Un filtro automatico per bloccare il porno su internet: la proposta della Lega

20 Giugno 2020 781

Un filtro automatico che bloccherà il porno su internet in Italia e che solo il consumatore titolare del contratto potrà disattivare: è questo l'emendamento proposto dalla Lega all'attuale testo di conversione della legge sulla Giustizia sulle intercettazioni.

In pratica, a tutti gli utenti di internet verrebbe imposto, a tappeto, un parental control di default, che potrebbe essere disattivato solo a posteriori dal titolare, maggiorenne, del contratto; il tutto a tutela dei minori. Per la precisione, l'emendamento riguarda l'articolo 7 bis, Sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio, e recita così:

"1. I contratti di fornitura nei servizi di comunicazione elettronica disciplinati dal codice di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 devono prevedere tra i servizi preattivati sistemi di parental control ovvero di filtro di contenuti inappropriati per i minori e di blocco a contenuti riservati ad un pubblico di età superiore agli anni diciotto.

2. Questi servizi devono essere gratuiti e disattivabili solo su richiesta del consumatore, titolare del contratto.

3. Gli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche assicurano altresì adeguate forme di pubblicità di tali servizi in modo da assicurare che i consumatori possano compiere scelte informate.

4. In caso di violazione degli obblighi di cui ai commi precedenti l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ordina all'operatore la cessazione della condotta e la restituzione delle eventuali somme ingiustificatamente addebitate agli utenti, indicando in ogni caso un termine non inferiore a sessanta giorni entro cui adempiere".


Promotore dell'iniziativa è il senatore della Lega Simone Pillon, noto per le sue posizioni antiabortiste, che ha commentato:

"E' stata accolta (una volta ogni tanto la maggioranza ci ascolta) la mia proposta, che rappresenta la cosa che mi sta più a cuore: l'introduzione dell'obbligo per i fornitori di telefonini, tablet, laptop, tv e altri device di preinstallare gratuitamente sugli apparati un filtro per bloccare contenuti violenti, pornografici o inadeguati per i minori. Spero che in tal modo saranno messi in sicurezza i tanti bambini che, come i miei, hanno ormai quotidiano accesso a Internet vista anche la necessità della didattica a distanza. Un piccolo regalo da parte della grande famiglia della Lega a tutte le mamme e a tutti i papà che vogliono proteggere i loro piccoli dai pericoli del web".

Il senatore Pillon

Al momento il testo è stato consegnato alla commissione competente alla Camera e poi passerà in Aula; come riferisce Repubblica, i termini di conversione della legge scadono il 29 giugno, quindi potrebbe non esserci tempo per una modifica alla Camera.

Per ora dunque l'articolo sarà avallato dal parere formalmente favorevole da parte della Commissione permanente IX Trasporti alla Camera nonostante lo scetticismo dei componenti, che a quanto pare non hanno i tempi tecnici per effettuare modifiche prima della scadenza dei termini.


Effettivamente, la proposta non ha mancato di suscitare diverse perplessità. Il nodo centrale è: chi stabilisce cosa sia un contenuto inappropriato e cosa no? E come filtrare quelli criptati?

Secondo Stefano Quintarelli, esperto di questioni legate alla rete e unico membro italiano del gruppo di esperti sull'AI della Commissione Europea, la norma potrebbe essere incompatibile con la normativa sulla neutralità della rete; anni fa, l'ONU si era espresso affermando che la restrizione della rete fosse una violazione dei diritti umani.

C'è il rischio, insomma, di favorire una censura di internet, poiché la natura della rete è tale che non si riesce a bloccare in modo efficiente un contenuto vietato ai minori senza impedire l'accesso a contenuti leciti. Un esempio fra tanti, Facebook aveva censurato la Dichiarazione di Indipendenza statunitense scambiandola per un messaggio di incitazione all'odio. Per questo motivo una legge simile è stata bloccata dalla Corte Suprema degli Stati Uniti e un'altra è stata sospesa indefinitamente nel Regno Unito.


781

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianL

Futanari?

Andredroid

Quoto. Ho fatto l'insegnante per un periodo... Non c'è come proibire una cosa per renderla super interessante agli occhi di un ragazzino

Andredroid

Anche perché non c'è modo per attirare i ragazzi come una cosa "vietata"

met

Non è vero, la "matrigna" mi appare ovunque sia a casa che a lavoro, sia quando utilizzo modalità incognito, sia quando accedo da dispositivi nuovi- Quindi di certo non è pubblicità profilata.

___

è una proposta inutile. va a violare solo la libertà del cittadino. il genitore deve educare il minore a essere consapevole di ciò che sta vedendo o dicendo su internet. al giorno d'oggi è frequente notare che ci sono bambini anche molto piccoli con telefono o tablet in mano, e i loro genitori dicono "è almeno sta bono". NO non è il modo corretto altrimenti diventa un bimbocapocchia viziato. i bambini non devono avere accesso a internet incontrollato dal genitore. il problema si risolve semplicemente educando il figlio anche in vari aspetti. internet non è fatto per i bambini. semplice e consciso.

Philip

Perché è indifferente chi c'è sono tutti ladri

piero

forse gli dà fastidio che lega fa rima con sega

baldanx2

E' molto piú logico di quel che sembri, per credere ciecamente in qualcosa della quale non esiste nessuna prova devi necessariamente avere una capacità di ragionamento limitata. Il discorso della fede serve solo per pensare quello che si vuole senza farsi dare dell'imbecille, ma funziona solo con altri imbecilli. Con lo stesso criterio che si utilizza per la religione si potrebbe affermare tutto e il contrario di tutto senza possibilità di essere smentiti, se io credessi ad esempio che il mondo fosse governato da asini volanti invisibili dovrei ricevere lo stesso rispetto di chi prega cristo......purtroppo questo non succede, e anzi verrei preso, a ragione, per un matto (principalmente da cristiani e affini per giunta). La religione cos'é allora? Moda? Cristo vale piú dei miei asini volanti solo perché é maggiore il numero degli imbecilli che ci crede?

Non tutti sono capaci di farlo.
Il genitore irresponsabile chiama il provider e si fa togliere il blocco e siamo tutti contenti.

Giardiniere Willy

Oltretutto dovrebbe essere "blocchi", non "bloccasse"

Giardiniere Willy

Si vede. Non sai nemmeno chi sta al governo

Philip

No mi informo da fonti serie

DIXON

Concordo, in Italia il sesso e il suo mercato sono un taboo di cui si parla poco o niente e l'ironia sta nel fatto che molte persone che in superficie sembrano dei "santi" poi ci mettono poco a varcare il confine e andare nei bordelli (dove vivo io sono raggiungibili in 25/30 minuti) in Svizzera e Germania per poi proclamarsi contro le "case chiuse" in Italia. Solo per fare un esempio di come in Italia spesso si "predica bene e si razzola male".

DIXON

Vero, oggi un filtro del genere creerebbe più inconvenienti a persone adulte ma ignoranti in tecnologia e/o informatica di base (esistono anche 30enni che non sanno manco recuperare una password dimenticata).

Flagship

Anche Giulio Cesare e Scipione l'Africano non erano male, dai...

Mirko Rinelli

Concordo pienamente con te Riccardo. Pensare di proteggere i più piccoli negando l'accesso al contenuto non adatto è un qualcosa che non ha mai funzionato. Ma questo vale per tutto, dalla violenza alle droghe. Forse sarebbe meglio investire nell'educazione invece di proibire a prescindere. Anche perché, come ogni cosa, se usata con consapevolezza e maturità può essere un bene, porno compreso.

purtroppo non ci sono partiti affidabili attualmente.
il pd forse ha fatto meno danni, ma sono una banda di pluricondannati
lega con salvini lasciamo perdere
5 stelle, stendiamo un velo pietoso su di maio, se salisse un altro ci si può pensare
gruppo meloni, berlusca ecc incommentabili.

vedi te un povero cittadino che per votare deve scegliere il meno peggio, o a questo punto, la scelta migliore è decidere in base alla bellezza del simbolo quando ti trovi nel seggio

Andee Kcapp

Verissimo. Chi più grida peggio ci governerà. Che D10 ci scampi dal salvi-mojto e dalla melo-nana.

Andee Kcapp

Eh lo so già. Come ai tempi di Bersus... che lo votavano e poi, per vergogna, negavano di averlo votato.

al3xb3rg

In politica siamo messi così perché purtroppo la classe dirigente è lo specchio della società! E soprattutto da gentaglia come te...che tristezza!

RiccardoC

ma no basta dire a vodafone o chi per loro il motto di Duccio Patanè: "Apri tutto!"

RiccardoC

ma infatti questo provvedimento è fumo negli occhi, sono prove tecniche di censura di massa

RiccardoC

io ci ho provato, ma si lamentava sempre che non avevo compilato il captcha (che non c'era); sono questi i problemi che devono risolvere!

RiccardoC

da genitore mi sento di dire: è un regalo solo a chi pensa che i propri figli stiano bene per ore da soli davanti ad uno schermo. E poi i filtri a blacklist non hanno mai funzionato, ho fiducia che i miei figli, quando saranno più grandi, riusciranno a superare qualunque filtro io gli possa mettere; lo avrei fatto anche io ai miei tempi, semplicemente allora non c'era la disponibilità di porno che c'è adesso...

M3r71n0

Da qualche parte bisogna inziare.
:)

Walter Zappa

questa non è male

Walter Zappa

ci torneranno a breve e spero ci facciano andare nel baratro. Cosi poi tutti i fenomeni ti diranno che loro "mai votato lega eh".

Walter Zappa

Mi spiace ma qualche differenza c'è

Mattia Stefano

CITO

"I contratti di fornitura nei servizi di comunicazione elettronica
disciplinati dal codice di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n.
259 devono prevedere tra i servizi preattivati sistemi di parental
control ovvero di filtro di contenuti inappropriati per i minori e di
blocco a contenuti riservati ad un pubblico di età superiore agli anni
diciotto."

preattivati.

Quindi, se io attivo una nuova linea (sono molto più che maggiorenne) di default dovrei aver attivato il parental control.
E se lo voglio togliere devo chiedere.

Walter Zappa

il qualunquismo spiegato in un post

Walter Zappa

Pillon è un cattointegralista, niente di nuovo

Mario Sernicola

Nel momento in cui abiliti qualcosa c'è la profilazione...

ma leggi o no? se è per i minori secondo te non è volontario?
sarà il genitore di turno ad abilitarlo.

che ragionamenti strani

Mattia Stefano

c'entra nel momento in cui tu applichi un filtro di default e non volontario.
Praticamente vorrebbero nascondere dei siti internet, e se li vuoi vedere devi chiedere.
Quindi oltra alla neutralità della rete, c'è anche il problema profilazione degli utenti.

Squak9000

ho capito... ma comunque social e roba simile non li frequento.

per me anche i social network per ragazzini di 14 anni non vanno bene.... vengono mostrate cose che non vanno bene per bambini.

ma cosa c'entra la nuetralità della rete???
per legge i minori non possono accedere ai siti vietati ai minori gia oggi.

sgarbateLLo

Ci sono già andati. Solo che quando a capo hai una persona incapace (stessa cosa il 5 stelle e altri partiti) poi non vai da nessuna parte

Quando il titolo e la proposta non hanno nessun punto in comune poi succede quello che si vede sotto. Gente che crede che vogliano oscurare i siti porno

Il Vaticano ha anche fatto affrescare quelle stanze in quel modo, non si sono dipinte da sole.

ice.man

non è vero cosa?!?!?c he in Vaticano hanno fatto dipingere dei veli sui genitali di tutti gli affreschi!!!!
O i libri di storia non li hai mai aperti o vieni da una dimensione parallela....

Luca

Torna a dormire!

il BIOS cognitivo

mi sa che tu rispondi senza leggere :D

Andee Kcapp

Fattela qualche domanda in più ma in fondo spero che i leghisti vadano al potere così gli imbEcilli come te vedranno quanto poco manterranno quello che dico di volere fare.

gioMS

Vero, il punto è il modo in cui lo fa

gioMS

Mi pare una semplificazione eccessiva

al3xb3rg

Si, perché il resto dei politici sono giusti e corretti... Ma famme er piacere!

al3xb3rg

Con tutti i problemi dell'Italia 'sti qua pensano a bloccare internet! Cose da pazzi...

Squak9000
il BIOS cognitivo

macchè, è una fine strategia per limitare la concorrenza sleale ;)

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS

Economia e mercato

Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione

Hardware

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza