
Tecnologia 18 Ago
19 Gennaio 2023 56
Boston Dynamics è una delle aziende di robotica commerciale maggiormente in grado di colpire nel segno a livello comunicativo, ma questo non vuole assolutamente sminuire il lavoro fatto in questi anni, e il video che vedrete a breve ne è una dimostrazione palpabile.
Abbiamo più volte visto in passato il robot chiamato Spot, quello che ricorda un cane, in molte situazioni e tipologie d'utilizzo. Sappiamo che anche SpaceX ne usa un modello per le ispezioni nei siti di lancio, ma soprattutto che un modello lavora a Pompei in operazioni di monitoraggio dei siti di scavo più pericolosi.
Eppure c'è un modello di robot chiamato Atlas, che da qualche anno attira maggiormente l'attenzione, proprio perché è una delle cose più vicine a un essere umano che abbiamo potuto vedere fino a oggi.
Non è una novità che Atlas sia in grado di correre, saltare e fare evoluzioni degne del miglior ginnasta, ma l'ultima modifica introdotta da Boston Dynamics è qualcosa di incredibile! Ora Atlas è in grado di raccogliere le cose come un essere umano.
Il robot è stato aggiornato con delle pinze, un po' rudimentali a dire il vero, ma che gli permettono di eseguire compiti che fino a oggi non potevano che essere portati avanti da un uomo in carne e ossa. Queste pinze ad artiglio sono composte da un dito fisso e un dito mobile, e secondo quanto affermato da Boston Dynamics sono state progettate per attività di sollevamento pesante. Non è in effetti la prima volta che le vediamo in azione e una prima demo è stata mostrata durante uno spot nell'ultimo Super Bowl, dove, Atlas sollevava un barile sopra la sua testa.
Trattandosi di mezzi pensati per eseguire compiti pericolosi e da affiancare all'uomo, il video di Boston Dynamics punta l'attenzione su un possibile scenario lavorativo in un cantiere, dove i rischi di infortunio sono sempre molto alti.
In questo caso Atlas si dimostra un alleato prezioso per chi lavora, ad esempio nell'edilizia. Non vogliamo svelare troppo lasciandovi visionare i due video, ma vi assicuriamo che resterete quasi tutti a bocca aperta. Il primo è più breve e di grande impatto visivo, mentre il secondo dura quasi 10 minuti e permette di capire meglio la tecnologia alle spalle di Atlas. Guardare per credere!
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Commenti
Forse un bambino di un monaco Shaolin
https://uploads.disquscdn.c...
https://twitter.com/ezerratchaga/status/1576140275847610369
ahahahah
ha superato tutti gli esami per essere assunto nei cantieri in Italia!
Proprio "come un uomo"
Ha infranto tutti gli articoli della 81/09! E anche il tizio umano, come ci è salito sull'impalcatura se non ci sono scale?
Fra 20 anni ne vedremo delle belle.. Anzi, delle brutte! Ci manca solo che veniamo sostituti definitivamente da pezzi di latta come direbbe qualcuno
Saremo evoluti quando le nostre memorie saranno trasferite sul server e vivremo in un mondo virtuale e non credo che manchi ancora molto, grazie alla singolarità tecnologica.
Avranno studiato i movimenti delle tifoserie in autostrada
Alcuni movimenti molto acrobatici forse troppo e in un cantiere mettiamo un cantiero vero lo caccerebbero subito!! Hanno preso un acrobata o un aiuto muratore??
I missili ipersonici russi? Quella ferraglia anni 80?
Tutto molto scriptato, comunque complessivamente impressionante
Se fosse dotato di intelligenza rimuoverebbe i commenti inutili su disqus
Mah, sono poco più che giocattoli, scarsa autonomia e palese limitazione di movimento.
come guardare un bambino che muove i primi passi, ma prima o poi ci arriveremo davvero
Sei troppo ottimista, ce ne vuole ancora prima di autodefinirci evoluti
c'è in giro qualche informazione su quanta autonomia possano avere sti cosi in un contesto di movimenti "normali" ?
non ho ancora uno di questi robot per provare quel metodo, spiaze
Non fraintendere, è impressionante dove siamo arrivati.
Una cosa alla volta, dagli tempo ...
Ma hai provato con il Viagra? Ho sentito dire da qualcuno che l'ha usato che funziona.
Se avesse fatto tutto questo di testa sua, allora sarebbe stato WOW, cosi è mezzoWOW perchè è tutto programmato, Comunque va bene
Nel 2050 forse sì
Però la Grande Madre Russia ha realizzato missili ipersonici in grado di bucare lo scudo delle nazioni occidentali ed incenerirli tutti, altro che questi robot da due soldi che tentano di scimmiottare molto stupidamente gli umani.
Gli scaricatori di porto hanno di che preoccuparsi ^^
Immagini bene
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Chiaro che dietro c'è un'accuratissima programmazione, ma la naturalezza e la rapidità dei movimenti è spettacolare
Le manovre immagino siano tutte programmate ma ciò che riesce a fare è impressionante
La parte stupefacente non è tanto in quello che fa - che come Boston Dynamic specifica è frutto di programmazione - bensì come lo fa!!!
Lo studio e l'applicazione che c'è sulla dinamica di movimento di questi robot umanoidi è stupefacente: la difficoltà vera sta nel raggiungere l'efficienza e la sicurezza di un movimento umano.
Alla base di tutto c'è l'evoluzione dei Series Elastic Actuators che hanno permesso a differenza di Asimo della Honda di ottenere un robot umanoide oltremodo efficiente!
Ho letto benissimo, anche il tuo precedente messaggio.
Sei tu che hai tirato in ballo "l'intelligenza".
Nessun altro, tanto meno la Boston Dynamic.
Eppure fai sarcasmo.
Cosa sarebbe "tutto finito"?!
L'unica cosa finta sonoi puliti da cui vi ergerte per essere così arroganti.
Se leggi bene abbiamo detto le stesse cose...e' stato programmato a lungo per fare quelle cose
Like your pregevolous comment.
Ma smettila.
Nessuno ha parlato di indipendenza decisionale dovuta dalla IA.
Nell'altro articolo parlavano esplicitamente di ore e ore di programmazione.
Non sembrate più intelligenti se fate sempre i bastian contrari sotto la bandiera de "amme non mi fregano amme tra una girata di sugo e l'altra.
secondo me lo ha seguito e questo è il risultato! :)
Impressionante a dir poco, il salto finale è spettacolare xD
E' tutto finto
Inquietante.
non so cosa vedete voi ma dai video vedo che stanno programmando i percorsi e le azioni da fare. E si vedono anche tanti tentativi falliti con cadute del robot
È molto più avanti di quello che credi
Magari se guardi il video da 10 minuti ti renderai conto che non è nemmeno lontanamente come dici tu.
Ma facile sparare sul lavoro degli altri.
Cheers
Talmente bello da essere tutto finto. Come sembra dal video e' stato tutto programmato nei dettagli per fargli fare solo quei movimenti e percorsi perfettamente predefiniti. Non ha nessuna intelligenza per muoversi autonomamente e prendere decisioni
Infatti! Dove sono scarpe antinfortunistiche ed elmetto?!?
Mi pare evidente che non ha seguito il corso sicurezza in cantiere.