
04 Aprile 2023
Tutto è pronto per il lancio di Virgin Orbit previsto stasera, che per la prima volta prenderà il volo dall'Europa e nello specifico dal Regno Unito. Il lancio, che potrebbe ancora essere ostacolato dal maltempo o da problemi tecnici, sarà il primo effettuato da Virgin Orbit al di fuori dalla base americana dell'azienda, posizionata nel deserto del Mojave, in California.
La missione chiamata "Start Me Up", e ispirata nel titolo alla leggendaria band britannica dei Rolling Stones, vedrà il Boeing 747 convertito da Virgin Orbit nel celebre Cosmic Girl, decollare da un aeroporto di Newquay, una popolare cittadina turistica sulla costa atlantica della regione della Cornovaglia, nel sud-ovest dell'Inghilterra.
Se tutto va secondo i piani, l'aereo Cosmic Girl con annesso il razzo a due stadi, Launcher One, nascosto sotto la sua ala, decollerà dall'aeroporto Spaceport Cornwall di Newquay , tra le 22:40 e le 24:00 secondo il nostro fuso orario. Il mezzo di Virgin salirà a un'altitudine di circa 10,6 chilometri sopra l'Oceano Atlantico prima di rilasciare il razzo.
Launcher One eseguirà una combustione orbitale con ciascuno dei suoi due stadi prima di rilasciare il suo carico di nove piccoli satelliti. Il lancio godrà di una copertura in diretta sulla pagina su YouTube dell'azienda, che inizierà alle 22 e che vi proponiamo a seguire.
La prima missione di lancio di Virgin Orbit in Europa non si è conclusa come previsto e di fatto possiamo considerarla fallita. Tutto è iniziato secondo i piani ieri sera e l'aereo Cosmic Girl è decollato quando da noi erano le 23.02. Mentre l'aereo si trovava al largo della costa sud-occidentale dell'Irlanda è iniziata la sequenza di sgancio di Launcher One, alle 00.09, con l'accensione dei due razzi che compongono il primo stadio, la cui separazione è avvenuta 3,5 minuti dopo.
A quel punto si è attivato il secondo stadio, che per 5 minuti ha continuato a spingere Launcher One verso l'orbita prevista, tanto che per un attimo Virgin Orbit aveva twittato un messaggio di successo, poi prontamente cancellato.
A quanto pare l'anomalia si sarebbe verificata in questa fase, ossia poco prima del dispiegamento del carico satellitare. Saranno necessarie ulteriori analisi per capire cosa sia successo, ma quel che sappiamo arriva in prima battuta dalle parole di Matt Archer, direttore del space commerciale program britannico, secondo il quale il secondo stadio avrebbe subito un'anomalia tecnica che ha di fatto vanificato la riuscita della missione.
Ciò che conta è che tutto è avvenuto senza rischi per l'equipaggio di Cosmic Girl, il quale è riuscito a far atterrare l'aereo nello spazioporto della Cornovaglia, come da programma e senza problema alcuno. Virgin Orbit ha avviato un'indagine e promette di condividere al più presto i primi dettagli sui risultati.
Commenti
https://media1.giphy.com/me...
la telemetria sta dando numeri a caso
bisognerebbe chiedere a Caparezza!!! :)
attendiamo trepidanti la partenza da Grottaglie!!!