
16 Febbraio 2021
12 Novembre 2020 1
Dopo una rapida flessione registrata durante il periodo estivo, soprattutto nel mese di agosto, il fenomeno dei Macro Malware ha ripreso nuovamente vigore e nel mese di settembre ha fatto registrare percentuali di crescita non indifferenti in tutto il mondo. Questo è quanto emerge dall'ultimo report di Trend Micro che, solo nel mese di settembre, ha bloccato 90.113 attacchi Macro Malware a livello globale; per avere un numero di riferimento, nel trimestre giugno/agosto gli attacchi registrati sono stati poco più di 102.000.
In questo contesto, l'indagine Trend Micro rileva che l'Italia risulta tra i paesi più colpiti dal fenomeno, piazzandosi al quinto posto e confermando così i più recenti studi che vedono il nostro paese tra le mete preferite dai cybercriminali.
In Italia gli attacchi bloccati sono stati 2.485, un numero importante che ci vede però dietro a paesi come Australia, Stati Uniti e Cina, con il Giappone a guidare la classifica con addirittura il 63,5% dei casi. Tra i Macro Malware più diffusi c'è EMOTET, un banking malware tra i più pericolosi per le sue capacità altamente sofisticate di entrare in possesso di dati e credenziali sensibili.
Gli attacchi in questione sono stati rilevati dalla Smart Protection Network, la rete globale di Trend Micro che individua e analizza le minacce e aggiorna costantemente il database online relativo agli incidenti cyber per bloccare gli attacchi in tempo reale; solo a settembre, la rete Trend Micro ha bloccato 6,5 miliardi di minacce, la maggior parte delle quali via email.
Commenti
https://media1.giphy.com/me...