
Articolo 12 Gen
A poche centinaia di anni luce dalla Terra, nella regione nota come Nube del Camaleonte (la possiamo vedere nell'immagine in testata), gli scienziati che lavorano con il telescopio spaziale James Webb della NASA hanno annunciato di aver scoperto una vasta quantità di molecole ghiacciate nascoste.
Se l'universo è il posto più freddo e buio che conosciamo, questa nuvola di stelle ne è degna rappresentante ed è considerata una delle più fredde e buie conosciute finora. Ma come ci insegnano i risultati scientifici degli ultimi decenni, molto spesso è negli angoli più bui dell'universo che si nascondono gli elementi chimici che potrebbero (o potranno) innescare l'evoluzione di altri esseri viventi come noi.
All'interno di una nuova pubblicazione scientifica sulla rivista Nature, gli scienziati che lavorano con il Telescopio Spaziale James Webb della NASA hanno annunciato che un'analisi approfondita all'infrarosso della Nube del Camaleonte ha rivelato una sorprendente varietà di molecole ghiacciate nascoste al suo interno. La grande notizia è che non sono molecole qualsiasi ma si tratta dei mattoni interstellari per eccellenza, ossia quelle che un giorno si fonderanno dando vita a una nuova generazione di stelle e pianeti, che potrebbero presentare tutte le condizioni per dare il via a nuove forme di vita.
In mezzo ad elementi strutturali come il ghiaccio secco, l'ammoniaca e l'acqua, il JWST è riuscito a rilevare prove della presenza di molecole prebiotiche, ossia quei specifici elementi chimici noti per favorire la formazione dei precursori della vita. Ecco una dichiarazione di Will Rocha, un astronomo dell'Osservatorio Leiden che ha contribuito alla scoperta.
"La nostra identificazione di molecole organiche complesse, come metanolo e potenzialmente etanolo, suggerisce anche che i molteplici sistemi stellari e planetari che si stanno sviluppando in questa particolare nuvola erediteranno molecole in uno stato chimico abbastanza avanzato. Questo potrebbe significare che la presenza di molecole prebiotiche nei sistemi planetari è un risultato comune della formazione stellare, piuttosto che una caratteristica unica del nostro Sistema Solare".
In altre parole, questa scoperta ci ricorda ancora una volta che gli esseri umani, i fiori, o anche i più semplici organismi microbici non sono così unici, visto che gli ingredienti che hanno permesso alla vita di nascere e proliferare, non sono poi così rari.
Attenzione, è bene chiarire che la presenza di molecole prebiotiche non è sinonimo di vita e non sappiamo con certezza come potrebbero evolvere durante la formazione stellare, ma proprio questa ricerca farà parte della fase di studio successiva. Per maggiori dettagli vi rimandiamo alla lettura della pubblicazione originale, disponibile in FONTE.
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Commenti
Nelle ascelle di un mio amico
Così in effetti ha decisamente più senso
L’ultimo iPhone comprato l’ho preso in contanti, non capisco dove tu abbia letto che ho dovuto far sacrifici per prenderlo o ti stai semplicemente arrampicando sugli specchi?
Magari sei tu a non avere comprensione del testo, altolocata sai cosa voglia dire? Sai vero che altolocata e sacrifici insieme non possono andare?
Sei OT
https://uploads.disquscdn.c...
Lascia perdere il mio ragionamento, preoccupati piuttosto della tua comprensione del testo che deficita molto.
P.S. Non so di che stai parlando, manie di persecuzione?
Secondo il tuo ragionamento allora solo una piccola percentuale della popolazione mondiale può avere una passione.
Vivere senza dover fare sacrifici la vedo dura, almeno per noi poveri comuni mortali.
Consiglio al tuo conoscente di guardarsi un po' in giro.
Il fatto che tu mi rimanga scioccato che un impiegato possa prendere meno di un operatore ecologico mi lascia intendere che tu non sappia nemmeno cosa sia un CCNL e che full time, part time o lavoro a turni non abbiano le stesse retribuzioni.
Il mio esempio era per farti capire che anche un operaio può avere una capacità di risparmio tale da permettersi certe cose ;) E come già detto non pensare che un operaio prenda tanto meno di un Ing. informatico in Italia
quindi stai confermando che sta acquistando qualcosa al di fuori delle proprie possibilità. Un operaio può acquistare anche una macchina da 200k invece di farsi il mutuo per la casa, quindi automaticamente le auto da 200k non sono più beni di lusso?
Si dia il caso che ne conosca qualcuno, tu invece sei impiegato a scrivere idiozie sui blog?
Eccone un'altra
In che modo questa informazione di cui sentivamo l'esigenza di conoscere, dovrebbe confermare ciò che hai scritto?
Hai una strana concezione dello stipendio di un operatore ecologico che, contrattualmente prende più di me che sono inquadrato come impiegato.
Ritornando al discorso iniziale, vado in giro per parchi divertimento esteri (la mia passione) diverse volte l'anno, pago le bollette e faccio la spesa.
Oooohhh
"Attenzione, è bene chiarire che la presenza di molecole prebiotiche non è sinonimo di vita"...hum in effeti la parola pre-biotico avrebbe tratto in inganno chiunque ...
non sono foto mie. Ti ho linkato gli autori per farti vedere che attrezzatura hanno usato. Comunque l'inquinamento luminoso è il nemico numero 1 dell'astrofotografia. Dovresti salire a circa 1000 metri in modo da non avere interferenze di luci o di inquinamento
ooooooohhhhhh
Vorrei proprio vederlo l’operatore ecologico che tira fuori 10k euro per attrezzatura da astrofotografia
Non è per nulla vero, alla fine chiunque con un lavoro e uno stipendio, con un po' di sacrifici può permettersi di coltivare le proprie passioni
Quando prendi in giro una categoria lo puoi fare anche associandone situazioni assurde, ma perché devo spiegarlo?
riferimento completamente errato visto che un feto è certo diventi una persona..
iiiiiiiihhhhhhhhh
Un chiaro riferimento ai no abortisti
Nel lavandino di mio zio?
"Affidarsi alla scienza è a sua volta una forma di fede"
"Non basta trovare qualche molecola organica. Il processo va spiegato, ricostruito nei dettagli e riprodotto."
Cioè il metodo scienfitico di base
non è una forma di fede affidarsi alla scienza. è un metodo di indagine.
tant'è che l'abiogenesi in 150 anni di vita non ha prodotto una sola teoria universalmente ritenuta valida.
Affidarsi alla scienza è a sua volta una forma di fede. Cambia solo l'oggetto del credo.
Per quanto riguarda la vita io penso che siamo ancora nell'ignoranza e ci mancano molti tasselli per comporre il puzzle che ne spieghi l'origine.
Non basta trovare qualche molecola organica. Il processo va spiegato, ricostruito nei dettagli e riprodotto. Tra un ammasso di molecole organiche e una cellula c'è un abisso, che penso corrisponda anche ad una grossa riduzione di entropia del sistema.
La biologia molecolare oggi è come la fisica a metà dell'800.
non sono convinto che si noti la differenza tra una panda e una massa di detriti..... ;-)
altoalloccata.
l'automobile è qualcosa che non esiste in natura, la vita sì.
in qualche modo è dovuta pur nascere, non credi?
il fatto che non sappiamo esattamente e incontrovertibilmente come non toglie che esista.
levate le religioni (che sono favolette create da uomini per spiegare cose ignote e dare leggi), levati gli extraterrestri (che oltre a essere favolette create dagli uomini non farebbero altro che spostare il problema di un livello: come è nata la loro vita?), resta solo la scienza a cui affidarsi, che ci piaccia o no. magari non verrà mai a capo della questione, ma almeno ci si avvicina.
Li fanno arrivare velocemente sottoterra, turboascensori.
Senso del commento?
tutti noi siamo forme di vita aliene, e siamo circondati da (n)forme di vita aliene.
il tutto dipende dal significato che si da al termine alieno: dal nostro pianeta? dal nostro ecosistema? (eccetera).
le creature marine possono benissimo essere considerate aliene da quelle terrestri
nei cessi si annidano quelli della morte del cibo del giorno prima :D
eeeehhhhh
La dottoressa Liara T'Soni me la scoperei volentieri.
https://www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1456907&show=1
ahhhhh
È più facile tu possa entrar a far parte di una specie di matrix che ti permetterà, tramite robot di visitare nuovi mondi e di avere una vita più lunga e meno complicata
La vita umana è troppo breve per i tempi richiesti da qualsiasi tipo di esplorazione spaziale, pure i robot, in un certo senso potrebbero non bastare se non si trova una soluzione che permetta di andar decisamente più veloci della luce (curvare lo spazio tempo)
O.T. qualcuno è riuscito a fotografare la cometa c/2022 e3 ?? è troppo bassa ho sempre foschia pero mi sembra debole anche con la mia strumentazione , newton 150 + camera astronomica asi 533
ohhhhhhhh
I miliardari dissidenti ruzzi hanno anche degli ascensori velocissimi per scendere dai palazzi molto alti, li fanno passare direttamente dalle finestre.
Si trattava di un ipotesi molto sensata e proveniente da una delle menti più brillanti del tempo ma era solo un'ipotesi senza nessuna dimostrazione e sicuramente anche con un idea di fondo diversa da quella di cui si parla oggi (l'idea di molecole non esisteva e anche il concetto di pianeta era qualcosa di molto lontano da quello che abbiamo oggi).
Tutto chiaro.
Infatti è evidente e sperimentalmente dimostrato che ammucchiando un pò di pezzi di metallo, plastica, stoffa e vetro, dopo un certo tempo in conseguenza di eventi naturali e puramente casuali uno si trova una fiat panda al posto di tutta quella massa di detriti. La natura fa il suo corso e assembla le cose nel modo corretto prima o poi.
Qualcuno diceva che esiste anche una probabilità che una scimmia digitando a caso su una macchina da scrivere produca la divina commedia.
Attenzione, è bene chiarire che la presenza di molecole prebiotiche non è sinonimo di vita e non sappiamo con certezza come potrebbero evolvere durante la formazione stellare
Subito una legge per dare pieni diritti alle molecole preb1otch33333!!!111!!1!!!11!!
Ha trovato....lo speeeerma
Io lo avrei definito il guardone dell'universo
James Webb ha scoperto gli ingredienti della vita dove nessuno cercherebbe mai
in effetti, nel mio cesso non credo li avrebbe mai trovati
A giudicare dalla distanza che ci separa da tutto, al meglio ( se negli altri pianeti si sono spicciati ed hanno fatto tutto molto in fretta) potremmo scoprirne l'esistenza per deduzione dai dati di JW e simili.
Un visitatore di certo non lo riceveremo per molto tempo.
Nel 400 a.c. qualcuno parlò di panspermia.
Si certo, adesso questo James Webb fa tutto lui, tutte fandonie per screditare i ruzzi, che li si vorrebbe dipingere come dei buoni a nulla, invece loro sanno fare molte cose, come i missili Satan 2, i missili ipersonici, i sottomarini, i caccia, le fregate, le navi ammiraglie, e tante altre cose molto utili.