
Articolo 03 Ott
Mentre tutti gli occhi sono rivolti verso la Luna in attesa di nuove spettacolari foto scattate da Orion (QUESTE, ad esempio, sono eccezionali), lo sguardo della scienza non si distoglie nemmeno da Marte, perché le osservazioni fornite dallo strumento Shallow Radar (SHARAD) installato sul Mars Reconnaissance Orbiter della NASA hanno permesso a Nathaniel Putzig del Planetary Science Institute di ricostruire un'immagine radar tridimensionale dell'interno della calotta polare settentrionale del Pianeta Rosso.
SHARAD è in grado di andare fino a 4km di profondità con la sua sonda ed emette onde radar comprese tra 15 e 25MHz di frequenza - successivamente catturate dall'antenna - per ottenere una risoluzione di profondità desiderata di 15 metri circa e riconoscendo i cambiamenti nelle caratteristiche elettriche di roccia, sabbia e ghiaccio potenzialmente presenti nel sottosuolo.
Il radargramma è il risultato dell'elaborazione di una serie di dati bi-dimensionali raccolti nell'area di interesse - la calotta nord, in questo caso - trasformati poi con metodi di imaging 3D "per svelare tutte le interferenze presenti nei profili 2D [...] per produrre un'immagine 3D geometricamente corretta del sottosuolo".
Tutto ciò che si vede in questa nuova immagine elaborata non lo si era mai potuto osservare con un così elevato livello di precisione. Nonostante ciò, Putzig ammette che la superficie è stata appena scalfita, e che per conoscere la storia dei processi polari e dei clima marziani c'è molto più lavoro di mappatura dettagliata da fare. Importante ed allo stesso tempo spettacolare è la scoperta di un cratere da impatto e di un canyon sepolto: l'area ovale al centro dell'immagine rappresenta una regione di cui non si è stati in grado di raccogliere i dati.
Recensione OnePlus 11 5G: un sorprendente ritorno al passato | VIDEO
Recensione NVIDIA RTX 4090 Laptop, stessi consumi ma prestazioni doppie!
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Commenti
Basterebbero titoli meno da b-min-kia
Solo perché non sei un alieno con tre mani
Non è vero che non si era mai visto. Lo abbiamo visto tutti in atto di forza, e quella al centro che non si sa cosa sia, è l in realtà a terza tetta, ancora oggi incomprensibile.
Eh, ma volevano essere formali...
Tu sei molto bravo.
È la città dei marziani
Manda il CV ad HDBlog perchè fai articoli migliori. Non scherzo
Ma non potevano scriverlo così l'articolo???
Molto più chiaro ora... grazie!
la vedi quella grossa gomma spiaccicata? è acqua ghiacciata, sotto di essa c'è un cratere scavato da un meteorite caduto millenni fa. La macchia nera al centro invece non è stato ancora possibile capire che c4zz0 sia. Tutto ciò è stato scoperto grazie ad un radar tipo quello del Metal Detective su DMax ma più potente
Posso dire che non ho capito una fava?