
Tecnologia 08 Ago
Relativity Space si prepara a testare il primo razzo al mondo stampato in 3D nel suo viaggio inaugurale nello spazio. La società con sede in California ha annunciato lo scorso mercoledì la data di lancio del suo razzo chiamato Terran 1. La missione di lancio, intitolata GLHF, che altro non è che l'acronimo di Good Luck, Have Fun, ossia Buona fortuna e divertiti alla traduzione letterale.
La partenza era prevista ieri 8 marzo da Cape Canaveral LC-16, in Florida, e la finestra di lancio si era aperta alle 19 secondo il nostro fuso orario, ma alla fine nulla si è concretizzato e ora si guarda a una nuova data.
La società parla del suo razzo sacrificabile a 2 stadi come il più grande oggetto stampato in 3D: GLHF è alto circa 33 metri e alla base misura poco più di 2 metri in larghezza. In realtà, di tutta la struttura circa l'85% risulta stampato in 3D, ma Relativity Space punta a raggiungere il 95% con i prossimi modelli. Come capacità di carico utile, Terran 1 sarà in grado di trasportare payload da 1.250 kg.
Per quanto riguarda il primo stadio, esso è dotato di nove motori Aeon, mentre il secondo stadio è dotato di un motore Aeon Vac (ottimizzato per produrre spinta nel vuoto). Il primo test di GLHF avverrà a vuoto e servirà a valutare la bontà del progetto, nonché di testare la capacità del razzo di raggiungere l'orbita terrestre.
L'approccio di Relativity Space è sicuramente curioso e con questo modello anche piuttosto distante da quello di SpaceX, che ha fatto dei razzi riutilizzabili il suo cavallo da battaglia. In realtà anche Relativity Space sta lavorando a una versione riutilizzabile, chiamata Terran R (il cui volo test avverrà nel 2024), che avrà una capacità di carico utile di 20 tonnellate.
La società afferma quando sarà raggiunto il pieno potenziale, sarà in grado di produrre entrambi i razzi Terran 1 e Terran R dalle materie prime ai prodotti finiti in circa 60 giorni. L'evento di lancio sarà trasmesso in diretta anche su YouTube per gli spettatori di tutto il mondo, ma nell'attesa vi lasciamo al video di presentazione della missione Terran 1.
Nulla di fatto anche per il secondo tentativo di lancio di Terran 1. Dopo il rinvio dell'8 marzo, anche la data dell'11 marzo è stata disattesa ma stavolta non abbiamo indicazioni certe per il prossimo tentativo. In quest'occasione gli ingegneri di Relativity Space hanno segnalato dei problemi di pressione nel secondo stadio del razzo, così importanti da vanificare la prova.
Ricordiamo che il lancio del primo razzo stampato in 3D al mondo è estremamente importante per diversi motivi. Innanzitutto, dimostrare che un razzo creato con parti 3D possa volare al pari degli altri potrebbe cambiare completamente il modo in cui creiamo i razzi in futuro. E poi c'è la questione economica: normalmente questi mezzi sono estremamente costosi da costruire, rendendo il loro utilizzo insostenibile per piani a lungo termine, ma una soluzione a basso costo e funzionante potrebbe dare il via a una nuova era per le missioni orbitali. In attesa di ulteriori info, vi lasciamo al tweet di annuncio.
Based on initial data review, vehicle is healthy. More info to follow on cause of aborts today. Thanks for playing. #GLHF pic.twitter.com/h6MmFKHUNl
— Relativity Space (@relativityspace) March 11, 2023
Nulla di fatto per il lancio test del razzo Terran 1 previsto ieri 8 marzo. Alla fine Relativity Space ha annullato il primo volo del suo nuovo razzo stampato in 3D mercoledì dopo uno stop avvenuto all'ultimo minuto per un problema termico sperimentato durante il conto alla rovescia.
Il tentativo di lancio di oggi del razzo Terran 1 è stato annullato a causa del superamento dei limiti nei criteri di lancio, riguardo le condizioni termiche del propellente nel secondo stadio. Il team sta lavorando diligentemente per la prossima finestra di lancio prevista nei prossimi giorni.
Ma c'è una buona notizia! A breve distanza dal rinvio è stato confermato che il prossimo tentativo sarà eseguito sabato 11 marzo con un orario simile. La finestra di lancio si aprirà alle 19 secondo il nostro fuso orario, come da comunicazione sul profilo ufficiale.
Player ready? Yup. Our next launch attempt window is confirmed for this Saturday, March 11 from 13:00 – 16:00 ET. #GLHF pic.twitter.com/lBXCm9nNeG
— Relativity Space (@relativityspace) March 8, 2023
Tutto è pronto per l'importante test di volo di Terran 1, il primo razzo quasi interamente stampato in 3D e costruito dalla compagnia Relativity Space. La diretta streaming si aprirà alle 18 con i preparativi pre-partenza, mentre la finestra di lancio prenderà il via alle 19 come da precedenti indicazioni. In attesa dell'inizio, vi lasciamo al link per seguire la live streaming.
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Commenti
Non rimanerci male, tutti possono sbagliare
Probabilmente non usavano cartucce originali e HP gli ha bloccato il lancio.
si si bon ciao
Hai sbagliato termine e pure a commentare, è stato posticipato come praticamente tutti i vettori lanciati per la prima volta, non vedo perché lamentarsi e fare inutile sarcasmo
ustia, ho sbagliato termine!
Tra rimandare ad un'altra data di lancio a posticipare di forse qualche ora durante la stessa finestra di lancio c'è un po' di differenza
l'8 marzo hanno posticipato il lancio 3 o 4 volte prima di annullarlo.
Perché quante volte l'hanno rimandata?
Perché insultare così? Che hanno fatto di male?
Ma oggi ormai si fa tutto a base di bambù, cresce ovunque ed è un materiale resistente.
Mi sembra giusto
estrusore ingolfato
Esaurita le cartuccia del nero?
In verità siamo noi che rispondiamo e loro faranno la prima mossa, come affermano nei loro show un giorno si e l'altro pure.
L'importante e che arrivino.
Si, ma dopo che c'è le lanciano contro, come afferma la loro propaganda un giorno si e l'altro pure, poi loro rimarranno senza, quindi mi sembra doveroso donargliene qualcuna a titolo gratuito.
https://uploads.disquscdn.c...
arriverà prima di questo se continuano a rimandare la partenza
Io attendo ancora il razzo in materbi
Payload per tutti!
in 2D
ruzzolando
perchè non ce ne sono già abbasdtanza di testate nucleari in russia?
https://media0.giphy.com/me...
Potrebbe anche raggiungere la Ruzzia trasportando qualche testata nucleare?
Non ci credo
Soyuz attraccata alla ISS 18 ore fa. questa la diretta su Roscosmos:
https://www.youtube.com/watch?v=D6YIL-GW-3Q
Speriamo non si stampi al suolo.
Occhio alla calotta!
I razzi han sempre avuto quella forma.
E dove hai letto che è stampato in PLA?
Hanno usato una lega di alluminio ovviamente, dal video vedi chiaramente che l'estrusore è un saldatore.
La MS-23 è partita da Baikonur, il video di ieri:
https://www.youtube.com/watch?v=RrSZ6FY9k4o
Sito ufficiale di Roscosmos.
Sarà un botto fantasmagorico.
ahahahah
2d perchè ovviamente la terra è piatta
Che poi proprio l'8 marzo e con quella forma.
Coincidenze!?
Io non credo!
Potevate intitolare la notizia "Grosso fallo di 33m in azione l'8 marzo" :D
Scusate, ora la smetto
Sveglia... la stampa 3d si fa anche in acciaio!
Ah, mi sembrava strano! Ora ha più senso.
Poi recuperano il razzo e lo mettono nella riciclata?
solo il silos e stampato in 3d il resto e 2d
E i ruzzi muti !
La butto lì eh... Ma il PLA non si scioglie se si brucia il carburante?
O con che materiale hanno stampato il motore e il serbatoio?