AstroSamantha e il sogno spaziale di un'Europa autonoma

13 Gennaio 2023 40

Samantha Cristoforetti ha un sogno: far sì che un giorno l'Europa possa mandare i propri astronauti nello spazio senza appoggiarsi ad altri Paesi, con una sua navicella. A quanto pare è un sogno ancora molto lontano dal potersi realizzare, perché ad oggi mancano sia la capacità, sia l'ambizione.

É una AstroSamantha a 360 gradi quella che si racconta sulle pagine di Repubblica, consapevole delle potenzialità del nostro continente in ambito spaziale ma dispiaciuta della "mancanza di una presenza un po' più significativa [nello spazio] dell'Europa, in particolare dal punto di vista dell'autonomia, del poter accedere all'orbita bassa, quella dove vola la Stazione Spaziale Internazionale, senza appoggiarsi ad altri".


MANCA UN PROGETTO

Prima donna europea a comandare la ISS, la Cristoforetti lamenta la mancanza di un progetto di realizzazione di una navicella spaziale tutta europea nonostante di recente l'ESA abbia deciso di aumentare il budget. E pensare che l'autonomia potrebbe essere anche "facilitata" dalla prossima inaugurazione del primo launch complex del Vecchio Continente che sorgerà nei pressi della città svedese di Kiruna.

Ma questo, a quanto pare, non è abbastanza per fare in modo che l'Europa mandi esseri umani nello spazio in modo indipendente. Un chiaro esempio è quanto accaduto alla stessa astronauta italiana - e come lei a tanti altri colleghi europei - che per raggiungere la stazione spaziale ha volato a bordo della russa Soyuz nel 2014 e della statunitense Crew Dragon Freedom di SpaceX nel 2022. Russi, americani, ma anche cinesi e presto indiani:

Ecco, a me piacerebbe che anche in Europa avessimo un'ambizione spaziale che sia commisurata alle nostre capacità tecnologiche ed economiche. Anche in un'ottica di collocazione geopolitica nel mondo.

Samantha Cristoforetti nella cupola della ISS
COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI FONDAMENTALI

Questo non deve essere letto come il desiderio di rompere i rapporti con i partner attuali, tutt'altro. Un conto è essere in grado di fare una cosa (anche) da soli, un altro è voltare le spalle ai collaboratori e agli alleati. Russia inclusa, con cui "abbiamo lavorato benissimo": "se la collaborazione continua è perché continua sulla Terra".

Dopo un conflitto si ricostruiscono le relazioni, ma è molto più facile ricostruirle se qualche ponte rimane in piedi.

Le cose stanno cambiando in modo repentino, e la Cristoforetti - raggiante per aver fatto lo scorso anno la sua prima passeggiata spaziale - ne è diretta testimone. La sua mente va infatti a quando lei ed il resto dell'equipaggio sono rimasti fermi in Florida in attesa che "ci liberassero un posto di parcheggio in orbita". Il motivo? Sulla ISS c'era una missione di astronauti privati. Impensabile solo fino a qualche anno fa.

Samantha Cristoforetti torna sulla Terra il 14 ottobre 2022 a bordo della Crew Dragon Freedom
SOYUZ VS SPACEX

I tempi sono cambiati anche come comfort, perché sulla più moderna capsula Dragon di SpaceX sembra di essere in aeroplano. E tra l'altro gli astronauti hanno meno responsabilità rispetto a quelle che continuano ad avere all'interno della più datata - ma pur sempre affidabile - Soyuz. A proposito di Soyuz, c'è spazio per parlare anche della perdita di liquido nel sistema di condizionamento termico che inizialmente si pensava fosse dovuta all'impatto con uno sciame di meteoriti.

Se si mandassero indietro i tre astronauti, molto probabilmente arriverebbero a Terra sani e salvi, però sarebbe un ambiente un po' pericoloso dal punto di vista delle temperature e dell'umidità. [...] Il piano è mandare una Soyuz di rimpiazzo senza equipaggio, che quindi attraccherà vuota, mentre quella danneggiata rientrerà, anch'essa vuota, sulla Terra.

La classe 2009 di cui AstroSamantha fa parte è stata affiancata da un nuovo gruppo di giovani aspiranti astronauti europei: cinque di questi stanno per iniziare l'addestramento e presto saranno pronti per le prime missioni. Largo ai giovani, dunque, ma non è nemmeno escluso che possa esserci una terza missione all'orizzonte. Chissà, magari sul Gateway lunare.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Veronika

In che senso?

Andrej Peribar

Sono Imbottiti di slogan. Si fermano a quelli.

Veronika

Sisi, lo so, però la curiosità su come avrebbe risposto resta

Tommers0050

in realta' la guerra in ucraina serve per finanziare la guerra nel pacifico casualmente il giappone sta costruendo una base militare ad okinawa che servira' come base americana con tanto di missili a lungo raggio sulla cina. Diciamo che ormai economicamente non posso piu competere con la cina e la stanno buttando sul piano militare prevedo come teatro di guerra taiwan/ mar cinese meridionale

BlackLagoon

Di certo l'America non regala niente, questo è chiaro. Ma avrebbero preferito concentrarsi molto più nel Pacifico che non tornare a quell'eterno confronto con la Russia..

Tommers0050

non mi risulta che collaborano a nessun progetto ci sono delle discussioni qui e la ma niente di concreto fino ad oggi

Maxatar

Guarda che Cina ed Europa collaborano in ambito aerospaziale.

Andrej Peribar

lol

Ormai non si rendono nemmeno conto

SteDS

Commentatore di hdblog:

- 7 lauree all'università della strada

- 4 master in verità scomode rilasciati dai più rinomati istituti di informazione indipendente

- laurea in tuttologia applicata (110 e lode)

- soyboy evangelist

- maschio alpha specialist

- viral streaming facilitator

- senior business chief operator

- tech master nel campo dell' Information Technology

- teorico del cambiamento climatico riconosciuto a livello mondiale

- figo da paura e, ovviamente meglio di una/un astronauta

Andrej Peribar

Perdi tempo

Veronika

Perché mentre lavora non può fare la mamma?

DIXON

Non "costa calore", grilli e blatte li puoi allevare a temperatura ambiente (18/20 gradi). Quindi l'unico calore che ti serve è quello che già hai in casa, poi se te mi dici che in inverno hai 10/12 gradi in casa perché non vuoi riscaldarla in nessun modo allora sei un caso particolare e non la norma.
Ah poi non tutto ciò che mangi e "sviscerato".

Fonte: allevo grilli e blatte per alimentare i miei animali.

italba

Quando mangi i pesciolini fritti li "evisceri"? E dove avresti letto la str...upidaggine che "per allevare gli insetti serve molto calore"?

Lettore espatriato

Piu' che le capacità o l'ambizione , a me pare ci sia un problema di impostazione . Ricordo un articolo/commento di una dottoressa italiana riguardo le differenze americane-europee : in breve gli USA ( a parte SLS e simili ....) si concentrano sul risultato , mentre l'EU sulle procedure che dovrebbero portare ad un certo risultato .

Così da una parte c'è il Falcon 9 e dall'altra l'Ariane 6 ....

Tommers0050

che sono tutte alleate degli USA tranne la russia ma li non si ci puo fare niente visto che sono stati i pionieri dell'ISS vedi se l'ESA collabora apertamente con la cina o si sia opposta al ban della cina dall'iss?

uncletoma

ci sono popolazioni, in estremo oriente, che mangiano insetti da secoli.
magari sono buoni, magari fanno schifo, ma prima di giudicare magari bisognerebbe provare senza preconcetti
https://twitter.com/teoxandra/status/1613537931733483521?t=6F67XIDqEtps860vJP3VPw&s=03

carta_IGNica

Astronzamanta

Il corpo di Cristo in CH2O

lungi da me dire che ci sono abbastanza valutazioni (anzi, in nessun argomento ce ne sono abbastanza) però ti sfido a mangiare solo un alimento e non avere carenze. il punto non è sostituire, il punto è se si possa integrare o meno. perchè faccio notare che a mangiare solo pasta in bianco ci si rimane secchi, ma nessuno mette in dubbio la possibilità di mangiare pasta.

Andrej Peribar

Samantha Cristoforetti

Laurea magistrale in ingegneria meccanica all'Università tecnica di Monaco di Baviera

Laurea triennale in Scienze Aeronautiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università Federico II di Napoli con 110/110 e lode

Selezionata dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e, dopo 5 anni, è diventata la prima astronauta di nazionalità italiana a effettuare un volo spaziale.

2015 è stata nominata ambasciatrice UNICEF

2022, l'ESA ha comunicato che avrebbe presto ricoperto il ruolo di comandante della Stazione Spaziale Internazionale

Pilota Militare e, ovviamente Astronauta

VS

Coolguy
commentatore di blog

SAMANTAHHH...
PENSA A FARE LA MAMMA!
Coolguy

SAMANTAHHH...
PENSA A FARE LA MAMMA!

ID

https://uploads.disquscdn.c...

ID
ID
PyEr

Colgo come spunto il commento e approfondirò tali questioni.

T. P.

interessante quello scrivi!

Andreoid

Balle, l'Esa collabora da sempre con agenzie spaziali di ogni nazione, incluse quelle avverse agli Usa. A mancare in primis è l'interesse popolare verso questo tipo di scienza

Tommers0050

tranquillo che l'ucraina e' un investimento per gli USA non hanno certo voglia di finirla qua anzi piu a lungo va meglio e' per loro, con tutta la produzione di armi che ne conseguirà e l'acquisto da parte delle nazioni europee di armi USA fara' fare una bella plusvalenza senza contare il rafforzamento del dominio USA in europa a livello politico mentre l'europa ne esce decimata e semi fallita

Edoardo

Perchè lo stanno vendendo come "un miracolo" nutrizionalmente perfetto e buono per l'ambiente, quando ci sarebbe ampiamenrte da ridire su entrambe le cose.

Nutrizionalmente non esistono solo i macronutrienti, quindi è inutile che gridino al miracolo per il contenuto proteico. Mancano enzimi e un sacco di altra robe che rendono la carne insostituibile. I danni si vedrebbero a lungo termine.
Un altissima percentuale è chitina (l'esoscheletro), la cui assunzione è molto controversa.
Resta da capire come abbiano intenzione di sviscerarli (tutti gli animali che mangiamo lo sono) e come abbiano intenzione di eliminare le loro feci.

Inoltre, allevare insetti costa molto calore, discutibile anche il lato ambientale.

BlackLagoon

Un'Europa ben più autonoma non avrebbe costretto gli USA a spendere decine di miliardi in Ucraina. Le avrebbe permesso di concentrarsi dove si sta giocando la loro vera partita: sul Pacifico e con la Cina.

PyEr

Non sono esperto, perchè sarebbe malsano?

Edoardo

Mi sembra chiaro, la sponsorizzazione di cibo malsano.

PyEr

Cosa infastidisce di preciso?

Edoardo

ok ti raccomando, massimo 2 uova alla settimana altrimenti il colesterolo ti ammazza, i grilli tritati però sono assolutamente sicuri™ e nutrienti™

Tommers0050

l'indipendenza, l'europa e' tenuta al guinzaglio dagli USA dal dopo guerra e prima di poter essere "indipendenti" in un qualunque campo ci deve essere prima il benestare americano

Ginomoscerino

completamente d'accordo! cosa abbiamo in meno in UE rispetto a USA e soprattutto Russia da non riuscire a fare un programma spaziale autonomo?

Satrapista

Io l'articolerei meglio sul fatto del "il nostro partner numero 1 già ci da quello che ci serve", a me sembra, a livello europeo, quello che già nel nostro inno nazionale è scritto "Noi siamo da secoli calpesti e derisi, perchè non siam popolo, perchè siam divisi; raccolgaci un' unica bandiera, una speme; di fonderci insieme già l'ora suonò."
Deve esserci una occasione di rottura per far si che ci si unisca, con dei danni, e forti anche. Come lo è stata la seconda guerra mondiale.

uncletoma

dimmi che sei un ciglione mattonista senza dirmi che sei un ciglione mattonista putiniano novax

Edoardo

Perso qualunque forma di rispetto nei suoi confronti da quando ha pubblicizzato le barrette alla farina dri grillo.

Un altra pedina vendutasi al globalismo.

Non esisterà mai un progetto di tale portata perché semplicemente non esisterà mai un'Europa stile USA. Ognuno in Europa pensa per se e per il proprio paese. Siamo nel 2023 e ancora non esiste un esercito comune, una lingua comune, una costituzione comune e ogni paese cerca in ogni modo di prendere più fondi possibili rispetto agli altri, figuriamoci se qualcuno è pronto a spendere miliardi su miliardi per l'esplorazione spaziale quando il nostro partner numero 1 già ci da quello che ci serve. La verità è questa, nessun paese europeo rinuncerà al proprio ruolo e alla propria storia, purtroppo.

Jotaro

Il Capitano Cristoforetti Samantha.
Chiamiamola coi suoi titoli e il suo appellativo.

Accessori

Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video