
04 Dicembre 2020
Secondo le simulazioni di un supercomputer giapponese, indossare una seconda mascherina sopra la prima sarebbe meglio, ma in fondo non farebbe poi molta differenza rispetto a indossarne una, della misura giusta, in modo corretto. Dunque, il supercomputer della NASA non è l'unico ad essere stato messo al lavoro nella lotta contro il coronavirus.
Lo studio è stato portato avanti da un gruppo di scienziati dell'Università di Kobe e dell'istituto di ricerca scientifica Riken, che hanno incaricato Fugaku, il supercomputer più potente al mondo, di studiare tramite un modello il flusso delle particelle virali proveniente da persone che indossano diversi tipi e combinazioni di mascherine.
I risultati sono visibili nell'immagine che segue: quella rossa è una mascherina chirurgica in tessuto non tessuto portata in modo lasco, poco aderente; quella verde è una mascherina dello stesso tipo ma della misura giusta, e quindi aderente al viso del soggetto; quella marrone invece è in poliuretano, e qui si vede portata sopra a una "verde" chirurgica della misura corretta.
Il grafico sulla destra invece illustra l'efficacia nella raccolta di droplet di ogni mascherina nelle tre situazioni menzionate: la barra blu indica che una mascherina (chirurgica) in tessuto non tessuto poco aderente blocca il 69% dei droplet; la barra rossa che quello stesso tipo di mascherina indossata in modo aderente blocca l'81% dei droplet; mentre la barra viola si riferisce all'efficienza di due mascherine sovrapposte (ovvero quella in poliuretano sopra a quella in tessuto non tessuto), che insieme bloccano l'89% dei droplets.
Indossare invece due mascherine in tessuto non tessuto non sarebbe invece utile, sostiene lo studio, perché finirebbero per esserci delle perdite dai bordi. Dunque - è la conclusione dei ricercatori giapponesi - aggiungere una mascherina in poliuretano sopra a una chirurgica fa salire l'efficacia nel bloccare i droplet solo dall'85% all'89%, che "non sarebbe un incremento particolarmente notevole".
Il risultato, dice Reuters, sembrerebbe parzialmente in contraddizione con le recenti raccomandazioni del CDC (Centers of Disease Control and Prevention) statunitense, il quale sostiene che due mascherine siano decisamente meglio di una per ridurre la diffusione del coronavirus.
A cambiare tra i due studi sono le percentuali di efficacia: quello su cui si basano le raccomandazioni del CDC sostiene che indossare una sola mascherina (chirurgica o di stoffa) blocca il 40% delle particelle dirette alla testa inalante, mentre con una mascherina di stoffa sopra alla chirurgica la percentuale salirebbe all'80%, e se entrambe le teste indossassero la doppia mascherina si raggiungerebbe il 95%; un risultato avvalorato da alcune ricerche precedenti.
Tuttavia, come aveva fatto notare l'ANSA, lo studio CDC ha delle limitazioni, perché i ricercatori hanno utilizzato una sola marca di maschere chirurgiche e un solo tipo di maschera in tessuto: chissà se i risultati sarebbero stati gli stessi con altri prodotti? E chissà se questa limitazione interessa anche lo studio giapponese?
Al netto di tutte queste variabili, lo studio giapponese sostiene che le mascherine N95 professionali sono in fondo le migliori per proteggersi contro il coronavirus, seguite in classifica dalle chirurgiche, dalle maschere in tessuto e infine da quelle in poliuretano.
Twingo Electric: la mia prima esperienza con un'auto elettrica | Video
Recensione Nubia Red Magic 6: la scheda tecnica non basta
Samsung Galaxy A52 4G vs Realme 8 Pro vs Redmi Note 10 Pro: confronto a 360°
24h con Lenovo Legion Phone Duel 2: gaming (e design) estremo
Commenti
Ma è falsa anche l'influenza stagionale. Io fingo di starnutire e tossire ogni anno .
non ti tangono al punto che non solo hai cliccato per leggere l'articolo, ma ti sei pure messo a commentare.
OH! COME NON TI TANGONO!
Dici che i chirurghi che la tengono su in interventi che durano anche 15 ore non lo sanno?
Glielo vai a dire tu, in forza della tua laurea in???
Se la respirassi adesso non saresti in grado di scrivere....
Lavoro 8 ore con la mascherina ffp2...se respirassi l'anidride carbonica direi che sarei già andato in ipercapnia da un po'...mi raccomando a diffondere false notizie arrivate da chissà dove...buona estinzione!
Tranquillo che non la respiri
Chissà se per questi qui è falsa anche l'Influenza Spagnola del 1917.
E' meglio non rispondere a questi qui comunque.
Infatti forse è meglio in articoli del genere disattivare i commenti in articoli simili. Almeno i negazionisti non avrebbero spazio per le loro idee strampalate. Abito in un paesino piccolo e non avrei mai pensato di vedere conoscenti morire per il covid19.
L'unica volta che l'ho fatto è stato con un collega di lavoro, abbiamo viaggiato insieme con lo stesso mezzo e lui aveva l'influenza. Gli ho chiesto di indossare la mascherina ma si è rifiutato allora me ne sono messe due. Non so se sia stato grazie a queste mascherine ma il 2020 è stato l'unico anno che non ho preso l'influenza.
Dillo alla plastica che non se ne è accorta!
Si ma respirare la propria anidride carbonica bene non fa!
Avviene anche il contrario, però...
https://uploads.disquscdn.c...
Quello è il segreto.
Ti diverti con poco
E riunciare al divertimento?
Block me
Un altro imb3c1lle che vive nelle nuvole e non ha ancora capito nulla.
anche nord ovest :)
"Fuori" è dentro.
perche vivi in una caverna,fuori succedono
Qui da me è rarissimo che accadano cose del genere. Negli ultimi 10 anni non ricordo che ci siano state sparatorie, inpiccaggioni o linciaggi come nel vecchio west.
per capire come funziona nella vita reale.A casa tua e peggio,ogni giorno gente che spara alla gente per la famosa legge della autodifesa che ha fatto un tizio
E perché dovrei andare in zona di guerra dove se ti storci una caviglia o se buchi una ruota c’è qualcuno che ti spara?
No grazie, le vacanze mi servono per rilassarmi non per rischiare la vita.
compra un biglietto per los angeles e fai un giro a beverly hills,vedrai che succede
E vietato camminare a piedi!ti ho scritto non ci sono neanche i marciapiedi per questa ragione,solo la strada per le auto e bus.
E se uno passando a piedi si storce la caviglia e non riesce più a camminare, gli spari?
Perché è anche vietato camminare da soli?
No,non ho detto questo.ho detto e vietato passare a piedi e fermarsi,ma non solo da me!In teoria se ti vedono per strada in piedi da solo o hai un problema o sei scemo
Fammi capire... stai vivendo in una strada pubblica, uno buca davanti casa tua, non ha kit per irparare la ruota ed ha il telefono scarico. Suona alla tua porta per chieder aiuto, tu gli spari e non passi nemmeno dei guai con la legge?
A volte si.A periodi
si si
Porto sempre gli occhiali scuri.
te lo si legge negli occhi:)con la chiusura degli manicomi non hanno molta scelta.Sarebbero tasse sprecate
Quindi tu abiti in una strada privata?
E come lo sanno che io sono "gente come me"?
a gente come te sparano anche senza un valido motivo
E chi ha detto questo?!Ho detto dipende!Se sei in una strada privata si!se scendi e vieni davanti a casa mia si!chiami l'assitenza o scendi e ti ripari la ruota da solo!
Cioè io buco, mi devo fermare per forza e se tu mi spari sei a posto con la legge?
Ma dove vivi nel far west?
Alla faccia della "grande democrazia".
Tu vivi in un posto come se foste nell'era degli uomini primitivi.
Quindi siete in zona di guerra ma non te ne rendi conto.
Dipende, di sicuro non passo dei guai!Poi se sei in una strada privata dove non dovresti essere ancora peggio
Si una funzione veramente utile.
Grazie per averlo ricordato.
E se buco una ruota mi spari?
Segnalo a tutti la funzione blocca utente, che ad esempio mi nasconde metà dei messaggi postati sotto da gente inutile
Per carità, bene gli studi, ma sarebbe meglio vaccinare. Forse eh...
Visto che siamo stati tra i più colpiti in Europa e, come sempre, siamo gli ultimi a reagire e gli ultimi per numero di vaccinazioni.
E il Regno Unito, che mi pare non sia ancora fallito, sta procedendo come una locomotiva vaccinando tutti, e ne sarà fuori in tempi dimezzati rispetto al resto del continente europeo.
Ma va beh, ormai alla gente piace il COVID.
Hai dimenticato le virgolette.
No,e la legge!Nel paese con la piu grande democrazia del mondo.Non per strada,se ti fermi davanti alla casa!devi solo passare senza fermarti!
Guarda cosa è uscito su The Lancet i 17 febbraio, così capisci che le problematiche che ho evidenziato non sono mie idee.
Capito? E' possibile che il 50-75% dei test risuktati positivi fatti con la PCR in realtà siano falsi positivi e quindi raccomandano un cambio di approccio per identificare chi è contagioso.
Se la gente spara solo perché stai per strada direi che state in trincea.
No e una zona libera e tranquilla