
14 Aprile 2021
27 Novembre 2020 85
Si devono purtroppo registrare nuovi attacchi hacker nei confronti di organizzazioni in prima linea per la ricerca sul vaccino contro il Covid-19. Lo riporta Reuters, secondo cui la casa farmaceutica britannica AstraZeneca sarebbe stata vittima di un'offensiva da parte di pirati informatici nord coreani con l'intento di rubare dati sensibili su pazienti e ricerca in corso.
La strategia usata è la stessa denunciata di recente da Microsoft: tramite LinkedIn o WhatsApp, gli hacker si sono finti professionisti in cerca di personale specializzato offrendo un posto di lavoro. In questo modo hanno potuto inviare documentazioni con false descrizioni della mansione proposta contenente invece codice maligno che ha infettato i computer dei dipendenti. In questo modo, ottenuto l'accesso ai PC, i malintenzionati hanno avuto la strada spianata verso le banche dati di AstraZeneca.
L'indiziato numero uno, come detto, è la Corea del Nord: i ricercatori di cybersicurezza che si stanno occupando del caso hanno infatti riconosciuto elementi, modalità e tecniche di hackeraggio tipiche di quel Paese. Non ci sono prove evidenti, e del resto - come facile intuire - il Governo di Kim Jong-un nega ogni legame con la vicenda. Anche in AstraZeneca, per il momento, le bocche restano cucite.
Il target degli attacchi informatici di questi ultimi mesi è cambiato: a istituzioni e organizzazioni governative gli hacker privilegiano ora ospedali, centri di ricerca e sviluppo e case farmaceutiche, pronti a rubare dati personali e documenti sui vaccini che sono attualmente in fase di test - uno di questi è proprio di AstraZeneca. La stessa Croce Rossa Internazionale ha lanciato l'allarme chiedendo a gran voce ai Paesi di tutto il mondo un maggior impegno nella lotta contro simili azioni.
Oltre alla Corea del Nord, gli occhi sono puntati anche su Russia, Iran e Cina. Tutti negano coinvolgimenti, ma recenti attacchi (anche all'Organizzazione Mondiale della Sanità) farebbero pensare al contrario. E riguardo l'ultimo attacco ad AstraZeneca, alcuni degli account utilizzati sarebbero riconducibili a indirizzi mail registrati proprio in Russia.
Commenti
Va bene caro, abbi cura di te.
Per trollare serve un minimo di intelligenza, almeno quella necessaria a capire quando ti stanno controtrollando. Tu, come hai già abbondantemente dimostrato, non ne sei dotato, inutile che ti sforzi...
Guarda, in amicizia, te lo dico chiaramente: di solito mi diverto a trollare le persone e a prenderle un po' in giro ma con te è diverso. Scusa se lo dico, non prenderla come un offesa e credimi mai come ora sto cercando di essere in buona fede, ma sei così c0,,gli!one che mi passa anche la voglia di prenderti per i fondelli.
Se posso darti un consiglio da amico non andarne fiero di questa cosa. Non è bello vantarsi di essere così rimbambito da far desistere gli altri dal prenderti in giro.
Buona serata.
Non ho proprio bisogno di Google per termini così comuni che solo uno come te si può illudere di sembrare colto adoperandoli... Vuol dire, letteralmente, "pieno di", in senso traslato tanti, troppi. Quindi se ce ne sono così tanti di "concetti" dovrebbe essere facile indicarmene almeno uno, vero? E quale sarebbe?
Cercala su google, quando capisci cos'è la trovi.
Ho letto, ho letto, non ti preoccupare... Ma la "pletora" dov'è?
Leggi quanto scritto sopra in questi giorni. Credo che ti abbia dedicato anche troppo tempo e parole.
Tralasciando il fatto che si sta mangiando sui vaccini in una maniera assurda. La nord corea non si smentisce mai, strano che ancora nessuno l'abbia bombardata.
E poi dici a me "vuoto di significato e conoscenza"??? Ma davvero sei così messo male da credere di potertela cavare con questa retorica da terza elementare? Qui rimane tutto scritto, poverino, la tua "pletora di concetti degna di un'opera di Mozart" quale sarebbe?
Sembra talmente facile da poterlo fare anch'io. Probabilmente non ci riuscirei mai :)
Ho espresso una pletora di concetti ma anche un opera di Mozart, se recitata in un bar, risulta una scorreggia.
Il problema non è l'opera ma l'interlocutore (ho preferito scriverti il senso della mia metafora per evitare affannosi sforzi al già super stressato neurone).
Dovrebbero bombardarli
"Non ci sono prove evidenti", non c'è altro da dire
Ma come, prima sei riuscito a dimostrare in mezza riga le particolarità del tuo, chiamiamolo così, "cervello" e adesso in ben due righe non riesci ad esprimere niente?
Infatti i giornalisti devono bandire stronzate ecc ... In questo caso UN potrebbe citare hdblog per diffamazioni hahah
Sai dirmi che tipo proccesore montano?
Sono vaccinati solo i volontari per sperimentazione poi operatori sanitari e forze dell'ordine
Vuoi che esprima conoscenza anche in un'affermazione di due righe? Troppo buono oppure, semplicemente, troppo stolto.
Le reti sono interconnesse tra di loro perché devono interfacciarsi, e basta quest'interfaccia
Mica si portano la chiavetta da una rete all'altra
Sulla questione degli antivirus e programmi simili credo di essermi fatto capire male io, non intendevo che rallentano il sistema (su client aziendali un antivirus inesistente come pesantezza), ma rallentano l'entrata dei virus/exploit
Se ben fatto quest'ultimo, non c'è antivirus commerciale/aziendale che regga, ma ovvio che non gli lascia carta libera, almeno rallenta l'entrata per fare il tempo di correggere la falla da parte del personale adibito
E quella che hai appena scritto che significato e conoscenza rappresenterebbe? Continua così, hai già raggiunto il fondo ma puoi sempre metterti a scavare!
Sei l'esempio più lampante dell'ignorante medio. Vuoto di significato e conoscenza ma tronfio e pieno di se.
Infatti, è proprio questo che significa "Ripeto", bravo! Continua a studiare, magari l'anno prossimo ti fanno entrare anche alle elementari!
Mah, permalosa. Si vede che Kim deve averle fatto passare un razzo sopra casa.
In pratica stai ripetendo le tue stesse frasi scambiando soggetto, verbo e complemento tentando di trovare la forma corretta per sembrare un sagace commentatore.
Complimenti, non ci stai riuscendo ma, ti prego, continua a provarci.
Si hai ragione, volevo trollarti. per fortuna sei più furbo di me. che figuraccia che ho fatto.
Non è il mio campo la sicurezza informatica, per letture e personale idea credo ci siano diversi layer attuabili per mitigare il più possibile il tutto. Non credo che il personale addetto alle risorse umane abbia serie necessità di essere all'interno della stessa rete dove è presente la/le banca/he dati. Non conosco la realtà di suddetta azienda, ma nel mio immaginario ideale sono due cose ben distinte e lontane. I dati importanti devono essere il meno possibile esposti e in questo caso nulla c'entrano con le risorse umane. Dubito sia il tecnico che accede alle banche dati colui preposto a leggere le mansioni delle finte domande del personale da "assumere" o che si propone per certi ruoli, ed anche se fosse ciò non dovrebbe avvenire dalla rete interna, dedicata a scopi più nobili e importanti, ma anche se fosse dovrebbe avvenire dietro controllo di sicurezza sul materiale passato dal punto A (dipendente senza troppe responsabilità) al punto B (tecnico che accede alla banca dati). Se la sicurezza rallenta, come dici tu, va dedicato hardware più prestante. Gli si può dedicare una macchina preposta e le altre dietro a questa.
È l’unico modo per i paesi poveri, come la Korea del nord, di avere la certezza di accedere al vaccino.
La diffusione del vaccino avverrà, ma con questo rallenti e basta la ricerca
Fossero degli Hacker alla Anonymous ok, ma sono hacker per conto di uno stato che a svilupparne su base di quello ne rivenderebbero la ricerca a costo 0 per loro
In una rete aziendale i PC sono interconnessi tra di loro, puoi bloccare l'accesso ad alcune cartelle, ma basta che sei attaccato alla rete e il tuo PC diventa un client favorevole per possibili hacker, gli antivirus e tutto il resto rallentano
Non è questione che succederà o non succederà
Bensì, QUANDO succederà
Ci fanno un mazzo gigantesco all'ITS per sistemisti su questa cosa
Chissa' quale paese amico li foraggia,fornendo loro attrezzature e tutto il necessario.....
Ehm, lo so..
Ripeto, evidentemente non sei abbastanza intelligente da capire alla prima, che per giudicare serve un minimo di intelligenza: Tu hai dimostrato di non averne, quindi il tuo giudizio vale zero, esattamente come te
Elogio dell'ignoranza
Le multinazionali sono SPA, se hai un minimo di infarinatura di economia, sai che non esseri umani, ma guardano solo al profitto, gli azionisti vogliono i dividendi punto, se un CEO fa della carità come quello scienziato, viene segato dopo 2 secondi dai soci che possono anche migliaia e neanche si conoscono tra di loro, e la maggior parte sono banche che a loro volta sono delle SPA puoi ben capire da solo che può contare solo il profitto!
GOMBLODDO!!!!22111!!11!
Fonti?
Purtroppo non un libro ma la è realtà
Mica son scemi che al pentagono usano i floppy, per comandare missili e controllare le centrali...
Proprio per questo motivo
Son stati loro https://uploads.disquscdn.c...
Ad esempio, in america ( non so dove di preciso) per paura che gli hacker rubano i dati, viene comandata con i floppy disk, e non attaccata ad internet, cosi se uno deve rubare i dati, deve andare sul posto...
Questo e per dire internet, non è mai sicuro al 100%
Le persone di giudicano dai precedenti. Io sto giudicando te.
Non so se ridere o piangere...
Ti voglio bene. Però ricordati che le notizie che tu leggi sono solo veline riprese dai comunicati stampa delle varie aziende. Perciò, tante volte, è davvero meglio non leggere.
Con affetto e stima immutata.
Ecco il terribile hacker in azione:
https://uploads.disquscdn.c...
Vallo a spiegare alle multinazionali. Ahah.. ci sarebbe da divertirsi!
Ma è Entropia di vita, mica suo cuggino. Ah, Entropia di vita è suo cuggino? Ach, maledetto Carter.
Le cose si giudicano per quello che sono, non dai precedenti: Tu non sei in grado di giudicare alcunché, ci vuole un minimo di intelligenza anche per quello