NASA osserva un buco nero mentre assorbe una stella | studi in corso

22 Dicembre 2022 33

La NASA ha recentemente osservato un buco nero durante uno dei momenti più drammatici che seguono l'incontro ravvicinato con una stella, e come potete immaginare non finisce bene. Diversi telescopi che collaborano con l'agenzia spaziale hanno recentemente identificato un enorme buco nero che faceva a pezzi una stella, la quale si è evidentemente trovata pericolosamente vicina. La cattura di eventi come questi potrebbe aiutare gli scienziati a comprendere i comportamenti più complessi dei buchi neri e la sequenza che porta alla distruzione di un corpo celeste come quello in oggetto.

Sebbene la comunità scientifica ne sia terribilmente affascinata, in realtà sappiamo davvero poco dei buchi neri e solo negli ultimi anni siamo riusciti a scrutarne alcuni con maggior chiarezza. Proprio l'anno che si avvia alla sua conclusione sarà ricordato, poiché per la prima volta siamo riusciti a ottenere la prima e storica immagine del buco nero presente al centro della nostra la galassia, la Via Lattea. Fino ad oggi l'esistenza di Sagittarius A era solamente stata ipotizzata, tuttavia ora ne abbiamo la conferma e assieme alla cattura sono state condivise molte informazioni sulle sue caratteristiche.

Ma ritorniamo al nostro divoratore di stele, il quale è situato a circa 250 milioni di anni luce dalla Terra ed è posizionato al centro di un'altra galassia. Durante le osservazioni, gli astronomi hanno notato che, una volta che la stella è stata completamente disintegrata dalla sua potente gravità, c'è stato un drammatico aumento di raggi X ad alta energia attorno al buco nero. Ciò porta a pensare che, mentre il materiale stellare veniva trascinato verso il suo destino nefasto, sopra il buco nero si stava formando una struttura estremamente calda chiamata corona.

Il satellite NuSTAR (Nuclear Spectroscopic Telescopic Array) della NASA è il telescopio spaziale più sensibile in grado di osservare queste lunghezze d'onda della luce e la vicinanza dell'evento ha fornito una visione senza precedenti della formazione e dell'evoluzione della corona, i cui risultati preliminari sono stati condivisi all'interno di un nuovo studio pubblicato sull'Astrophysical Journal (in FONTE). Siete curiosi di vedere come si comporta un buco nero mentre divora un altro corpo celeste? Il video a seguire offre un esempio realistico di come potrebbe prefigurarsi l'evento cosmico.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
I Moreschi

Non si trovano solo al centro delle galassie.
Quelli supermassicci sì perché al centro c'è più materiale e quindi è dove si sono formate le prime stelle più grandi.
Le prime stelle erano così grandi, anche più di tutto il nostro sistema solare, da formare buchi neri al loro interno e conviverci per centinaia di milioni di anni mentre venivano divorate dall'interno.

DjL4S3r

Questa la capiscono in pochi XD

Black_Codec

Un iphone, è stata girata in slow motion con un iPhone!

sw3ntrax

mmm.. quindi al tempo dei dinosauri?

Gabriele
AlphaOmega

Il famoso buco nero bianco...

Già

Andreoid

Miliardi solo se è molto molto piccolo, ci sono buchi neri il cui orizzonte degli eventi è grande 40ua...e considera che il disco di accrescimento gli gira esternamente...

Birra
MatitaNera

Ah non c'è bisogno...

ID

Le stringhe le stringhe quelle in serie in sequenza o in successione poi li "traducono" anzi sarebbe meglio dire danno vita alle stringhe numeriche dati, rappresentadoli sotto forma di immagine. Io questo ho capito da un documentario un paio d'anni fa. Praticamente Sono una capra in qst campo, pero le immagini sono spaziali fantastiche superlative

Andreunto

Puoi dirlo forte

Jotaro

Quale parte di Malgioglio?

MatitaNera

E pure piena di boccaloni

Andreunto

La terra è una pizza e il polo sud è la sua crosta

Andreunto

Milioni di km se non addirittura miliardi

Andreunto

Il buco nero è piatto

Non cielo diconohooo!!!111!!1111!uno11!!!!!undici!!!11!

Jinno

Più che altro non sanno dire battute meno squalide

Chissà a quanti migliaia di chilometri si sia sparpagliata dopo disintegrata quella stella?!???
Un evento tanto affascinante da osservare quanto inquietante.

reallyfly

perchè non ci mandiamo Malgioglio dentro e ci facciamo raccontare cosa succede?

Jotaro

Ci sono buchi neri vaganti che vampireggiano in giro.

mister x

Succede quando costruiscono le superstrade.

mister x

Era Omar

Stephen

E' vero comunque...i buchi neri distruggono tutto...quello di mia moglie in mezzo alle gambe divora tutta la mia materia organica :D

MatitaNera

"osserva"... sì...

Foffolo

Basta avere un Huawei di ultima generazione

darthrevanri

ma chi era il cameraman? deve essere uno veramente bravo...

Francesco Renato

Dai primi accertamenti della polizia galattica sembra che la stella non abbia rispettato il divieto di transito posto ad un milione di chilometri del buco nero

Non sapevo il debito pubblico italiano fosse loro materia di studio, anche l'animazione è molto bella.

Meandmyself

Moltissimo!dovresti allargare le tue vedute e la tua conoscenza….dovresti cercarla e annusarla ogni tanto

Ma pensate di essere simpatici?

Che figata.

Meandmyself

In pratica come vedere quello della Nappi quando “assorbe” tutto…

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo