Sharp propone sul mercato ben quattro nuovi smartphone, offrendo ai propri clienti diverse soluzioni alcune delle quali compatibili con le reti di nuova generazione. Si chiamano Aquos Zero 5G Basic, Sense 5G, Sense 4 e Sense 4 Plus: di loro sappiamo tutto, ma non purtroppo i prezzi.
AQUOS ZERO 5G BASIC
Della serie Aquos Zero avevamo visto lo scorso anno Zero 2, smartphone basato sulla piattaforma Snapdragon 855 e display con refresh rate fino a 240Hz (con trucco, se ricordate). In questo caso ci troviamo davanti ad un dispositivo con schermo OLED da 6,4" 1080x2340 e notch a goccia, ancora una volta capace di arrivare ad una frequenza di aggiornamento di 240Hz, supponiamo con lo stesso giochino che Sharp ha implementato per Zero 2.
Al suo interno troviamo lo Snapdragon 765G con RAM fino a 8GB e memoria di archiviazione fino a 128GB. Le fotocamere posteriori sono tre: 48+13+8MP, mentre la batteria è da 4.050mAh.
- display: OLED 6,4" 1080x2340 con notch a goccia, refresh rate fino a 240Hz (manipolato via software)
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 765G
- memoria:
- 6/8GB di RAM
- 64/128GB interna
- sensore delle impronte digitali: integrato nello schermo
- connettività: 5G, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.1, NFC, USB-C, GPS
- OS: Android 11
- fotocamera anteriore: 16,3MP, f/2,0
- tripla fotocamera posteriore:
- 48MP, f/1,8, AF ibrido
- 13,1MP, f/2,4, grandangolare 125°
- 8MP, f/2,4, tele, PDAF
- batteria: 4.050mAh
- resistenza ad acqua e polvere: IP65/68
- dimensioni e peso:
AQUOS SENSE 5G
Calano le dimensioni rispetto al modello precedente, con un display LCD da 5,8" e una scocca di 148x71x8,9 millimetri. Dentro ci sarà lo Snapdragon 690 presentato lo scorso giugno, sul retro invece la tripla fotocamera ha sensori da 12+12+8MP. Cresce l'amperaggio della batteria, qui da 4.570mAh.
- display: IGZO LCD da 5,8" 1080x2280
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 690
- memoria:
- connettività: 5G, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.1, NFC, USB-C, GPS
- OS: Android 11
- fotocamera anteriore: 8MP, f/2,2
- tripla fotocamera posteriore:
- 12MP, f/2,0
- 12MP grandangolare 121°, f/2,4
- 8MP tele, f/2,4
- batteria: 4.570mAh
- resistenza ad acqua e polvere: IP65/68
- dimensioni e peso:
AQUOS SENSE 4
Sense 4 riprende parte delle specifiche di Aquos Sense 5G, diversificandosi tuttavia nel comparto fotografico che in questo caso ospita sul retro quattro sensori. In sintesi:
- display: IGZO LCD da 5,8" 1080x2280
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 720G
- memoria:
- connettività: 5G, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.1, NFC, jack da 3,5mm, USB-C, GPS
- OS: Android 10
- sensore delle impronte digitali
- fotocamera anteriore: 8MP, f/2,4
- quadrupla fotocamera posteriore:
- 48MP, f/1,8
- 5MP grandangolare 115°, f/2,2
- 2MP macro, f/2,4
- 2MP profondità, f/2,4
- batteria: 4.570mAh
- resistenza ad acqua e polvere: IP65/68
- dimensioni e peso:
AQUOS SENSE 4 PLUS
Su questo smartphone le fotocamere sono addirittura sei: due davanti (8+2MP), quattro dietro (48+5+2+2MP, le stesse viste su Sense 4). L'ampio display è da 6,7" 1080x2400, il sistema operativo è Android ancora in versione 10 e non mancano nemmeno due speaker stereo.
- display: IGZO LCD da 6,7" 1080x2400
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 720G
- memoria:
- connettività: 5G, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.1, NFC, jack da 3,5mm, USB-C, GPS
- OS: Android 10
- audio: speaker stereo
- sensore delle impronte digitali: posteriore
- fotocamere anteriori:
- 8MP, f/2,0
- 2MP profondità, f/2,5
- quadrupla fotocamera posteriore:
- 48MP, f/1,8
- 5MP grandangolare 115°, f/2,2
- 2MP macro, f/2,4
- 2MP profondità, f/2,4
- batteria: 4.120mAh
- resistenza ad acqua e polvere: IP65/68
- dimensioni e peso:
Commenti
Está parecendo nome de perfume da Boticário.rsrsre
Veramente Sharp è di proprietà di Foxcomm azienda cinese che produce anche gli iphone di Apple
5.8" poi sono 71mm di larghezza, possibile mai che il 5.8" meglio ottimizzato resti, zd oggi, s10e con 69.9mm? (che sarebbero 69.1 se avesse l'ottimizzazione di s20).
Il vero problema se lo pone solo chi trova già 70mm troppi, si arriva a 72 con una cover, se parti da 71, arrivi a 73, quando poi prendi il tuo smartphone da 65mm ti chiedi chi te lo fa fare a rinunciare a tale comodità.
Anche aquos ha rinunciato ai compact? E dire che r2 compact era discreto nonostante i 2 notch..
Da come dici in base alle tue esperienze ne starò alla larga lol
In verità...
Li acquisti giusto qualche mese dopo l'uscita. Li trovi a pochissimo, vendono nulla.
Svalutazione peggio dei low cost cinesoni.
Niente di che comunque.
Li rivendi svelto, altrimenti ti muore tra le mani perché non ha mercato.
Roba da appassionati purtroppo. Tipo Smartisan o il vecchio Nexbit Robin
11 pro ne pesa 230 di grammi è diverso dai
Fino all arrivo della serie mi mix di xiaomi credo
Nessun refuso ragazzi. Il Sense 4 e il Sense 5g hanno display da 5.8"
I Giapponesi si possono ritirare, la Cina ha preso il loro posto!
Scheda tecnica ottima, esteticamente terribili però.
Ma anche fino all'anno scorso
Errore su entrambi i compatti?
Per entrambi i modelli compatti?
Si col ca22o, scusate mi sono trattenuto
Questione di tempo e ci ritroveremo schermi da 60hz con l'upscale tipo TV fino a 1600 MCI e sigle del genere...
Tienici aggiornati!
Si sempre.
e capirai, giusto nel borsello lo puoi portare: come lo metti in una tasca te la deforma. Il peso eccessivo tra l'altro (v. anche iPhone 11 Pro) influisce sulla comodità dell'avambraccio e nel tenerlo in mano per chiamare/navigare: 170gr cominciano a stancare prima di un tel che ne pesa 30-40 in meno.
ha 4500 mah di batteria
Display visto anche sul Meizu m2 note
Lo proverei volentieri se potessi anche con il disegno un po’ retro
Il sense 5g pare veramente equilibrato come specifiche
cioè questi buttano fuori 2 e dico 2 telefoni sotto i 150 mm, con un soc decente, una buona batteria e un reparto fotocamere degno... e non li vogliono importare qui?? sacrilegio!!! dove si comprano??? :-DDD
subito qui!
OT: Euforia e' Escodalbar sono la stessa persona.
Me lo ricordo, era avveniristico per l' epoca!!!
esattamente
Ma Sharp non era fallita e comprata dai cinesi?
com'è?
Possibile errore di battitura, quello da 6.7 pollici una da 4120
Possibile errore di scrittura articolo, altrimenti poi quella da 6.7 pollici con quasi 2 cm in più in altezza ha una 4120 mah, non ha molto senso
Io ho già avuto uno sharp importato con display igzo nel 2014. Questo qui https://uploads.disquscdn.c...
Tu scherzi ma io entro fine anno se non trovo alternative il sense 5g lo potrei importare, lui o s20 snapdragon
5,8" 4570mah
Momento momento momento momento momento momento momento momento momento momento momento momento..5,8" 4570mah?! Lo prendo di importazione senza garanzia e in giapponese!
Import?
Io lo userei volentieri
come sono passati da essere i primi a creare questo https://uploads.disquscdn.c... a produrre sti aborti?
I compatti sarebbero assai interessanti, qualcuno sa se sono reperibili nel mercato grigio?
Gli Sharp venduti in Giappone sono progettati e realizzati da Sharp, mentre Foxconn ha progettato altri Sharp (B10, C10 e D10) venduti nel resto del mondo e prodotti da InFocus
Vero, al giusto prezzo potrebbero essere interessanti.
E la batteria da 4500mAh è ancora più raro su un compatto anche se si potevano limare ulteriori 5mm per i cornicioni.
Sulla dotazione hardware sembrano razionali invece
Non male invece dei soliti cinesoni.
5,8 abbastanza compatto, una rarità ormai.
I giapponesi amano le tradizioni
Ma assumere un designer no? Con tanti giovani disoccupati e questi tirano fuori cornici di 3 anni fa.
Però adesso è di proprietà Foxconn e il presidente è taiwanese
esteticamente terribili, mentone sotto e il sopra cornici pronunciate dove ci andava benissimo la fotocamera senza quel gotch.
Magari venissero importati da noi, sono telefoni super affidabili e realizzati impeccabilmente, come da tradizione giapponese
Mii 10 SE che non verrà
È un paradosso ma concordo con te