
Articolo 06 Dic
E siamo infine arrivati ai momenti finale della missione Artemis I, con il viaggio di ritorno già intrapreso da qualche giorno e che terminerà la prossima domenica11 dicembre con un ammaraggio della capsula Orion nell'oceano al largo delle coste di San Diego.
Abbiamo seguito con attenzione le fasi più importanti della missione e, come riportatovi lo scorso 5 dicembre, dopo l'ultimo flyby a meno di 130 km sarebbe iniziata la fase di allontanamento finale dal nostro satellite naturale.
E poi sono emersa tante nuove foto, che potrete vedere nei principali aggiornamenti che abbiamo scritto sulla missione Artemis I e che vi riproponiamo a seguire. Ma ora ci attende l'ultima fase, quella del rientro atmosferico con relativo ammaraggio!
Tutto è pronto per il prossimo 11 dicembre, giornata in cui si testerà anche lo scudo termico, quello che non solo proteggerà la navicella dalla disintegrazione, ma consentirà al futuro equipaggio di ritornare sulla Terra sano e salvo. La copertura in diretta inizierà alle 17 di domenica 11 dicembre. team del Kennedy Space Center della NASA in Florida, in collaborazione con la Marina degli Stati Uniti, recupererà il veicolo spaziale.
Dopo lo splashdown si terrà anche una conferenza stampa, verso le 21:30 dell'11 dicembre. I partecipanti includeranno, Bill Nelson, amministratore della NASA, Jim Free, amministratore associato della NASA per l'Exploration System Development Mission Directorate, quartier generale della NASA, Vanessa Wyche, regista, Janet Petro, regista, Mike Sarafin, responsabile della missione, quartier generale della NASA, Howard Hu, direttore del programma Orion, Johnson, Emily Nelson, direttore di volo capo, Johnson e Melissa Jones, direttrice del recupero. In attesa di poter seguire gli eventi in diretta, vi lasciamo al link di NASA Live TV.
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Commenti
Concordo su tutto, ma non saprei se la scala del modellino sia proprio quella, lo vedo con troppe finiture
Splash
Ammaraggio avvenuto con successo
Si sono traditi! SVEGLIAAA!!!!!11
https://uploads.disquscdn.c...
Lo “splashdown”….. ma andate a scopare il mare.
Domenica 11/12/2022
- Diretta Nasa Live dalle h17:00 (ora italiana)
- Ammaraggio previsto verso le h18:40 (ora italiana)
Fammi dire hanno già registrato tutto con il modellino navicella in scala 1:144 comprato su Amazon durante il black friday, adesso saranno in postproduzione con gli effetti speciali in cgi che tanto piacciono ai pensatori comuni che non si pongono domande.
Il regista semmai. È sempre Kubrick al timone, anche se noncielodicono
aspettano che Tom Six, il regista di "the human centipede" abbia finito di scrivere la sceneggiatura, poi lo gireranno tranquillo
Sono quelli di Avatar 2 che per riprendere sott'acqua hanno inventato una nuova tecnologia.
Ma i registi cosa fanno?