Pillole di Cybersecurity: tutto su phishing, ransomware e sulle altre minacce online

Come difendersi dalla piaga del phishing? Cos’è il ramsomware e quali danni può provocare? Quali sono le controindicazioni del  lavoro in casa? A queste e molte altre domande basilari per la sicurezza informatica proveremo a rispondere all’interno di questo speciale in pillole sviluppato in collaborazione con Kaspersky.

Il progetto mira ad aumentare aumentare la consapevolezza sui temi chiave della sicurezza, con esempi, statistiche e soprattuto consigli utili per la difesa, sia in ambiente domestico che in ambito lavorativo.

Ad aiutarci, nel difficile compito di chiarire concetti non sempre semplicissimi, l’opinione di Edoardo Venini, DPO team member per Pubbliche Amministrazioni e aziende private, senior legal/IT Privacy specialist c/o Bassi Del Moro studio legale dell'anno 2020 in Privacy e Cybersecurity per la classifica indipendente del Sole 24ore.

Qui di seguito il sommario delle prime 4 puntate di questa iniziativa dedicata alla cybersicurezza:

  • Phishing - Quando il fattore umano minaccia la sicurezza
  • Ransomware - Il fattore tecnico nella cyber sicurezza
  • Smart-working - WiFi, browser, Spid e oltre: sicuri di fare smart working?
  • Sicurezza nel gaming - Quando il gioco si fa duro...