ESA, nel nord della Svezia il primo launch complex dell'Europa continentale

23 Dicembre 2022 34

Il primo launch complex del continente europeo sorgerà nel nord della Svezia e sarà inaugurato il prossimo 13 gennaio in occasione del passaggio della presidenza semestrale del Consiglio dell'UE dalla Repubblica Ceca al Paese scandinavo. Lo spazioporto presso l'Esrange Space Center nei pressi di Kiruna "rimodellerà in modo significativo il panorama spaziale europeo", rappresentando un'alternativa strategica a quello esistente della Guyana francese da cui è partito un anno fa il telescopio James Webb.


Lo Spaceport Esrange "offrirà un gateway europeo essenziale per lo spazio" e verrà impiegato per il lancio in orbita di satelliti per le comunicazioni e per lo studio dei cambiamenti climatici. Si stima che entro il 2040 saranno lanciati circa 100.000 satelliti. Queste le parole di Stefan Gardefjord, CEO di di Swedish Space Corporation:

Questo nuovo launch complex contribuirà a creare una base per un'Europa resiliente nello spazio. Nuove costellazioni di satelliti in orbita, capacità di lancio reattive e lo sviluppo di razzi riutilizzabili contribuiranno ad un'Europa più sicura, competitiva e sostenibile. Ciò renderà l'Europa più forte.

L'Esrange Space Center quando era in costruzione.

In Svezia saranno dunque condotti anche i test del programma Themis dell'ESA sui razzi riutilizzabili gestito da ArianeGroup. L'hop test del primo stadio del launcher spaziale riutilizzabile sarà effettuato già nel 2023, verificando le capacità di decollo (per qualche decina di metri) e di recupero al launch pad. Nello stesso luogo saranno effettuati anche lanci di prova suborbitali di razzi di nuova generazione.

Credits immagini: Swedish Space Corporation


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Non ti deve piacere, deve essere utile

Il corpo di Cristo in CH2O

eh ma parlano perchè obbligati, anche io parlo inglese, ma come lingua mi fa schifo, solo che se non lo parli ne devi pagare le conseguenze (nel mio caso non lavorerei nel settore dove lavoro, per esempio).

Aristarco

Ancora meglio in quanto è una lingua neutrale che al mondo parlano quasi tutti

Il corpo di Cristo in CH2O

mah, non vedo come questo possa fare più europa, piuttosto è evitare il disprezzo tra stati, lo stesso disprezzo che poi insinua l'incompetenza. oltretutto fai questo ragionamento quando come lingua comune usiamo una lingua che non è una lingua europea. sono i famosi "trattati in territorio neutro" che qui però li facciamo all'interno della stessa unione.

Aristarco

No, è l'esatto contrario, è uniformare regole e usanze per quanto possibile, chi non lo accetta, non è costretto a rimanerci

Il corpo di Cristo in CH2O

ecco, stavo riflettendo che forse il "fare europa" passa anche da traduttori automatici in tempo reale.

MatitaNera

Dovrebbe usarle tutte a rotazione

MatitaNera

Però si mangia bene

MatitaNera

Ho capito. Questa 'a' al nord non si usa

italba

Di espressione romanesca:
"Te ce dovrebbero da lancià a te e puro a quarcuno dell'amichi tua"

Di espressione calabrese-reggina:
"Ti n'ciavissiru a lazari a tia co tutti li cumpari tui"

Sembri una persona molto intelligente..bravo! ; )

MatitaNera

Mi fa ridere la Puglia

MatitaNera

Che dialetto?

MatitaNera

Pure l'inglese c'entra poco

uncletoma

è quello che pensavo, ma allora perché questo entusiasmo?

Cosa ti fa ridere?
alcune zone in Puglia sono risultate idonee per installazioni di stazioni spaziali!

Aristarco

Non mi risulta che la lingua ufficiale europea sia l'italiano

zdnko

Come primo stadio sfruttano la slitta di babbo natale! :D

T. P.

ah già, vero!

italba

Dialettismo, in effetti suggerivo che venisse lanciato in orbita TalpaGamer. Magari c'è posto per due, potresti approfittarne...

MatitaNera

Te o a te? Cosa vuol dire lanciare a te?

MatitaNera

In Puglia.... Ahahaha

MatitaNera

Space center, launch, hop, complex... I complessi ce li avete voi con l'italiano... Che ridicolaggine

csharpino

Verrà usato esattamente come oggi. Da una rampa così a nord o lanci in orbita polare o lanci cose piccole negli altri casi è sconveniente o proprio impossibile...

csharpino

Lanceranno prevalentemente in orbita polare o roba talmente piccola che i vantaggi di una base equatoriale sono trascurabili.
Poi ovviamente ci sono le ragioni politiche che fanno la loro parte...

italba

Quello è di un privato, Virgin Galactic

italba

Bisognerebbe lanciare a te...

italba

Dipende da cose devi lanciare, ci sono satelliti in orbita equatoriale, in orbita inclinata ma anche in orbita polare. Evidentemente hanno considerato che l'orbita polare poteva avere un qualche interesse scientifico o commerciale

T. P.

ma dello spazioporto pugliese non si parla più?

Venerabile Jorge

Infatti, preciso: TUTTE le basi di lancio sono nella parte più vicina all'equatore possibile.
Es: Kennedy Space Center in Florida; Bajkonur in Kazakistan; Piattaforma San Marco in Kenya; centro dell'ESA nella Guyana Francese.
Addirittura di puntava alla Puglia per i progetti futuri, proprio per la sua posizione.
E ora arriva la Svezia....sarà mica una scelta politica per farla "sentire" dentro l'EU, come fu il Tunnel sotto la Manica?

Surak 2.05

Ci fosse già poca spazzatura nello spazio

Surak 2.05

Da sempre si scelgono posti vicini all'equatore per risparmiare carburante, come mai qui sono quasi vicini al Polo Nord? Qualche ragione tecnica che non conosco o solo politica? Per altro ormai potevano spostarsi di qualche km, e far portare i satelliti a Rudolph che tanto per 364 giorni l'anno non fa altro che mangiare e poltrire

Fatemelo dire questa rampa di lancio non mi sembra nulla di che, il mio falegname con 3000 lire l'avrebbe fatta meglio, d'altronde l'Europa è in decadenza in tutti i campi, bisognerebbe lanciare in orbita i politici che prendono soldi da altri paesi e dalle ONG.

uncletoma

E quello nella Guyana francese (che pur essendo fisicamente in sudamerica è territorio europeo) che fine farà?

Accessori

Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video