Vaccino Covid in Lombardia? Le prime prenotazioni si sarebbero perse

12 Marzo 2021 148

Alcune delle prenotazioni per vaccinarsi contro il Covid in Lombardia potrebbero essere andate perse, col risultato che le persone interessate non sarebbero più state richiamate per fissare l'appuntamento a cui avevano diritto.

Si tratterebbe delle persone più anziane, ovvero gli over 80 per i quali il portale regionale delle vaccinazioni anti Covid è stato inaugurato lo scorso 15 febbraio, e nello specifico di coloro che hanno effettuato la propria prenotazione tra il 15 e il 17 febbraio 2021.

I dati di queste prenotazioni, per dirla in breve, sarebbero "scomparsi nel nulla", rendendo così impossibile agli addetti ricontattare gli utenti interessati dal disguido, che sarebbero così stati scavalcati da coloro che hanno effettuato la prenotazione nei giorni successivi, ancorché anagraficamente più giovani.

La notizia arriva direttamente da una fonte confidenziale di HDblog che ha ricevuto da parte di un operatore del servizio di assistenza la rivelazione secondo cui i dati relativi alle prenotazioni effettuate tra il 15 e il 17 febbraio si sarebbero "volatilizzati nell'internet".

Quanto rivelato spiegherebbe le recenti lamentele di tutti quegli ultraottantenni e ultranovantenni che dichiarano di essere stati "dimenticati" dal sistema. Non solo perché mai ricontattati per l'appuntamento vaccinale, ma anche per non aver nemmeno ricevuto alcuna rassicurazione dalla Regione sull'effettiva presenza a sistema della propria adesione alla campagna vaccinale.

Uno degli ultimi casi in ordine di tempo riguarda ad esempio il padre bergamasco novantaseienne del regista di Piazzapulita (link in Fonte), che ha potuto chiederne ragione direttamente al sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri durante la trasmissione tv.

L'SMS inviato dalla Regione Lombardia agli ultra-ottantenni che per primi hanno aderito alla campagna vaccinale non è stato ricevuto da tutti gli iscritti

D'altronde, non è un mistero che la piattaforma di prenotazione dei vaccini di Regione Lombardia abbia avuto qualche problema tecnico, a partire dal bug che impediva di procedere con la prenotazione se si inseriva nel form un numero di telefono cellulare anziché un numero fisso (link in Via). Non è l'unica: anche la piattaforma online del Lazio aveva avuto qualche problema al lancio.

I disagi lombardi sono proseguiti fino ad oggi, dopo settimane di caos negli appuntamenti che hanno visto anziani avvisati all'ultimo e mandati a 40 km di distanza per essere vaccinati, oltre che appuntamenti assegnati e immediatamente annullati o appuntamenti dati due volte.

Negli ultimi giorni una falla nel sistema ha permesso di prenotare anche a chi non ne aveva diritto, mentre ai vertici proprio ieri Guido Bertolaso, consulente regionale per il piano vaccinale anti Covid, ha attaccato pubblicamente con un post su Facebook la società pubblica che gestisce le prenotazioni dei vaccini (Aria) per aver lasciato in coda ben 900 persone anziane fuori dal centro vaccinale di Niguarda, invece delle 600 previste.

IL SUGGERIMENTO: MEGLIO RIFARE LA PRENOTAZIONE

Tornando al caso iniziale, ovvero quello delle persone che potrebbero aver visto scomparire la propria prenotazione, l'unica soluzione, ed è quello che vi consigliamo caldamente di fare, è tornare sul sito e rifare la prenotazione. Tale prassi non cancellerebbe un'eventuale priorità in lista d'attesa, questo perché la precedenza verrebbe data comunque in base all'anzianità: chi ne ha diritto, insomma, verrà richiamato in tempi brevi per fissare il proprio appuntamento, come è avvenuto in diversi casi che ci sono stati riportati.

Al netto della soluzione, se l'ipotesi della perdita dei dati venisse confermata si aprirebbero tutta una serie di interrogativi relativi alla gestione dell'accaduto: perché non è stata intrapresa qualche misura per arginare la situazione, come ad esempio una comunicazione massiva a mezzo stampa? Perché la Regione non ha dato la possibilità agli eventi diritto di verificare l'effettiva presenza del proprio nominativo all'interno del database delle adesioni? In questo modo si sarebbe potuto consigliare a tutti gli utenti di verificare la data della prima prenotazione e, se assente, di procedere a una nuova richiesta.

Senza contare che, nel caso in cui i dati fossero davvero andati persi, gli interessati avrebbero dovuto essere avvisati anche per una questione legata al trattamento dei dati personali. Come spiegano le linee guida sulla notifica delle violazioni dei dati personali ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 adottate il 3 ottobre 2017 emendate in data 6 febbraio 2018:

"Va osservato che un incidente di sicurezza non si limita ai modelli di minacce nei quali un attacco viene effettuato ai danni di un’organizzazione dall’esterno della stessa, bensì include anche incidenti derivanti dal trattamento interno che violano i principi di sicurezza. Di conseguenza, un incidente di sicurezza che determina l’indisponibilità dei dati personali per un certo periodo di tempo costituisce una violazione, in quanto la mancanza di accesso ai dati può avere un impatto significativo sui diritti e sulle libertà delle persone fisiche.”


148

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Disqmaf

Se può tranquillizzare qualcuno, ieri è arrivata la convocazione della prenotazione fatta personalmente il 15 alle ore 13.30 per conto di una persona di 81 anni.

frank700

Io aggiungerei che avrebbero anche buttato per inutilizzo parecchie dosi di vaccino.
Votate meglio la prossima volta.

Matteo Bottoli

Stessa feccia...ma mediaticamente gli ultimi anni sono nettamente dalla parte della marmaglia neobubbonica

Johnny Il_Camminatore

Hanno perso 49 milioni di €, non staremo mica qui a scandalizzarci per un paio di prenotazioni

Francesco Renato

Perché neoborbonico? Anche il lombardo veneto si lamenta del danno subito passando dall'efficiente impero austrio ungarico al guerrafondaio, inefficiente e indebitato regno savoiardo.

Disqmaf

Conosco personalmente una persona che ha registrato un’anziana nei primi minuti dopo l’apertura, alle 13 del 15 febbraio, ricevendo miracolosamente l’sms di conferma immediatamente. La persona ha ricevuto la convocazione è stata vaccinata lunedì scorso. Sicuramente l’ipotesi che tutte le iscrizioni dal 15 al 17 siano andate perse non può essere vera.
Detto ciò, io ho completato una registrazione il medesimo giorno verso le 13.30 e ancora niente (ma la persona ha ricevuto ai primi di marzo l’sms di scuse che fate vedere nell’articolo).

Kamille

Che vorrei farti notare non è cambiato con l'Unità in quanto i *baroni" hanno mantenuto se non visto aumentati i privilegi, una delle cause del fenomeno del brigantaggio. C'è da dire che il regno di Ferdinando, d'altra parte, si mosse nella direzione di una certa riduzione dei suddetti privilegi prendendo anche dei provvedimenti in favore dell'industria.

alex

Sisì evadiamo così tanto che con le nostre tasse riusciamo a mantenere noi e mandare altri 50 miliardi giù, chissà come, magia probabilmente. Ma andiamo a vedere un po' chi evade di più: https://uploads.disquscdn.c...

Hodd Toward

Beh, una cosa è certa che senza l'unificazione il sud avrebbe ancora il sistema feudale.

Kamille

Tutti parassiti infatti tranne gli "imprenditori" che quando va bene evadono come se non ci fosse un domani quando va male giù a piangere chiedendo i ristori

alex

E ci credo bene, farsi mantenere è il modo migliore per non avere problemi. Google è tuo amico, impara un po' qual è la situazione oggi in Italia e come girano i soldi delle tasse. Numeri nero su bianco, non opinioni, ma è chiaro che finché si è dalla parte di chi mangia è molto meglio negare

Kamille

Continua a crederlo, a me non crea alcun problema

Vinilic

Organizzazione ciellina della sanità. Oramai in Lombardia questa è la realtà, da decenni. Fino ad oggi ruberie e malasanità erano state parzialmente mascherate solo grazie al fatto che la regione conta oltre 10milioni di cittadini e disponga di risorse di gran lunga superiori a tutte le altre. Con Fontana e la sua giunta abbiamo raggiunto il. top, ma non dimentichiamo che siamo stati amministrati da gente come Formigoni, Minetti, Trota....... che tristezza.

Matteo Bottoli

E tu un vero rivoluzionario dello spettro autistico collettivo chiamato "neoborbonico revisionista"

alex

A parte il fatto che gli investimenti sì fanno quando si sa che saranno redditizi, i numeri sono netti, ovvero ciò che resta DOPO averci investito. Puoi girarla come ti pare, ma ad oggi tre regioni in croce mantengono tutte le altre, che ti piaccia o meno

Kamille

Certo certo e quali sono gli investimenti pubblici in queste regioni e quali interventi ci sono stati negli anni a portare le prime ad essere "virtuose" e le altre no?

Kamille

Ho capito benissimo

Francesco Renato

Si, sei un vero conformista ingenuo incapace di interpretare criticamente i fatti e di guardare in faccia la realtà.

Kamille

Da quando lo studio della storia costituisce invenzione? Magari documentarsi invece di dare retta alla propaganda dei soliti noti...

Francesco Renato

I muli non sono cavalli, la logica del discorso non cambia, peraltro il mulo è un asino bastardo e sono entrambi, mulo e asino intendo, bestie da soma, tanto che gli alpini hanno utilizzato gli asini nella loro ultima impresa in Afghanistan nel 2008, ciao maestrino.

Matteo Bottoli

Io almeno sono vero e non una tavoletta inventata da qualche imbroglione per incantare gli sprovveduti come te.

Francesco Renato

Taci savoiardo ateo (breccia di Porta Pia) e guerrafondaio.

Bubu

solite balle inventate dal passato, se cristo invece che moltiplicare pesci avesse moltiplicato farfalle è...

Mew

Ma svegliati tu se non sai manco di quello che parli, almeno al Sud hanno la scusa che non hanno manco le risorse per tirare avanti. In Lombardia la gestione è stata PESSIMA, peggio di qualsiasi altra regione Italiana.

Giorgio

A si certo, meglio il wellfare della Sicilia o della Puglia, ma svegliatevi va

Gabriele

Amen!

Roberto Locca

i problema e' capire il concetto del discorso.......purtroppo non hai capito!!!

C'è-chi-dice-No!

Moratti+Bertolaso
Un modello da esportare....in caso di guerra mandiamoli al nemico.

alex

Caschi male, mai votato lega in vita mia. I numeri li fornisce l'ISTAT o qualsiasi altro ente che monitora l'economia italiana. Ci sono poche regioni in positivo e tante in negativo, ovvero mantenute dalle prime. Magari informati prima di parlare

Kamille

Numeri dati dai tuoi amichetti della Lega

talme94

mi piace leggere gli autoironici e assolutamente non permalosi lombardi

alex

Allora ti stai prendendo in giro da solo?

alex

I numeri nel presente quelli sono, poi se si vuole andare indietro a riprendere anche l'impero romano fate pure, resta il fatto che prendere in giro la Lombardia quando di fatto ti sta mantenendo è abbastanza ipocrita. E ripeto, non è una mia opinione, sono i numeri nero su bianco.

Nicola Ramoso

Ok quindi insabbiano un guasto avvenuto ad un'azienda estera perché..?

Kamille

E il cardiochirurgo sa fare quello che fa il metalmeccanico? Brutta bestia i pregiudizi di classe

RavishedBoy

1) Qui, qualsiasi cosa un'emergenza;
2) Le emergenze vanno affrontate e risolte efficientemente. Cosa che, anche questa volta, non sono stati capaci di fare, neanche in maniera dignitosa.

talme94
talme94

capisco che per voi lombardi sotto il Po è sud, ma non sono del sud

talme94

forse era meglio

Roberto Locca

eccerto..il metalmeccanico invece puo' operare come cardiochirurgo..!!! purtroppo dovreste vivere in un mondo piu' "reale"...gli slogan stanno a zero...

Kamille

Io abito al nord ma avrei voluto vedere dopo l'Unità d'Italia cosa avrebbero fatto le industrie nascenti del nord senza un mercato protetto interno al Sud e i trasferimenti di ricchezza da sud a nord... Senza scomodare i revisionisti meridionalisti del Risorgimento

Kamille

Culpa in eligendo

Kamille

Esempio che non c'entra una fava perché l' "impiegato con laurea" può benissimo non saper fare il lavoro dell'operaio metalmeccanico (magari con laurea per lui)

Kamille

Modello Lombardia

alex

Se vuoi smettiamo di mandarvi 50 miliardi di residuo fiscale netto all'anno, poi vediamo che fine fate al sud senza la "locomotiva"

Marco Assini

Siamo sicuri che quelle perse siano solo quelle dal 15 al 17?
Io ho chiamato più volte il call center perché aspetto l'appuntamento dal 15 febbraio e non mi è mai stato consigliato di rifare la prenotazione.
Al call center sanno del problema?
Non si può scrivere a uno dei loro responsabili?

Bastia Javi
Matteo Bottoli

Tieni conto che questa pandemia è una situazione d'emergenza. E la Lombardia è stata la prima regione colpita e più duramente. Non pensare che in altre zone invece siano efficenti e che tutto sia preciso come un orologio. Estero in primis.

Matteo Bottoli

Voglio vedere te cosa faresti davanti ad uno tsunami del genere. E ringrazia il cielo che anche in piena prima ondata cmq la Lombardia non si è fermata del tutto.

Matteo Bottoli

Infatti...

Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video