
21 Aprile 2020
09 Dicembre 2019 366
Torniamo a parlare di un servizio delle Iene dopo l'articolo sulle Radiazioni e cellulare: dalle Iene alla FCC. Nella serata di ieri infatti, è andato in onda un servizio molto interessante sulle Ping Call, ovvero chiamate truffa a tariffazione speciale che arrivano sui nostri numeri da Tunisia o Regno Unito e che prosciugano il credito.
Difficilmente servizi di questo tipo sono "nuovi" per chi lavora online ma effettivamente ci siamo resi conto che anche in redazione abbiamo subito problematiche simili. In realtà non ce ne siamo accorti subito (Niccolò in questo caso), perchè lavoriamo con diverse aziende che ci chiamano dall'esterno, UK in particolare, e dunque un numero +44 non ci spaventa e anzi, se vediamo una chiamata senza risposta, richiamiamo.
Le schermate sopra mostrano come questa pratica di Ping Call sia molto diffusa e funziona cosi:
I costi sono altissimi e si parla di decine di Euro al minuto con addebiti che arrivano anche a 20/30€ per pochi minuti di chiamata, magari di attesa.
Su un piano ricaricabile, finito il credito difficilmente riuscirete a continuare a lungo, ma su un piano aziendale o abbonamento, il rischio di bolletta pazza è altissimo. Il problema è che l'operatore difficilmente vi rimborserà in quanto la chiamata è stata fatta da voi, volontariamente e quindi è in uscita. Non si tratta di un servizio a sovra prezzo attivato per errore, ma di una telefonata che voi, noi, abbiamo fatto.
Come si possono prevenire questo genere di chiamate? La risposta è quella del buon senso.
A voi è mai capitato?
Commenti
boh, non capisco tutto questo allarmismo, non si risponde e si blocca il numero chiamante, fine
Grazie utile, non lo sapevo. Fatto.
mai fatto, se proprio e' urgente mi richiamano loro.
non mi e' mai successo di richiamare un numero che non conosco, sopratutto se sono numeri strani.
Fondamentalmente non ho mai l'abitudine di richiamare ad una chiamata persa. Se è importante, richiameranno.
Non vedrai mai un centesimo.
Sì ma non è giusto che AGCOM se li da multa da milioni di euro sì li tengano loro ,normalmente una parte li deve distribuire a noi clienti perché i dati sensibili sono nostri non di AGCOM
Capitato da mesi, da prima che diventasse virale come adesso. Il blocco di iliad funziona alla grande e qualunque cosa a pagamento viene bloccata prima ancora di partire
Grazie
La sim è nuova, ma il numero spessissimo è riciclato ....
Quanta cattiveria, complimenti :)
Anche.
Non avevo mai ricevuto tali chiamate mentre oggi 8 chiamate dall'Inghilterra...
si io ed anche mio padre riceviamo chiamate dalla Tunusia..
No, qui tutti aspettano di fare affari con la Tunisia e di avere notizie mediche dal Regno Unito...quasi quasi comincio anche io a fare squillini, con tutti questi cretini in giro c'è di che diventare ricchi
I tuoi partner di lavoro e il tuo medico ti fanno gli squillini come negli anni 90...
ieri ho provato con il mio numero e mi dava nome e cognome,
andando qui https : / /sync. me / optout /
ho inserito i dati (ho dato una vecchia mail non più usata per sicurezza..).
Riprovando ora non compare più il nome e cognome (non so quanto conti effettivamente..)
Blocca tutto quello che arriva da +216
Il problema è che puoi andare sotto 0
Del tutto inutile, i numeri sono troppi....
Ok aggiungo tutti i miei numeri dalla Tunisia che mi hanno chiamato
+21698518905
+21696332907
+21692811372
+21695714969
+21698592995
+21696375352
+21698518905
Si mi è successo molte volte che mi chiamano dalla Tunisia, pochi squilli poi riattaccano l'ultima volta lì ho fregati avevo il cellulare in mano è squillato il cellulare e subito ho risposto un solo secondo e la linea si è chiusa, ho visto subito il credito non mi hanno preso niente per aver risposto mi auguro che almeno a loro abbiano addebitato la chiamata.
Mi ha fatto strano anche a me, ma l'altro giorno mi ha chiamato con un numero +44
E se uno aspetta la telefonata di lavoro da un'azienda oppure il risultato di analisi mediche urgenti?
Ci vorrebbe una bella bomba atomica a testata multipla.
Non vuol dire nulla. È una truffa.
A me è successo col telefonino. Un link che sembrava parte integrante di una notizia di cronaca era invece una trappola. Cliccandoci sopra ci si ritrovava abbonati per un mese ad una rivista di animali. Mi è costato 6 euro.
Andando a scandagliare gli IP, la società di cornuti è risultata avere l'headquarter a Panama
ESATTO!!!
ma i nostri dati, quello che ci piace e tutto il database che ci riguarda, lo pagano a peso d'oro. Che poi gli fanno un multa di un milione di euro quelli se ne fregano, tanto per loro sono bruscolini.
Concordo, quando mi chiama un numero sconosciuto non rispondo e non richiamo, in genere sono tutti numeri già ampiamente recensiti in rete
Solo verso alcuni fissi e mobili, hai ragione
216* è sicuro che blocchi tutti i +216?
Che sicuramente leggono questo articolo :D
Io uso l'app TrueCaller e adesso blocca tutto perché vedo che a un database buono grazie ai utenti che avvisa i numeri truffe,marketing...etc
L' animaccia loro! https://uploads.disquscdn.c...
Quella di non richiamare numeri che non conosci è una regola base della sopravvivenza
Se vuoi puoi scrivere quei numeri qui così tutti possono bloccarli ed evitarli. Io ho scritto i miei più sopra
Propongo di mettere qui sotto una lista di numeri che ognuno di noi ha bloccato (chiamate truffa) così che tutti gli utenti possano avere un database di numeri più ampio possibile e ridurre al minimo questi molestatori.
+216 92 861 095
+216 95 795 474
E tra l'altro il call center Di alcune aziende importanti stanno lì, anche se hai ad esempio Revolut possono chiamarti dall'Inghilterra per accertamenti ecc.. idem alcuni servizi di assistenza si appoggiano in Irlanda o Londra.
Secondo me la prima colpa e dai operatori telefonici perché ci sta vendendo il nostro numero telefonico per pubblicità e marketing.Se io compro una SIM nuova adesso e dopo una giornata che non sa "nessuno" mio numero aparte operatore, loro come fa avere il mio numero e mi chiamano?
è da circa due anni che ricevo chiamate dalla Tunisia... ho una lista di numeri bloccati che sembra l'elenco telefonico di Roma... prima o poi finiranno i numeri 'sti maledetti truffatori del caxxo... colgo l'occasione per augurare loro un sereno e felice Natale e di bruciare entro le 23.59 del giorno di S. Stefano
se ti chiamano dalla tunisia ok, ma se viene dal regno unito...
Menomale che sono povero ed ho sempre poco credito nella sim
basta sentirsi su Whatsapp, non vedo perché uno debba pagare inutilment le chiamate internazionali...
e poi il numero del figlio sai qual è, no?
Ah OK, ma non ho xiaomi.
Grazie lo stesso
Vita rilassante.. ehah
Vero, ma io pensavo fosse comunque un call-center!
https://media1.giphy.com/me...
Il ricevente della telefonata, noi in questo caso, richiama probabilmente il numero pensando ad un cliente, azienda o a qualcosa legato alla sfera lavorativa...
Diciamo che abbocca...ok la truffa ma a volte anche il truffato ci mette del suo...
Il "problema" non è rispondere ma richiamare.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Tocca pagare solo se quei servizi li hai a pagamento ma se fosse quello il problema, basta disattivarli