Twitch, rimborsata la madre del ragazzino che ha fatto donazioni per 20 mila dollari

10 Agosto 2020 109

Tutto è bene ciò che finisce bene: potremmo riassumere così l'insolita vicenda che vi abbiamo raccontato alcune settimane fa e con protagonista un ragazzino che ha letteralmente mandato in fumo i risparmi della madre su Twitch.

Tutto è iniziato ad inizio luglio, quando l'adolescente - non è ancora chiaro come - è riuscito trasferire sulla sua carta i soldi dal conto bancario della madre. La conseguenza? Un buco da quasi 20.000 dollari (19.870 per le precisione) creato nel giro di soli 17 giorni per sostenere tramite donazioni streamer come Tfue, Ewok o le stelle NBA e NFL.

Dopo aver contattato la banca - che aveva risposto di non poter intervenire se non in presenza di una denuncia vera e propria - la madre aveva provato invano a rivolgersi a Twitch e Amazon (proprietaria del social network dal 2014), senza però ricevere alcun aiuto, nonostante la notizia fosse nel frattempo diventata virale sul web.


Come dicevamo in apertura articolo, tuttavia, la donna non si è data per vinta e dopo essersi rivolta a Xsolla, una società di servizi di pagamento che collabora con Twitch, è riuscita ad ottenere un rimborso quasi totale della cifra dilapidata dal figlio a una condizione: bloccare permanentemente l'account per prevenire futuri addebiti non autorizzati.

A seguire la dichiarazione della madre a Dot Esports:

Sono così sollevata di essere stata rimborsata e che l'incubo sia finito. A questo punto, sono a poche centinaia di dollari di differenza e sono felice di aver ottenuto ciò che chiedevo. Il fatto che nessuno rispondesse e che non ci fosse modo di parlare con nessuno è stata probabilmente la cosa peggiore.

E il figlio avrà imparato la lezione? A rispondere alla domanda è la stessa madre, la quale ha affermato che il ragazzino andrà in terapia e che da ora in poi avrà a disposizione solo un'ora di gioco al giorno - per di più monitorata.


109

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nutci

Proprio tu porti a favore una critica contro il giustizialismo?
Se cerchi la rappresentazione di un ipocrita la troverai, ogni mattina, davanti al tuo specchio.

nutci

Tu stesso hai giudicato chiunque sotto questo articolo.
Non puoi lanciare il sasso per poi nascondere la mano.

nutci

Mi spieghi come fai ad odiare qualcuno così tanto senza nemmeno conoscerlo e senza nemmeno sapere se, le accuse che gli rivolgi, sono fondate o meno?

nutci

Fra le altre cose, ricollegandomi al tuo commento precedente visto che alla fine il disagio è un tutt'uno, chi te lo ha detto che non ho figli?

Fase 1) indignarsi
Fase 2) prendere per oggettivi i sospetti che confermano l'indignazione
Fase 3) insultare il bersaglio scelto perchè colpevole di fatti soggettivamente oggettivi (che di per se è un ossimoro come Noodles e ragionamento logico)

nutci

Mamma pancina detected!
Io ho conosciuto persone che, fumando, sono arrivate oltre i 90 anni. Strano, secondo il tuo logico ragionamento, l'OMS dovrebbe inserire il fumo fra i fattori che allungano la vita.

Scrofalo
Enrico Podda
Aristarco

Il problema è che bisognerebbe legiferare a livello mondiale per bloccarle e ciò non accadrà mai, spendere dei soldi per delle skin ad esempio di fortnite mi sembra follia

Noodles

Non ti permettere! Tu chi c..o sei? Giudichi una persona da un post? Indegno.
Finché si discute ok, ma nessuno si può azzardare a mettere in dubbio le capacità e l'amore per i miei figli. Vale per chiunque. Specie dietro un display..

Ricorda che i saggi non sbagliano mai. Se si è sempre detto "il genitore è il mestiere più complicato del Mondo" c'è un fondo di verità.

Noodles

Assolutamente non né scritto né detto questo.
È stato un mix creato grazie a questi sistemi mangiasoldi.

Noodles

Ahimè il mondo non è bianco o nero. Prima lo capirete meglio sarà per voi.

Ovviamente l'attenzione è d'obbligo, io ogni transazione ricevo una notifica, come in molti di noi.

Certo non si può negare che, queste donazioni insieme alle Loot box hanno fatto danni enormi.

Noodles

Concordo sul controllo costante, ma nella vita ci sono momenti e situazioni particolari.

Io ho i figli piccoli, (la più grande cmq in età prescolare, più di un tablet per bimbi non ha) certo non darò loro modo di accedere ai miei conti. Comunque ogni transazione mi viene notificata.

Resto dell'idea che è un problema da risolvere a monte. Vedi le Loot box che hanno combinato.

CarloDM

Dopo aver speso VENTIMILA dollari? E' anche troppo. Io se fosse mio figlio lo manderei a lavorare immediatamente e gli farei capire quanto ci vuole per guadagnare 100 dollari, figurati 20k!

Desmond Hume

Qui subentra il discorso che abbiamo trattato più sotto: sti social hanno reso cool l'accattonaggio online, si fa l'elemosina anche solo per avere il proprio nome che compare in sovrimpressione quando si fa la donazione non importa quanto sia ricco lo streamer.

Paneeno

Si, ma non c’entra il gioco d’azzardo. Se i ragazzini sono ritardati non è colpa di twitch.

Andrea65485

Solitamente gli streamer danno dei """bonus""" a chi dona (es: il messaggio messo in evidenza, o letto dagli altoparlanti in diretta) e così di tanto in tanto c'è chi regala qualche euro. Poi ci sono alcuni che arrivano a regalare anche diverse centinaia di € in una singola live... Ma in questi casi si tratta di gente che ha soldi da buttare o di pazzi che non sanno quel che fanno

Volpe

Il problema principale è che dei ragazzini possono accedere così facilmente ad uno strumento di pagamento non loro. Il problema di per sè non sono le donazioni, che comprendo spesso vengano fatte solo per "apparire" ed esser letti dal proprio idolo del momento. Il fatto è che alcuni sistemi usano ancora procedure antiquate, senza doppio controllo, senza notifiche di pagamento etc..

Mi spiego meglio. Il figlio potrebbe anche aver avuto accesso alla carta della madre (per qualsiasi motivo) ma possibile che per le donazioni non le arrivassero notifiche di pagamento, anche se solo per 1 o 2€? Possibile che non chiedesse alcun tipo di codice di conferma ricevuto tramite sms o token?

Io ad esempio con la mia banca, se uso la carta per pagamenti online mi richiede sempre un codice che ricevo sul numero di telefono associato alla banca. Se pago tramite Paypal/Revolut ricevo immediatamente la notifica Push o la mail relativa alla transazione (da qui mi accorgo subito al primo pagamento e blocco eventualmente la carta o il conto).

Manca a mio avviso una univocità che permette di legare carte, conti alla persona fisica "nel web", ovvero un'identità digitale che riconosce te soltanto come proprietario della carta per pagamenti online, come potrebbe essere l'impronta digitale (ad esempio). E già per molti sistemi viene utilizzao, quindi non è impossibile da applicare.. ormai è molto che ci rifletto e servirebbe davvero una specie di account digitale che si può collegare a qualsiasi servizio online per identificare che tu sei il proprietario reale di quel profilo. Un po' come una digitalizzazione della carta d'identità fornita per la stipula di molti contratti cartacei o se vogliamo vederla in altro modo... l'evoluzione della "mail" o di una sorta di Facebook

Dark!tetto

Un ora al giorno un c4zzo...

simone

Non conosco bene twitch ma non capisco perché vengano fatte donazioni?...che senso ha?

Andrea Lazzari

immagino che bel genitore tu sia se neanche sei capace di mandare avanti una discussione senza inveire contro tutti quelli che non la pensano come te

Andrea Lazzari

non ci sono scusanti.

Tugur Reddu

Io ricordo da piccolo (ero alle elemntari), che un mio compagno di classe aveva rubato 50mila lire dal portafoglio di sua madre,con quei soldi andò in edicola e compò uno o due box di figurine dei calciatori.
Ovviamente fu beccato appena tornato a casa...prese tante di quelle sberle che credo non si sia piu avvicinato ad una banconota da 50mila lire fino ai 18anni :-D
Però ricordo anche che i suoi genitori andarono a rompere le scatole al povero negoziante, il quale secondo loro avrebbe dovuto accorgersi che un ragazzino con 50mila lire fosse sospetto.

Tugur Reddu

Carte di credito e "dematerializzazione del denaro" in generale, aiutano.
Ai giorni nostri ci sono mille modi per spendere denaro, che sia un conto paypal,i codici di acquisto,una prepagata o una carta di credito. Stai tranquillo che se dessero diciamo 20 banconote da 5 euro a dei ragazzi da spendere durante una live, le spese sarebbero decisamente minori rispetto a fornirgli la stessa cifra in una prepagata!

boosook

Evidentemente non hai mai preso parte a una diretta dove i ragazzini fanno donazioni solo per fare leggere il messaggio e farsi salutare dallo youtuber di turno. È uno schifo.

Aristarco

da genitore, la signora non ha scusanti, non si lascia l'accesso al proprio conto ad un ragazzino, e in ogni caso si controlla costantemente

Super Mario Bianconero 06
urahara

Mia madre una volta mi riempì di legnate perchè avevo comprato una carta telefonica a 20.000 lire. Se avessi fatto una cosa del genere non penso sarei sopravvissuto, altro che terapia!

E K

Quelli magici sono quelli che dopo mangiati trasformano la tua vasca da bagno in un idromassaggio?

E K

Un buon genitore, consapevole che il figlio é grullo, non gli permette di maneggiare denaro in libertá, e comunque, se il ragazzo ha potuto caricare una carta dal conto dei genitori...tanto grullo non é.

E K

Se il ragazzino ha una qualsiasi forma di ritardo, i genitori sono colpevoli di non aiutarlo nell'affrontare correttamente la vita (e mandarlo in analisi sarebbe ancora peggio visto che si svincolano dai loro doveri),
se il ragazzino ha rubato i dati, i genitori sono colpevoli di una pessima educazione,
se il ragazzino aveva facile accesso ai dati, i genitori sono colpevoli di una pessima educazione,
se la madre ha cresciuto il ragazzino da sola, lei é colpevole di non avergli dato i giusti mezzi per affrontare con giudizio simili situazioni,
se la madre é incapace di intendere e volere, il padre é un pessimo padre e compagno,

se la madre é incapace di intedere e volere ed é per di piú sola, i servizi sociali sono colpevoli di non aver portato via il figlio alla madre.

Diciamo che in questo caso il giudizio, da qualsiasi parte la si prenda é lapidario. PS ho un figlio.

The Evil Queen

Miracolo.
Di solito quando tu devi soldi a qualcuno, ti cercano fin dentro la tomba, se devi essere rimborsato invece saltano fuori centinaia problemi improbabili.
Un applauso a una (rara) dimostrazione di altruismo.

E K

Senza zizze nude i patreon dubito che facciano cassa.

momentarybliss

Sarebbe interessante sapere chi glieli ha restituiti

Estiquaatsi

Non capisco, quando avevo 8 anni conoscevo il valore del denaro e sapevo fare due conti. Adesso i bambini sono più stupidi o c'è qualche altro motivo che permette di spendere i soldi più facilmente senza rendersene conto?

Kaixon

Esatto...

ErCipolla

No, stai attaccando un sintomo e non il problema. Il problema è che un ragazzino abbia accesso alla carta di credito dei genitori. Ai miei tempi ti davano la paghetta (se ti comportavi bene), di certo non avevo accesso a 20k così come niente fosse... qua il problema sono i genitori che non sono in grado di fare il loro lavoro (si, essere genitore è un lavoro, non un passatempo, cosa che molti sembrano non concepire)

Paneeno

Sono in parte d'accordo, ma in parte no, scusami.

Qui non parliamo di un adolescente di 16-18 anni, ma di un bambino che, in quanto tale, DEVE essere costantemente sorvegliato dai genitori. E non parliamo di un bambino che ruba 50 dollari dalla borsa della mamma per comprare un videogioco, ma di uno che ha libero accesso ad una carta di credito in grado di erogare VENTIMILA dollari.

E' chiaro che ci sia un cortocircuito a livello familiare, perchè non esiste che un bambino di 11 anni disponga liberamente della carta di credito dei genitori. Significa che non esiste controllo, punto.

Poi che il bambino ci possa mettere del suo è ovvio, è una persona, ma buona parte della responsabilità, a quell'età, è della famiglia.

Paneeno

Ma non c'entra niente con le donazioni. Le donazioni sono semplicemente transazioni per supportare gli streamer come accade, ad esempio, su Patreon.

boosook

Perché sono paragonabili al gioco d'azzardo, così come le microtransazioni. C'è un discorso di dipendenza che andrebbe affrontato.

Paneeno

Ma perché mai andrebbero vietate? Non sono illegali e un individuo può decidere spontaneamente se supportare qualcuno no.

Il problema è che non puoi lasciare in mano a un bambino dei soldi, ne tanto meno una carta di credito che probabilmente era anche illimitata.

Non ci fosse stato twitch questo avrebbe speso gli stessi soldi da qualche altra parte.

Infatti non si capisce con un ragazzino riesca ad accedere al conto della madre e trasferire tutti quei soldi, per di più su una prepagata.. Mah, il problema sono i genitori a sto punto

Noodles

Sono mocciosi non arrivano.. viviamo nella società più becera e giustizialista dal dopoguerra a oggi. Che ti aspetti?
Ovviamente tutti tranne i loro idoli.

Noodles

Mai stai zitto.. conosco ottimi genitori con figli pessimi e viceversa.
Taci!
Chi parla? Sempre chi non ha figli!

Noodles

Invece di capire che il problema è a monte. Sai i fatti della signora? Se i dati li ha rubati? Se la madre tira su il ragazzino da sola? Giudici del C...

Chi parla? Sempre chi non ha figli!

Noodles

Tutti maestri. Arroganti e stupidi come il ragazzino. Quel dito indice mettitelo in.. sai dove

StadiaReborn

Di norma sarei d'accordo con te, però trovo sia assai più oltraggioso che abbia donato 20k non a dei morti di fame, ma a canali di gente già multimilionaria (quindi decisamente più ricca di lui). Insomma, fare l'elemosina ai ricchi mi sembra la cosa più ridicola al mondo, quindi meglio che gli abbiano stornato i soldi.

Alexv

Avesse passato più tempo ai videogame e meno a guardare degli accattoni che urlano, sicuramente avrebbe speso meno. Ma l'industria si è evoluta...

TLC 2.0
sgarbateLLo

Come con il genio della lampada, quando vedi i miracoli è facile farsi prendere la mano

gioboni

Una sberla non è violenza su minore, è sana educazione.

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti