamente innoqua (ovviamente se si esagera si ha qualche effeto negativo in soggetti PREDISPOSTI o se si fa utilizzo in età ADOLESCENZIELE, ed essendo illegale per un adolescente è facile comprarla invece se fosse legale sarebbe più difficile col controllo dello stato)

Davide

La canapa è lecita assumerla ed è anche salutare. Che sia salutare lo dici tu, non la scienza. Il fatto che non ti uccida non significa che sia salutare. Fine. Così come il fatto che sia naturale non significa che non abbia effetti.

Dark!tetto

Il problema è come per tutto che c'è il suffraggio universale e che in caso di referendum poi vanno pure a votare con la testa piena di str0nzate. Ma a chiedersi come mai i paesi che l'hanno legalizzata non sono "falliti" totalmente o pieni di morti per overdose o apatia non ci pensano nemmeno. Come per tutto, la verità è sotto gli occhi di tutti, ma pur di confermare i loro bias non la vedono e questo non solo per la cannabis, oggi tutti i "morti da mascherina" dove sono ? Quelli soffocati dalla Co2 ? Stessa cosa per i vaccini, con decine di milioni di vaccinati guardano quei 3-4 casi di cronaca, ma ignorano bellamente tutti quelli vivi che hanno attorno o tutti quelli che ancora giornalmente non ce la fanno. Il nucleare ? Pericolosissimo e costosissimo, ma la Francia ch ha un decimo delle nostre emissioi, non ha bambini nati malformati e che vende a mezza europa, noi inclusi, l'energia ricavata dal nucleare non si guarda. Meglio fossilizzarci su chernobyl che è avvenuto non solo 50 anni fa, ma in unione sovietica che dovrebbe già far capire tante cose. Mi fermo che altrimenti mi serve del CBD per calmarmi :D

Stifler

ma infatti, è una cosa logica. se vuoi proteggere il ragazzino dalla marjuana la prima cosa è legalizzare sopra i 18 perchè il ragazzino 15 enne ci mette 10 minuti a comprare due grammi, legalizzando almeno si avrebbe il controllo dello stato e la tutela dei minori.

Dark!tetto

Quanto bigottismo, quanta ignoranza e chiusura mentale per considerare chi si fa le canne un tossico, quando tra l'altro è più corretto chiamare tossico chi abusa di alcol che di THC, ma che ci dobbiamo fare siamo sempre nel paese del vaticano, di salvini a capo della forza politica più votata e di un giovanardi qualsiasi. Fate enorme tristezza, spero almeno che sei un 70enne che ha vissuto male gli anni 60 e ha a disposizione un PC.

Stifler

non sanno neanche la differenza tra una sostanza psicoattivo e una sostanza che porta dipendenza, per loro la droga è solo quella cosa che è illegale non sanno manco la differenza tra droga leggera e droga pesante

Dark!tetto

Ma dove l'hai letta sta str0nzata dell'oppiaceo ? Te l'ha detta giovanardi ? Al massimo agisce nello stesso modo, ma certo non ne causa dipendenza allo stesso modo.

piervittorio

Sei TU che non capisci cosa sto dicendo.
Gli altri lo capiscono perfettamente.
Il tuo assunto "è commestibile dunque è inoffensiva" non ha alcun senso, e probabilmente non sai nemmeno bene il significato del termine "ipocrita", visto come lo usi.

Stifler

"Ecco perché non devono essere di libera vendita tali prodotti, se i farmaci richiedono prescrizioni mediche un motivo c'è."
la cosa bella e che vendono il tabacco che è solo tossico con 0 effetti benefici (sarà anche antistress ma è quasi ininfluente), la cannabis invece che almeno qualche effetto benefico lo ha invece preferiscono che siano le mafie a venderlo vai a capire lo stato che ci vende solo la roba fa male e noi gli diamo pure ragione.
comunque esistono tantissimi altri motivi per legalizzare, plastica biodegradabile, vestiti ecologici, fa bene al terreno dove essa è piantata al contrario di altre piante (al terreno fanno male tabacco e il mais che viene usato per varie cose bio) in più se fosse legalizzata si potrebbero fare studi a lungo termine per capire quali altre malattie potrebbe curare.
Onestamente facciamo che capisco che una persona sia contro la la VENDITA di cannabis ma almeno si dovrebbe essere d'accordo sul legalizzare la pianta ad uso industriale e privato, cosi chi vuole fumare si fa la piantina a casa senza dare soldi alla mafia e le aziende possono utilizzarla per vari prodotti bio e anche per medicine

Dark!tetto

Vero, ma anche questo fenomeno è stata amplificato dalla propaganda contro cannabis, non è che se ti fai na canna e sei predisposto scucuzzi, nemmeno dopo una vita potrebbe succedere. ci vogliono date condizioni e queste non dipendono solo dal fatto che assumi cannabis o no.

Mat

A volte sembra proprio la gente non ragioni, vai in una qualsiasi stazione o parchetto e trovi quello che vuoi.
Il proibizionismo non funziona, vuoi tutelare i cittadini? Bene, regolamenti il settore e fai informazione nelle scuole,
non continui a lasciare tutto il business in mano alle mafie.

Dark!tetto

Gli effetti collaterali ci sono ed è vero, ma anche se il contenuto odierno di THC è molto alto questo non causa assolutamente nessun danno in modo autonomo e non è minimamente paragonabile alle droghe pesanti, evitiamo le c4zzate. Si deve essere consapevoli che a determinate condizioni ci sono delle conseguenze, che vanno dall'assunzione in fase adolescenziale a chi ha una predisposizione schizzofrenica/schizzoaffettiva e sindromi amotivazionali che la cannabis può stimolare a manifestarsi (nel 12% dei casi secondo gli studi più recenti. Ma sia gli effetti a lungo termine indicati sopra, che quelli più comuni a brevissimo termine (ansia, stress,, apatia, lentezza nei riflessi) risultano manifestarsi solo con un consumo acuto di varianti ad altissimo dosaggio di THC e con quantitativi del 600% oltre la norma sociale oggi rilevata a livello globale. Ci sono diversi esempi a livello globale che si possono consultare prima di parlare di droghe pesanti, le varianti nei coffeshop legali sono molto più potenti della maggior parte della m3rda che compri per strada, nonostante ciò si ha una riduzione della criminalità, non c'è nessun aumento di ospedalizzazione data da fenomeni psicotici o da overdose da cannabis, c'è addirittura una riduzione di abuso di nicotina e alcol (che alle stesse condizioini esposte sopra sono devastanti) e infine l'aumento di gettito fiscale dei paesi che l'hanno legalizzata non è da trascurare.

Non sono solo opinioni mie personali, ma le ho studiate e ho fatto tirocinio in diverse strutture che trattavano pazienti con problemi di natura psicotica che si sono manifestati solo dopo l'utilizzo prolungato e acuto.

Internauta

Gli studi che hanno portato questi risultati sono controversi e spesso criticati.
Il motivo è semplice, la stragrande maggioranza di questi studi è fatta su soggetti fumatori.
Il fumo danneggia il cervello, così come la tiroide, così come il fegato, i reni, i polmoni e tutto questo porta a danni secondari.
E' quindi il fumo, non la pianta, che crea danni al cervello.
Se intendi questo, siamo d'accordo, altrimenti sei solo un povero ignorante in materia e lascia parlare chi ne sa più di te.

Internauta

Le piante di canapa in serra neanche le considero, poichè è una pianta che cresce tranquillamente allo stato selvatico e le sue concentrazioni dei principi attivi possono essere basse o alte. Se per esempio prendi delle fragole di serra, quelle hanno bassi principi attivi e molto contenuto di acqua; mentre se prendi quelle selvatiche hanno alti principi attivi e basso contenuto di acqua rispetto a quelle di serra.
Le piante selvatiche al contrario solitamente hanno alti principi attivi e quindi hanno poteri benefici superiori a quelli coltivati in serra.
Quello che però ti sto dicendo è che la canapa è classificata come pianta commestibile e quindi non tossica e anzi con importanti principi attivi. Questo è quello che dice la scienza.
E quindi non ha alcun senso tenere una pianta naturale che cresce anche allo stato selvatico illegale. L'unico senso che c'è in tutta questa storia è il governo criminale.
La canapa è lecita assumerla ed è anche salutare. Il punto è proprio questo.

Mat

"Altrimenti ci ritroveremmo con gente che guida alterata e investe le persone."

Hai appena descritto quello che succede ogni fine settimana con una sostanza perfettamente legale, l'alcol.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro