JUICE, la missione ESA partirà ad aprile: destinazione Giove

11 Febbraio 2023 11

Dopo averla anticipata ormai qualche anno fa, L'ESA fa sapere che la missione JUICE direzionata verso il gigante gassoso Giove prenderà vita probabilmente già ad aprile di quest'anno. La sonda spaziale di nuova generazione si unirà all'orbiter Juno della NASA nello studio del pianeta.

JUICE sta per Jupiter Icy Moons Explorer e lo scopo del veicolo spaziale sarà quello di effettuerà osservazioni dettagliate del gigantesco pianeta gassoso e delle sue tre grandi lune, Ganimede, Callisto ed Europa, sfruttando la sua ricca dotazione composta 10 strumenti scientifici principali. Ecco come viene descritta dalla Agenzia Spaziale Europea.

La missione intende analizzare queste lune dotate di oceani sia come oggetti planetari che come possibili habitat per la vita. Inoltre, esplorerà a fondo il complesso ambiente di Giove e studierà l'intero sistema gioviano come archetipo dei giganti gassosi dell'Universo. Juice raggiungerà diversi primati nel Sistema Solare.

Saranno anche stabiliti alcuni record, poiché JUICE rappresenterà di fatto il primo veicolo spaziale a orbitare intorno a una luna diversa dalla nostra, ovvero Ganimede, che è anche la più grande luna di Giove e dell'interno sistema solare. Ma non è tutto, poiché è stato riferito che durante la rotta verso Giove sarà eseguita la prima fionda gravitazionale lunare-terrestre per risparmiare propellente.

Ci sarà spazio anche per un'ultima volta: Juice sarà lanciata con un Ariane 5 dallo Spazioporto dell'ESA a Kourou ma si tratterà del suo ultimo viaggio, poiché dalle missioni successive inizierà a essere impiegato il nuovo vettore, l'Ariane 6.

Nel frattempo, gli ultimi sviluppi ci dicono che il veicolo spaziale di JUICE è arrivato sano e salvo allo spazioporto europeo nella Guyana francese, dove sono in corso gli ultimi preparativi per il suo lancio di aprile. Il trasporto si è concretizzato l'8 febbraio con un volo cargo speciale Antonov Airlines An-124 da Tolosa. Ora, il veicolo spaziale sarà sottoposto a test e ispezioni finali da parte di ingegneri dell'ESA e di Airbus prima di essere rifornito e montato sul suo razzo Ariane 5.

Il viaggio sarà lungo e durerà ben 8 anni, con l'arrivo su Giove previsto nel 2031. Si prevedono almeno 35 sorvoli delle lune e la missione si concluderà con uno studio approfondito di Ganimede.

Con JUICE l'ESA si propone di risolvere cinque misteri in particolare, che vi riassumiamo a seguire.

  • Capire meglio la geologia di Callisto, Europa e Ganimede e la composizione degli oceani sotterranei, potenzialmente in grado di ospitare la vita.
  • Comprendere perché Ganimede è l'unica luna del sistema solare a essere dotata di un campo magnetico proprio (ci sono le aurore al pari di quanto avviene sulla Terra).
  • Capire se su una delle Lune gioviane ci sia mai stata la vita, anche solamente in forme unicellulari semplici.
  • Scoprire come Giove abbia plasmato l'attuale condizione geologica delle sue lune e le traiettorie orbitali.
  • Infine rispondere alla domanda delle domande. Come si è formato questo gigante gassoso con con quali modalità e tempistiche si è configurato come un mini-sistema gioviano paragonabile in qualche modo a quello solare?


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BATTLEFIELD

Probabilmente, la missione più importante dallo sbarco sulla Luna

Maurizio

Mentre noi democratici lanciamo i razzi su Giove le dittature li lanciano su di noi

saetta

Però 8 anni....

salvatore esposito

sarebbe interessante seguire la questione step by step

Danylo

La fate la live del viaggio?
:-)

The Undertaker

Si, lui è

T. P.

davvero interessante! :)

papau

Ah!

Jean 13 pro

San Marco Mengolo.

papau

Chi?

The Undertaker
Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023