NASA svela gli astronauti di Artemis II. Nel 2024 voleranno verso la Luna!

03 Aprile 2023 163

Come da anticipazioni dello scorso mese, oggi durante un evento live, tenutosi anche dal vivo a Ellington Field vicino al Johnson Space Center della NASA a Houston, la NASA ha ufficializzato i nomi dei quattro astronauti che orbiteranno attorno alla Luna durante la missione Artemis II, la cui partenza è prevista il prossimo anno.

Per alcuni saranno nomi già noti, poiché a comandare la spedizione ci sarà Reid Wiseman, accompagnato da altri due astronauti statunitensi, ossia Victor Glover e Christina Koch. A chiudere il quartetto sarà Jeremy Hansen dell'Agenzia spaziale canadese, in rappresentanza del suo paese.

Artemis II sarà la prima missione con equipaggio a bordo della navicella spaziale Orion. La missione porterà gli astronauti a trascorrere 10 giorni a bordo, in un viaggio che li porterà a completare un'orbita completa attorno alla Luna prima atterrare nell'Oceano Pacifico in fase di ritorno. Si respira già aria di record se consideriamo che nell'equipaggio ci sono la prima donna, la prima persona di colore e il primo canadese che affronteranno una missione lunare.


Artemis II si porrà l'obiettivo di testare e stressare i sistemi di supporto vitale della navicella, per dimostrare le capacità e le tecniche necessarie per vivere e lavorare nello spazio. Il primo test di volo con equipaggio aprirà la strada a una presenza scientifica e umana a lungo termine sulla superficie lunare. Seguirà nel 2025 la missione Artemis III, dove per la prima volta dai tempi del programma Apollo, nuovi astronauti lasceranno le loro impronte sulla superficie lunare. A questo proposito, l'agenzia ha identificato 13 regioni candidate vicino al Polo Sud lunare e ogni regione contiene più potenziali siti di atterraggi.

Se tutto andrà bene, la missione Artemis II sarà lanciata nel novembre 2024 e sarà la prima volta che gli esseri umani voleranno sulla Luna sin dai tempi di Apollo 17, nel 1972, che tutt'ora rappresenta un record di viaggio se consideriamo la durata totale di 26 giorni.

Le persone non atterreranno sulla Luna, infatti, tale privilegio spetterà agli astronauti della missione Artemis III, la cui partenza è prevista nel dicembre 2025. Quella missione utilizzerà una variante dell'astronave Starship di SpaceX, la HLS, che fungerà da lander per l'atterraggio vero e proprio. A questo proposito, la NASA ha recentemente svelato le nuove tute spaziali che gli astronauti utilizzeranno in quell'occasione. Il prototipo è stato sviluppato da Axiom Space sulla base dei modelli progettati dalla NASA, e dalla sua offrirà maggior flessibilità e comodità rispetto ai modelli utilizzati con le missioni Apollo, permettendo agli astronauti di inginocchiarsi ed eseguire altri movimenti più naturali.

ECCO GLI ASTRONAUTI DI ARTEMIS II
  • G. Reid Wiseman ha prestato servizio come ingegnere di volo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per la Expedition 41. Durante la missione, durata 165 giorni, Wiseman e i suoi compagni di equipaggio hanno trascorso centinaia di ore conducendo preziose ricerche scientifiche in aree come fisiologia umana, medicina, scienze fisiche, scienze della Terra e astrofisica. Hanno completato un record di 82 ore di ricerca in una sola settimana. Wiseman ha anche avuto una forte presenza sui social media durante la sua missione, condividendo foto, tweet personali e brevi video sulla vita a bordo della stazione. Si è trattato del primo volo spaziale di Wiseman, che lo ha portato a condurre quasi 13 ore di passeggiate nello spazio.
  • Victor J. Glover, Jr. è stato selezionato come astronauta nel 2013 mentre prestava servizio come membro del Senato degli Stati Uniti. Di recente ha servito come pilota e ed è stato secondo in comando nella missione SpaceX Crew-1, denominata Resilience, che è atterrata il 2 maggio 2021. È stata la prima missione post-certificazione della navicella spaziale Crew Dragon di SpaceX, il secondo volo con equipaggio per quel veicolo e una missione di lunga durata a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Ha servito come ingegnere di volo sulla Stazione Spaziale Internazionale nella Expedition 64.
  • Christina Hammock Koch è stata selezionata come astronauta della NASA nel 2013. Ha servito come ingegnere di volo sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per Expedition 59, 60 e 61. Koch ha stabilito un record per il volo spaziale singolo più lungo di una donna con un totale di 328 giorni nello spazio e ha partecipato alle prime passeggiate spaziali tutte al femminile.
  • Jeremy Hansen ha conseguito una laurea in scienze spaziali (prima classe e lode) presso il Royal Military College of Canada a Kingston, Ontario (1999). Ha conseguito un master in fisica presso la stessa istituzione, con un focus di ricerca sul monitoraggio satellitare ad ampio campo visivo. Jeremy Hansen ha partecipato al programma CAVES dell'Agenzia spaziale europea in Sardegna, Italia, durante il quale è vissuto sottoterra per sei giorni. È stato un membro dell'equipaggio di NEEMO 19 sul fondo dell'oceano nell'habitat Aquarius al largo di Key Largo, in Florida, dove per sette giorni si è simulata l'esplorazione dello spazio profondo.

Artemis II seguirò il successo riscontrato con il test di volo di Artemis I, che lo scorso anno ha lanciato la capsula Orion senza equipaggio in cima al razzo SLS, in un viaggio durato 25 giorni. Proprio di recente sono arrivati i risultati approfonditi derivati dalle analisi interne, dove la capsula Orion e i sistemi di lancio sono stati controllati in modo approfondito alla ricerca di criticità, punti deboli e cose da migliorare. Si evince che Artemis I è stata un successo totale.

Una piccola curiosità prima di concludere: lo sapevate che Apple TV+ realizzerà un film intitolato Project Artemis, le cui riprese sono attualmente in corso al Kennedy Space Center della NASA? Per ora la trama del film è custodita gelosamente, ma come anticipato sappiamo che sarà ambientato negli anni '60 durante la corsa allo spazio. Si parla di un cast di assoluto spessore, che vedrà la presenza di Scarlett Johansson nel ruolo della protagonista, affiancata da nomi importanti come quello di Channing Tatum.


163

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Non è che sono obbligato a vedere qualsiasi porcheria di youtube, qualsiasi domanda voglia pormi sul programma apollo le risposte le posso trovarle ovunque da fonti molto più affidabili, se poi non le trovo mi basta vedere le foto delle varie sonde dei siti di allunaggio con tracce, impronte e oggetti lasciati sul posto

kayoshin

scommetto che l'avrai visto per i primi 5 minuti per poi liquidarlo come video gomblottista
e come te tanti altri
vederlo tutto è un altro paio di maniche

Aristarco

Ahhhh certo, delle rispostone

kayoshin

Tutte le risposte alle tue domande sono nel documentario American Moon che puoi trovare su yt
sciaoooo

Aristarco

Ma.pensi realmente che quel filmato sia la prova che è tutto finto? 500 mila persone impegnate nel.programma apollo durato oltre un decennio , e secondo te fanno un video palesemente falso? Io sarò sordo, ma tu forse devi ragionare più con la tua testa

kayoshin

ma questo lo stai ipotizzando tu (quindi siamo entrambi nel ambito ipotetico)
cmq nessun problema, io non devo convincere nessuno anche perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
bye bye

Aristarco

Ma impossibile in base a cosa? Certo che era possibile, nel lem non c'era il solo pilota

kayoshin

ovviamente

kayoshin

dalla terra impossibile in tempo reale seguire e muovere una camera per ovvi motivi
dal lem si sarebbero dovuti auto riprendere mentre erano intenti a pilotare

kayoshin

perchè la gente crede cecamente alla narrativa ufficiale senza porsi domande

Aristarco

O dalla terra o dal lem, cosa più che fattibile all'epoca

kayoshin

tipo dalla terra in tempo reale?

Aristarco

Hanno lasciato una telecamera a filmare sul suolo lunare, dov'è il problema?

kayoshin

su yt cerca: Apollo 17. decollo dalla Luna

Aristarco

Posta il video e ne discutiamo, possibilmente dalla fonte ufficiale

NerdHerd1985
kayoshin

se rispondi a questa domanda allora credo a tutta la narrazione della luna
chi ha ripreso la partenza dalla luna verso la terra?
ripreso con filmato che segue il modulo lunare e fa lo zoom mentre si stacca dalal luna?

kayoshin

la fonte autorevole per me esiste già , si chiama American Moon, lo trovi su yt
ti consiglio di guardarlo

NerdHerd1985

Non si è tornati per una miriade di motivazioni (impossibili da elencare tutte), delle quali la principale, come sempre, sono i soldi... tanti soldi. O meglio, la mancanza di giustificazione per spenderli. E tieni conto che già dopo Apollo 12 l'opinione pubblica iniziò a trovare fuori luogo spendere i soldi dei contribuenti per fare altre missioni, dato che la corsa allo Spazio era stata vinta.
Aggiungo poi una nota personale, alla quale spesso non si pensa, a prescindere da ogni ragionamento tecnico: il fattore rischio. Un tempo gli astronauti venivano effettivamente visti come "eroi", e lo erano davvero, perchè partivano sapendo che c'erano possibilità concrete di non tornare. Può succedere anche oggi, ma per riassumere potremmo dire che la vita all'epoca valeva un pochino meno, soprattutto nell'ottica di un'impresa di quella importanza (mi scuso per il riassunto indelicato). Tutto ciò ora non sarebbe più accettato dall'opinione pubblica, ragion per cui prima di tornarci davvero con esseri umani tutto deve essere perfetto per gli STANDARD di oggi, molto più alti di quelli dell'epoca. E quest'ultima cosa la specifico perchè c'è chi ha chiesto, con un po' di ingenuità: "perchè non possiamo replicare con gli stessi equipaggiamenti di quegli anni?"... non so voi, ma io non accetterei di partire per New York utilizzando una copia esatta del Titanic. :-)

NerdHerd1985

Pensa un po'. 54 anni, come dici tu, e ancora non si è fatta avanti nessuna fonte autorevole (lo sottolineo... AUTOREVOLE) che smentisca gli allunaggi con prove schiaccianti. 54 anni e reggono ancora TUTTI i dati, le telemetrie, le foto... 54 anni e reggono ancora persino i ritardi nelle comunicazioni (analizzati tra l'altro anche da una università italiana) che, soprattutto nelle missioni più lunghe, variavano a causa della distanza Terra-Luna che non è sempre la stessa... pensa un po'... 54 anni e ancora tutto torna.
Ma poi, dico... i complottisti non riescono a mettersi nemmeno d'accordo tra loro! C'è chi dice che solo la prima missione fu finta, chi dice che erano tutte finte, che le missioni sono vere ma ci abbiamo trovato gli alieni e quindi le foto sono state riprodotte in studio... facciamo così, che i "sostenitori delle teorie alternativi" si mettano innanzitutto d'accordo tra loro, poi magari ne riparliamo.

Fabrizio Spinelli

Delicatissima! :D

MatitaNera

Già usare la parola clichè "disagiati" ti rende fuori dal coro...

Yanav Jiqoike

Finalmente si va sulla luna.

MatitaNera

Ci saranno nuovi registi

Aristarco

Un complotto nel complotto

Aristarco

E pensavi ovviamente male

Aristarco

Soldi

Aristarco

Tu noti che nessun nemico usa li ha mai smentiti o messo in dubbio l'allunagggio nè la Russia nè la Cina? Ma che gli unici che pongono dubbi sono signor nessuno che hanno cercato di lucrarci sopra?

Aristarco

Ahahaha che ridere..

Black Leopard

Questi articoli sono un'ottima occasione per bloccare un po' di disagiati e non leggere mai più i loro commenti.

J0k3r_IT

occhio a quello che dici perché molto spesso i gomblotti tanto sbertucciati da media servi poi risultano veri: https://www.corriere.it/tecnologia/22_settembre_27/scie-chimiche-salvare-clima-soluzione-scientifica-potrebbe-dare-forza-complottisti-2b0091cd-6d6d-4702-99c4-2e60e6a26xlk.shtml

Aristarco

Certo che le vedi, ci sono le foto di tutte le tracce lasciate e non esistevano rover all'epoca per fare quello che dici, inoltre il segnale per pilotarli sarebbe stato intercettato

kayoshin

beh, le impronte non le vedi dalla terra, le varie cianfrusaglie le lasciano i rover compresa la bandiera che guarda caso è caduta per terra

kayoshin

rendiamoci conto.............

T. P.

l'anno giusto?
il mitico anno 1969!!! :)

T. P.

è un pò per ridere come tra vecchi al bar... :)

T. P.

mi indichi la donna? non la vedo!!!
ahahaahah

Arc Angelo

Tra un po si potrà dire solo buongiorno e buonasera

Arc Angelo

Il momento che ti rendi conto che è sempre stato così, ma adesso devono esserci assolutamente

Aristarco

Le bandiere chi le ha piantate per terra? Le impronte? I vari oggetti lasciati?

Aristarco

Di certo non ci sono andati solo con le tute spaziali

kayoshin

vedo che non hai colto il mio consiglio...pazienza me ne farò una ragione
per curiosità, da quale pulpito stai parlando?

Rendiamociconto

eccolo li, come dicevo prima....

Rendiamociconto

narrazione......ormai solo per i termini usati ci si rende conto di chi si ha davanti.
Ad esempio sai che sei così ignorante che nemmeno riesci a capirle quanto sono fesserie le fesserie che dici?
Cosa mi dovrebbero pensare? Che non sai un ciufolo di quanto siano semplici da risolvere le equazioni per moto e manovre spaziali , ne sai un ciufolo e parli pure.
Lo sai che tali equazioni le risolvono a mano e senza nemmeno la calcolatrice su foglio una buona parte di studenti di ingegneria aerospaziale in una manciata di minuti se non meno?
Vergognati, ignorante, ciuccio e presuntuoso......chi ha un minimo di competenza l'unica cosa che gli viene da pensare è come sia possibile una presunzione a dismisura senza vergogna di persone che pretendono di spiegare e di pensare quando quasi ogni parola che dicono è da brividi.

Narrazione, fatti un po' di domande, valutazioni tecniche e comparazioni a caso.

Ma al posto di pensare non è che inizi a studiare con il sostegno sulle cose su cui vuoi pensare e parlare prima di farlo?
Non auto referenziato che sennò diventi premio nobel auto conferito, studi e test di verifica.
Finchè non impari non parli di cose che non sai.

kayoshin

54 anni sono tanti per continuare a credere a questa narrazione, fatti un pò di domande....ad esempio sai che potenza avevano i computer nasa di quel periodo? come una calcolatrice anni 90 o come un commodore vic20.....già questo dovrebbe farti pensare no?

Rendiamociconto

che forza....appena si inizia a parlare di cose che non si può capire senza una istruzione efficace e consistente che vada oltre le medie oppure degli argomenti che impazzano e vanno di moda tra chi ha problemi psichiatrici/è mancato un necessario docente di sostegno fin dall'asilo , eccoli li che escono i topi che vogliono pure essere riconosciuti e accettati sulle scemenze che dicono

Meandmyself

Tu noti che qualsiasi dubbio si ha verso qualcosa di origine usa ,viene subito attaccato e smentito? Strano no…è non mi pare siano i paladini delle giustizia…anzi…hanno fatto più morti loro che il regime nazi del terzo Reich

Rendiamociconto

ma che bravo, mancavano insegnanti di sostegno si vede

Rendiamociconto

puoi avere il dubbio su tutto ma non puoi pretendere sia accettato e riconosciuto.
Ti puoi avere il dubbio che i cetrioli verdi siano verdi , magari gialli ma è un tuo dubbio e se pretendi che venga riconosciuto e accettato l'unica cosa che devi accettare è un ricovero in tso o ricominciare le scuole elementari con insegnante di sostegno.

Strefano Bianchi

mi avete ricordato che è da un po che non condivido american m00n

https ://www.y outube. com/watch?v= IOVK1gA vo8A

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo