
04 Febbraio 2022
16 Febbraio 2021 27
La Corea del Nord potrebbe aver tentato di rubare i dati relativi al vaccino per il COVID-19 realizzato dall'azienda farmaceutica statunitense Pfizer attraverso un attacco informatico, stando a quanto emerge dalle autorità governative della Corea del Sud. Pfizer non ha ancora commentato la vicenda e al momento non è noto se l'attacco abbia effettivamente provocato la sottrazione di dati importanti, tuttavia la questione è al momento sotto osservazione.
L'attenzione attorno ai vaccini è davvero elevata, specialmente se si considerano i ritardi e i problemi di realizzazione e distribuzione che stanno fronteggiando interi continenti come l'Europa. La Corea del Nord rappresenta un caso sicuramente singolare, in quanto le autorità del Paese dichiarano di non aver avuto casi sin dall'inizio della pandemia, rendendola quindi una delle pochissime nazioni al mondo a contagi zero.
Ovviamente queste sono le dichiarazioni ufficiali, la cui veridicità è messa in dubbio da tutte le agenzie sanitarie e dall'OMS; la stretta vicinanza con la Corea del Sud - colpita pesantemente dalla pandemia - rende quasi impossibile che la dittatura nord coreana sia rimasta immune, nonostante la chiusura dei confini.
Negli ultimi mesi sono stati rilevati diversi attacchi informatici da parte della Corea del Nord, tutti diretti nei confronti di case farmaceutiche impegnate nello sviluppo del vaccino (si sospetta anche il coinvolgimento russo in alcune delle azioni). Restiamo quindi in attesa di ulteriori dettagli e del commento ufficiale da parte di Pfizer.
Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Commenti
Senza scendere in politicismi, la sanità potrebbe essere l’unica cosa su cui tutto il mondo dovrebbe concordare nel gestirla in maniera “comunista”..
Verrò a prendermele in testa sotto casa tua così risolviamo il problema
gli americani non hanno bisogno di hacker. tutte le informazioni passano per le infrastrutture sofware/hardware americane.
Democrazia imperialista di m3rd4.
Facciamo 4 bombe.
2 per te!
Ero ironico...
"beati loro"
evidentemente non sai nulla della corea del nord
Due bombe? Quando sarai disposto a trasferirti con la tua famiglia lì scambiando il tuo posto con una famiglia coreana contento di prendertele in testa?
Muoiono anche a 40 anni di malaria, vita breve ma intensa..
Un paese "embargato" in toto,ma gli arrivano i pc necessary per rompere il caxxo online.
DUE BOMBE SENZA ALCUN AVVERTIMENTO,QUANDO?
Comunisti di m3rd4.
Maiali
Secondo te i dati dei Paesi come Cina, Corea...sono REALI?
Ti pare possibile che in Cina siano morte meno di 5000 persone?
E che in Corea 'non ci sia'?
Si parla di regimi-autoritari, dove l'informazione è TOTALMENTE sotto controllo.
chiamali fessi
Io ricordo questo. In cui un noto generale tifava per i Vietnamiti.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
e fanno pure bene direi
Old but gold :D https://uploads.disquscdn.c...
La "guerriglia informatica" la praticano tutti i paesi.
La differenza è che nei regimi totalitari non vengono riportate le notizie di attacchi verso la madrepatria, perché è una cosa che fa scricchiolare quella maschera di infallibilità dello stato che ogni regime coltiva e propina ai suoi sudditi.
Ma infatti, la cura al piombo è la più efficace.
Ma che ci devono fare col vaccino che sono uno dei rari paesi al mondo senza neanche un contagio? Beati loro...
perchè da quelle parti ci sono i governi direttamente coinvolti, da noi ci sono sia i governi che i freelance
non solo per la questione vaccino ma in generale anche per altri interessi.
certe imprese hanno bisogno di supporto sia logistico che economico, di sicuro il governo tanzano ha poco interesse mentre i governi di paesi totalitari che cercano di opporsi e indebolire il mondo "occidentale" forse forse qualche interesse potrebbero averlo.
al contrario non ci sono notizie di attacchi in direzione opposta che di sicuro ci sono, nn solo da team governativi ma anche da "liberi professionisti".
dalle parti di queli regimi i liberi professionisti non esistono, o vengono reclutati dai governi o non sono mai esistiti ;)
Semplicemente perch quando sono hacker occidentali ad attaccare loro, da noi non vengono certo pubblicate le notizie. Oppure semplicemente le cose che vale la pena hackerare non si trovano in Korea del nord ma in europa o usa. Cosi, per dire eh.
Casualmente sono sempre hacker di paesi non allineati al blocco occidentale/atlantista (Russia, CIna, Corea del Nord, Venezuela, Iran).
Casualmente
In Tanzania passano il tempo a ballare per cuccare le ragazze ed ingravidarle.
mih! ma sti hacker nord coreani riescono a fare qualsiasi cosa, ma poi mi domando ma sempre hacker da cina russia o corea del nord riescono ad hackerare? Che ne so, mai che sia un hacker della tanzania o della papua nuova guinea, o perchè no un orgoglio nazionale che riesca a rubare qualcosa?