
12 Aprile 2023
"Impossibile raggiungere il sito", è il messaggio di resa mostrato dai browser dopo una lunga attesa, provando ad aprire il sito Atac. Non è frutto del caso, l'azienda romana di trasporto pubblico ha confermato che dalle prime ore del mattino il sito risulta irraggiungibile per un attacco hacker a opera del collettivo russo Noname057.
La situazione è seria, perché l'attacco non ha colpito solamente il portale ma ha messo fuori uso anche il servizio di biglietteria nelle sedi Atac sul territorio. Tuttavia, per fortuna, "i sistemi di gestione operativi sono tutti funzionanti e l'erogazione del servizio di trasporto è regolare", quindi sono stati scongiurati guai peggiori, la paralisi totale. I passeggeri possono acquistare i biglietti nelle macchine automatiche presenti nelle stazioni, anche quelle ancora operative.
#Atac: sito internet e biglietterie off line per attacco cyber. Servizio di trasporto regolare
— Roma (@Roma) March 22, 2023
Off line anche i servizi di biglietteria nelle sedi Atac. Attive invece le macchine emettitrici biglietti (MEB) nelle stazioni. Tecnici al lavoro per ripristinare i servizi.@InfoAtac pic.twitter.com/sglyzOSu3a
Gli informatici dell'azienda sono impegnati nel ripristino delle operazioni, "gli aggiornamenti verranno tempestivamente segnalati". Il collettivo russo Noname057 avrebbe rivendicato l'attacco: "I nostri missili Ddos contro l'Italia russofoba", indaga la Polizia Postale. Nelle scorse ore è stata sfortunata protagonista di un attacco hacker anche Ferrari che ha subito un grave danno, il furto dei dati di alcuni clienti. Da Maranello hanno fatto sapere che non si piegheranno ad alcuna richiesta di riscatto per non foraggiare i criminali.
Immagine in apertura da 123RF.
Commenti
No i zingaria spacano botilia e mazano familia..
All' Atac non servono gli hacker a creare problemi ci sono già i dipendenti assenteisti che la danneggiano gli hacker in confronto gli hanno fatto solletico il personale che non ha voglia di guidare un bus e si fa fare falsi certificati di malattia è un abitudine,poi il sud và male chissà perchè nonostante la gente ha lavoro...!!
«The connection has timed out»
atac punto rima punto it
da intendere: come al solito
Atac atak! :D
E poi senti che non è un cioccolatino
Atac è stata usata da tutti i partiti (forse non i Radicali) come parcheggio di politici trombati e loro amichette/i. Li mettono a fare nulla dietro alla scrivania e lo stipendio corre. È successo anche in Acea, in Risorse per Roma e all'Ente Eur ma molto meno. Atac è davvero stata spolpata dalla politica.
Quando ci lavorava mio nonno c'era l'orgoglio di essere dipendente Atac. Oggi chi lavora in Atac lo nasconde per quanto sono mal sopportati.
Comunque il fatto che i mezzi girano come al solito è la cifra del disastro di Atac. Manco gli Hacker Russi li smuovono.
...si ma dopo che Forrest se è giá mangiati tutti.
Anche il gasolio per le auto di dipendenti, amici, parenti non ha aiutato.
Senza contare che per comprare un utensile da 300 euro hanno fatto una gara che tra pubblicazione, gestione e contratti è costata 3000 euro.
*Ci scusiamo per il mancato disagio
Ha stati i zingheri
Bhe è tutto in linea con il fatto che ogni giorno prende fuoco un mezzo
Mezzo regolari… si, certo
non quando non è privata
il suo amico è ammio cuggino.
"parlando con un amico", "mi diceva", "chi ci lavora dice", firmato idrovorox... tutto molto attendibile insomma. Avresti potuto aggiungere un cugino da qualche parte, ci stava.
e ci vuole anche tanto impegno per raggiungerli con un società di trasporti
A causa dell'attacco alcuni mezzi sono in perfetto orario. Ci scusiamo con la clientela.
Padre Spinetti in Acqua e Sapone
Grazie all'attacco Hacker per la prima volta negli ultimi 60 anni i mezzi ATAC sono in orario.
Direi che questi Hacker vadano assunti in pianta stabile.
D'altronde non si arriva a 1,3 miliardi di debito per caso :):)
"Associazione teologica amici Cristo"
Se i mezzi ATAC sono regolari mi sa che sono riusciti ad hackerarli eccome
parlando con un amico, mi diceva che rpesto ci saranno nuove assunzione come meccanico Atac ed è una sua grande aspirazione poichè chi ci lavora dice che stanno li a perder tempo e per fare una frizione ci mettono 1 mese,lavorano 1 ora per uno,attaccano presto e se ne vanno,finti straordinari etc..
Cercare di prendere a Roma un mezzo pubblico è come prendere un cioccolatino dalla scatola di Forrest Gump.
Mezzi "regolari" è una parola grossa, se riferita a Roma.
A meno che non si intenda il "regolare" servizio di mer**.
in pratica sono passati dal dargli fuoco ai mezzi a dargli fuoco ai server. magari avevano delle 3080 e ci facevano girare Diablo 4...
bhe, essendo di base ferma al 1964 come concezione, ci sta.
l'attacco ha causato disagi ma ai dipendenti! ora sono puntuali :P
La vera notizia è che i mezzi a Roma sono regolari
capirai...ATAC