
28 Aprile 2023
04 Maggio 2023 31
Dopo 3 anni dalle prime osservazioni, un nuovo studio ha recentemente confermato che siamo riusciti a individuare per la prima volta una stella prossima alla fine della sua vita mentre inghiottiva un pianeta delle dimensioni di Giove. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature.
I ricercatori hanno scoperto l'evento, chiamato ZTF SLRN-2020, utilizzando più osservatori terrestri in collaborazione con NEOWISE (Near-Earth Object Wide Field Infrared Survey Explorer) della NASA. Probabilmente il pianeta aveva all'incirca le dimensioni di Giove, ma la sua orbita era molto più ravvicinata alla stella madre. Ulteriori analisi dicono che la stella è solamente all'inizio della fase finale della sua vita, quella di trasformazione in gigante rossa, che può durare anche più di 100.000 anni.
Quando la stella ha iniziato a espandersi, la sua atmosfera esterna ha iniziato a circondare il pianeta. La resistenza dall'atmosfera ha rallentato il pianeta, restringendo la sua orbita e alla fine mandandolo sotto la superficie visibile della stella, come una meteora che brucia nell'atmosfera terrestre. Il trasferimento di energia ha fatto sì che la stella aumentasse temporaneamente di dimensioni e diventasse alcune centinaia di volte più luminosa. Osservazioni recenti mostrano che la stella è tornata alle dimensioni e alla luminosità che aveva prima di fondersi con il pianeta.
Questo evento è avvenuto a circa 13.000 anni da noi, inoltre sappiamo anche che tra circa 5 miliardi di anni il nostro Sole attraverserà un processo di invecchiamento simile, raggiungendo forse 100 volte il suo diametro attuale e diventando anch'esso una gigante rossa. Durante quello scatto di crescita, assorbirà Mercurio, Venere e forse la Terra, e anche se non lo farà, sarà comunque la fine di ogni attività vitale sul nostro pianeta.
Gli astronomi hanno identificato molte stelle giganti rosse e sospettano che in alcuni casi consumino pianeti vicini, ma il fenomeno non era mai stato osservato direttamente prima. Ecco le parole di Kishalay De, astronomo del Massachusetts Institute of Technology di Cambridge e autore principale dello studio.
"Questo tipo di evento è stato previsto per decenni, ma fino ad ora non abbiamo mai effettivamente osservato come si svolge questo processo"
La maggior parte delle stelle di medie dimensioni alla fine diventeranno giganti rosse e i teorici pensano che molte di esse consumino pianeti vicini a cadenza regolare anche all'interno della nostra galassia. Queste nuove osservazioni forniscono agli astronomi un modello di come dovrebbero apparire quegli eventi, aprendo la possibilità di trovarne di più.
Commenti
Il nostro scopo è quello chiaramente di soddisfare i nostri bisogni, a cominciare dall'istinto di conservazione, l'universo invece non ha uno scopo da raggiungere, è una macchina che realizza il moto perpetuo, moto che noi umani chiamiamo storia.
Al contrario del tuo buco nero, che espelle materia, il buco nero della fisica assorbe materia.
Chiaramente al tempo, il fatto è avvenuto 13.000 anni fa che è il tempo impiegato dalla luce per arrivare sino a noi.
Come diavolo vorrei poter assistere da spettatore ad una cosa del genere. Vedere come è cambiata la terra 5 miliardi di anni da oggi... Wow proprio
Ci pensavo proprio leggendo...se sappiamo che fra 13K anni saremo finiti il nostro scopo esattamete qual'è? relativo all'istinto di sopravvivenza ossia trovare un nuovo pianeta...o relativo alla nostra esistenza personale che, in sostanza, è, per noi tutto e per l'universo effimera?
Se fosse il primo, la probabilità di riuscirci mi aspetto sia minore del contrario e quindi sarebbe Cosa che potremmo non riuscire a fare, estinguendoci prima, venendo poi "inghiottiti" insieme al pianeta su cui viviamo, per poi ripartire da capo...
Troppo ridere.
ma anche la punteggiatura
Appunto. La domanda è cosa intendevano loro.
Già, purtroppo erano i tempi verbali
Se la Terra viene mangiata dal Sole poi da quale buco nero esce?
Scusate ma mi piace fondere scienza e vicende personali.
Redazione, almeno i titoli… mia figlia di 6 mesi l’avrebbe scritto meglio
Il nostro scopo è quello della stella che ha inghiottito il pianeta..
Distruggere la terra.
E aspettando che cio succeda scannarci ed odiarci a vicenda.
Dai è solo folklore non devi prendermi sul serio
Ricordo che siamo sulla stessa barca.
https://uploads.disquscdn.c...
Peccato, non è la Terra.
Che meraviglia lo spazio. Delle volte mi chiedo perché esiste la vita e perché esistiamo proprio noi. Esseri passeggeri senza uno scopo.
Manca se ti riferisci allo spazio, se invece ti riferisci solo al tempo non manca.
Beccato!;)
Quindi è stata la stella del tradimento !
Pensa che ci fosse sfuggito.
Dovevamo aspettare altri 13000 anni :)
Fame
Burp.
Probabile ma se lo vediamo oggi, comunque è successo 13 mila anni fa
Fra 5 miliardi di anni non ci saranno più i terrestri quindi magari farà meno schifo da digerire rispetto ad ora.
"Questo evento è avvenuto a circa 13.000 anni da noi"
Non è che per caso manca "luce"?
Titolo corretto "Abbiamo osservato per la prima volta nella storia una stella che divora un pianeta". Non è per la prima volta che una stella divora un pianeta, ma noi che vediamo il fenomeno.
mi immagino il Sole tra 5 miliardi di anni che inghiotte la Terra: "bleah! Sput!!"
gnam, gnam!
https://media4.giphy.com/me...