Orion, immagini spettacolari della Luna sulla strada del rientro

07 Dicembre 2022 28

La NASA ha pubblicato altri scatti della Luna provenienti dalla navicella Orion. Foto meno interessanti di quelle arrivate nei giorni scorsi perché scattate a distanza più elevata, ma comunque spettacolari, suggestive. Orion, che finirà il suo viaggio da qualche parte sul mare della costiera californiana intorno all'11 dicembre, ha scattato delle istantanee durante il percorso di allontanamento dal satellite, attraverso la GoPro Hero 4 Black pesantemente adattata su un'estremità dei pannelli solari.

Le foto dicono poco di nuovo sul piano tecnico scientifico, ma sono molto scenografiche e di conseguenza "pesano" nel coinvolgimento di pubblico e partner. Al 20esimo giorno l' "occhio" di Orion, durante i 3 minuti e 27 secondi di accensione dei motori che hanno fornito la spinta per precipitare verso la Terra, ha catturato le immagini che vedete in basso.

La navicella, che nella sua traiettoria è passata a 80 miglia (meno di 130 km) dalla Luna, è centrale nella missione Artemis I. Ha viaggiato a bordo del razzo vettore Space Lunar System partito il 15 novembre scorso. Adesso l'esperienza è prossima alla conclusione, bisognerà attendere il 2024 per Artemis II che avrà lo scopo di compiere un percorso simile a quello di Artemis I ma con degli astronauti a bordo.

Il compito di portare nuovamente degli esseri umani sulla Luna è affidato ad Artemis III, programma in partenza nel 2025.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Azimuth

Cacchio ridi?

comatrix

Se son oltre 12, probabilmente sussiste un problema

comatrix

Ahahahahah

Azimuth

Dovresti capire che non è una questione d tecnologia ma puramente di sesterzi. DIfficile?

Mostra 1 nuova risposta

Quanti me ne dai, bambina

comatrix

E sarei io a dover capire? Quanti anni hai?

Mostra 1 nuova risposta

Non capire dopo tutto sto tempo che era solo marketing, politica e sviluppo tecnologie militari, ce ne vuole. Cioè non è che siano andati sulla luna negli anni 60 per colonizzarla eh.

Mostra 1 nuova risposta

Ma fidati al tatto non da fastidio

edd

La prova del fatto che sono finte è che io non ci credo, non ho mai visto la Luna e non conosco nessuno che l'abbia mai vista.
Sveglia gente!

cit. demen** tipo

Andreunto

Il primo rover su marte fu il PrOP-M nel 1971. Giusto per essere precisi in un discorso tutto corretto e che condivido

Klèy

Il motivo per cui in quanto ad esplorazione umana siamo rimasti indietro è che non c'è stata la spinta che avrebbe dovuto esserci per l'esplorazione spaziale. Ci siamo pressoché arenati per decine di anni e solo ora, grazie alle aziende private, stiamo tornando a trasformare i sogni in realtà.

Klèy

Giusto, negli anni 60 c'erano Rover su Marte, satelliti che effettuano test di schianto su asteroidi, missili che partono e ritornano a terra da soli e satelliti per la visione dello spazio profondo come Hubble e James Webb.

Cristian Santori

si, anche per me è rifatta

peyotefree

ok

comatrix

Io non insinuo nulla, sono semplicemente realista

Aristarco

E se lo dice creduloni......ci crediamo

AC MILAN

C’è anche la marmotta che confezionava la cioccolata se guardi bene

AC MILAN

Ahahahahahahah

peyotefree

cioe? pure tu insinui stanley kubrick ecc ecc ecc?

Andreunto

Boh chiedo

Jotaro

Ma quale tutto? Manco la metà.

Jotaro

È tutto finto, sono effetti speciali di Hollywood. Mica vorrai crederci, bro.

Andreunto

E come mai tutto ciò?

Andreunto

Non cielo diconoh!!!

Roundup

Si vede che sono finte

comatrix

Tutti parlavano della conquista dello spazio, l'ultima frontiera, la lotta dagli anni '50 sino a metà degli anni '70 tra USA e URSS, bene a 60 anni da tali affermazioni, siamo ancora ai limiti lunari e neanche

silviano creduloni

invece fanno pena altro che

Jotaro

Bella la Luna, ma non ci vivrei sul satellite dell'amore.

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10